PDA

Visualizza Versione Completa : 2 vespe in salvo



Black Baron
09-04-09, 22:04
salve a tutti, ho in salvo il px150my che la notte del disastro mi ha permesso di raggiungere la mia famiglia , oltre a permettermi di arrivare da mia madre e sorella bloccate in piazza sotto casa circondate da cumuli di macerie , l'ho utilizzata per portare le persone che lo chiedevano ai centri di raccolta, ferma ora in proprieta di mio cognato fuori citta' in quanto siamo partiti per la costa adriatica in alberghi preposti per gli sfollati .
Oggi sono ritornato e con l'occasione ho ritrovato nell'androne devastato da macerie il px 125 arco con solo 2 cm di polvere , immacolato neanche un graffio, poi ci ho pensato io a graffiarlo a dovere a seguito di una manovra azzardatacon conseguente scivoata a terra , che mi e' costata la rottura del parabrezza in piu' punti, e smontato immediatamente. il viaggio di ritorno statale e autostrada e' stato difficile in quanto fortissime raffiche di vento mi hanno fatto sbandare , nella sfortuna la rimozione del parabrezza mi ha salvato da sicura caduta ad alta velocita '(il parabrezza e' l'ideale per la citta, ma nei viaggi le ventate laterali sono deleterie per la stabilita' del mezzo) .
Finalmente sono arrivato a Pineto con spalla messa veramente male (l?anestetico ha finito il suo effetto)
Prossimamente pure se sara' difficile, e grazie a collaborazione di amici di fuori dovro' recuperare .sprint150 del 65, primavera, px 125 81,special 4m e special 3m ,125 vnb1t, il garage dove sono ancora non l'ho potuto aprire!! mi auguro di non trovare il peggio, piu' difficile da recuperare e' la ts verdone di cui conoscete le fasi del restauro , era finita da un bel po', un faro basso completo , special e p200e senza frecce che fremevo per restaurarlo e infine il px di verel.
attendo che la situazione si calmi un po in quanto la citta' attualmente e' blindata e inaccessibile ,e che madre natura ci permetta di stare in pace.

areoib
09-04-09, 22:12
Ciao, é un piacere rileggerti :-)

ti capisco... con calma ed un po' di fortuna recupererai il tutto... adesso pensa a te ed ai tuoi cari.

:ciao:

tommyet3
09-04-09, 22:13
Ben fatto Andrea,
è, sia pur difficile, l'inizio di una lenta, difficile ma doverosa ripresa.

Coraggio, torna a rimontare le Vespe!!!! :applauso:

Ciao Tommy :ciao:

senatore
09-04-09, 22:17
Andreaaaaaaa, che piacere rileggerti.
Dai, che anche alle altre vespe sarà andata bene.

Vespista46
09-04-09, 22:38
Ciaooooooooooooo siamo contenti di risentirti, alcuni utenti del forum hanno cercato di rintracciarti ma con scarso risultato!!!
Per fortuna stai benone.
Per ora pensa a curarti la spalla, per recuperare le vespe ce tempo.

ruotepiccole
09-04-09, 22:53
Forza Andrea!!!

M

Babila
09-04-09, 23:00
Tu sei salvo e la tua famiglia pure. QUESTO conta.

FELICITAZIONI FELICITAZIONI :mavieni: :applauso: :ciao:

Marben
09-04-09, 23:00
Forza Andrea!!!

M

:applauso:

morgana_strass
09-04-09, 23:28
RIMETTETEVI IN SELLA TUTTI E AUGURONI!!!
:ciao: :applauso: :mavieni:

ricmusic
10-04-09, 00:02
BB che bello risentirti.
Ti faccio tanti auguri e spero che tutto si risolva in tempi ragionevoli.
Vi seguo da vicino.

Un abbraccio
Riccardo

piero58
10-04-09, 06:23
Coraggio Andrea, un grosso abbraccio
Pierluigi

highlander
10-04-09, 09:57
bene!!!!

non so se posso esserti di aiuto in qualke modo, cmq io abito a Roma, ho una macchina in cui entra una vespa tranquillamente

se ti viene in mente qualcosa per cui io mi possa rendere utile non esitare a contattarmi, poi vediamo di far concialiare gli orari

il mio numero di telefono lo ha Verel-Alessandro

leopoldo
10-04-09, 10:06
ho i brividi a leggere questo post.
sono contento che tu stia bene, io sono in grecia e non mi sono mai reso conto veramente dell'accaduto fino a quando ieri sono riuscito a vedere skytg24 a casa di un mio amico.
forza, la ripresa passa anche dalle piccole cose, per quel che serve faccio il tifo per te e per chi sta nelle tue stesse condizioni

marcolino vespista
10-04-09, 10:11
Forza andrea fatti coraggio:mavieni:

Spaghetti
10-04-09, 10:17
Vi siamo vicini.
Felice di leggerti.

nitropx
10-04-09, 10:30
forza Andrea siamo tutti con te e con chi sta vivendo questi brutti momementi. un abbraccio!!!

paki.r
10-04-09, 10:36
sguinzaglia le vespe...da quello che si è capito, i problemi sono gli spostamenti tra i paesini e frazioni colpiti dal terremoto, aiuteranno per i collegamenti, le vespe sono da guerra, non si rovineranno, soprattutto le robuste più recenti!
andrea ti sono vicino......

ilovevespa
10-04-09, 10:47
Andrea alle Vespe pensa in un secondo momento...ora l'importante è che ti dedichi a te e alla tua famiglia:ciao::ciao:

Alext5
10-04-09, 11:20
Ciao, ti ammiro per la forza d'animo che stai dimostrando, continua così.

Tu puoi reputarti molto più fortunato di tanti altri, sei vivo ed hai la tua famiglia e questo è impagabile.

Le vespe si aggiustano e si ricomprano, la vita e l'affetto della famiglia no.

Ti faccio i più sinceri auguri per la prossima pasqua a te, alla tua famiglia ed a tutti quelli che come te hanno vissuto e sono sopravvissuti a questa tragedia.

Per quelli che invece purtroppo non ci sono più che riposino in pace.

:ciao:

ilovevespa
10-04-09, 11:35
Le vespe si aggiustano e si ricomprano, la vita e l'affetto della famiglia no.

:applauso::applauso::applauso:

vader.t7
10-04-09, 11:37
un abbraccio! vi siamo vicini!

gigi7211
10-04-09, 11:52
forza e coraggio ANDREA!!!!!!!!!!!:ciao::ciao:

Fricicchia
10-04-09, 12:00
Fortuna che tu e la tua famiglia state bene!
Ti fa veramente onore che in mezzo a tutta quella devastazione tu,
con la tua vespa, sei anche riuscito ad aiutare gli altri,
sei un esempio x tutti noi!
:applauso::applauso::applauso:

norkio
10-04-09, 12:15
vicino in questo momento.. immagino quello che state passando..
comunque visto le notizie che purtroppo ogni giorno arrivano l'importante è essere salvi.. una guerra non ho altre parole..

GustaV
10-04-09, 12:18
Vi abbraccio tutti.

Marco Vipsanio Agrippa
10-04-09, 12:26
hai visto che nel momento del bisogno le vespe sono state fedeli compagne?? mitiche! e forza! per quei pochi abruzzesi che ho conosciuto ho visto che siete gente che nei momenti di disgrazia alzano la testa e si tirano su le maniche, riuscirai a recuperare tutto e a far andare avanti la vita!! un abbraccio!

TwinSpark
10-04-09, 19:37
Quando ho sentito la notizia Lunedì mattina alla radio t'ho pensato subito...mi ricordavo di qualcuno del forum che aveva nel profilo comq luogo "L'Aquila"...son contento che stai bene tu e famiglia...tieni duro!

DeXoLo
10-04-09, 21:04
Il mio cuore è con voi, anche se non ti conosco personalmente sono molto felice che tu stia bene!
Vedrai che prima o poi le cose si sistemeranno, purtroppo sappiamo bene che sarà una cosa molto lunga, ma quando si tocca il fondo l'unica cosa che si può e si deve fare è risalire.

Cercate di passare una buona pasqua!

Black Baron
11-04-09, 13:39
Ragazzi, l'importante e' esserci, e rimanere il piu' lucidi possibile, spero un giorno di conoscervi personamelmente .

fradon
11-04-09, 13:56
Anche se non ti conosco, mi fa piacere leggere queste tue righe. Un abbraccio a te ed ai tuoi cari, abbiate forza. Siamo tutti con voi seppur spiritualmente.

Vespa 50 L
12-04-09, 15:52
Un augurio di buona Pasqua, che Dio vi possa garantire tutto il suo sostegno e vi possiate risollevare presto da questa immensa tragedia, tutti noi vi staremo vicini e insieme ce la faremo!

Vespista46
12-04-09, 16:50
Ragazzi, l'importante e' esserci, e rimanere il piu' lucidi possibile, spero un giorno di conoscervi personamelmente .
Il piacere di conoscerti dal vivo credo sia condiviso da tutti, il primo io!

vespafrank
12-04-09, 18:27
Per ora pensa a curarti e resta con la famiglia, per recuperare le vespe ci sarà tempo

vespazza
12-04-09, 18:47
L'importante e la salute,le vespe si possono sempre riparare.
Tanti auguri a te a a tutto l'Abruzzo :ciao:

Black Baron
20-04-09, 23:42
oggi sono ritornato a L'aquila con mia moglie per prendere delle cose personali nell'appartamento dove vivevamo, accompagnati rigorosamente dai vigili del fuoco, siccome dovevo lasciare aperti tutti i locali per verifiche da parte di commissione , e' toccato arrivare pure nel locale dove passavo ore ed ore con le mie pazienti, ho aperto la porta e prima di andarmene ho chieto al vigile che mi accompagnava se mi aiutava a recuperare qualcosa, cosi ho preso una cassettina che contiene estrattori e chiavi specifiche per motori vespa small e large, la mia carissima cassetta con bussole e quant'altro della Pastorino,una scatola di ricambi per small & larfe: dischi frizione, guarnizione motore , fasce elastiche da 63 e 55, crociere per px, arco,GL, kit revisione banco e paraoli , e altro materiale di consumo e per finire:
un cilindro polini che da tempo volevo rimontare, ( ho dimenticato la sua guarnizione in alluminio), per il resto ,mi sono girato e sono andato via .E' stata dura ma sono contento ugualmente

salvba
21-04-09, 05:00
in questo momento non posso che provare ad immaginare cosa si prova...ma sono lontano dalla tua situazione e mi riesce difficile.
tieni duro...il tempo aggiusta tutto, è una frase di cirscostanza ma ti sono vicino!

senatore
21-04-09, 05:54
oggi sono ritornato a L'aquila con mia moglie per prendere delle cose personali nell'appartamento dove vivevamo, accompagnati rigorosamente dai vigili del fuoco, siccome dovevo lasciare aperti tutti i locali per verifiche da parte di commissione , e' toccato arrivare pure nel locale dove passavo ore ed ore con le mie pazienti, ho aperto la porta e prima di andarmene ho chieto al vigile che mi accompagnava se mi aiutava a recuperare qualcosa, cosi ho preso una cassettina che contiene estrattori e chiavi specifiche per motori vespa small e large, la mia carissima cassetta con bussole e quant'altro della Pastorino,una scatola di ricambi per small & larfe: dischi frizione, guarnizione motore , fasce elastiche da 63 e 55, crociere per px, arco,GL, kit revisione banco e paraoli , e altro materiale di consumo e per finire:
un cilindro polini che da tempo volevo rimontare, ( ho dimenticato la sua guarnizione in alluminio), per il resto ,mi sono girato e sono andato via .E' stata dura ma sono contento ugualmente
Bene, è già qualcosa. Presumo che se ti hanno fatto entrare in casa, la casa abbia subito pochi danni e che le tue vespe siano in salvo.
Coraggio, pian piano passerà questo momentaccio.

duecentorally
21-04-09, 06:40
Forza già ne hai (anzi ne avete..) avuta tantissima e tutti noi, da spettatori inermi, lo possiamo dire forte...

E' bello sapere che, seppure lentamente, la vita di prima ritorna a fare capolino...
Ciao, Enrico

Black Baron
21-04-09, 07:29
Bene, è già qualcosa. Presumo che se ti hanno fatto entrare in casa, la casa abbia subito pochi danni e che le tue vespe siano in salvo.
Coraggio, pian piano passerà questo momentaccio.

Purtroppo la casa dove vivevo ha i pilastri spezzati, i tecnici hanno parlato di demolizione, spero di recuperare prima della demolizione qualche oggetto antico di famiglia,sara' difficile in quanto sono pesanti e voluminosi, per quanto riguarda il palazzo al centro, ha subito grossissime e numerose lesioni, li ci sara ' il recupero in quanto c'e' il vincolo di interesse storico, come diceva verel alle prime scosse il" bunker ha retto" anche a quella che ha devastato il capoluogo,
certo dispiace trovarsi terra, la cosa piu' importante e
che tutta la mia famiglia e' salva .
Anche con difficolta' si fara' del tutto per tornare alla normalita'

senatore
21-04-09, 09:07
Purtroppo la casa dove vivevo ha i pilastri spezzati, i tecnici hanno parlato di demolizione, spero di recuperare prima della demolizione qualche oggetto antico di famiglia,sara' difficile in quanto sono pesanti e voluminosi, per quanto riguarda il palazzo al centro, ha subito grossissime e numerose lesioni, li ci sara ' il recupero in quanto c'e' il vincolo di interesse storico, come diceva verel alle prime scosse il" bunker ha retto" anche a quella che ha devastato il capoluogo,
certo dispiace trovarsi terra, la cosa piu' importante e
che tutta la mia famiglia e' salva .
Anche con difficolta' si fara' del tutto per tornare alla normalita'
Sicuramente, sarò la persona meno qualificata a parlare, ma voglio dire una cosa:
se ti hanno permesso di entrare in casa,
se, forse, potresti riuscire a portar fuori qualcosa,
penso che in qualche modo la struttura, pur con i pilastri spezzati, possa reggere, altrimenti non farebbero nemmeno entrare, o sbaglio?
E allora, perchè non cercare di non demolire?, perchè non si cerca di ripristinare sti benedetti pilastri, magari facendone altri exnovo?
Forse, perchè demolendo si sbrigano prima? :mah: :mah: :mah:

Utente Cancellato 002
21-04-09, 09:15
Ciao, mi dispiace per l'accaduto, ma sicuramente ilfatto che tu abbia portato via la pelle è la cosa più importante perchè purtroppo cisono state perone che hanno lasciato le loro famiglie.
Per Senatore, ne parlavamo ieri tra amici, sarebbe proprioquello che qui in italia dovremmo evitare..visto in america come fanno? buttano giù e ricostruiscono perchè così è molto più sicuro, nella meggior parte dei casi qui in italia si parla di case fatte con malta e sassi in economia, meglio, molto meglio, demolire e ricostruire.
Certo prima di demolire cerca di tirar fuori quanti più ogetti ti è possibile, ma sempre in sicurezza

senatore
21-04-09, 09:37
Ciao, mi dispiace per l'accaduto, ma sicuramente ilfatto che tu abbia portato via la pelle è la cosa più importante perchè purtroppo cisono state perone che hanno lasciato le loro famiglie.
Per Senatore, ne parlavamo ieri tra amici, sarebbe proprioquello che qui in italia dovremmo evitare..visto in america come fanno? buttano giù e ricostruiscono perchè così è molto più sicuro, nella meggior parte dei casi qui in italia si parla di case fatte con malta e sassi in economia, meglio, molto meglio, demolire e ricostruire.
Certo prima di demolire cerca di tirar fuori quanti più ogetti ti è possibile, ma sempre in sicurezza
Mai detto di fare qualcosa che non sia sicuro.
Quello che voglio dire io è che se la costruzione non è pericolante, non è a rischio di crollo, forse si può recuperare.
Altrimenti, non credo che facciano entrare all'interno, no?
In poche parole, se la casa sta in piedi per scommessa, è chiaro che dovrà essere abbattuta, ma in questo caso, chi mai darebbe il permesso di entrare all'interno? Invece, il nostro Andrea, così almeno mi è parso di capire, è gia entrato all'interno e cova la speranza di poter portar via qualcosa dall'interno della casa.

Utente Cancellato 002
21-04-09, 09:49
Si indubbiamente per aver prmesso l'accesso la casa non deve essere particolarmente pericolante, però la ricostruzione totale è certamente più sicura a mio parere, ma si trata appunto di un parere di un profano =)

senatore
21-04-09, 09:51
Si indubbiamente per aver prmesso l'accesso la casa non deve essere particolarmente pericolante, però la ricostruzione totale è certamente più sicura a mio parere, ma si trata appunto di un parere di un profano =)
Siamo in due! :mrgreen:

verel
21-04-09, 14:05
Purtroppo la casa dove vivevo ha i pilastri spezzati, i tecnici hanno parlato di demolizione, spero di recuperare prima della demolizione qualche oggetto antico di famiglia,sara' difficile in quanto sono pesanti e voluminosi, per quanto riguarda il palazzo al centro, ha subito grossissime e numerose lesioni, li ci sara ' il recupero in quanto c'e' il vincolo di interesse storico, come diceva verel alle prime scosse il" bunker ha retto" anche a quella che ha devastato il capoluogo,
certo dispiace trovarsi terra, la cosa piu' importante e
che tutta la mia famiglia e' salva .
Anche con difficolta' si fara' del tutto per tornare alla normalita'
Andrè quando vuoi ti aiuto a portare via qualcosa......
Ricorda che sono sempre disponibile.......
:ciao:

marcorelli
21-04-09, 14:12
Andrè quando vuoi ti aiuto a portare via qualcosa......
Ricorda che sono sempre disponibile.......
:ciao:

Ragazzi. ciao, è un piacere rileggerVi.
Luco pure trema, ma se avete bisogno di appoggiare qualcosa un po' di spazio si fa!!

farob
21-04-09, 18:17
Cari, carissimi ragazzi...
Ho parenti nell'alto Molise che mi hanno raccontato il loro spavento per quello che è successo.
Il figlio di un paesano, a l'Aquila per studiare, stava nella casa dello studente e se l'è cavata per un soffio.

Leggere le vostre righe mi mette i brividi.
Ma state bene e questo è ciò che conta più di tutto.

Coraggio!!!
:ciao:

DeXoLo
21-04-09, 20:19
Ma state bene e questo è ciò che conta più di tutto.

Come non quotarti, sarà dura e sicuramente più lungo di come vi hanno promesso, ma sono sicuro che prima o poi tornerà tutto come prima.

Per quanto riguarda le case lesionate anch'io mi sono posto le stesse domande, ma come voi non sono ne geometra ne esperto in materia.
Però ho letto che anche se stanno su e di fatto non cadono in caso di nuova forte scossa potrebbero crollare del tutto. Per cui si sceglie di rifarle ex novo a norma.
In america scelgono di ricostruire xchè la maggior parte delle casette della california sono in legno e cartongesso, grosse ville ad un piano solo, tanto di spazio ce n'è.... Si fa presto a rifarle e costa meno. Sui palazzi non ho idea, ma suppongo siano fatti con criterio antisismico.
Stessa cosa succede ad esempio in Florida, quando i tornadi spazzano via tutto fanno prima a ricostruire e costa meno di una casa in mattoni.
In entrambi i posti è molto difficile che soffrano il freddo...

Black Baron
22-04-09, 09:44
Andrè quando vuoi ti aiuto a portare via qualcosa......
Ricorda che sono sempre disponibile.......
:ciao:

Verel ,la bestia come va', a parte gli scherzi aspettiamo che lo sciame sismico finisca, poi vediamo come organizzarci, ho rialzato da terra il tuo px arco su cui stavo lavorando, qualche graffio, le sacche sono ricoperte da un po' di roba caduta sopra , grazie e aspettiamo un po' , non e' il caso di sfidare sorte, visto che con noi e' stata generosa .

enricopiozzo
22-04-09, 10:31
io sono un architetto ma non sono uno struturista, i paragoni con america e giappone che i politici fanno in televisione sono bagianate, questi popoli han molti meno problemi urbani dati dalla storicità dei siti e dal loro minore patrimonio storico artistico.
credo che le case dichiarate agibili all'interno dei centri storici saranno consolidate in modo opportuno e non certo abbattute, non è affatto vero che solo le costruzioni in calcestruzzo armato sono antisismiche, spesso i problemi di forma sono più gravi di quelli costruttivi, case antiche in muratura, costruite con giunti ben fatti e con solai in legno ad orditura incrociata piano per piano resistono bene ai sismi e in certi casi, meglio di costruzioni recenti in CA dalle forme improbabili.
tutta l'edilizia speculativa dagli anni '60 in avanti credo verrà sostituita, i problemi grossi credo saranno sul restauro dell'urbanistica storica e dei luoghi di culto, non per esser pessimista, ma credo che con i restauri i lavori si proptrarranno per anni.
a mio avviso, ora, sarebe bene che i politici tacessero e si limitassero ala ricerca dei fondi (tanti €), dovrebbero far parlare tecnici con cognizione di causa, dovrebbero essere loro a decidere il da farsi.
stanno parlando di città nuove, di piani casa, di nuovi quartieri ... io le vedo come idee post futuriste di politici che arrivano oggi con idee vecchie di 70 anni, con piani alla Plan Voisin di Le Corbusier datato 1925 .... ora siamo quasi nel 2010!
sono rattristato per tutti coloro che han perso famigliari e il tetto sopra la testa, e da professionista, sono vergognato per come si gestiscono oggigiorno le opere ... viviamo nell'epoca del consumismo, e anche le nostre case, come tutti i prodotti industriali, sono il risultato dell'odierno modo di vivere.

quattordici
22-04-09, 10:53
Caro, Black baron, ti scrivo solo ora, in un momento in cui la polvere di tutti i tipi si sta forse finalmente depositando. Sono molto contento di poterti rileggere, ti dico solo questo.
Coraggio!
Con profonda solidarietà e comunanza, un saluto speciale a te e ai tuoi da Milano. Andrea (quattordici).

Black Baron
22-04-09, 11:26
io sono un architetto ma non sono uno struturista, i paragoni con america e giappone che i politici fanno in televisione sono bagianate, questi popoli han molti meno problemi urbani dati dalla storicità dei siti e dal loro minore patrimonio storico artistico.
credo che le case dichiarate agibili all'interno dei centri storici saranno consolidate in modo opportuno e non certo abbattute, non è affatto vero che solo le costruzioni in calcestruzzo armato sono antisismiche, spesso i problemi di forma sono più gravi di quelli costruttivi, case antiche in muratura, costruite con giunti ben fatti e con solai in legno ad orditura incrociata piano per piano resistono bene ai sismi e in certi casi, meglio di costruzioni recenti in CA dalle forme improbabili.
tutta l'edilizia speculativa dagli anni '60 in avanti credo verrà sostituita, i problemi grossi credo saranno sul restauro dell'urbanistica storica e dei luoghi di culto, non per esser pessimista, ma credo che con i restauri i lavori si proptrarranno per anni.
a mio avviso, ora, sarebe bene che i politici tacessero e si limitassero ala ricerca dei fondi (tanti €), dovrebbero far parlare tecnici con cognizione di causa, dovrebbero essere loro a decidere il da farsi.
stanno parlando di città nuove, di piani casa, di nuovi quartieri ... io le vedo come idee post futuriste di politici che arrivano oggi con idee vecchie di 70 anni, con piani alla Plan Voisin di Le Corbusier datato 1925 .... ora siamo quasi nel 2010!
sono rattristato per tutti coloro che han perso famigliari e il tetto sopra la testa, e da professionista, sono vergognato per come si gestiscono oggigiorno le opere ... viviamo nell'epoca del consumismo, e anche le nostre case, come tutti i prodotti industriali, sono il risultato dell'odierno modo di vivere.

Condivido in pieno quanto hai esposto in maniera chiarissima.

paki.r
22-04-09, 11:50
gia sentirl parlare di case americane mi vengono i brividi, definirle tali mi sembra eccessivo, sono poco più che "verande" di quelle che noi usiamo per le roulotte fisse nei campeggi....ok, la loro funzione la svolgono bene, e svolgono bene la funzione " anti-tornado", dove come funzione è quella di sbriciolarsi in fretta, ma una nostra casa, con il concetto che noi in italia usiamo, un tornado non se la porta via, parlando sempre di strutture progettate e soprattutto costruite come si deve, di certo non con ferro liscio non ad aderenza migliorata, e non con sabbia di mare.
I problemi sono alle volte, la mentalità...costruire (parlo di nuovo) una struttura antisismica, costa, e non sempre rientra nella mentalità di chi tira fuori gli €...è il mio lavoro (geometra), alle volte far ragionare i clienti non è sempre facile facile, sia per questo discorso, per il discorso amianto, e da qualche anno per il discorso "risparmio energetico"!altro problema infinito e italiano, sono gli enti pubblici....ma qui si aprirebbe un dibattimo infinito, aste con il 40% di ribasso non sono da commentare!
Detto ciò, le mie sono parole inutili, l'importante che i nostri amici qui dell'aquila, stiano bene, e trovino la forza (anche supportati da noi del sito per quello che possiamo fare) a ricostruire non solo le cose materiali, ma anche i sentimenti, l'orgoglio, e la forza di andare avanti!
Un ennesimo abbraccio in questo periodo delicato

Black Baron
23-05-09, 15:19
Ragazzi qualche buona notizia............
ho recuperato tutte le vespe da uno dei garage purtroppo attualmente inondato da acqua proveiente dai piani superiori, con l'aiuto dei vigili del fuoco, siccome mia moglie aveva bisogno di recuperare dell'abbigliamneto, ho chiesto al capo squadra dei VdF di sdoppiare la squadra, e cosi in 3 abbiamo portato fuori dalla zona rossa( chiusa ai civili per sicurezza visto la possibilita' di crolli) un px sell'81 totalmente restaurata, la primavera del 78 conservata come nuova,uno specia 3M restaurato, una vnb1 restaurata che ha subito un danno su lamiera zona bordo con vistosa ammaccatura causa caduta cassa dall'alto,vespa sprint del 65 restaurata , special 4m di un mio amico ,che dovevo riconsegnare, leggera ammaccatura parte sx posteriore,causata dalla stessa cassa che ha colpito due vespe, purtroppo i perimetrali posteriori della sprint lasciati su banco si sono arrugginiti, li ho presi comunque, poi le vespe messe in moto e grazie alla pazienza di mia moglie che pazientemente mi scortava per riportarmi undietro per riportarmi indietro per riportane un'altra, e lasciarle in custodia presso una carrozzeria di un mio amico a circa 15 km dalla zona chusa, abbiamo impiegato gran parte del pomeriggio a fare sotto e sopra, ma finalmente adesso sono contento di averne recuperate un po' o dalla ruggine visto il locale completamente umido ,(anche il palazzo dove sta il garage andra abbattuto) ,i piccoli danni subuti alle carrozzerie li riparero' quando avro' il tempo e il posto, dimenticavo tranne la special 3 m che mi ha dato un po di problemi, le altre sono partite immediatamente nonostante erano in ambiente umido da almeno 2 settimane, prossimamente andro' dall'amico carrozziere per spruzzare nel tunnel una bella quantita' di nafta e olio.
Ho conesciuto mentre spostavamo le vespe con i vigili in zona sicura un carabiniere ovviamente vespista non mi ricordo di quale club con il quale tra una vespa e' un'altra abbiamo scambiato un po' di opinioni sempre su argomento vespa.

Ringrazio mia moglia che come sempre mi ha aiutato e sopportato ,nonostante le mie numerose imprecazioni n.c. contro la vespa che mi ha lasciato in panne ( risolto con circa 45 min di lavoro sotto al sole)

dimenticavo l'altro ieri sono andato a Firenze per comprare da una signora ,una piccola grande utilitaria la Wagon R,per gli spostamenti visto che l'unica macchina salva serve a mia moglie ,

Un ringraziamento sincero a tutti quelli che stanno aiutando la popolazione aquilana, Vigili del fuoco, forestale ,esercito e quant'altri che ininterrottamente lavorano per la popolazione aquilana , sempre con un sorriso e una parola di conforto .

lospecial
23-05-09, 15:25
Uh che piacere sentire queste parole, sono quelle piccole cose che in questi momenti di tristezza ti mettono allegria!! Ma tutto queste vespe erano le tue?? Comunque se nel caso ti trovi a Pescara sono sempre disponibile per un caffè!!!

Un abbraccio a te e tutta la popolazione colpita dal terremoto!!

senatore
23-05-09, 15:28
Ok Andrea, ben fatto ;-) :applauso:.
Visto che hai fatto delle foto, almeno così ho capito, perchè non le posti?
Nel garage, quindi, non è rimasto nulla?
O dovrai fare qualche altro blitz per recuperare altro? :mavieni: :ciao:

ricmusic
23-05-09, 15:31
Posto per conto di un mio Amico/collega una piccola testimonianza di salvataggio.
Lui è un volontario della protezione civile ed è appena rientrato dopo il suo turno in zona.
Riconfermo la mia solidarietà agli amici colpiti (non solo quelli del forum ovviamente) e a tutta la popolazione Abruzzese.

:ciao: Riccardo

Black Baron
23-05-09, 15:40
Senatore,purtroppo non ho fatto foto in quanto il mio cell. non e' predisposto , e' del tipo pratico (con torcia incorporata), apena posso le faccio, in quel garage ho tolto tutto tranne un po di ricambi e gomme nuove da 8, ho un'altro locale in pieno centro dove ho vespe e moto e tanti pezzi, prossimamente dovro ' iniziare anche li , questo visto il problema dell'acqua era piu' urgente.
lospecia io sto a Pineto ,in albergo e presto prendero in affitto una casa, in questo momento sto proprio a Pescara all'hotel Carlton, se vieni per le 18:oo mi trovi giu' vedi il px azzurro Targato AQ

senatore
23-05-09, 15:44
Senatore,purtroppo non ho fatto foto in quanto il mio cell. non e' predisposto , e' del tipo pratico (con torcia incorporata), apena posso le faccio, in quel garage ho tolto tutto tranne un po di ricambi e gomme nuove da 8, ho un'altro locale in pieno centro dove ho vespe e moto e tanti pezzi, prossimamente dovro ' iniziare anche li , questo visto il problema dell'acqua era piu' urgente.
lospecia io sto a Pineto ,in albergo e presto prendero in affitto una casa, in questo momento sto proprio a Pescara all'hotel Carlton, se vieni per le 18:oo mi trovi giu' vedi il px azzurro Targato AQ
:shock: Ok, ero convinto di aver letto che le avessi fatte. :boh:
Sarà l'età! :mah: :mah: :mah:

silviospecial
23-05-09, 17:14
Senatore,purtroppo non ho fatto foto in quanto il mio cell. non e' predisposto , e' del tipo pratico (con torcia incorporata), apena posso le faccio, in quel garage ho tolto tutto tranne un po di ricambi e gomme nuove da 8, ho un'altro locale in pieno centro dove ho vespe e moto e tanti pezzi, prossimamente dovro ' iniziare anche li , questo visto il problema dell'acqua era piu' urgente.
lospecia io sto a Pineto ,in albergo e presto prendero in affitto una casa, in questo momento sto proprio a Pescara all'hotel Carlton, se vieni per le 18:oo mi trovi giu' vedi il px azzurro Targato AQ

Io passo al Carlton per le 20 se ci 6 tanto vedo il PX. Se non ci 6 alla prossima. :ciao:

verel
23-05-09, 20:48
Posto per conto di un mio Amico/collega una piccola testimonianza di salvataggio.
Lui è un volontario della protezione civile ed è appena rientrato dopo il suo turno in zona.
Riconfermo la mia solidarietà agli amici colpiti (non solo quelli del forum ovviamente) e a tutta la popolazione Abruzzese.

:ciao: Riccardo
Ciao ma questa foto dove è stata fatta?
:ciao:

verel
23-05-09, 20:54
:shock: Ok, ero convinto di aver letto che le avessi fatte. :boh:
Sarà l'età! :mah: :mah: :mah:
Tranquillo anche Black Baron spesso soffre di amnesie acute
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:

Black Baron
24-05-09, 11:52
Io passo al Carlton per le 20 se ci 6 tanto vedo il PX. Se non ci 6 alla prossima. :ciao:

ciao, sono andato via alle 18.00 poi sono sandato a mangiare sempre a montesilvano una pizza con i miei familiari,comunque per un bel po' rimarro' a Pineto, quando volete mi contattate al cell. vedi su VR goglemap sempre gradito un caffe' insieme.
il 31 vado al raduno a S,Benedetto del tronto sempre con Px azzurro Aq330.... sicuramente qualcuno di VR viene, mi contatti almeno ci conosciamo:-):-):-)

verel
29-05-09, 20:49
Oggi siamo passati al bunker.....
Se qualcuno mi può inviare pc suite per n73 inserisco le foto
Dal sito del nokia non riesco a scaricare per poca potenza di rete (uso chiavetta e nella zona in cui sono non c'è la linea umts)
Grazie in anticipo
:ciao:

Vespista46
29-05-09, 20:52
Oggi siamo passati al bunker.....
Se qualcuno mi può inviare pc suite per n73 inserisco le foto
Dal sito del nokia non riesco a scaricare per poca potenza di rete (uso chiavetta e nella zona in cui sono non c'è la linea umts)
Grazie in anticipo
:ciao:

Ciao, ho anchio un N73 ma non serve per forza PCSuite per passare le foto, basta che lo colleghi via cavo e vai su risorse del compuer, ti apparirà un disco removibile tipo pen drive, è il telefono. Apri la cartella e clicchi su immage e poi ogni cartella è divisa per mese/anno. A questo punto copi e incolli le immagini o le trasporti. ;-)
Fammi sapere se hai dubbi

verel
29-05-09, 21:42
Grazie mille pensavo che ci voleva per forza il programma
Il commento lo lascio a Black baron...
Eccole qui le foto....
:ciao:

Black Baron
29-05-09, 22:49
verel, hai un cell con 3.2 pixel, hai fatto delle foto che fanno :risata::risata:
non sai come inserirle , e mi dici che io sono jurassico :risata::risata:
A parte gli scerzi voglio rinfìgraziare Verel per la solita disponibilita' e pazienza che ha, oggi oltre ad espletare delle pratiche per il club Aq , e' venuto nel locale che ho in pieno centro, fortunatamente per lui ,la sua vespa e' ancora in piedi e le borchie che erano cadute e ricoperte di oggetti vari non sono risultate piu' di tanto danneggiate(qualche bozzo), spero a presto di togliere un bel po' di vespe e ricambi; con l'aiuto di alex ho recuperato un bel po' di carburatori ,espansioni pinasco ,cerchi e minuteria sempre per carburazione che mi serviva, inoltre ha visto realmente lo stato reale di una bellissima zona centrale devastata dal sisma, era sconvolto, io ormai faccio finta di nulla ma vi assicuro che rientrare nelle mie proprieta' completamente devastate ed inutilizzabili e'
veramte duro,
un ringraziamento a tutti i vigili del fuoco che pazientemente lavorano per noi

verel
30-05-09, 10:15
verel, hai un cell con 3.2 pixel, hai fatto delle foto che fanno :risata::risata:
non sai come inserirle , e mi dici che io sono jurassico :risata::risata:
A parte gli scerzi voglio rinfìgraziare Verel per la solita disponibilita' e pazienza che ha, oggi oltre ad espletare delle pratiche per il club Aq , e' venuto nel locale che ho in pieno centro, fortunatamente per lui ,la sua vespa e' ancora in piedi e le borchie che erano cadute e ricoperte di oggetti vari non sono risultate piu' di tanto danneggiate(qualche bozzo), spero a presto di togliere un bel po' di vespe e ricambi; con l'aiuto di alex ho recuperato un bel po' di carburatori ,espansioni pinasco ,cerchi e minuteria sempre per carburazione che mi serviva, inoltre ha visto realmente lo stato reale di una bellissima zona centrale devastata dal sisma, era sconvolto, io ormai faccio finta di nulla ma vi assicuro che rientrare nelle mie proprieta' completamente devastate ed inutilizzabili e'
veramte duro,
un ringraziamento a tutti i vigili del fuoco che pazientemente lavorano per noi
Senti chi parla...... scrivi fogli word li salvi e non riesci mai ha trovare la cartella e poi non hai nemmeno il cell con fotocamera e ti lamenti del mio :boxing::boxing::boxing::ciapet::ciapet::ciapet:
Per la vespa sono tranquillo spero di sistemare la mia e le tue vespe e vario in zona che non ci sono pericoli di crolli.....
Intanto ieri abbiamo sollevato il gilera che era appogiata sul 200 che a sua volta si appogiava al compressore....
Inserisco anche la zona adiacente bunker e cortile pre bunker...
In questo post http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/14135-new-entry-px-150-2000-a.html si può vedere (anche di poco)
le condizioni in cui era la piazza prima del terremoto
:ciao:

defros72
30-05-09, 19:39
ciao andrea sono rosario del vespa club napoli ci siamo incontrati al raduno vespa club di terracina non so se ti ricordi ci mettemo a parlare sulla terrazza mentre prendavamo l'aperitivo ti ho fatto molte domande sulla situazione del terremoto e mi dicesti che avevi ancora delle vespa sotto le macerie solo oggi sbirciando il forum ho letto il tuo messaggio e ti dico che mi e' venuta la pelle d'oca prima di tutto perche' ti ho rincontrato sul forum e poi ho visto la foto del tuo avatar e ti ho riconosciuto subito ed e' stata una gioia immensa sapere del ritrovamento delle tue amate vespa.ti faccio un grande in bocca al lupo e ti aspetto al nostro raduno che si terra' il 28 giugno a napoli sarai nostro ospite con tutto il cuore.grande vespa club l'aquila.se ti ricordi di tutto questo rispondimi.ciao rosario

ricmusic
30-05-09, 20:45
Ciao ma questa foto dove è stata fatta?
:ciao:

Verel la foto è stata fatta a Onna.....da un'operatore della protezione civile

verel
30-05-09, 20:51
Verel la foto è stata fatta a Onna.....da un'operatore della protezione civile
Grazie ric....
Avevo visto lo stesso modello vicino piazza d'armi......
Penso che non sia la stessa persona...
:ciao:

Black Baron
30-05-09, 20:52
ciao andrea sono rosario del vespa club napoli ci siamo incontrati al raduno vespa club di terracina non so se ti ricordi ci mettemo a parlare sulla terrazza mentre prendavamo l'aperitivo ti ho fatto molte domande sulla situazione del terremoto e mi dicesti che avevi ancora delle vespa sotto le macerie solo oggi sbirciando il forum ho letto il tuo messaggio e ti dico che mi e' venuta la pelle d'oca prima di tutto perche' ti ho rincontrato sul forum e poi ho visto la foto del tuo avatar e ti ho riconosciuto subito ed e' stata una gioia immensa sapere del ritrovamento delle tue amate vespa.ti faccio un grande in bocca al lupo e ti aspetto al nostro raduno che si terra' il 28 giugno a napoli sarai nostro ospite con tutto il cuore.grande vespa club l'aquila.se ti ricordi di tutto questo rispondimi.ciao rosario

Ben risentito, come se non mi ricordo, tra le tante cose che mi hai detto "per noi appassionati sono figlie"e l'offerta di togliere ad una ad una le pietre , e destino che le nostre strade si rincontrano da cefalu' dell'anno scorso a terracina, spero di poter venire nella vostra stupenda citta' e rivederci al raduno.

defros72
30-05-09, 21:01
grazie andrea per avermi risposto allora ti ricordi tutto di fatti ti dissi che le nostre amate vespa erano come figli ti dissi pure che ero disposto a togliere pietra per pietra pur di ritrovarle.un grande in bocca al lupo.fatti sentire se decidi di venire a napoli ti vengo a prendere io.ciao andrea

Black Baron
30-05-09, 21:40
defros72,proprio oggi con un amico del forum che mi ha chiamato ho detto che ,in momenti cosi' difficili e delicati come questi, una parola di conforto e comprensione ,mi ha veramente aiutato ad andare avanti con piu' coraggio , e soprattutto non si dimentica,
sinceramente il piu' grande conforto mie stato dato dal popolo dei vespisti .
ringrazio te e tutti voi amici .

Vespista46
31-05-09, 01:25
Grazie mille pensavo che ci voleva per forza il programma
Il commento lo lascio a Black baron...
Eccole qui le foto....
:ciao:

Potevi ottimizzare le foto impostando nella fotocamera "modalità notte"
Cmq ragazzi a conti fatti quante vespe ancora dovete salvare???

verel
02-06-09, 09:01
Potevi ottimizzare le foto impostando nella fotocamera "modalità notte"
Cmq ragazzi a conti fatti quante vespe ancora dovete salvare???
Purtroppo quando ti trovi sotto terra dopo quello che successo il cervello non connette tanto...
Bisogna portare fuori 3 vespe complete (tra cui la mia) 3 telai, 2 moto più altro materiale......
Ci serve un furgone sicuramente..... vediamo un po' cosa riusciamo a trovare
:ciao:

Black Baron
02-06-09, 09:55
Purtroppo quando ti trovi sotto terra dopo quello che successo il cervello non connette tanto...
Bisogna portare fuori 3 vespe complete (tra cui la mia) 3 telai, 2 moto più altro materiale......
Ci serve un furgone sicuramente..... vediamo un po' cosa riusciamo a trovare
:ciao:


Meglio non pensarci :testate::testate::testate:

ruggiero_ar
02-06-09, 10:41
Salve, io sono un aquilano di adozione, sono ormai anni che risiedo in questa magnifica città per motivi di studio e devo dire che la ritengo una seconda patria! Per me che all'aquila non ho niente (di mia proprietà) ma è stato davvero un duro colpo, vedere la "propria" città sgretolarsi ma sopratutto sentirsi così impotenti, quindi posso almeno in parte immaginare cosa proviate voi aquilani doc! Ora sono a salerno nel mio paese d'origine ma appena riallacceranno luce gas ed acqua a casa mia conto di salire per ricominciare il new deel! Se black dog e verel ne avranno piacere potremmo incontrarci, ma sopratutto se avete bisogno di una mano non esitate a chiedere

verel
02-06-09, 10:53
Salve, io sono un aquilano di adozione, sono ormai anni che risiedo in questa magnifica città per motivi di studio e devo dire che la ritengo una seconda patria! Per me che all'aquila non ho niente (di mia proprietà) ma è stato davvero un duro colpo, vedere la "propria" città sgretolarsi ma sopratutto sentirsi così impotenti, quindi posso almeno in parte immaginare cosa proviate voi aquilani doc! Ora sono a salerno nel mio paese d'origine ma appena riallacceranno luce gas ed acqua a casa mia conto di salire per ricominciare il new deel! Se black dog e verel ne avranno piacere potremmo incontrarci, ma sopratutto se avete bisogno di una mano non esitate a chiedere
Ciao ruggiero spero che stai bene e che il 6 aprile non eri a l'aquila....
Appena rivieni puoi farci uno squillo il numero mio te lo mandai per sms privato
:ciao:

ruggiero_ar
02-06-09, 11:00
Sono ripartito poche ore prima del sisma! ma credimi appena sentita la notizia sarei voluto tornare lì per dare una mano (non ti lascio immaginare mia madre cosa ha potuto dirmi). Mi sento davvero impotente! A e tutto ok? Mi rimandi il numero di cellulare? quando ho cambiato telefono ho dovuto rifare la rubrica, il messaggio privato con il tuo numero non lo trovo più

Black Baron
22-11-09, 17:33
ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori)
ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse.
in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m ,

senatore
22-11-09, 18:59
ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse.
E te credo!!! :mrgreen: ;-) :mavieni:

ricmusic
22-11-09, 19:33
:applauso: Grande Andrea
Ci hai messo qualcosa vero tra una e l'altra o scampanavano allegramente :risata:

:ciao: Riccardo

verel
22-11-09, 20:53
ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori)
ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse.
in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m ,
Le potevi lasciare a casa.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Avevo già preparato i cartelli vendesi.....:risata::risata:
....ovviamente esclusa la primavera che è un bel conservato e lo tenevo ben volentieri.....:mavieni::mavieni:
Scherzo!!!! Fammi un fischio per quelle che devi caricare in centro....
:ciao:

Vespista46
22-11-09, 20:58
ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori)
ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse.
in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m ,

:applauso::applauso:
Allora un'altra parte è in salvo! ;-)
Buon lavoro... ;-)

Black Baron
22-11-09, 21:07
:applauso: Grande Andrea
Ci hai messo qualcosa vero tra una e l'altra o scampanavano allegramente :risata:

:ciao: Riccardo
ben legate e tra ogni vespa coperte, gommapiuma, materassini da palestra, sono arrivate sane e salve :risata1:

FedeBO
25-11-09, 14:09
:applauso::applauso::applauso:

Black Baron
20-03-10, 16:38
finalmente ,dopo vari depositi temporanei , un mio caro amico mi ha messo a disposizione un posto al chiuso e soprattutto asciuto dove riporre un po' di mezzi, pian pian ho iniziato a portare qualcosa.:ciao:

piero58
20-03-10, 16:47
Bene sono contento per te almeno stanno al coperto ;-)

:ciao: Pierluigi

Vespista46
20-03-10, 23:29
Bene sono contento per te almeno stanno al coperto ;-)

:ciao: Pierluigi

:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Esatto Black!! ;-);-)

Gabriele82
20-03-10, 23:53
io sono un architetto ma non sono uno struturista, i paragoni con america e giappone che i politici fanno in televisione sono bagianate, questi popoli han molti meno problemi urbani dati dalla storicità dei siti e dal loro minore patrimonio storico artistico.
credo che le case dichiarate agibili all'interno dei centri storici saranno consolidate in modo opportuno e non certo abbattute, non è affatto vero che solo le costruzioni in calcestruzzo armato sono antisismiche, spesso i problemi di forma sono più gravi di quelli costruttivi, case antiche in muratura, costruite con giunti ben fatti e con solai in legno ad orditura incrociata piano per piano resistono bene ai sismi e in certi casi, meglio di costruzioni recenti in CA dalle forme improbabili.
tutta l'edilizia speculativa dagli anni '60 in avanti credo verrà sostituita, i problemi grossi credo saranno sul restauro dell'urbanistica storica e dei luoghi di culto, non per esser pessimista, ma credo che con i restauri i lavori si proptrarranno per anni.
a mio avviso, ora, sarebe bene che i politici tacessero e si limitassero ala ricerca dei fondi (tanti €), dovrebbero far parlare tecnici con cognizione di causa, dovrebbero essere loro a decidere il da farsi.
stanno parlando di città nuove, di piani casa, di nuovi quartieri ... io le vedo come idee post futuriste di politici che arrivano oggi con idee vecchie di 70 anni, con piani alla Plan Voisin di Le Corbusier datato 1925 .... ora siamo quasi nel 2010!
sono rattristato per tutti coloro che han perso famigliari e il tetto sopra la testa, e da professionista, sono vergognato per come si gestiscono oggigiorno le opere ... viviamo nell'epoca del consumismo, e anche le nostre case, come tutti i prodotti industriali, sono il risultato dell'odierno modo di vivere.


Legg solo ora..come non quotare!

Gabriele82
20-03-10, 23:58
finalmente ,dopo vari depositi temporanei , un mio caro amico mi ha messo a disposizione un posto al chiuso e soprattutto asciuto dove riporre un po' di mezzi, pian pian ho iniziato a portare qualcosa.:ciao:

:applauso::applauso::applauso::applauso:

sono contento che hai trovato un buon posto!

a proposito..complimenti per la numerosa scuderia!

Black Baron
21-03-10, 20:51
:applauso::applauso::applauso::applauso:

sono contento che hai trovato un buon posto!

a proposito..complimenti per la numerosa scuderia!


purtroppo, ho altri mezzi ancora a casa di amici ,e alla casa al paese, spero a presto di recuperare anche quelle.:ciao:

defros72
23-03-10, 19:31
ciao black baron e' da un po' di tempo che non seguivo il forum e solo ora ho saputo della lieta notizia mi fa piacere per te e per le nostre amate figlie cosi' le ho chiamate ti ricordi al raduno di terracina dell'anno scorso.quest'anno saro' presente e spero di incontrarci al raduno di sulmona io verro in vespa da napoli per prenderci insieme un bel caffe'.ti saluto e un grosso in bocca al lupo.ciao

Black Baron
23-03-10, 21:27
ciao black baron e' da un po' di tempo che non seguivo il forum e solo ora ho saputo della lieta notizia mi fa piacere per te e per le nostre amate figlie cosi' le ho chiamate ti ricordi al raduno di terracina dell'anno scorso.quest'anno saro' presente e spero di incontrarci al raduno di sulmona io verro in vespa da napoli per prenderci insieme un bel caffe'.ti saluto e un grosso in bocca al lupo.ciao

Come se non mi ricordo, mi dicesti ti che eri disposto ad aiutarmi a togliere le pietre una ad una pur di cacciare le bambine , con gli amici di Sulmona non manchero'.
speriamo di organizzare per il 22 Agosto il Raduno L'Aquila in Vespa, pure se abbastanza difficile viste le condizioni del capoluogo!!!
speriamo che qualcosa si sblocchi.
per il caffe' volentieri, pero' dalle tue parti e' sicuramente meglio.:ciao::ciao::ciao:

Black Baron
27-03-10, 16:45
altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.
e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'.
Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta'

verel
27-03-10, 16:56
E' la domanda sorge spontanea chi è quello di spalle alla porta?
Non sembra il neo vicepresidente.....
:ciao:

ruggiero_ar
27-03-10, 16:57
altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.
e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'.
Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta'

Sono davvero contento per te! E' stupenda la farobasso rossa targata Aq

senatore
27-03-10, 17:20
altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.
e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'.
Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta'
Ma bene, benone, un'altra "creatura" strappata all'inedia e ad una triste fine!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:

piero58
27-03-10, 17:35
altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.
e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'.
Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta'

Che dire..... fa piacere ti tanto in tanto leggere buone notizie, adesso anche "lei" al riparo :applauso:

:ciao: Pierluigi