Visualizza Versione Completa : consiglio iscrizione registro storico e foto
pintovespa
11-03-07, 21:27
ciao a tutti!!! :D volevo iscrivere la registro storico la mia 50 special del '77 e dopo aver letto +volte il regolamento mi chiedevo se la ruota di scorta e relativa staffa poste dietro lo scudo, andavano tolte per le foto oppure potevano restare...io per prudenza ne ho scattate senza ma mi chiedevo se era necessario...e mi chiedevo qualora non fosse obbligatoria la loro rimozione se la vespa si presentasse "+ bella" agli occhi di chi valuta con la ruota di scorta....
vi posto anche alcune foto per avere un vostro parere e se vanno bene, visto che a me sempre stupenda in qualunque modo e angolazione :mrgreen:
ciao e grazie!
pintovespa
11-03-07, 21:35
le altre...
Ciao e benvenuto pintovespa!
per le foto ti consiglio di farle da inginocchiato.... in modo che l'obiettivo sia all'incirca a metàaltezza della Vespa.
... per quanto riguarda il portaruota... mi sembra sia necessario senza... ma lascio la parola agli esperti...
highlander
11-03-07, 22:15
benvenuto pintovespa!!! :D
provo a risponderti qui anche per il libretto, di cui scrivi nell'altro post:
purtroppo ti daranno un libretto nuovo insieme alla targa di nuovo tipo, non mi risulta che siano previste correzioni o scritte a mano sul vecchio, sopratutto se nelllo stesso tempo richiederai la targa nuova per i 50ini, che purtroppo sulla tua vespa ci starà malissimo
per le foto:
secondo me la prima non va bene, mi sembra presa troppo dall'alto, per i particolari che hai totlo hai fatto bene, il regolamento FMI prevede che il mezzo non debba avere nulla che non fosse previsto di fabbrica
ciao Francesco
Quoto con gli altri circa le foto troppo prese dall'alto.
Circa la staffa e la ruota, secondo me dipende molto anche dagli esaminatori.
Chiama e senti loro.
Da noi fanno togliere la ruota e lascian tenere il portaruota.
Comunque ultimamente ho letto il nuovo regolamente e lo specchietto ed altri due o tre accessori indispensabili mi sa che li lasciano tenere.
Benvenuto.
Allora:
1) non montare niente che non sia originale della vespa, per cui niente portaruota e specchio;
2) le foto sono prese troppo dall'alto, segui il consiglio di Areoib;
3) falle all'esterno avendo come sfondo un muro grigio, o di altro colore chiaro.
Peccato per quei fori, nella parte posteriore. Avresti dovuto chiuderli, considerato anche il fatto che non dovrai riutilizzarli, visto che le nuove targhe hanno fori e misura diversi.
Comunque, hai fatto un buon lavoro.
pintovespa
12-03-07, 23:25
grazie a tutti per i consigli! siete stati + che soddisfacenti provvederò a nuove foto cambiando angolazione e con + illuminazione!
Ciao e benvenuto su VR, mi permetto di ricordarti che da quest'anno se iscrivi la Vespa al RS della FMI oltre alle 6 foto tradizionali e' obbligatorio per tutti i ciclomotori anche una foto leggibile del numero di telaio e quindi scattata da molto vicino ed un altra foto da circa 1 mt di distanza che evidenzi la zona del numero di telaio.
Per il resto anche io concordo sul fatto di togliere tutto quello che potrebbe creare qualche problema, quindi meglio senza specchio e ruota e portaruota di scorta.
E complimenti per l'ottimo conservato verde foresta, un colore molto bello ma abbastanza raro da trovare! :-)
...nel frattempo metti la gommina della leva freno post....
Considera che lo sfondo bianco assorbe molta luce. Se fai le foto con una compatta senza possibilità di giostrare con tempo e diaframma, dovresti aspettare una giornata più soleggiata. Se le fai al chiuso, con la luce diretta e col flash rischi di avere molti riflessi. Certo il R.S. non è una mostra fotografica, cmq giusto qualche dritta per una buona foto.
Ciao e benvenuto
Non aggiungo molto a quello che è stato già detto, e che è sacrosanto, tranne che devi cercare di fare le foto con un poco più di margine, sia le laterali che quella posteriore, oltre che fatte troppo dall'alto, hanno margini eccessivamente ristretti (il perimetro della vespa è troppo vicino ai bordi della foto).
Ciao, Gino
pintovespa
14-03-07, 23:32
Ciao e benvenuto su VR, mi permetto di ricordarti che da quest'anno se iscrivi la Vespa al RS della FMI oltre alle 6 foto tradizionali e' obbligatorio per tutti i ciclomotori anche una foto leggibile del numero di telaio e quindi scattata da molto vicino ed un altra foto da circa 1 mt di distanza che evidenzi la zona del numero di telaio.
Per il resto anche io concordo sul fatto di togliere tutto quello che potrebbe creare qualche problema, quindi meglio senza specchio e ruota e portaruota di scorta.
E complimenti per l'ottimo conservato verde foresta, un colore molto bello ma abbastanza raro da trovare! :-) conservato ecco l'immagine che fa rabbrividire qualsiasi vespista!ecco " l' ottimo conservato!" prima della cura :doh:
Mah, che dire? Vista così, hai ragione, ma avrei volutop vederla dopo una bella lavata. Magari, lo stato di conservazione sarebbe stato soddisfacente.
pintovespa
14-03-07, 23:38
cosa dite uso questa x il registro o...ha un'angolzione...o forse...no mi sa che la macchina fotografica a bassa risoluzione:)
grazie ancora x la tempestività e la puntualità dei vostri consigli...presto scattero altre foto seguendo i vostri subberimenti e con il gommino sul pedAle freno e una nuova modanatura sul nasello.
pintovespa
14-03-07, 23:46
ti assicuro che di acqua mi sarebbe servita la sabbiatrice...anche se devo dire a dispetto di parecchie botte e danneggiamenti nel telaio x nn parlare del motore ho avuto la fortuna di trovare dee pedane conciate ancora bene:) ilche visto quel gira oggi nn è poco e poi x quelche mi è costata ( 0)...è tutto oro colato
pintovespa
14-03-07, 23:56
sai cosa realmente manca.. quelle maniglie del freno nella foto quella di six...sono diverse (pallino abb grande ma con un'inclinazione e grandezza simile a quelle che vendono senza pallino), e ho notato anche che hanno più corsa forse. ma nuove non ne trovi! uno ad una mostra/mercatino mi ha chiesto 50€ quelle troppo! ma adex nn le trovi se nn usate da qualche mercatino saro troppo fiscale ma prima o poi so che cadrò in tentazione....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.