Visualizza Versione Completa : ecco la mia 50 special
giuseppe79
12-04-09, 15:53
dopo tanto sono riuscita a trovarla in buone condizioni quando praticamente avevo perso le speranze la aveva un tizio che l'ha recuperata a gratis dove è andato a restaurare una cascina.
sono riuscito a tirare il prezzo fino a 400,00 erurini con libretto originale ,
il restauro è quasi finito mancano poche settimane, smontata tutta e rifatta verniciare controllatina al motore aperto tutto e cambiato paraoli cuscinetti , eccc....giusto per nn avere problemi se sono in giro
giuseppe79
12-04-09, 16:02
ecco un pò di fotine
Vespista46
12-04-09, 16:48
Ciao giuseppe e benvenuto!!
Complimenti per lo specialino, io lo avrei lasciato così com'era, lucidato e ritoccato veniva stupendo.
Cmq in bocca al lupo per il restauro!
PS: sai come si chiama e che sigla ha stu celestino?? E' moolto bello
giuseppe79
12-04-09, 19:14
chiedo al mio amico carroziere so che è originale vespa 50 special dell'80
ci avevo pensato di lasciarla cosi' senza restaurala tutta ma alla fine ho preferito dargli un ritocco per far sparire quel poco di ruggine che c'era prima che aumentava.
giuseppe79
12-04-09, 19:31
Il mio amico ha fatto un lavoro di restauro magnifico quando ha cominciato a carteggiare si è accorto che era stata incidentata e riempita di stucco, tolto via tutto e tirato fuori le botte adrizzata per bene , abbiamo sabbiato le parti di ruggine dato il primo fondo, poi una mano di bagnato che è un fondo nuovo
e per finire il colore metallizato che ho scelto nella foto nn aveva ancora dato il lucido
giuseppe79
12-04-09, 22:56
ecco una foto di lato mi ero dimenticato di postarla
come colore che ho scelto nn mi sembra male vedremo quando è tutta montata l'effetto che fa
Vespista46
12-04-09, 23:06
Non me lo hai detto più il nome del colore!! :mrgreen:
Cmq è stupendo stu celestino.... :sbav:
giuseppe79
12-04-09, 23:12
nn so di preciso come si chiama il carroziere mi ha fatto vedere i campioni originale dell'anno della vespa e ho scelto martedi mi informo bene e ti faccio sapere
Vespista46
13-04-09, 00:12
Ok, senza premura, non mi serve con urgenza, ti avevo scritto perchè pensavo lo ricordassi a memoria ;-)
giuseppe79
21-04-09, 11:54
per vespista il carroziere mi ha detto che il colore usato è azzurro metallizato max maier originale dell'80
stasera vado a vedere se è finita gli porto le gomme è in settimana penso che la porto a casa manca da fare assicurazione e targhe e pronti per girare finalmente dopo 6 mesi di pazienza
Vespista46
21-04-09, 12:16
Ok grazie mille!!
Ciao giuseppe, anche io sono un appassionato vespista da non molto.
Sto in provincia di novara, vicino ad Arona quindi non siamo lontanissimi!!
Complimenti per il vespino e complimenti per l'amico carrozziere! E' sempre ottima cosa avere un carrozziere amico di fidcia quando ci sono in ballo belle vespette ;)
Anzi, prima o poi dovrò anche io trovarmi un buon carrozziere fidato.
Comunque se vuoi possiamo tenerci in contatto, magari ci si pià anche trovare qui da qualche parte un giorno e fare amicizia! :D
giuseppe79
22-04-09, 20:37
Ciao giuseppe, anche io sono un appassionato vespista da non molto.
Sto in provincia di novara, vicino ad Arona quindi non siamo lontanissimi!!
Complimenti per il vespino e complimenti per l'amico carrozziere! E' sempre ottima cosa avere un carrozziere amico di fidcia quando ci sono in ballo belle vespette ;)
Anzi, prima o poi dovrò anche io trovarmi un buon carrozziere fidato.
Comunque se vuoi possiamo tenerci in contatto, magari ci si pià anche trovare qui da qualche parte un giorno e fare amicizia! :D
ok trauma quando sarà pronta un giro qualche domenica ci si può fare anche una vespacolazione ad arona il 17 maggio cè un raduno di vespe a travedona monate zona lago
qui inprovincia di varese
giuseppe79
21-06-09, 12:10
ecco ieri sono riuscito a portarla a casa tutta finita ho aspettato un'attimo chi doveva finire di montarmela
qualche foto del mezzo
davvero bella!!!!:applauso::applauso:
l'unica cosa il padellino arrugginito stona un pò....
:ciao:
giuseppe79
21-06-09, 13:23
su questo ci ho pensato pure io che nn è il massimo lo stavo guardando prima ani è anche pieno di roba vecchia sopra come devo fare per farlo ritornare un pò decente
pensavo che chi me la montata lo puliva bene
giuseppe79
21-06-09, 13:36
un'altra cosa che mi sono accorto che nn mi ha registrato bene la frizione quando metto le marcie e tengo la leva frizione tirata vuole andare lo stesso e si spegne mi sa che domani chiamo il tipo e glielo dico che cè qualcosa che nn va io le mani nn cele metto per nn fare danni
mi ha cambiato la crociera del cambio perchè era consumata e poi mi fa sto scherzo spero che nn è niente di grave
su questo ci ho pensato pure io che nn è il massimo lo stavo guardando prima ani è anche pieno di roba vecchia sopra come devo fare per farlo ritornare un pò decente
pensavo che chi me la montata lo puliva bene
scusami ma non ci ho capito un'h di quello che hai scritto....
per la frizzione basta regolare il registro...
Gabriele82
21-06-09, 14:58
Bravo bel vespino, e bel colore..mi ricorda qualcosa....:mrgreen::mrgreen:
giuseppe79
23-06-09, 21:52
finalmente oggi sono riuscito a fare i miei primi km col vespino fatta assicurazione messa targa e fatti i primi 20 km
tommyramone
30-06-09, 19:56
Bellissima Special,buon divertimento.Come si comporta per strada?
bella special e fantastico colore!
unica nota: fossi stato in te avrei sostituito anche i silent block del posteriore.ah e ricordati il logo della piaggio sul fregio del nasello!
sono troppo indeciso se fare la mia così...mi sono quasi deciso a farla rosso katmandu ma a vedere la tua quasi ci ripenso:testate:
giuseppe79
05-07-09, 12:07
Bellissima Special,buon divertimento.Come si comporta per strada?
grazie su strada va che è una bellezza niente problemi per adesso
giuseppe79
05-07-09, 12:15
[QUOTE=cri50s;260360]bella special e fantastico colore!
unica nota: fossi stato in te avrei sostituito anche i silent block del posteriore.ah e ricordati il logo della piaggio sul fregio del nasello!
sono troppo indeciso se fare la mia così...mi sono quasi deciso a farla rosso katmandu ma a vedere la tua quasi ci ripenso:testate:[/QUO
grazie .... del silent block nn ci ho pensato nn mi sembrava tanto usurato
poi quando vado a prendere il crestino il copri faro cromato provvedo anche a prendere il logo
io ho scelto questo colore per rifarla visto che era il suo originale ,nn mi dispiaceva neache il rosso ma tutti mi hanno consigliato l'orinale che mi piace un casino
mi sà che il tizio nn ti ha tirato bene il filo della frizione......anche a me dava lo stesso problema........
Ciao Giueppe79,complimenti bella vespa:applauso:..... bel colore,non ti resta che i particolari.... la frizione,il padellino.Anche io sono riuscito a trovare una special del 74,biancospino,ma è messa un po' male.Non sono capace a postare le foto:nono:.Ti saluto Ciao
@samsiphop.....per postare le foto basta che:
quando fai "Rispondi" sotto il campo di testo a disposizione troverai la sezione "Allega files"
clikka su gestione allegati e ti si apre una finestra dove puoi inserire le varie foto......bada bene al formato e alla risoluzione di queste.....c'è una tabella che ti dice per ogni formato, la risoluzione e la grandezza massima della foto...........ciaoooo
Grazie... :mrgreen:eccola !
Gabriele82
11-07-09, 14:42
Grazie... :mrgreen:eccola !
beh anche così ha il suo fascino..dalle una lavata e una passata col cif, qualcosa migliora...poi a settembre vai di restauro!
Grazie... :mrgreen:eccola !
samsiphop 6 sicuro che è una special????? :mah::mah::mah: ame sembra + una PX125 del '77(perchè senza frecce:mrgreen::mrgreen: )........col manubrio di una special.......è cosììì??
Vabè....ulteriore verifica la lascio agli esperti ehehhehe......Cmq c'è un bel pò di lavoro da fare......e per questo ti invidio un pò hehehehheh.Sistemala...vedrai che soddisfazione:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
Vespista46
11-07-09, 19:25
Grazie... :mrgreen:eccola !
Credo che si possa fare un ottimo conservato con qualche accorgimento!! :mrgreen:
Grazie... :mrgreen:eccola !
samsiphop mi dispiace darti una notizia cattiva sulla tua Vespa, che molto probabilmente in una vita passata era un 125 Primavera. Spero che mi stia sbagliando ma sulla chiappa sinistra si vede la serratura classica degli sportellini delle Primavera... spero tanto di sbagliarmi... :roll: ma tutti i particolari sono contro... compreso il musetto del PK che copre quello in lamiera del Primavera. Se poi sotto la serratura c'è anche uno scatolato di lamiera sei proprio certo di aver preso una bella sola meglio denominata "vespa pezzottata"
NO Raga,mi scuso x la foto :Ave_2:ma Special è Special..... V5A3T 505xx:lol:.Per ora non va in moto neanche col Dixan:mah:!!!!! Mi aspetta un lungo lavoro,ma non mi arrendo.Ciao
giuseppe79
11-07-09, 22:58
di sicuro se ci metti mani torna al suo splendore originale basta un pò di impegno e pazienza senza fare cose affrettate
di sicuro se ci metti mani torna al suo splendore originale basta un pò di impegno e pazienza senza fare cose affrettate
Quoto Giuseppe79:applauso::applauso::applauso::applauso:
Gabriele82
12-07-09, 12:08
samsiphop 6 sicuro che è una special????? :mah::mah::mah: ame sembra + una PX125 del '77(perchè senza frecce:mrgreen::mrgreen: )........col manubrio di una special.......è cosììì??
Vabè....ulteriore verifica la lascio agli esperti ehehhehe......Cmq c'è un bel pò di lavoro da fare......e per questo ti invidio un pò hehehehheh.Sistemala...vedrai che soddisfazione:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
:azz::azz::azz::azz::azz: di px ha ben poco....
:azz::azz::azz::azz::azz: di px ha ben poco....
Se lo dici tu....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen::mrgreen:
Non può essere un PX... ha solo il nasello del PX. C'è una bella differenza, sia di forma che di dimensioni ;-)
Non può essere un PX... ha solo il nasello del PX. C'è una bella differenza, sia di forma che di dimensioni ;-)
oooooooooooook............ grazie a voi mi sto facendo l'occhio.....per riconoscere le vespe a primo impatto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen:Graziee
Sergio
Vespista46
13-07-09, 19:02
NO Raga,mi scuso x la foto :Ave_2:ma Special è Special..... V5A3T 505xx:lol:.Per ora non va in moto neanche col Dixan:mah:!!!!! Mi aspetta un lungo lavoro,ma non mi arrendo.Ciao
Il telaio parla chiaro: 125 Primavera/ET3 ;-)
no, aspetta Vespista, dalle altre foto che ha postato si vede che quello che a me sembrava la serratura del cassettino è solo ruggine.. per fortuna!!!
Il motore comunque è 125, ha una bella cuffia grande!!
Occhio lungo:applauso: Gioweb.... heee he!!!!!:mrgreen: Polini 57 x 51:mrgreen: singola,19/19..... ma anche questo non sta troppo bene!!!! :-( Per Vespista: Primavera.. VMA2T-ET3 ...VMB1T . Se non sbaglio;-). Ciao
Gabriele82
13-07-09, 22:30
Non può essere un PX... ha solo il nasello del PX. C'è una bella differenza, sia di forma che di dimensioni ;-)
esatto.... e aggiungo mi sembra il fanale posteriore..
complimenti un colore bellissimo...:-)
giuseppe79
25-08-09, 18:58
dopo 2 mesi che uso la vespa posso dire che mi trovo molto bene mi sta dando delle soddisfazioni , ma anche un pò di arrabbiature ma colpa di chi mi sono affidato al restauro sono rimasto a piedi già 3 volte per foruna sempre massimo a 1 -2 km da casa
la prima volta si è rotta la molla del carburatore e rimaneva su di girie lo sistemata io
poi mi si è rotto il filo frizione dopo una settimana e sono diventato matto sia a trovarlo che erano quasi tutti in ferie e sia a rimontarlo visto che era la prima volta che lo facevo
sabto ero in giro tranquilo dopo che ho finito il lavoro e si è rotta la guaina della frizione
ma ca....o mi sono affidato a uno che le ripara e mi ha assicurato che nn mi dava nessun problema mi cambiava tutti i fili e guaine e poi mi lascia a piedi e ho costatato che sia fili che guaine sono vecchie NON CI SI PUò FIDARE DI NESSUNO è meglio che uno i lavori li fa da sè
vespafrank
26-08-09, 10:32
bellissima
Vespista46
26-08-09, 14:02
dopo 2 mesi che uso la vespa posso dire che mi trovo molto bene mi sta dando delle soddisfazioni , ma anche un pò di arrabbiature ma colpa di chi mi sono affidato al restauro sono rimasto a piedi già 3 volte per foruna sempre massimo a 1 -2 km da casa
la prima volta si è rotta la molla del carburatore e rimaneva su di girie lo sistemata io
poi mi si è rotto il filo frizione dopo una settimana e sono diventato matto sia a trovarlo che erano quasi tutti in ferie e sia a rimontarlo visto che era la prima volta che lo facevo
sabto ero in giro tranquilo dopo che ho finito il lavoro e si è rotta la guaina della frizione
ma ca....o mi sono affidato a uno che le ripara e mi ha assicurato che nn mi dava nessun problema mi cambiava tutti i fili e guaine e poi mi lascia a piedi e ho costatato che sia fili che guaine sono vecchie NON CI SI PUò FIDARE DI NESSUNO è meglio che uno i lavori li fa da sè
Qua sul forum siamo in molti a dirlo! Chi fa da se fa bene, spende meno e si diverte!!! :mrgreen:
giuseppe79
01-11-09, 15:01
anche se le temperature si sono abbassate stamattina nn sono riuscito a nn farmi un bel giretto in vespa era gia qualche settimana che nn la usavo causa troppo lavoro e oggi lo portata fuori a prendere un pò d'aria
anche se le temperature si sono abbassate stamattina nn sono riuscito a nn farmi un bel giretto in vespa era gia qualche settimana che nn la usavo causa troppo lavoro e oggi lo portata fuori a prendere un pò d'aria
eheheh non sò da tè ma a me oggi stavano 8 gradi.....che sulla vespa sembrano molto di - :mrgreen::mrgreen::mrgreen: ma questo non ferma noi impavidi vespisti heehheehhehe:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.