PDA

Visualizza Versione Completa : (quasi) tragedia...



gtboy
21-04-09, 19:46
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore:

ciao a tutti . vi racconto il fattaccio successo oggi ad un mio amico, anche lui è registrato a vesparesources (piics). praticamente mentre stava camminando comincia a sentire il manubrio del suo PX150e arcobaleno che oscilla...sente il cavalletto strusciare.. si ferma e ... insomma per farla corta la ruggine si è mangiata il telaio nella parte vicina al motore e la vespa si stava letteralemnte dividendo in due. posto alcune foto che ho fatto e per conto suo chiedo agli esperti se si può riparare, se ne vale la pena, è costoso... se qualcuno in centro italia ha esperenzie del genere.. grazie. ciao

vespa special white
21-04-09, 19:52
:orrore:

TwinSpark
21-04-09, 19:59
cazzo ma non l'ha mai guardata quella pedana???

tommyramone
21-04-09, 20:01
Eccheccaxx!!!!!!

lambretta125
21-04-09, 20:03
Se avesse avuto una Lambretta, tutto coò non sarebbe successo.:mrgreen:

gtboy
21-04-09, 20:03
penso che lo sapeva che era arrugginita ma il fondo nero che ci ha dato il precedente proprietario nasconde parecchie cose...nell'ultima foto si vede il pezzo che si è staccato appoggiato sul tappetino

orcad83
21-04-09, 20:13
cazzo ma non l'ha mai guardata quella pedana???


Quoto :azz:

gtboy
21-04-09, 20:17
secondo me non pteva accorgersene. il fondo nero copriva tutto e infatti solo quando si è staccato si è potuto vedere quanta ruggine ci fosse

orcad83
21-04-09, 20:19
secondo me non pteva accorgersene. il fondo nero copriva tutto e infatti solo quando si è staccato si è potuto vedere quanta ruggine ci fosse

:mah:

GABRIELESBH
21-04-09, 20:29
Ciao,non è la prima volta che vedo un px in quelle condizioni,nella autocarozzeria del mio amico c'è uno nelle stesse condizioni in attesa di riparazione.Quindi il danno è riparabile,anche se si poteva intervenire prima.

Calabrone
21-04-09, 20:31
penso che lo sapeva che era arrugginita ma il fondo nero che ci ha dato il precedente proprietario nasconde parecchie cose...nell'ultima foto si vede il pezzo che si è staccato appoggiato sul tappetino
Proprio perche' c'era quella pezza di lana di vetro doveva mettersi in allarme :azz::azz::rabbia::rabbia:ma si puo'?!

cesco
21-04-09, 20:34
Sicuramente è antieconomico provare a ripararla... meglio sostituire la scocca !!
mi è già capitato di vedere cose simili, e mi era stata richiesta la riparazione,onestamente ho rifiutato di eseguirla, xkè bisognerebbe intervenire a fondo, per fare un lavoro ben fatto, e cmq la scocca andrebbe anche messa in dima, quindi il tutto diventerebbe troppo oneroso.

magicobari
21-04-09, 20:42
Purtroppo di spaccatura telai (x il mio lavoro ) ne ho avute 3 l' ultima e spero ultima 3 ANNI FA 150 PX

Black Baron
21-04-09, 20:43
una vera bomba ad orologeria , per fortuna non e' successo nulla al guidatore , circolano e vengono vendute senza scrupolo vespe riempite di stucco su punti critici dele telaio .

pi-ics
21-04-09, 20:50
Altro che tragedia, per me è una disgrazia...
scusate se ho scomodato il caro gtboy, ma oggi è stata una giornata di quelle che arrivano come le ciliegine in un periodo di quelli...
ho il cuore a pezzi... :cry:
cosa devo fare per rimarginare la ferita che adesso è nel mio cuore oltre che nella corazza del Barone? quale può essere la possibile spesa? quali i pezzi da prendere in considerazione? scusate, ma non neanche di scrivere... grazie, sigh
fate pure domande, ma abbiate pietà di me...!

magicobari
21-04-09, 20:56
una vera bomba ad orologeria , per fortuna non e' successo nulla al guidatore , circolano e vengono vendute senza scrupolo vespe riempite di stucco su punti critici dele telaio . Sei 1 grande hai indovinato il mio lavoro ( porto le bombole del gas ) :ciao:

Marben
21-04-09, 20:59
Quel rattoppo in vetroresina parla chiarissimo e avrebbe dovuto destare qualche sospetto...

Certo che è molto provata. S'aggiusta, volendo, ma tanto vale pensare ad un telaio nuovo.

pi-ics
21-04-09, 21:06
non lo sapevoooooo, uarrrrghhhhhh!
Quando l'ho comprata (due anni fa di questi tempi) ho visto la copertura nera, pensavo che fosse una guaina di catrame per preservare dei lavori precedentemente fatti. L'ho solo controllata sotto la pedana ed era ben messa poi in sella e l'ho portata a Roma da Livorno... e adesso, che succede? :Ave_2:

Black Baron
21-04-09, 21:38
Quel rattoppo in vetroresina parla chiarissimo e avrebbe dovuto destare qualche sospetto...

Certo che è molto provata. S'aggiusta, volendo, ma tanto vale pensare ad un telaio nuovo.

concordo pienamente,trova un altro telaio, il tunnel centrale sara 'completamente marcio, e' un bel lavoraccio recuperare quello danneggiato, smontarlo, metterlo su dima, tagliare le parti erose dalla ruggine e rimettere nuove parti di lamiera nuova,in giro non ho visto lamierati di tunnel per px, valuta bene, altrimenti aspetta una buona occasione migliore di quella e tieni la tua come ricambi, e okkio a chi ti puo' proporre veloci e miracolose soluzioni .

areoib
21-04-09, 21:39
pi-ics mi dispiace ma come già detto è meglio cambiar vespa.... per fortuna non ti è successo niente!

P: ma ti sei reiscritto al forum con il nick leggermente modificato!? c'è un motivo?

Black Baron
21-04-09, 21:45
Sei 1 grande hai indovinato il mio lavoro ( porto le bombole del gas ) :ciao:
a Napoli hanno il portapacchi specifici per bombola dietro, e 1 nel tunnel centrale, e d'obbligo un rinforzo centrale

Vespista46
21-04-09, 21:50
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::o rrore::orrore:
Come si fa a vendere una vespa in quelle condizioni!!!
Mi dispiace per te, ma credo che si possa attuare solo la sostituzione del telaio

pi-ics
21-04-09, 22:12
acutissimo areoib !!! per un attimo mi sei sembrato il grande fratello (quello di orwell, s'intende)

mi ero iscritto nel 2007 per cercare il mio p200e rubato: l'ho ritrovato esattamente 364 gg dopo al quartiere Prati... è ripartito al primo colpo. Intanto avevo già comprato il Barone che ha un motore spintissimo... splendido! Ma non sapevo cosa potesse nascondere quella pezza di catrame... andava, anzi va benissimo, ma le strade a RM sono peggiorate tantissimo (si trovano buche pericolosissime in ogni dove), mettici l'inverno più piovoso del secolo... evvai...
Il p200e, invece, è andato a Napoli per restauro che ancora non è terminato (vivendo a RM con i pochi soldi che ho...). Approfittando dell'apertura dei carter per cambiare i cuscinetti ormai andati da un anno di inattività, ho rifatto il motore: ingranaggi, selettore, biella, crociera, frizione, ecc, ecc; dovrei, adesso, far riprendere le "classiche" crepe che si creano vicino all'attacco delle scocche, ma non ho tantissimi soldi... ed ora pure questa!!! :testate:
A Napoli mi fido di bravissimi e anziani artigiani che non chiedono le cifre romane... ma qui mi sembra che la cosa sia bella grossa... giusto per la curiosità: un telaio dove lo trovo, quanto costerebbe nuovo? Ma non si può proprio recuperare questo? quanto potrebbe costare?

tommyet3
21-04-09, 22:21
Quel pezzo di telaio si vende.
Con un pò di pazienza...........

pi-ics
21-04-09, 22:25
dove l'hai trovato?

leopoldo
21-04-09, 22:28
SIP Scootershop - Chassis Vespa PX EFL/MY, (http://www.sip-scootershop.com/Products/90712000/Chassis+Vespa+PX+EFLMY.aspx)
mi sa che è l'unica

giuseppe79
21-04-09, 22:33
cerca su officina tonazzo .it trovi tutti i ricambi che vuoi
ho visto il mio amico carroziere fare di peggio ma è un lavoro costoso

leopoldo
21-04-09, 22:36
oppure passi da genova e prendi questo
http://www.vesparesources.com/emergenze/9696-genova-di-nuovo.html
comunque tonazzo non mi piace, meglio sip

vicious
21-04-09, 22:37
quel pezzo lo vendono in parecchi posti quello della foto dal nastro èdi Vesparicambisud
vloce nelle spedizioni ma i prezzi sono un po alti,

senatore
21-04-09, 22:55
Scusa pi-ics, ma che vespa è la tua? Parli di un PX 150 e si vede la pedana di un T5. C'è qualcosa di strano. Comunque, non credo che basti mettere nuovo quel pezzo che qualcuno ha fatto vedere in foto. Secondo me, il tuo telaio è irrimediabilmente compromesso.

ricmusic
21-04-09, 22:58
Guarda mi spiace proprio.
Ancora una volta grazie tappetini !!!
Comunque a meno di una seria riparazione professionale quoto anch'io il cambio del telaio.......

Facci sapere cosa decidi.
:ciao: Riccardo

areoib
21-04-09, 23:25
acutissimo areoib !!! ...
.....

e perchè non usi il vecchio account/nick? se hai dimenticato la password potevi avvisare l'amministratore. ;-) .. e sei ancora in tempo.
:ciao:

Marben
21-04-09, 23:40
Scusa pi-ics, ma che vespa è la tua? Parli di un PX 150 e si vede la pedana di un T5. C'è qualcosa di strano. Comunque, non credo che basti mettere nuovo quel pezzo che qualcuno ha fatto vedere in foto. Secondo me, il tuo telaio è irrimediabilmente compromesso.

E' una personalizzazione, si vedono chiaramente i fori dei listelli pedana. :ciao:

leopoldo
21-04-09, 23:54
piics se hai bisogno di aiuto vicino a me c'è un carrozzaio (mi ha rifatto due macchine e ho trovato che lavra abbastanza bene) che vernicia una vespa con cifre tra i 3 e i 400 euro certo è che il telaio tui è andatao, io non mi rimetterei mai alla guida di una vespa così compromessa.
il telaio in sip costa 511 euro, ma probabilmente se cerchi in giro lo trovi a meno.
quel telaio avrebbe bisogno solo di chiudere il foro del mix.
io credo che sia l'unica soluzione.
penso che tra verniciatura e acquisto telaio, e pratica il tutto ti costerebbe un 1000 euro.... che dire? non so se ne vale la pena.
o meglio vale sempre la pena di far rinascere una vespa ma non sempre è economicamente conveniente.
io se posso ti aiuto volentieri, dispongo di un furgone e di un po' di conoscenze di meccanici e carrozzieri.
il telaio.... credo che ci voglia "nuovo"

tommyet3
22-04-09, 19:12
Ho scritto :lamierati vespa su google........


[/URL][url]http://www.vesparicambisud.it/noboshop/shop/vetrina.php?idcat=10 (http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs1036.jpg)

leopoldo
22-04-09, 19:20
tommy il problema è che quello è un punto strutturale molto importante...
delinquente quello che ha fatto il lavoro della resina, ma disassemblare tutto il telaio e rimontarlo è un lavoro costoso e se non è fatto bene pure pericoloso, non dimentichiamo che a pochi cm da quel cratere ci sta l'attacco del motore....
se fosse la mia cambierei il telaio
alla fine quel che si risparmia di pezzi lo si spende di carrozziere.....
un conto è verniciare un telaio nuovo e un conto è smantewllare ricucire stuccare e verniciare quel telaio
secondo me ci vogliono tunnel raccordo e pedana sicuri, e poi una ricostruzione di un pezzo di telaio che devi necessariamente ricostruire.
insomma se dopo che ci butti fior di quattrini va storta?

PAOLONE
22-04-09, 19:45
Chassis Vespa PX EFL/MY a 500 euro? pazzia vera...costa la metà...ma di buono c'è che porti telaio vecchio e nuovo in motorizzazione e dobrebbero rifarti la punzonatura nuova loro e riportata sul libretto e sei in regola al 100%...cmq davvero oserei dire che il telaio marcio è di un T5...ma magari erro...

Marben
22-04-09, 19:58
E' un telaio PX cui hanno messo i tappetini T5. Si vedono i fori dei listelli pedana.
Probabilmente è un espediente per mascherare i danni 'rattoppati'.

PAOLONE
22-04-09, 20:41
però concorderai che fare fori quadrati è un bel lavoro e sopratutto in mira esatta..non facile credimi..cmq t5 o no, cmq concordo anch'io sul fatto che si vedono i fori dei listelli

TeoHDi
22-04-09, 21:36
Azz!!! :azz: :azz: :azz: :orrore: :orrore: :orrore:

pi-ics
08-05-09, 15:26
Ciao, scusa la prolungata assenza, ma sono stato fuori e non ho potuto dar seguito ai post di questa discussione. Il mio account è sempre lo stesso e non è mai cambiato dal 2007, ho solo richiesto una nuova password per l'accesso al sito che non ricordavo più... perché, cosa c'è che non va?

pi-ics
08-05-09, 15:45
Cari Paolone e Leopoldo e cari tutti gli altri....
La decisione è (quasi) presa i carrozzieri (tranne quello di Leopoldo) che ho consultato mi hanno tutti storto il naso perchè è comunque un lavorone. Mancano un paio di veri e propri fabbri in zona pietralata e avrei completato il "giro". MA in ogni caso avrei un pò di paura ad andare in giro con lo stato di questa fogna di strade con un telaio in ogni caso "rattoppato"....

per Paolone: dove lo trovi un telaio nuovo alla metà di quanto indicato dal sito consigliato da Leopoldo? Io ne ho trovato uno usato completo di forcella per quel prezzo: un telaio di un px vecchio tipo con attacchi esterni (allego foto). L'ho solo visto in foto, che ne pensate? in che stato lo giudicate? come riuscirei ad adattarlo? come fare per la matricola? e alla motorizzazione?
grazie mille per la pazienza di rispondermi anche dopo 15 gg e la cortesia di aiutarmi. grazie ancora
:Ave_2::scalata:

Calabrone
08-05-09, 17:37
Caro pics,noi vorremmo aiutarti,ma quello che ci chiedi e'...complicita' in una cosa illegale e ti pare che noi facciamo queste cose?!;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
08-05-09, 18:11
Cari Paolone e Leopoldo e cari tutti gli altri....
La decisione è (quasi) presa i carrozzieri (tranne quello di Leopoldo) che ho consultato mi hanno tutti storto il naso perchè è comunque un lavorone. Mancano un paio di veri e propri fabbri in zona pietralata e avrei completato il "giro". MA in ogni caso avrei un pò di paura ad andare in giro con lo stato di questa fogna di strade con un telaio in ogni caso "rattoppato"....

per Paolone: dove lo trovi un telaio nuovo alla metà di quanto indicato dal sito consigliato da Leopoldo? Io ne ho trovato uno usato completo di forcella per quel prezzo: un telaio di un px vecchio tipo con attacchi esterni (allego foto). L'ho solo visto in foto, che ne pensate? in che stato lo giudicate? come riuscirei ad adattarlo? come fare per la matricola? e alla motorizzazione?
grazie mille per la pazienza di rispondermi anche dopo 15 gg e la cortesia di aiutarmi. grazie ancora
:Ave_2::scalata:

Legalmente, quel telaio non può essere usato!
Art. 78 del CdS, comma 3: Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l’aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Tale sanzione non si applica qualora il veicolo, per esigenze del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, personale, affari generali e la pianificazione generale dei trasporti, sia accompagnato dalla prenotazione non scaduta delle prescritte visita e prova».
Comma 4: Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sez. II, del titolo VI.

L'unica cosa legale da fare è trovare un telaio nuovo, senza punzonatura, e acquistarlo con fattura, perchè la fattura dovrà essere esibita alla motorizzazione durante il collaudo per la nuova punzonatura.

Considera inoltre che, se mai dovessi rivendere la vespa col telaio taroccato e il nuovo proprietario se ne accorgesse, il reato sarebbe penale oltre che civile. Altro che multina e fermo amministrativo!

Ciao, Gino

PAOLONE
08-05-09, 18:34
io che tu ci creda o meno il solo telaio nuovo lindo non punzonato l'ho fatto a prendere ad un mio parente, ha portato telaio vecchio marcio e il nuovo in motorizzazione e han fatto la sostituzione punzonando un numero loro che è stato riportato su libretto di circolazione riportando che era stato sostituito il telaio. non so cosa ha pagato ma so cosa ha dato a me x il telaio del my px...imballato in uno scatolone di legno e pagato 250 euro..era gennaio 2008...magari sarà aumentato, ma io ti riporto cosa è successo a me.

Sprinter
08-05-09, 22:08
incredibile!

highlander
08-05-09, 22:54
Io ne ho trovato uno usato completo di forcella per quel prezzo: un telaio di un px vecchio tipo con attacchi esterni (allego foto). L'ho solo visto in foto, che ne pensate? in che stato lo giudicate? come riuscirei ad adattarlo? come fare per la matricola? e alla motorizzazione?
grazie mille per la pazienza di rispondermi anche dopo 15 gg e la cortesia di aiutarmi. grazie ancora
:Ave_2::scalata:

a parte il fatto che il telaio che ti hanno proposto potrebbe essere rubato, se non è rubato, ma non so può provare, cmq non si può rimettere in strada, ma di questo ti hanno già detto

aggiungo una mia considerazione personale: controlla bene l'attacco dell'ammo posteriore di quel telaio e fammi sapere se presenta delle saldature, praticmente una rattoppatura proprio dove l'ammo si aggancia al telaio

leopoldo
09-05-09, 08:41
piics, cerca un telaio nuovo, tieni presente che anche sverniciare, lavorare, ribattere quel telaio è un costo che va aggiunto al prezzo di acquisto, oltre che non è il caso di girare con iun telaio da codice penale....

leopoldo
09-05-09, 10:30
il telaio in piaggio è prezzato 848 euro.....
quindi ilprezzo della ip non è poi malaccio

senatore
09-05-09, 10:34
il telaio in piaggio è prezzato 848 euro.....
quindi ilprezzo della ip non è poi malaccio
:shock: :azz: Seeeeeeeeeeee, mo pure i benzinai lo vendono!!! :nono: :Lol_5:

leopoldo
11-07-09, 17:38
alla fine????

gigler
12-07-09, 15:01
Lascia stare, non verrà mai più dritta. Io l'ho fatto ed è storta.
Tienila a pezzi di ricambio.

pi-ics
14-10-09, 16:15
Ciao Paolo(ne), Leopoldo, Senatore e tutti gli altri,
dopo sei mesi di affannose ricerche sono giunto ad un punto morto.
Dopo aver guardato le foto, tutti i telaisti, i carrozzieri, i lattonieri vari che ho consultato mi hanno dato picche: non se la sentono di mettere le mani sul telaio.

Mancherebbe il carrozziere conoscente di Leopoldo e poi avrei veramente esaurito tutto. Tutto tranne i carrozzieri napoletani che entusiasti mi dicevano: tranquillo! portala qui che te la faccio ritornare nuova...! non mi sono fidato e non mi fido a darla a chi non conosco neanche per sentito dire.

Ho parlato con tantissime (ma davvero tante) persone, le conclusioni:
- a Roma in via dei campi sportivi, sabbiano i telai con 150 euri (+50 per tutti gli altri lamierati);
- la fai sabbiare e poi? chi te la raddrizza? e anche se fosse un mago, ti rimarrà per sempre storta! (a detta di tutti... ma non esistevano le dime?!?!?!?)
- i lavori di saldatura comunque lasciano grosse cicatrici non risanabili con stuccature.
- in ogni caso i costi sarebbero esorbitanti: oltre alla sabbiatura summenzionata, dovrei provvedere all'acquisto della vernice e stucchi (120 euri?) e provvedere alla verniciatura (per economizzare la farei da me...) + il compenso dell'eventuale carrozziere (200? 300? 400? 500?) per un totale non calcolabile, ma comunque copioso!
- e poi il rimontaggio: sostituzione guaine e fili, impianto elettrico, più gli inconvenienti che sorgerebbero mettendo le mani su un px dell'83... mentre ci sono...

Che fare? Scusate la mia vena pessimistica, ma sono veramente esausto... la notte vado a dormire con il pensiero della vspa da sistemare e svegliato dai pianti della mia piccola influenzata che ha appena compiuto un anno mi metto dannatamente a parlarle del barone ferito, ma non domo che sta giù a prendere la pioggia di questi giorni di autunno.

attendo con ansia vostre opinioni e suggerimenti. a presto
allego nuove e più dettagliate foto

simonegsx
14-10-09, 16:26
La maggior parte dei carrozzieri dice che non si può fare perchè è un lavorone e non hanno voglia e fantasia di farlo.
Quel telaio è recuperabile.
Ne ho fatti di peggio:
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20555-gl-miracolata.html

senatore
14-10-09, 17:02
Scusa pi-ics, ma hai sentito che dice simonegsx?
D'altronde, non fa altro che confermare ciò che abbiamo sempre sostenuto e cioè che la tua vespa è recuperabilissima. Purtroppo, sei entrato in contatto con carrozzieri fannulloni, o che dicono che la cosa non è fattibile per chissà quale motivo.
A questo punto, visto che Viterbo non è molto distante da te, perchè non prendi accordi con simonegsx?

simonegsx
14-10-09, 17:18
Scusa pi-ics, ma hai sentito che dice simonegsx?
D'altronde, non fa altro che confermare ciò che abbiamo sempre sostenuto e cioè che la tua vespa è recuperabilissima. Purtroppo, sei entrato in contatto con carrozzieri fannulloni, o che dicono che la cosa non è fattibile per chissà quale motivo.
A questo punto, visto che Viterbo non è molto distante da te, perchè non prendi accordi con simonegsx?

Grazie Senatore.
Il fatto è che i carrozzieri non conoscono le vespe e fare quel tipo di lavoro su una vespa ,equivale a due fiancate di auto.Ciò significa che non gli conviene e non che non si può fare.Mettono in dima i telai delle auto e non riescono a fare un lavoretto su una vespa?
Bò!!!!
Allora il ts di MrOizo era da buttare!!!
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/20674-restauro-ts-mr-oizo.html

beppe2004
14-10-09, 17:41
Il fatto è che i carrozzieri non conoscono le vespe e fare quel tipo di lavoro su una vespa ,equivale a due fiancate di auto.Ciò significa che non gli conviene e non che non si può fare.Mettono in dima i telai delle auto e non riescono a fare un lavoretto su una vespa? Bò!!!!

Giusto Simone.Prima di restaurare una Vespa bisogna prima di tutto amarle.E un lavoro che va fatto col cuore.Se guardi una vespa miracolata sembra voglia ringraziarti per averla salvata.Se la rivedi sfrecciare in strada la tua soddisfazione è immensa e ti inorgoglisce.
I carrozzieri,in maggior parte,sono solo dei mercenari che lasciano l'orgoglio sotto la suola delle scarpe...Pi-cs hai sentito Senatore?Datti da fare.:ciao:

pi-ics
14-10-09, 17:55
scusate, mi sono andato a vedere i restauri di simonegsx e francesco2... mi vergogno quasi, mi viene da piangere per quello che mano umana riesce a fare...
x simone vieni in privato, che te ne dico quattro :lol:

a dopo ragazzi

pi-ics
14-10-09, 18:01
vorrei rettificare il titolo della discussione in (quasi) tragedia... si è riaffacciato l'ottimismo...

highlander
14-10-09, 22:11
vorrei rettificare il titolo della discussione in (quasi) tragedia... si è riaffacciato l'ottimismo...

fatto!!!

hai deciso di andare al "santuario di Viterbo" per il miracolo??!??! :risata:

Gioweb
14-10-09, 23:04
Tutto tranne i carrozzieri napoletani che entusiasti mi dicevano: tranquillo! portala qui che te la faccio ritornare nuova...!e carrozieri napoletani siano! ;-) Avete mai visto la scenetta di mister been quando sale il carrarmato sulla mini? Una decina di anni fa un camion mi salì sul quarto anteriore della mia amata civic '84. Ebbene da un carrozziere a napoli senza cambiare niente neanche il paraurti squarciato me la rimise apposto.

Io sarei molto ottimista, è pur sempre una vespa!!!

pi-ics
14-10-09, 23:29
e carrozieri napoletani siano! ;-) Avete mai visto la scenetta di mister been quando sale il carrarmato sulla mini? Una decina di anni fa un camion mi salì sul quarto anteriore della mia amata civic '84. Ebbene da un carrozziere a napoli senza cambiare niente neanche il paraurti squarciato me la rimise apposto.

Gioweb, non volevo offendere nessuno e tantomeno legarmi ai soliti stereotipi. Il mio meccanico di fiducia è a Napoli (Don Vincenzo in via Monte Poveri Vergognosi a Montecalvario, persona onestissima che si fa pagare solo la manodopera... i pezzi glieli procuri tu) e lì porto i vesponi quando non posso metterci mano personalmente. Sono certissimo della superiorità degli artigiani partenopei rispetto a molti altri (specialmente romani), ma gli incontri che ho fatto, i carrozzieri con cui ho parlato non mi hanno ispirato piena, pienissima, cieca fiducia (visto che vivo, ahimé, a RM, non avrei potuto controllare di persona lo stato dell'arte dei lavori). Non so perché, o forse lo so: sono siciliano!

Gioweb
14-10-09, 23:39
ma io ti ho dato la mia benedizione sui carrozzieri napoletani ;-)
Sono convinto anche io che ci siano ottime maestranze che aggiustano e non cambiano solo i pezzi.

leopoldo
15-10-09, 02:12
Chassis LML Vespa T5 without (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90716000/Chassis+LML+Vespa+T5+without.aspx) valuta anche questa via...
Chassis LML Vespa T5 without (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90716000/Chassis+LML+Vespa+T5+without.aspx)

salvba
15-10-09, 02:54
...beh se c'è di mezzo Simone mi sà che può stare tranquillo...

Marben
15-10-09, 15:08
Chassis LML Vespa T5 without (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90716000/Chassis+LML+Vespa+T5+without.aspx) valuta anche questa via...
Chassis LML Vespa T5 without (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90716000/Chassis+LML+Vespa+T5+without.aspx)


Leo, guarda che non è una T5 quella in oggetto! Ha solo i tappetini del T5, messi probabilmente per camuffare l'orrore..

elFeliz
15-10-09, 15:22
Tutto si aggiusta... ;-)

leopoldo
15-10-09, 17:17
ooooooops
Chassis Vespa PX EFL/MY, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/90712000/Chassis+Vespa+PX+EFLMY.aspx)

sbalascio
14-01-10, 17:51
Scusate ragazzi….mi son iscritto da pochi giorni....sono un amante della vespa anche se alle prime armi con il restauro… qualche giorno fa ho smontato la mia vespa p200e del 1980 mal ridotta e l’ho cominciata a ripulire dai 7 strati di vernice diversa e dallo strato di stucco..
beh avrei da farvi qualche domanda..potete aiutarmi?:
1) il vecchio proprietario mi ha detto ke la mia è la versione senza frecce e lui aveva fatto i fori artigianalmente..come faccio ad esser sicuro se ha le frecce o meno?
2) prima di smontarla la vespa andava storta..pensavo fossero gli ammortizz scarichi ma invece adesso che è rimasta solo la scocca mi accorgo che il telaio ha preso una bella botta…..come faccio ad avere le misure perfette (telaio-scudo-tunnel) per raddrizzarla?
Sicuro della vostra risposta vi ringrazio anticipatamente……cordiali saluti…..giovanni

GiPiRat
14-01-10, 18:04
Scusate ragazzi….mi son iscritto da pochi giorni....sono un amante della vespa anche se alle prime armi con il restauro… qualche giorno fa ho smontato la mia vespa p200e del 1980 mal ridotta e l’ho cominciata a ripulire dai 7 strati di vernice diversa e dallo strato di stucco..
beh avrei da farvi qualche domanda..potete aiutarmi?:
1) il vecchio proprietario mi ha detto ke la mia è la versione senza frecce e lui aveva fatto i fori artigianalmente..come faccio ad esser sicuro se ha le frecce o meno?
2) prima di smontarla la vespa andava storta..pensavo fossero gli ammortizz scarichi ma invece adesso che è rimasta solo la scocca mi accorgo che il telaio ha preso una bella botta…..come faccio ad avere le misure perfette (telaio-scudo-tunnel) per raddrizzarla?
Sicuro della vostra risposta vi ringrazio anticipatamente……cordiali saluti…..giovanni

1- se i buchi sono artigianali, te ne accorgi confrontandoli con un telaio con buchi frecce originali.
2- stessa cosa, lo confronti con un telaio dritto e ti rivolgi ad un carrozziere che ha un banco dima.

Ciao e benvenuto, Gino

candido
14-01-10, 18:43
mi sono letto sto post....piics dai che ce la fai...non credo tu possa trovare mano migliore di quella di simonegsx......aggiornaci sulla situazione e lascia stare leopoldo :mrgreen: che pare lavori per sipscooter :Lol_5:....:Lol_5:
:risata1:
:risata1:


sbalascio...per capire se è senza frecce o no...ti basta smontare le frecce anteriori e vedere se c'è un foro da trapano o uno scasso rettangolare....nel secondo caso si tratterebbe di un p200e con frecce..

sbalascio
15-01-10, 00:25
ragazzi ma come si fa ad aprire un altro nuovo argomento?
non mi raccapezzo piu... :azz:

giallonero
15-01-10, 01:12
Ciao e scusa se mi intrometto..

Io personalmente ne comprerei un'altra e venderei quella a pezzi. O se proprio ci sei affezionato cercati un telaio con documenti su cui montare i tuoi pezzi.

Credo che il restauro del tuo telaio sia fattibile ma non so se varrebbe la pena per un PX (legami affettivi a parte :mrgreen: )

Gabriele82
15-01-10, 01:37
Piics ome sei messo con sa povera px?
sei andato al'ospedale di Viterbo? :-)

GiPiRat
15-01-10, 11:05
ragazzi ma come si fa ad aprire un altro nuovo argomento?
non mi raccapezzo piu... :azz:

Basta aprire la pagina iniziale di un forum qualsiasi (ma dell'argomento che vuoi trattare!) e cliccare su "nuova disc.".

Ciao, Gino