Visualizza Versione Completa : Consiglio su gruppo termico
Ciao raga, sto pensando di mettere un gruppo termico maggiorato sulla Sprint.
Ora, non son pratico di queste cose, avevo letto qualcosa sul pinasco, ma ieri un meccanico mi ha consigliato il DR perchè, secondo lui, più adatto alle mie richieste. Dice che è un cilidro con minor possibilità di grippaggio e che dura di più.
Accetto consigli e dritte su prezzi ecc..
...la tua sprint monta un motore col cilindro a soli 2 travasi e, a meno di modifiche che mi sento di sconsigliarti, non può montare il dr e nemmeno il polini e neanche il pinasco in alluminio....l'unico gruppo termico che puòi montare senza problemi è il nuovo gruppo 175 Pinasco a due travasi fatto apposta per le più anziane, in ghisa....ma mi raccomando, per avere affidabilità in ogni caso lo devi far montare per benino, avendo l'accortezza di ridurre di qualche grado l'anticipo , di montare una candela più fredda,di aumentare di qualche punto il getto del massimo e di non strapazzarlo per le prime centinaia di kilometri, usa olio buono con miscela al 3 per cento durante il rodaggio e vai tranquillo
uhm..in effetti anch'io avevo visto il pinasco in ghisa.
un meccanico mi ha detto che non l'aveva e che mi poteva dare solo quello in alluminio.
un altro mi dice che è meglio il dr, com'è possibile?
Comunque, qui il problema più grande è trovare un bravo meccanico che mi faccia il lavoro..sto guardando dappertutto, anche fuori paese..uff
attenzione che di pinasco in ghisa ce ne sono 2 tipi, quello a tre travasi , che non va bene per la tua vespa, e quello a 2 travasi, che è studiato apposta per la tua vespa; un consiglio: lascia stare quel meccanico, evidentemente non è molto preparato sui motori vespa.....forse cercando aiuto da qualche iscritto al forum della tua zona, riuscirai a trovare la soluzione; il gruppo puoi anche trovarlo su molti negozi online o su ebay....
Piccola precisazione:
col pinasco i travasi passano da 2 a 5?
Pinasco - Kit 177 per Vespa 2 travasi (http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=86)
Piccola precisazione:
col pinasco i travasi passano da 2 a 5?
Pinasco - Kit 177 per Vespa 2 travasi (http://www.pinasco.com/pinascoweb/index.php?option=com_content&task=view&id=61&Itemid=86)
hey ciao anch'io sono di cosenza! da quale meccanico sei andato??
Gabriele82
31-05-09, 08:45
Quoto Mroizo, a tes erve proprio quel pinasco a due travasi.
oppure, se sei in vena di spese prendi un motore px, e poi lo elabori come meglio credi, con pezzi di normale reperibilità.. che ne dici come idea?
se invece vuoi spendere meno usa il tuo blocco sprint, però a me un ò rincrescerebbe pacioccarlo con elaborazioni, è un motore di un certo valore e di una certà!
hey ciao anch'io sono di cosenza! da quale meccanico sei andato??
Ciao, in realtà sono di Trebisacce, ma studio a Cosenza. Qui non ho visto per meccanici, mi verrebbe un pò scomodo, anche se mi piacerebbe portarmi la vespa in questo periodo..
Quoto Mroizo, a tes erve proprio quel pinasco a due travasi.
oppure, se sei in vena di spese prendi un motore px, e poi lo elabori come meglio credi, con pezzi di normale reperibilità.. che ne dici come idea?
se invece vuoi spendere meno usa il tuo blocco sprint, però a me un ò rincrescerebbe pacioccarlo con elaborazioni, è un motore di un certo valore e di una certà!
Ma quindi è quello del mio ultimo post?
Comunque a me sarebbe piaciuto fare una cosa leggera, tipo cambiare il gruppo senza fare grosse modifiche, quindi non penso proprio di cambiare tutto il motore. E' che la sento davvero spompata, volevo giusto quel qualcosa in più, piace anche a me l'originalità.
Se proprio non riesco la lascio originale. Mi sa però che il pistone va cambiato perchè ha poca compressione.. Mannaggia, mi serve un meccanico al più presto, domani vado a farmi un giro da uno appena consigliato, speriamo bene..
[QUOTE=Sprinter;246557]Ciao, in realtà sono di Trebisacce, ma studio a Cosenza. Qui non ho visto per meccanici, mi verrebbe un pò scomodo, anche se mi piacerebbe portarmi la vespa in questo periodo..
e se vuoi lasciami il tuo numero in MP così appena posso ti chiamo e t porto dal mio meccanico! Mastro gIgino! il migliore a Cosenza!
Ciao Sprinter, ma cambiare un cilindro ad una vespa non è mica un lavoro da meccanico... sono giusto 4 dadi da svitare in testa ed uno spinotto da levare... è veramente semplice... risparmi e sai quello che fai!
Ciao Sprinter, ma cambiare un cilindro ad una vespa non è mica un lavoro da meccanico... sono giusto 4 dadi da svitare in testa ed uno spinotto da levare... è veramente semplice... risparmi e sai quello che fai!
Non so, ho paura di far casini :oops:
E poi ci sarebbero altri piccoli problemini:
-ho notato che esce un pò di olio dal mozzo posteriore che con la forza centrifuga si spalma bello bello sulla ruota
-il rubinetto della benzina non funziona in riserva e non ho la minima idea di come si possa riparare..
-le luci non vanno bene, ma forse questo posso aggiustarlo
Ora, se mi dite che è tutto risolvibile facilmente, magari col vostro gentile e paziente (molto) aiuto :Ave_2:, potrei anche provarci..
ecco vedi ;-) così si fa! Basta un piccolo incoraggiamento!
Per il mozzo bisogna sostituire il paraolio. Facile!
Il rubinetto bisogna sostituirlo. Serve una chiave particolare! Cerca nel forum
Per le luci bisogna controllare. Nella sezione download ci sono gli schemi elettrici
Se vai da un meccanico già so che ti spenna!
vadoveloce
31-05-09, 12:53
se hai tanti soldi da voler donare al tuo meccanico... vacci...
se hai tanta voglia di imparare, farsi da se le cose e risparmiare almeno il 50% della spesa con la certezza dei pezzi che sostituisci e della qualità della merce allora seguci e non te ne pentirai...
una cosa per volta e ti daremo una mano...
Gabriele82
31-05-09, 12:57
per quanto riguarda il cilindro allroa potresti retificare il tuo originale. per la perdita è normale, paraolio.
per le luci cos'è che non va esatamente?
il cilindro penso sia quello che dicevi tu.
io non scarterei l'ipotesi di un motore px o di un altro motore da smanettare...:mrgreen:
per quanto riguarda il cilindro allroa potresti retificare il tuo originale. per la perdita è normale, paraolio.
per le luci cos'è che non va esatamente?
il cilindro penso sia quello che dicevi tu.
io non scarterei l'ipotesi di un motore px o di un altro motore da smanettare...:mrgreen:
Riguardo le luci, non funzionano per niente quelle di dietro. L'interruttore del freno è nuovo, quindi è strano. L'altra è bruciata, ma perchè quello che mi aveva restaurato la vespa mi ha messo una lampadina da 12v. Davanti ho la luce di posizione bruciata e per questo (a quanto mi dicono) non mi funziona neanche in clacsson. Purtroppo non riesco a trovare le lampadine a 6V.
Ah, un'altra cosa, ho la frizione che slitta..
Comunque ora vedo che riesco a fare, altrimenti ho appena saputo di un signore che me la può fare. Non ha un'officina, magari mi fa risparmiare. Domani ci faccio un salto e vedo quanto mi chiede
Gabriele82
31-05-09, 23:09
secondo me hai bisogno di un pò di lamapdine a 6 v e tutto si risolve. guarda anche che tutti i contatti siano a posto, tipo quelli dei cofani.
Ascolta ma il tuo motore lo hai mai revisionato? mi cominci a dire un pò troppe cose che non vanno su sto motore, mi sembra di rivivere la mia esperienza con la Gianna..
ti posso anche dire che se non l'hai mai revisonato comletamente non mi piace tanto l'idea di elaborarlo, anche se solo un pò..
secondo me hai bisogno di un pò di lamapdine a 6 v e tutto si risolve. guarda anche che tutti i contatti siano a posto, tipo quelli dei cofani.
Ascolta ma il tuo motore lo hai mai revisionato? mi cominci a dire un pò troppe cose che non vanno su sto motore, mi sembra di rivivere la mia esperienza con la Gianna..
ti posso anche dire che se non l'hai mai revisonato comletamente non mi piace tanto l'idea di elaborarlo, anche se solo un pò..
No, mai revisionato. Conta che è stato fermo in garage per 10 anni e chissà quanto prima mio nonno ci aveva fatto qualcosa :cry:
Per questo vorrei affidarlo ad un meccanico per un chek up completo.
Quali sono i contatti dei cofani? :oops:
Gabriele82
31-05-09, 23:31
No, mai revisionato. Conta che è stato fermo in garage per 10 anni e chissà quanto prima mio nonno ci aveva fatto qualcosa :cry:
Per questo vorrei affidarlo ad un meccanico per un chek up completo.
Quali sono i contatti dei cofani? :oops:
dunque se non dico una tremenda cavolata lo sprint ha due semigusci come il px, le chiappe, no? ha le frecce?
comunque se non gli è mai stato fatto nulla io ci penserei, tanto per viaggiare tranquillo.
almeno l'olio e la candela le hai cambiate?
No, niente frecce.
La candela si, ma l'olio della frizione mi sa di no. Purtroppo chi me l'ha restaurata mi ha fatto un lavoro a metà :rabbia:
Gabriele82
02-06-09, 23:39
ops..sono caduto sulle frecce....comunque guarda se c'è la centralina..
non è tanto colpa del restauratore, io il restauro della vespa lo vedo diviso in due tronconi, motore uno e l'altro carrozzeria..
comunque io revisionerie il blocco e rettifica al cilindro..
:) no no niente centralina, credo..
Gabriele82
02-06-09, 23:47
magari non si chiama così, ma secondo me un affare ci dev'essere..:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.