PDA

Visualizza Versione Completa : Numero motore ET3



enclaspe
14-03-07, 12:15
Buongiorno a tutti frequentatori del sito.

Considero doveroso ringraziare ed elogiare gli ideatori del sito, che forniscono un servizio utilissimo anche per chi come me è alle prime armi per la manutenzione e la conoscenza del mondo vespa.......

Veniamo al dunque:
da poche settimane ho acquistato una primavera ET3 recante quale numero di telaio VMB1T 411**. e motore tipo VMB1M.

Lavato il motore scopro che la sigla dello stesso è VMA2M.

Dalla consultazione dell'utilissima funzione del sito "database" ho avuto moto di riscontrare che il motore sarà stato sostituito con uno di diverso tipo. Potreste dirmi a quale tipo di vespa corrisponde il suddetto motore???

A posteriori posso dire che sono stato ingenuo nell'acquisto e consiglio a chi ha intenzione di acquistare una vespa usata, di controllare l'accoppiamento telaio motore ed eventualmente far risultare lo stesso dall'atto di vendita.
Ringrazio per le risposte.

Neropongo
14-03-07, 12:36
Ciao Enclapse e benvenuto su VR!

VMA2M corrisponde alla vespa 125 primavera tradizionale quindi e'stato sostituito a quello originale. Controlla qui (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html) e puoi anche vedere di che anno e' entrando i numeri di serie. Succede, troppo spesso, ho anche visto (e quasi comprato) una ET3 con motore di provenienza special :rabbia:
Comunque si, e' buona norma controllare i numeri di telaio e motore e riscontrarli con quelli sul libretto, questo si per controllare l'originalita del mezzo, ma anche per tutelarsi in caso che per esempio il motore sia di provenienza illecita.

Ciao

senatore
14-03-07, 12:39
Innanzitutto, benvenuto a bordo.
Riguardo alla tua domanda, il motore che ora sta sotto la tua vespa, dovrebbe appartenere ad una 125 Primavera, sorella quasi gemella della tua, solo che la Primavera è a due travasi ed è a puntine, mentre l'ET3 è a 3 travasi ed è elettronico. Al tuo motore, potrebbero anche aver sostituito lo statore ed il volano con quello dell'ET3, per cui è elettronico. Potresti avere qualche problema in sede di revisione.

enclaspe
14-03-07, 12:51
Grazie per le sollecite risposte.....

Ho fatto l'interrogazione suggeritami da Neropongo ed ho appurato che è stato montato un motore di una vespa 125 primavera del 1977.
Considerando che la mia ET3 è del 1978 e che nel bauletto laterale ho la centralina dell'accenzione elettronica, forse cambierà solo il gruppo termico.....
Domanda: il motore primavera 1977 è identico a quello dell'ET3 1978???
Grazie 1.000 per le risposte.

eleboronero
14-03-07, 15:20
benvenuto!!!
un piccolo dubbio....controlla bene la componentistica del tuo motore,potrebbe darsi che a causa di una rottura di un carter questi siano stati sostituiti da carter usati di una primavera,ma che il resto sia tutto et3.........x il problema della sigla vi sono 2 strade una legale che sarebbe si trovare 2 carter marcati correttamente e l'altra......lascia perdere!
ciao

lospecial
15-03-07, 20:09
Benvenuto anche da parte mia!!!!!!