Visualizza Versione Completa : A che serve sto aggeggio????
ANTI DIVE PIAGGIO VESPA INTROVABILE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ANTI-DIVE-PIAGGIO-VESPA-INTROVABILE_W0QQitemZ350184182079QQcmdZViewItemQQp tZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item350184182079&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A7%7C39%3A1%7C240%3A1318)
che minK-xxxx-a serve sto aggeggio ragazzi?
Mi unisco anche io alla curiositą di paki :mah:
anti dive.....diminuisce lo spazio di frenata......
anti dive=?????
anti dive.....diminuisce lo spazio di frenata......
anti dive=?????
Letteralmente "anti-tuffo".
Ossia quando si frena coll'anteriore la tendenza a impuntarsi e affondare con l'ammortizzatore.
Quell'aggeggio serve proprio ad evitare questo e di conseguenza migliora la frenata.
e' piu corretto dire che questo aggeggio non diminuisce lo spazio di frenata, ma evita il classico affondamento dell'avantreno in frenata e quindi rendendola piu' stabile!!!
ops!!! scusami nero mi hai preceduto nella risposta!!!
ops!!! scusami nero mi hai preceduto nella risposta!!!
Ho fatto prima io!!!! :mrgreen:
Letteralmente "anti-tuffo".
Ossia quando si frena coll'anteriore la tendenza a impuntarsi e affondare con l'ammortizzatore.
Quell'aggeggio serve proprio ad evitare questo e di conseguenza migliora la frenata.
ma dimuendo il problema "affondamento", siamo sicuri che la vespa frena lo stesso?
scusate l'ignoranza, e l'insistenza, ma i tecnici piaggio, possibile che in fase di progettazione, non si siano preoccupati del problema, risolvendolo con lo stesso "aggeggio" di per se semplice?
http://www.vesparesources.com/ebays-news/12166-anti-dive.html?highlight=anti+dive
antiaffondamento.. non per le navi .. s'intende ;-)
beh si fin li ci ero arrivato anch io chenon ci capisco una "favazza", ahahahaha
..e mi ricordo pure che la ditta che lo produceva era tipo "brevetti chiesa" o qualcosa del genere.....
be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!
be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!l'aggeggio citato credo funzioni come una seconda "molla", evita troppa oscillazione irrigidendo l'avatreno...a dir poco singolare. E' una barra "duomi" per avantreno Vespa
be' tieni conto che la px e' stata una rivoluzione per quanto riguarda l'affondamento, perche' i tecnici piaggio (se tu noti rispetto alle vecchie vespe) misero appunto un nuovo sistema di sospensione che ne diminuiva l'affondamento rispetto alle vecchie vespa, pur consentendo di non stravolgere il progetto vespa!!!Certo, il prima sistema adottato aveva il fulcro del perno della molla tra il perno ammortizzatore e quello della ruota, una soluzione non proprio ideale (gli ingegneri Piaggio l'avevano "copiato" da quelli adottati su carrelli aeronautici degli anni '40) per avere un'assetto di veloce "risposta" alle asperita' del terreno. Quello adottato sui 50 e sui PX e' di gran lunga migliore, vede il fulcro inferiore dell'ammortizzatore direttamente sul piatto della ruota.
Ma per evitale l'affondare non basta mettere un ammortizzatore pił duro? :mah:
Ma per evitale l'affondare non basta mettere un ammortizzatore pił duro? :mah:Si... ma mi sa che abbiamo detto tutti delle cavolate, compreso io. Se guardi bene questo "coso" non ammortizza, sposta il perno di attacco (inferiore) dell'ammortizzatore, che non si attacca piu' al piatto ma al braccio oscillante: e va ancora piu' indietro rispetto all'asse ruota, guarda bene la parte inferiore dove si monta l'attacco...e' un distanziale per ammortizzatore...davvero singolare...
E' praticamente quello che dicevo sopra: "spostare" il fulcro dell'ammortizzatore "all'indietro" sul braccio oscillante probabilmente migliora la stabilita'. La piccola barra "duomi" non e' altro che uno stabilizzatore per evitare oscillazioni latreali dell'ammortizzatore una volta montato il distanziale
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.