Accedi

Visualizza Versione Completa : volano distrutto



Marco Vipsanio Agrippa
15-04-09, 11:00
Premetto che non so se sia la sezione giusta ma c'ho le scatole iper girate!! no, anzi,sono incazzato nero!!!!
Sono in vespa e sento una serie di stenk, come di un rumore metallico non regolare, ero quasi a casa e dato che la vespa continuava a viaggiare non mi sono fermato; a casa vedo che il volano aveva 5 alette rotte dalla base, alcune danneggiate, parte del brodo rotto, ma non parlo di pezzi staccati di netto, ragazzi, ciò che non evdete in foto era disintegrato !!! polvere quasi!!!! mi sono trovato tutti sti pezzetti sulla pedana e sotto il coprivolano.. chi me l'ha venduta mi ha inculato a sangue, maledetto!!!! e io stupido e ingenuo a fidarmi!!
Tolgo il volano e vedo che ci sono dei punti di forte frizione con lo statore che segnano visibilmente la circonferenza più interna (si vede il color acciaio) e inoltre si vede dentro come ci siano proprio delle parti che (con il caldo e l'umidità?) si sono aperte come si vede nella foto 5!!!! pazzesco!!! a voi è mai capitata una cosa così?
Scusate per lo sfogo ma sono incazzato nero e siete gli unici che possano capire il perchè!

salvba
15-04-09, 11:29
ma com'è accaduto?

ricmusic
15-04-09, 11:39
Porca miseria ti è andata ancora bene !!! Ma il coprivolano come è conciato ?
Domanda : hai per caso schiavettato ? Non è che il coprivolano ha preso una botta e le alette hanno cominciato a strisciare contro il volano ?
Dai che si ripara facilmente...cambiando il volano....

:ciao: Riccardo

Marco Vipsanio Agrippa
15-04-09, 12:16
no,il coprivolano è ok, non toccava..per questo non capisco come abbia fatto!! neppure a voi viene in mente niente?

Enricopb
15-04-09, 12:34
Che sia un volano da puntine montato su uno statore da accensione elettronica?
Comunque, in base al tipo di accensione compri un nuovo volano.

Marco Vipsanio Agrippa
15-04-09, 18:41
non so,da cosa lo riconosco? sono troppo incazzato, io so che lei non centra nulla ma mi viene la tentazione di vendere la vespa guarda, ogni volta che la vedo mi viene in mente quanto ho tribolato e mi girano a mille!

salvba
15-04-09, 20:59
....addirittura...dai che la Vespa non ti ha fatto niente!

GABRIELESBH
15-04-09, 21:07
Puo' essere che sia stato lasciato lento,quindi con il passare del tempo si è svitato,e giarando fuori sede ha combinato quel casino.Suppongo che anche lo statore sia andato?Cmq,consiglio d'amico,la vespa non la vendere!!!!!!!!!

Marco Vipsanio Agrippa
16-04-09, 08:54
no,lo statore è ok alla fine, ho dovuto solo cambiare il volano..
sono davvero indeciso, perchè tu non hai idea di quanto l'abbia voluta, di quanto c'ho messo di tempo, passione e denaro, io che sono un universitario che fa qualche lavoretto per mantenersi gli studi; secondo non mi trovo molto come guida, se la paragono ad altri px che ho provato..però,però..però nonostante c'abbia fatto si e no 200 km io mi ci sono davvero affezionato..deciderò..

leopoldo
16-04-09, 09:28
DAI SONO COSE CHE CAPITANO....
la mia vespa bis ha necessitato di apertura motore dopo 100km che l'ho presa... e quasi mi ci è voluta una seconda apertura. ma adesso va benissimo
la vespa è anche questo.