Visualizza Versione Completa : Cilindro massimo su small-frame ..... quale è?
Chiedo venia,
quale è la massima cilindrata che si può montare plug&play su Smallframe (ET3) ?
Saluti.
Chiedo venia,
quale è la massima cilindrata che si può montare plug&play su Smallframe (ET3) ?
Saluti.
Su ET3 130cc credo su 50 special 115cc.
Su ET3 130cc credo su 50 special 115cc.
Su ET3, Malossi 132,3 cc, 57,5mm diametro
Su 50ino, Polini 111,6 cc, 57,5mm diametro.
Piú precisi di cosí non si puó. :mrgreen:
Su ET3, Malossi 132,3 cc, 57,5mm diametro
Su 50ino, Polini 111,6 cc, 57,5mm diametro.
Piú precisi di cosí non si puó. :mrgreen:
Bravo hai fatto bene a correggere le mie eresie :applauso:
Ma come le due cilindrate hanno lo stesso pistone anche se hanno due cilindrate diverse?
Bravo hai fatto bene a correggere le mie eresie :applauso:
Ma come le due cilindrate hanno lo stesso pistone anche se hanno due cilindrate diverse?
Cambia la corsa, ovviamente.
GiacoMASTER
09-04-09, 15:38
Se posso introdurmi avrei una domanda che mi assilla: su un 50, se si cambia gruppo termico è necessario cambiare anche l'albero motore?
Immagino che la risposta non sia generale, ma dipenda dal gruppo termico... In tal caso sapreste indicarmi un GT sicuramente compatibile con l'albero motore originale?
Se posso introdurmi avrei una domanda che mi assilla: su un 50, se si cambia gruppo termico è necessario cambiare anche l'albero motore?
Immagino che la risposta non sia generale, ma dipenda dal gruppo termico... In tal caso sapreste indicarmi un GT sicuramente compatibile con l'albero motore originale?
Per quello che so io si deve cambiare dal 130 in su propio perchè aumenta la corsa!
Compatibili ci sono il 75 il 102 e il 112. Correggetemi se sbaglio :roll:
Per quello che so io si deve cambiare dal 130 in su propio perchè aumenta la corsa!
Compatibili ci sono il 75 il 102 e il 112. Correggetemi se sbaglio :roll:
giusto! fino al 112 si può utilizzare benissimo l'albero originale!;-)
vesparospo
09-04-09, 22:27
ma non esisteva anche il 118 malossi?
ma non esisteva anche il 118 malossi?
ma sarà sempre lo stesso...che alcuni chiamano 112 alcuni 115 e alcuni 118(mai sentito...):azz:
con l'albero dell'et3 una volta si montava anche il 147...si trovano ancora in commercio? io ne avevo uno sulla special 4° marce, era doppia alimentazione...
con l'albero dell'et3 una volta si montava anche il 147...si trovano ancora in commercio? io ne avevo uno sulla special 4° marce, era doppia alimentazione...
Forse ti riferisci al 130 polini a doppia alimentazione o al 125 pinasco a doppia alimentazione. 147cc non si possono ottenere a meno che non si fanno modifiche sostanziali aumentando ulteriormente la corsa. Ci sono un paio di modifiche del genere ma costano un occhio della testa e sono relativamente recenti (Fabrizi, Falc..)
In tua difesa peró ti dico che il 130 l'ho anche sentito chiamare 180...:crazy:
con l'albero dell'et3 una volta si montava anche il 147...si trovano ancora in commercio? io ne avevo uno sulla special 4° marce, era doppia alimentazione...
Io ho GT che è 102 doppia limentazione! Ma non ne fanno più polini di quella cilindrata.
Forse ti riferisci al 130 polini a doppia alimentazione o al 125 pinasco a doppia alimentazione. 147cc non si possono ottenere a meno che non si fanno modifiche sostanziali aumentando ulteriormente la corsa. Ci sono un paio di modifiche del genere ma costano un occhio della testa e sono relativamente recenti (Fabrizi, Falc..)
In tua difesa peró ti dico che il 130 l'ho anche sentito chiamare 180...:crazy:
mio padre che aveva un primavera prima serie trent'anni fa, mi dice sempre che ''ai suoi tempi'' montavano il ''131'',carburatore''più grosso'',e la marmitta cromata della 90ss:mrgreen::Lol_5:
io parlo del 1979 1982 su questo periodo il massimo era questo "147 dopia alimentazione pero onestamente la cilindrata precisa non la conosco, io avevo questa configurazione sulla special GT "147 forse"doppia alimentazione, scarico proma, carburo 22 del tipo a "trombetta",finale denti dritti, arrivava quasi a 120. poi erano c**** per fermarti....la marcha del GT francamente non me la ricordo......
io parlo del 1979 1982 su questo periodo il massimo era questo "147 dopia alimentazione pero onestamente la cilindrata precisa non la conosco
Paese che vai "cilindrata" che trovi. :mrgreen:
mio padre che aveva un primavera prima serie trent'anni fa, mi dice sempre che ''ai suoi tempi'' montavano il ''131'',carburatore''più grosso'',e la marmitta cromata della 90ss:mrgreen::Lol_5:
Molto verosimile quanto modifica ancora attuale.
Vespista46
10-04-09, 22:59
Ho letto qualche tempo fa su ebay che per small cera un GT 146 (credo) fabbrizzi, che compreso di carb, GT, marmitta veniva quasi 1.000 euro.
Però adesso che lo ho ricercato non lo trovo :azz:
Vespista46
10-04-09, 23:03
Eccolo!! Trovato!!!!!
Era 160 di cilindrata e oltre a quello che già ho detto è comprensivo anche di albero motore e candela.
Prezzo: 1.369 eurozzi per una vespa da 38 cv e 175 km/h.
Qualcuno lo ha mai provato??
Ecco il link: http://cgi.ebay.it/Maxi-kit-Fabrizi-Fht-160-cc-38-Cavalli-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ370185173707QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item370185173707&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18 (http://cgi.ebay.it/Maxi-kit-Fabrizi-Fht-160-cc-38-Cavalli-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ370185173707QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item370185173707&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
Gabriele82
10-04-09, 23:17
Un kamikaze?
O_o e poi come fai a fermarti? ti vendono anche un kit paracadute d'emergenze?
Gabriele82
11-04-09, 13:33
si, ti ricordi KIT la macchina nera con l'attore che poi fece baywatch? nella versione restyling aveva anche il paracadute..
http://it.wikipedia.org/wiki/File:KITT_Universal_Studios.jpg
Eccolo!! Trovato!!!!!
Era 160 di cilindrata e oltre a quello che già ho detto è comprensivo anche di albero motore e candela.
Prezzo: 1.369 eurozzi per una vespa da 38 cv e 175 km/h.
Qualcuno lo ha mai provato??
Ecco il link: http://cgi.ebay.it/Maxi-kit-Fabrizi-Fht-160-cc-38-Cavalli-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ370185173707QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item370185173707&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18 (http://cgi.ebay.it/Maxi-kit-Fabrizi-Fht-160-cc-38-Cavalli-Piaggio-Vespa_W0QQitemZ370185173707QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Scooter?hash=item370185173707&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
Tanto per chiarire le idee, la fabrizi NON é una modifica plug an play. Praticamente é un Proto.
Apparte che l'albero é a corsa 55mm, quindi diverso da quello originale. L'alesaggio é 61mm, il quale significa che la barenatura originale del carter da 61mm é inadeguata e bisogna ribarenare piú largo. Ribarenando ci sará bisogno di sostanziali rinforzi al carter, senza contare parecchia saldatura tutto intorno per creare la sede dei travasi. Se vuoi continuo ma per tirarla breve quella li non é una modifica di tutti i giorni. Richiede abilitá fuori dall'ordinario per montarla e i superpoteri per mantenerlo, non credo che sia un motore che si puó usare tutti i giorni. Per cui su questa discussione non fa testo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
vespafrank
11-04-09, 15:49
172 km\h e 38cv sono davvero troppi per una vespa da usare in strada
Di cilindri per vespa di cubatura particolarmente grossa ce ne sono e ce ne sono stati parecchi. In assoluto, considerando quelli in produzione e fuori produzione, sono i seguenti:
falc 64.0x54 = 173.71cc - edizione limitata, disponibile su ordinazione
fabrizi 63.8x54 = 172.63cc - fuori produzione, prodotto sulla stessa bare dei primi zirri MR
fabrizi 61.0x55 = 160.73cc - attualmente in produzione
quattrini M1 62.0x51 = 153.97cc - non in produzione, 2 esemplari sperimentali, pistone derivato M1X
falc 60x54 = 152.68cc - attualmente in produzione
poi sotto i 150cc ci sono i vari falc 57x54, 60x51, fabrizi 60x51, m1 60x51 forse di prossima produzione...
Gabriele82
12-04-09, 00:17
Si ma il telaio della 50 non si apre in 2?..a me dà questa senzazione..sono elaborazioni più da prototipo che da pista..io vedo la massima espressione nel 130 polini. inteso come un uso normale.
Vespista46
12-04-09, 10:22
Tanto per chiarire le idee, la fabrizi NON é una modifica plug an play. Praticamente é un Proto.
Apparte che l'albero é a corsa 55mm, quindi diverso da quello originale. L'alesaggio é 61mm, il quale significa che la barenatura originale del carter da 61mm é inadeguata e bisogna ribarenare piú largo. Ribarenando ci sará bisogno di sostanziali rinforzi al carter, senza contare parecchia saldatura tutto intorno per creare la sede dei travasi. Se vuoi continuo ma per tirarla breve quella li non é una modifica di tutti i giorni. Richiede abilitá fuori dall'ordinario per montarla e i superpoteri per mantenerlo, non credo che sia un motore che si puó usare tutti i giorni. Per cui su questa discussione non fa testo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Qua non si parlava di cilindro massimo per strada, era solo il cilindro maggiore su small frame e io lo ho postato essendo il maggiore cilindro per piccoline che ho mai visto.
Ovviamente avevo capito che cerano molti lavori dietro, specialmente di rinforzo carter (credo che con questa potenza si aprirebbero a metà come il cocco).
Ovviamente è anche proibitivo nel prezzo, e gia da questo si capisce che non è una cosa per tutti! :mrgreen: :mrgreen:
Vespista46
12-04-09, 10:24
Si ma il telaio della 50 non si apre in 2?..a me dà questa senzazione..sono elaborazioni più da prototipo che da pista..io vedo la massima espressione nel 130 polini. inteso come un uso normale.
Infatti, e poi ci vorrebbero i freni della moto gp per vermare quelle vespe, e dovrebbe esserre compreso nel prezzo visto che è fondamentale per nn aprirsi la faccia al muro ( :mrgreen: ).
Resta il fatto che esendo mono fascia abrebbe anche bisogno di più cure...
Gabriele82
13-04-09, 22:52
infatti mi ha incuriosito la particolarità del monofascia..non ne capisco tanto, ma mi sarei aspettato un bi-fascia.
visto che abbiamo cominciato a parlare di grosse cilindrate,chi mi indica una discussione dove si parla per bene di una ricetta un pò sopra le righe, un pò oltre il 102..ovvero un 130 come si deve?
a questo punto provo a montarci sotto il motore di una ninja, gomma dietro inclusa XD
no scherzi a parte concordo con gabriele, anche se usato su pista, il problema della tenuta del telaio non credo sia da sottovalutare, considerando pure la scarsa aerodinamicità dello scudo anteriore, no?
Vespista46
14-04-09, 13:32
Ma infatti sono modifiche estreme, e temo che una vespa fatta così non la potrai mai spolpare tutta, quindi a sto punto, meglio montare qualcosa di più gestibile, meno esagerato e più affidabile (ricordiamocci sempre che è un monofascia)
ma una di queste vespe, per fare 1 esempio con il kit fabrizi, che velocità potrebbe raggiungere più o meno??
ma scusatemi ma x tali prestazioni non pensate che x un'uso pistaiolo sarebbe meglio una moto? se non altro costa meno credetemi!
Vespista46
14-04-09, 19:07
ma scusatemi ma x tali prestazioni non pensate che x un'uso pistaiolo sarebbe meglio una moto? se non altro costa meno credetemi!
Appunto, anche molto più affidabile in tutto e per tutto.
Step, nel link che ho postato c'è scritto, se non erro lo da per 175km/h, ma credo che ci vogliano rapporti extralong
Aspettavo questo momento per farvi vedere il risultato di un falc montato sulla PK di un mio amico, preparata da un professionista delle elaborazioni.
http://i307.photobucket.com/albums/nn302/max50special/1091.jpg
http://i307.photobucket.com/albums/nn302/max50special/1081.jpg
http://i307.photobucket.com/albums/nn302/max50special/1041.jpg
file:///C:/DOCUME%7E1/Emilio/LOCALS%7E1/Temp/moz-screenshot.jpghttp://i307.photobucket.com/albums/nn302/max50special/0991.jpg
l falc, come le altre modifiche fuori dall'ordinario sono paragonabili a pornografia a due tempi, per pochi eletti, per pochi momenti, sono al di fuori della filosofia vespa, ossia fatta per macinare chilometri.
Il che mi riporta al primo messaggio di questa discussione:
Chiedo venia,
quale è la massima cilindrata che si può montare plug&play su Smallframe (ET3) ?
Saluti.
E la risposta viene data nel secondo messaggio.
Gabriele82
22-04-09, 19:25
Si, ormai stiamo facendo una piacvole discussione da bar, diciamo a livello teorico, pochi faranno di questi lavori, però è interessante parlarne!
Nero ma cosè il pistone e l'albero hanno spaccato in due i carter?
se su un pk si monta un falc.... si monta anke un 130... ;) basta cambiare albero e pistone e campana.... ;)
Gabriele82
22-04-09, 22:20
si, infatti, quindi?
172 km\h e 38cv sono davvero troppi per una vespa da usare in strada
Checchè se ne dica io sono come San Tommaso, li voglio VEDERE con i miei occhi i 172 Km/h !
Vespista46
24-04-09, 16:44
Checchè se ne dica io sono come San Tommaso, li voglio VEDERE con i miei occhi i 172 Km/h !
Ma anche i cavalli mi sembrano un po troppi... A scrivere sono tutti bravi, ma nei fatti un po meno...
azz...alla faccia del danno...però mi spiace dirlo ma era prevedibile...barenando a oltre 66mm i carter le pareti intorno alla camicia diventano molto sottili, questo tipo di danni succedono SEMPRE, è solo questione di tempo...
Bisogna saldare dei rinforzi trasversali dalle sedi dei prigionieri verso il basso, come le capriate dell'interno di un pistone, tanto per rendere l'idea...
ciao a tutti! voglio fare qualche domandina a chi è più esperto di me...
:Ave_2:
1)una volta allargati i carter per far alloggiare un cilindro bello grosso non è più possibile tornare indietro, giusto??
2)è possibile montare un cilindro 50 originale su dei carter "allargati"??
3)fino a che cilindrata non bisogna modificare assolutamente nulla?
divertitevi a trovarmi una risposta, :ciao:
Ci sono già tutte le risposte, basta leggere ;-)
ciao a tutti! voglio fare qualche domandina a chi è più esperto di me...
:Ave_2:
1)una volta allargati i carter per far alloggiare un cilindro bello grosso non è più possibile tornare indietro, giusto??
2)è possibile montare un cilindro 50 originale su dei carter "allargati"??
3)fino a che cilindrata non bisogna modificare assolutamente nulla?
divertitevi a trovarmi una risposta, :ciao:
sbaglio o la 1 e la 2 vogliono dire la stessa cosa??:mrgreen:
la 3° domanda mi pare sia proprio il titolo del post!!!
comunque...
1° si
2° no
3° Su ET3, Malossi 132,3 cc, 57,5mm diametro
Su 50ino, Polini 111,6 cc, 57,5mm diametro.
azz...alla faccia del danno...però mi spiace dirlo ma era prevedibile...barenando a oltre 66mm i carter le pareti intorno alla camicia diventano molto sottili, questo tipo di danni succedono SEMPRE, è solo questione di tempo...
Bisogna saldare dei rinforzi trasversali dalle sedi dei prigionieri verso il basso, come le capriate dell'interno di un pistone, tanto per rendere l'idea...
Quotissimo, per provare a fare stare insieme il tutto, è evidente che servivano, oltre ai riempimenti per i travasi, anche delle nervature di rinforzo al carter...meno male che era un professionista...
Bye, Luca
comunque vi sono kit "prestazionali" che non necessitano di barenare i carter anche in casa FALC, PARMAKIT,ZIRRI E anche polini sia con i tradizionali ghisa che con gli ultimi arrvati in alluminio! il concetto è con un falc d57 in corsa 51 o + si puo' girare con una proma e il 24 e siamo gia' a circa 20 "equini" oppure il d60 " si barena senza sbranare i carter" lo si puo' avere e fare in tante salse e ne esce un 'ottimo stradale! se si vuole di piu' è ovvio che oltre al costo bisogna mettere in preventivo l'apertura motore ogni 3000/4000km al max , altrimenti un bel 130 doppia in corsa 53 =135cc ben alimentato con un 28/30 e con i lavori del caso : motore con una coppia da turbodiesel che tira tutte le campane va ad una velocita' pui' che onesta e costa meno della meta' del falc o similar in versione base! ;-), ANCHE SE .....vi posso garantire per esperienza diretta che gia' un falc 60x54 è..............:orrore::orrore::orrore:diciamo"robusta erogazione" e moltooooooo soddisfacente! chiaramente il 64x54 vi assiccuro che è un missile pero' sono mezzi delicati sensibili al meteo ecc ecc non da ultimo da "portafoglio gonfio"da evitare l'uso su strada salvo nei raduni perchè a voglia le buone intenzioni !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.