PDA

Visualizza Versione Completa : Gruppo Termico. Come orientarsi?



Spaghetti
12-04-09, 09:11
Sto leggendo i vostri post relativi alle più svariate configurazioni turistiche alle vespe.
Tra i post più belli sicuramente c'è quello di Gaetan3 (grazie...sono riuscito a leggerlo tutto d'un fiato).

Alla luce delle vostre esperienze, se oggi doveste scegliere un gruppo termico nuovo (177cc), in un giusto compromesso di rapporto tra qualità e prezzo, su cosa vi orientereste?

Leggo che ci sono differenti marche di Gt che ben si adattano alla vespa, ma non ne capisco che le differenze.

Polini, Pinasco, Dr, Malossi...
e anche per la stessa marca a parità di cilindrata esistono differenti tipi di Gt.

Che confusione... :mah:

yell
12-04-09, 09:31
Il mio meccanico dopo 60 anni a lavorare su vespe e vespini dice che da turismo il piu' affidabile e regolare nel tempo e' il Polini...non nega che il Malossi e sia piu' performante ma nel tempo tende a calare maggiormente...e questa e' una cosa che avevo notato anche elaborando lo scooter qualche anno fa! correggetemi se le sparo grosse! buona pasqua

antovnb4
12-04-09, 10:09
Se desideri affidabilità e semplicita di montaggio, ti consiglio Polini.

Neropongo
12-04-09, 10:13
(177cc)
Attenzione attenzione, si stanno manifestanto chiari sintomi di baco da tuning. :mrgreen:

Spaghetti
12-04-09, 13:13
Attenzione attenzione, si stanno manifestanto chiari sintomi di baco da tuning. :mrgreen:

Ma che dici...mica è per me...:roll:

Me l'ha chiesto un amico di mio cuggino.
;-)

Sprinter
12-04-09, 13:31
Uhm, riguardo al Pinasco invece?

vespafrank
12-04-09, 14:24
ma il malossi non c'è di 177cc ma di 163cc, corregetemi se sbaglio

Bellafrance
12-04-09, 19:03
Secondo me devi prima decidere cosa vuoi ottenere, di conseguenza vengono i lavori da fare a carter, albero, ecc e tipologia di gt.
In linea di massima, se vuoi solo un po' di spinta e velocità in più e dimenticarti di avere un motore elaborato il DR è perfetto.
Il polini è più veloce e grintoso ma meriterebbe una bella raccordata ai carter e un adeguamento dei rapporti.
Malossi e pinasco non li conosco bene.
M1 è un altro pianeta, progettato 20 anni dopo gli altri non c'è proprio paragone (anche di prezzo). ;)
Ciao

VespaRom
12-04-09, 21:56
ehm.. già.. quoto il bellefrance.
DR non sarà performante come un polini o un malossi, ma in quanto ad affidabilità, io mi ci sono trovata benissimo. :lol:
(però non so che cilindrate ci siano per le Vespe ciccione)

Spaghetti
13-04-09, 06:40
penso che la massima cilindrata che possa essere installata sia la 177cc.

VespaRom
13-04-09, 08:21
penso che la massima cilindrata che possa essere installata sia la 177cc.

del DR, dici?

MrOizo
13-04-09, 08:39
Spago, di a "tuo cuggino" che prima ci deve dire cosa vuole ottenere dalla elaborazione e su quale vespa la vuole montare, e poi potremo essere più precisi.... ah, salutamelo!!!

Bellafrance
13-04-09, 10:00
penso che la massima cilindrata che possa essere installata sia la 177cc.

Si, sono tutti intorno ai 177cc (il malossi una decina di cc in meno), ma non credere siano pochi, pensa che gli M1 nel campionato europeo velocità stanno davanti ai gt di categoria superiore (fino a 250cc). E li depotenziano perchè con oltre 30 cv rompono cambi e frizioni nonostante usino ingranaggi con acciai e trattamenti termici migliori di quelli originali...
Ci sono i video su youtube, cerca campionato ESC o mauropapà (che ha vinto l'anno scorso...)
Ciao

Spaghetti
13-04-09, 17:29
Spago, di a "tuo cuggino" che prima ci deve dire cosa vuole ottenere dalla elaborazione e su quale vespa la vuole montare, e poi potremo essere più precisi.... ah, salutamelo!!!
Sergio, "mio cuggino" ricambia i saluti e ci fa sapere che:
sebbene al momento sia solo un'idea, sta iniziando a prendere informazioni per un eventuale upgrade alla sua vespa px 125 e arcobaleno del '98 (come la mia, ma proprio uguale :mrgreen:).

Considerando che la spesa di un gruppo termico non è indifferente, direi che è meglio prendere la massima cilindrata che si possa montare, a patto che sia un giusto compromesso in termini di prestazioni-prezzo.
Mio cuggino non è alla ricerca di prestazioni da competizione, ma solamente di un'elaborazione che gli consenta di effettuare lunghe percorrenze a pieno carico senza sforzare il motore.
Inoltre, per quanto possibile, vorrebbe non cambiare altre parti del motore (marmitta, carburatore, rapporti etc etc).
In sintesi una cilindrata maggiore "plug'n play", che una volta montata non dia noie e ci si possa dimenticare di averla su.

MrOizo
14-04-09, 08:37
...allora, mi pare proprio che convenga prendere in considerazione un dr 177, e aumentare il getto max a 108....poi, se si vuole esagerare, si potrebbe montare il piattello frizione da 21 denti del 150.....

PAOLONE
14-04-09, 10:56
sergio che candela monteresti sul dr 177? che cmq io consiglio a tutti! in plug&play non ha rivali, ovvio si si intende raccordare allora il mercato offre svariate opportunità, ma se non volete credetemi DR o OLYMPIA e vi dimenticate..io lo monto con albero originale e si24 con getto 125 e la sterling...se usate la vespa sui piani penso che non vi deluderà.. sente parecchio le stagioni quindi soventi carburazioni

Sprinter
14-04-09, 11:02
Ma il DR andrebbe bene anche sulla Sprint?
No, perchè sto sentendo pareri discordanti su DR e Pinasco

PAOLONE
14-04-09, 11:09
il dr x px non va bene su sprint, xè? xè tu hai solo due luci laterali ai carter, questo cilindro ne ha 3, una verticale superiore che nello sprint non c'è. l'unica strada possibile x te è il pinasco x vespe anni 70 cilindro in ghisa...

MrOizo
14-04-09, 11:10
no, il dr sulla sprint non ci va, perchè è un tre travasi, ne abbiamo già parlato, mentre se non si vuole andare più in là di un semplice montaggio e via, è l'ideale....

PAOLONE
14-04-09, 11:17
sergio che candela monteresti sul dr 177

Sprinter
14-04-09, 11:18
Ok ok raga. Allora il Pinasco è l'unica via possibile. Non voglio fare nient'altro che togliere uno e mettere l'altro. Non mi interessano le prestazioni assolute, vorrei giusto qualcosa in più.

MrOizo
15-04-09, 09:10
sergio che candela monteresti sul dr 177

..scusami Paolone, se non ti ho risposto prima, non avevo letto....comunque io trovo indicata una ngk b8 con anticipo su it.....

PAOLONE
15-04-09, 17:36
grazie sostituirò xè con la bosch w4 vado bene con il caldo torrido, ora zoppica un pokino

Spaghetti
16-04-09, 14:41
Ci sono differenze di caratteristiche per cui un Dr 177 su Sip costa 150 euro mentre su ebay lo si trova a una 90na? In entrambi i casi sono Gt nuovi.

Uncato_Racing
16-04-09, 15:52
Ci sono differenze di caratteristiche per cui un Dr 177 su Sip costa 150 euro mentre su ebay lo si trova a una 90na? In entrambi i casi sono Gt nuovi.

a parte il prezzo, no!

cmq io voto Polini o Pinasco in lega se vuoi un pezzo buono che duri e non dia problemi; il resto, DR, Pinasco ghisa, Malossi, per me non valgono molto.