Visualizza Versione Completa : settebello
eleboronero
13-03-07, 17:09
ve lo ricordate?
Personalmente, a parte quell'altro articolo, non ricordo nulla. :boh:
:Lol_5:
eleboronero
13-03-07, 17:19
un mio amico ha una sedia del belvedere settebello nel suo ex museo vespa :-(
Il settebello è la carta vincente per farsi una scopa..... :Lol_5: :Lol_5:
Ci ho pure viaggiato quando lavoravo a Milano,ah bei tempi!!!!!!
Mi aspettavo che Gaetano facesse la scontatissima battuta su questo settebello anni '60, invece stavolta e' stato bravo! :mrgreen:
http://www.sslitalia.it/flex/images/D.70c630fc4c1b855ae67b/1962.jpg
Mi aspettavo che Gaetano.....
Hai ragione mi meraviglio anca mi
Il settebello è la carta vincente per farsi una scopa..... :Lol_5: :Lol_5:
Si vede che non avete capito la mia sottile ironia a doppiosenso.
Settebello, alias sette di danari, è la carta che nella scopa napoletana da sola vale un punto,oltre a concorrere per determinare altri punti
E' la carta più ambita
I puntini sospensivi ci sono perchè ho omesso le ultime due lettere.
Quindi per carta Settebello, intendevo proprio quell'oggetto postato da Horus :Lol_5 :Lol_5
stavolta e' stato bravo!
Ecco che ci sei cascato! noi cercavamo di lodarti e tu ?!?!
non avete capito la mia sottile ironia
....ma vattenn'
....ma vattenn'
:rulez: :rulez:
matopaavespa
14-03-07, 09:06
capolavoro del design italiano!
semplicemente strepitoso!
Era proprio un bel treno. Mia mamma diceva: "La littorina" ma in realtà quella era un altra cosa: un vagone con propulsione diesel.
detto settebello perchè composto da 7 pezzi, esisteva anche in versione arlecchino, 4 elementi, ognuno con un colore diverso della tappezzeria (da cui il nome)...
Bellissimo, soprattutto la zona panoramica sotto la cabina!!!
Peccato non averci mai viaggiato, finora ho messo piede solo sul TEE Breda, anch'esso tipico di quegli anni...
MarcoPk50Xl
19-07-07, 23:40
Ma sapevate che avevano fatto una gara SETTEBELLO vs Alfetta Sprint???O qualcosa del genere???
Anzi,domani guarda meglio l'articolo sul giornale dell'fmi e vi dico tutto,se volete!
vi dico tutto,se volete!
Come no....
Forse io non ero ancora nata...
Per me Settebello... ;-) :
azz....che treno ....ma i sedili erano messi così per vedere il panorama ???
eleboronero
21-07-07, 19:47
azz....che treno ....ma i sedili erano messi così per vedere il panorama ???
sì,erano girevoli
Ho avuto la fortuna di farci a/r MI-Roma da bambino 10-11 anni!!! Semplicemente magnifico; essenndo poi stato io un collezzionista di modellini ferroviari scala HO, ne ero praticamente "innamorato". Mi ricordo perfettamente di aver viaggiato anche nella zona panoramica....che emozione!!!! E di aver visitato, grazie alla richista di mio papà, la "cabina di pilotaggio" - sembrava un aereo-. Gli scompartimenti erano dei veri e propri salotti di lusso dove, dietro alle poltrone, aprendo delle antine, potevi riporre il cappotto. Il vagone ristorante era VERO LUSSO e si mangiavano piatti cucinati al momento da un vero e proprio Chef!!! Altro che self service!!! Infine, sulla parte laterale anteriore del Settebello erano raffigurate proprio le quattro carte raffiguranti la primavera e il settebello.
Altra cosa era l'Arlecchino; più piccolo, come già detto di quattro elementi e facente servizio sulla Mi-Venezia. Sul laterale anteriore vi era la raffigurazione di Arlecchino.
Giulio
Bellissimo. Qualche tempo fa era esposto in piazza Duomo a Milano, assieme ad alcune vetture degli anni '50.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.