PDA

Visualizza Versione Completa : Faro alogeno costantemente fulminato



Beppepx150
18-04-09, 17:23
Ragazzi sono alla 4 lampadina allo xenon che mi si brucia,cosa cavolo devo fare per farlo durare???Ogni 2 mesi mi si fulmina ma per qual motivo???Il guaio elettrico era al relè e da quando lo avevo sistemato andava tutto bene ma ieri sera s'è fulminata di nuovo sta alogena,avevo preso anche il regolatore nuovo perchè si pensava fosse quello il problema ma alla fine non l'aveva montato,che dite è quello oppure altro?
Non so se c'entra ma c'è anche un problema all'indicatore della benzina prima costantemente a 3\4 a prescindere dalla quantità di benzina che c'era dentro,ha tentato di riaggiustarlo ora è costantemente a 2\4 con la spia della riserva accesa,che dite qualche contatto nel cupolino o boh?

GustaV
18-04-09, 17:26
La lampadina, quando la cambi, la tocchi con le mani?

Beppepx150
18-04-09, 17:29
La lampadina, quando la cambi, la tocchi con le mani?

certo che no,si fulmina lungo la strada,prima vedevo che ogni tanto tipo si spegneva,poi ad un tratto s'è spenta e basta,ho proseguito un po' con l'abbagliante e alla fine s'è spento pure quello

DeXoLo
18-04-09, 18:17
Io avevo comprato delle lampadine al self, pochissimi euro e mi sono durate niente, lampadine buone sono durate una vita....

tommyramone
18-04-09, 18:20
Ho fatto la modifica questa settimana,ma ho già capito che lunedì ne vado a comprare una di scorta.....già che costano un botto!!

Fricicchia
18-04-09, 18:28
Ci deve essere qualche problema.
Per lo strumento prova a staccare il connettore e a pulire i contatti, se non migliora potrebbe essere colpa del reostato nel serbatoio.
La lampadina non dovrebbe durare così poco, io la tengo sempre accesa e in 3 anni non ha fatto una piega.
Probabilmente hai ancora dei grossi sbalzi di tensione,
anche la mia arriva di picco fino a 15V ma evidentemente è una tensione che la lampadina è in grado di sopportare.
:ciao:

Beppepx150
18-04-09, 18:29
Io avevo comprato delle lampadine al self, pochissimi euro e mi sono durate niente, lampadine buone sono durate una vita....

bhè sono della bosh mica male no?

Beppepx150
18-04-09, 18:30
Ci deve essere qualche problema.
Per lo strumento prova a staccare il connettore e a pulire i contatti, se non migliora potrebbe essere colpa del reostato nel serbatoio.
La lampadina non dovrebbe durare così poco, io la tengo sempre accesa e in 3 anni non ha fatto una piega.
Probabilmente hai ancora dei grossi sbalzi di tensione,
anche la mia arriva di picco fino a 15V ma evidentemente è una tensione che la lampadina è in grado di sopportare.
:ciao:

quindi dici che il regolatore è meglio metterlo nuovo?tanto già ce l'ho lo metto e provo

Vesponauta
18-04-09, 18:39
avevo preso anche il regolatore nuovo perchè si pensava fosse quello il problema ma alla fine non l'aveva montato,che dite è quello oppure altro?

Regolatore di tensione.

antovnb4
18-04-09, 23:12
Troppe vibrazioni ?

Allo xenon ? Oppure effetto xenon?
Vuoi dire le extra white, ma pur sempre al tungsteno, con il vetro colorato ?
Ti posso garantire che sono pessime per le moto. Poichè sono di derivazione automobilistica. E sui motori due tempi non durano un caiser.

leopoldo
18-04-09, 23:16
ragazzi io col cammeo sono a 8900km sempre accesi e non ne ho cambiata mai una....
anche al 200 che ha fatto ormai 4000km da quando l'ho preso mai una lampada fulminata
bis invece ha bruciato il portalampade dopo 50km ma adesso è ok (cambiato con un pezzo da 1.50€)
non durano poco il nostro amico ha casini all'impianto elettrico

Beppepx150
18-04-09, 23:37
Mha speriamo che col regolatore nuovo vada meglio,poi dico al meccanico di dare una controllata là nel cupolino secondo me c'è qualche cavo strano

leopoldo
18-04-09, 23:45
tieni presente un aneddoto....
io sul 200 avevo un problema strano
se accendevo i fari tutto l'impianto andava in blackout. era il devio a farmi lo scherzo...
anche la lancetta benzina andava a 0
lascia perdere il meccanico e vai ad esclusione
prova prima a spegnere i fari e vedere se la lancetta torna al suo posto, poi se fosse cos' comincia a capire dove sta il corto, magari levando la lampada e riprovando, poi prova il devio...(se hai la fortuna di averne uno per provar)

GustaV
19-04-09, 08:35
Oltre 12.000 Km percorsi in 5 anni, ho la lampadina originale di primo equipaggiamento, sempre accesa.

Beppepx150
19-04-09, 12:44
tieni presente un aneddoto....
io sul 200 avevo un problema strano
se accendevo i fari tutto l'impianto andava in blackout. era il devio a farmi lo scherzo...
anche la lancetta benzina andava a 0
lascia perdere il meccanico e vai ad esclusione
prova prima a spegnere i fari e vedere se la lancetta torna al suo posto, poi se fosse cos' comincia a capire dove sta il corto, magari levando la lampada e riprovando, poi prova il devio...(se hai la fortuna di averne uno per provar)

Il problema della lancetta della benzina è venuto dopo quando è stato cambiato il galleggiante,prima funzionava e pariemnti si fulminavano le lampadine

Beppepx150
20-04-09, 14:20
http://www.motoekspert.mojeauto.pl/cms/content/repository/images/bezpieczenstwo_oswietlenie/Bosch%20H4%20Xenon%20Blue_d.jpg


Io ho sempre messo esattamente questo,ed è quello che ho ora(lo avevo preso per precauzione) qualcuno sa dirmi se è per caso sbagliato l'amperaggio di questa lampadina che io continuo a amettere o se va benissimo ed il problema è proprio dell'impianto vespa

leopoldo
20-04-09, 14:49
per mettere queste devi allargare le alette della lampada giusto?
questa è una h4 nella vespa ci va l'h1

DeXoLo
20-04-09, 17:07
ed i watt non devono essere 35/35?

Marben
20-04-09, 17:16
Di fatto la differenza fra H4 e HS1 sta proprio nelle due linguettine di riferimento; per esperienza personale posso garantire che sul faro Triom la H4 monta comunque senza modifiche.

La bruciatura cronica non dovrebbe comunque dipendere dal tipo di lampada, o meglio dal suo wattaggio. Per sfizio proverei a mettere la 35/35, anche per non provare troppo l'impianto e le plastiche del faro.
Le Bosch in foto io le monto con soddisfazione sulla mia auto, anche se ad onor del vero me ne capitò una fallata, col bulbo non ben sigillato, e si affumicò nel giro di qualche ora.
Sulla Vespa comunque terrei la 35/35. Ho provato delle Blick H4 35/35 e le trovo soddisfacenti.