PDA

Visualizza Versione Completa : Motore 200 vse1m px o rally?



malicci
22-04-09, 19:06
Questo motore è un px o un rally sigla motore vse1m numero 002395?:mah:

GiPiRat
22-04-09, 19:10
Questo motore è un px o un rally sigla motore vse1m numero 002395?:mah:

Dal numero così basso è sicuramente di una Rally.

Ciao, Gino

malicci
22-04-09, 19:22
Ti spiego,ho comprato praticamente tutto di un 200, dai cofani, parafango,sella,manubrio ect.sembra un px,però anche a me il numero cosi basso ha dato da pensare,quindi mi confermi il rally?Ciao e grazie

gaga
22-04-09, 19:24
La mia rally del 72 porta VSE1M 0022**, sarà prima serie anche il tuo.

leopoldo
22-04-09, 19:24
non credo ci siano differenze tra i motori delle rally e quelle dei primi px

PAOLONE
22-04-09, 19:35
il motore del mio p200e del 1982 è VSE

DeXoLo
22-04-09, 22:08
il sulla rally del 74 ho vse, e come numero sono sui 13mila (se non erro)

duecentorally
23-04-09, 06:54
Con quel numero così basso sicuramente è un motore 200 Rally prima serie (1972).

I motori siglati VSE arrivano persino alla produzione PX200E del 1983 (come la mia), che ha un numero di telaio 172###, dunque un presumibile numero altissimo, ma pur sempre siglato VSE.

Io peraltro ho anche un motore 200 Rally del 1974, col miscelatore, siglato VSE 22###, quindi i dati numerici di Dexolo coincidono con la produzione di quell'anno.

Enrico

DeXoLo
23-04-09, 06:55
la mia è senza miscelatore :oops: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:

EzioGS160
23-04-09, 07:05
la mia rally del 76 dovrebbe avere il VSE 26XXX appena torno a casa controllo.

colibri50
01-05-11, 20:04
Salve, rispolvero questo post, per vitare di aprirne uno quasi uguale, ma veniamo a noi.
Oggi sono stato al mercatino, e i prezzi erano proibitivi.
Poi sono tornato nel pomeriggio, e ormai stavano chiudento barracca, ho visto che uno caricava un camioncino, di vari pezzi, ed ho notato questo motore, ho chiesto al tizio come erano andati gli affari, ma mi ha detto che non aveva neanche preso i soldi per il gasolio, a quel punto la butto la gli dico, ma quel motore a quanto me lo passi lui mi chiede 400 euro io gli dico 150 e lui me l' ho fa portare via per 180 euro.
Adesso a voi la domanda, so che il motore del px200 ha come sigla VSE1M, pero so che anche il rally, ha la stessa sigla, anche se con un numero più basso
Quindi mi sapede dire se è di un px o rally, e se esiste una tabella, dove dal numero si può risalire all' anno di produzione.
Grazie

DeXoLo
01-05-11, 20:58
La mia del 74 è a 13mila quella è un numero a 6 cifre... Secondo me è di px

colibri50
01-05-11, 21:24
La mia del 74 è a 13mila quella è un numero a 6 cifre... Secondo me è di px

Dexolo, scusami, ho fatto la ricerca sul sito

Vespa Motor Number Search Page (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html)

e viene fuori questo



Motore Numero Risultati di ricerca

Hai un 1986 motore Vespa PX200E (http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/%20../motors/VSE1M.px200.html%20)

A questo punto ti chiedo, il px200 e, ha lo stesso motore dell' arcobaleno oppure no.
Perchè vorrei metterlo su un arcobleno 150 del 1986.

Grazie

DeXoLo
01-05-11, 21:36
Non lo so ma suppongo di si, ma toglimi una curiosità, che ti importa sapere se è dell'arcobaleno, tanto lo monti su un 150 :mrgreen:

colibri50
01-05-11, 22:01
Non lo so ma suppongo di si, ma toglimi una curiosità, che ti importa sapere se è dell'arcobaleno, tanto lo monti su un 150 :mrgreen:

Allora la mia vespa è un 150 arcobaleno, e quindi ha un motore 150 il suo originale.
Lo voglio sostituire con un 200, in quanto più robbusto.
Adesso leggevo da qualche parte, che per montare un 200, su un arcobaleno bisogna apportare delle modifiche, perchè l' arcobaleno ha un selettore delle marce diverso(sinceramente non so cosa centra, ma l' hanno detto), ecco perchè faccio la domanda si può mettere senza problemi, oppure ci sono impedimenti?
Alla fine, mi dico che cosa si collega al motore,
i due cavi per le marce, il cavo, dell' acelleratore, dell' aria, e per finire l' alimentazione su questo sembra ci siano un po di problemi, per via del foro per il passaggio dei cavi dello statore, che sono più grossi.
Che ne pensi?

DeXoLo
01-05-11, 22:18
Ma tu hai comprato un motore completo o solo i carter?
Perchè se il motore è completo togli uno e metti l'altro....

colibri50
01-05-11, 22:33
Ma tu hai comprato un motore completo o solo i carter?
Perchè se il motore è completo togli uno e metti l'altro....

No, motore completo!!!!
Anzi completissimo.

DeXoLo
01-05-11, 22:48
E allora vedi sopra, non hai nessun problema.

GiPiRat
02-05-11, 09:04
Dexolo, scusami, ho fatto la ricerca sul sito

Vespa Motor Number Search Page (http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html)

e viene fuori questo



Motore Numero Risultati di ricerca

Hai un 1986 motore Vespa PX200E (http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/%20../motors/VSE1M.px200.html%20)

A questo punto ti chiedo, il px200 e, ha lo stesso motore dell' arcobaleno oppure no.
Perchè vorrei metterlo su un arcobleno 150 del 1986.

Grazie
E, comunque, nel 1986 TUTTI i PX200E erano Arcobaleno.

Ciao, Gino

colibri50
02-05-11, 09:23
E, comunque, nel 1986 TUTTI i PX200E erano Arcobaleno.

Ciao, Gino

Quindi mi confermi ulteriormente che non ci sono problemi per il montaggio?
Saluti

Noiva
02-05-11, 09:32
Ciao, in sostanza togli il vecchio motore e monti questo che hai appena acquistato, " come sostituire una ruota al posto di un'altra".
Il motore 200 è funzionante? Complimenti per l'ottimo affare. :lol:

GiPiRat
02-05-11, 10:24
Quindi mi confermi ulteriormente che non ci sono problemi per il montaggio?
Saluti
Problemi con il montaggio non ce ne sono, con la leicità dell'operazione sì!

Comunque, l'importante è sapere a cosa si va incontro. :roll:

Ciao, Gino

colibri50
02-05-11, 13:51
Problemi con il montaggio non ce ne sono, con la leicità dell'operazione sì!

Comunque, l'importante è sapere a cosa si va incontro. :roll:

Ciao, Gino
Gino credo, che anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale, noi non lo facciamo per fare le corse clandestine, ma avere un motore più performante, quando si fa qualche viaggio lungo.
Credo che a 50 anni non mi metto ad impennare come un ragazzino di 15 anni.
comunque grazie dell' avviso.

senatore
02-05-11, 14:01
anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale
Un polini 215, non si può mettere su di un blocco motore 150.
Per poter montare il Polini 215, occorre sostituire prima l'intero blocco.
Su di un blocco 150, al massimo, puoi montare il polini 177.
Certamente, non è ugualmente consentito, ma il blocco motore è sempre il suo e la sigla che vi si legge è sempre la stessa sigla originale.
Viceversa, montare un blocco 200 su di un 125/150, significa essere beccati subito in un normalissimo controllo.

colibri50
02-05-11, 14:07
Ciao, in sostanza togli il vecchio motore e monti questo che hai appena acquistato, " come sostituire una ruota al posto di un'altra".
Il motore 200 è funzionante? Complimenti per l'ottimo affare. :lol:

Sinceramente, il motore gira.
C' e' compressione, comunque devo rettificarlo prima di metterlo sotto.

Noiva
02-05-11, 17:16
Certo, una controllatina è d'obbligo. Altrimenti potresti conservarlo, potrebbe venir fuori una 200 rally o px senza motore ad un buon prezzo e sei a cavallo.

GiPiRat
02-05-11, 17:24
Gino credo, che anche mettere un polini 215 su un 150 e' illegale, noi non lo facciamo per fare le corse clandestine, ma avere un motore più performante, quando si fa qualche viaggio lungo.
Credo che a 50 anni non mi metto ad impennare come un ragazzino di 15 anni.
comunque grazie dell' avviso.
Lo so, ma l'informazione è d'obbligo, soprattutto perché si tratta di una modifica immediatamente verificabile dalle FdO.

Il fatto che le elaborazioni le facciano in molti, non le rende meno illegali! ;-)

Ciao, Gino

colibri50
02-05-11, 20:59
Certo, una controllatina è d'obbligo. Altrimenti potresti conservarlo, potrebbe venir fuori una 200 rally o px senza motore ad un buon prezzo e sei a cavallo.

Credo faro' proprio così, mi state mettendo paura.
Pero' vi faccio una domanda.
Facciamo che si viene fermati dalle fdo, questi per vedere il motore dovrebbero inginocchiarsi, oppure stendersi per terra.
Ora mi domando, ma questi fighetti, lo faranno?
Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti?
Con questo non e' che voglio giustificate lo scambio, ma mi fa ridere pensare ai poliziotti o carabinieri, sdraiati sull' asfalto per controllare il motore di una vecchia vespa.

DeXoLo
02-05-11, 21:44
...Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti?
...

Sicuramente no, ma se guardano la sigla e non corrisponde a quello che c'è scritto sul libretto son dolori.... :roll:

GiPiRat
03-05-11, 09:51
Credo faro' proprio così, mi state mettendo paura.
Pero' vi faccio una domanda.
Facciamo che si viene fermati dalle fdo, questi per vedere il motore dovrebbero inginocchiarsi, oppure stendersi per terra.
Ora mi domando, ma questi fighetti, lo faranno?
Inoltre pur verificando il numero, magari dopo aver tolto un bel po di morchia, saranno capaci di capire di che motore si tratti?
Con questo non e' che voglio giustificate lo scambio, ma mi fa ridere pensare ai poliziotti o carabinieri, sdraiati sull' asfalto per controllare il motore di una vecchia vespa.
Come ha scritto DeXoLo, basta verificare la corrispondenza della sigla sul libretto per sapere se il motore è quello giusto per quella vespa, non c'è bisogno di essere un esperto. E, comunque, per leggere la punzonatura del motore, basta inclinare la vespa e guardare al di sotto della pedivella! ;-)

Ciao, Gino

ciccio88p
03-05-11, 10:02
Come ha scritto DeXoLo, basta verificare la corrispondenza della sigla sul libretto per sapere se il motore è quello giusto per quella vespa, non c'è bisogno di essere un esperto. E, comunque, per leggere la punzonatura del motore, basta inclinare la vespa e guardare al di sotto della pedivella! ;-)

Ciao, Gino

io ho pure un px 150 se monto un motore 200 ma senza sigla perchè ho dei carter nuovi non punzonati presi da sip a cosa vado incontro?? lo vorrei montare ai primi di settembre....se faccio il finto scemo per dire non so dove si trova il numero cercatevelo voi.... secondo me...me la posso anche cavare..

GiPiRat
03-05-11, 10:06
io ho pure un px 150 se monto un motore 200 ma senza sigla perchè ho dei carter nuovi non punzonati presi da sip a cosa vado incontro?? lo vorrei montare ai primi di settembre....se faccio il finto scemo per dire non so dove si trova il numero cercatevelo voi.... secondo me...me la posso anche cavare..
Si possono montare carter nuovi di magazzino senza punzonatura solo se si porta con sé la fattura d'acquisto che specifica il modello di vespa alla quale sono destinati e la dichiarazione di un meccanico abilitato per i lavori eseguiti a regola d'arte. :roll:

Ciao, Gino

ciccio88p
03-05-11, 12:06
va be allora la fattura c'è l'ho solo che la mia è una lml quindi è ancora più complicato...
il lavoro dal meccanico lo devo ancora far fare....vediamo che si può fare...

colibri50
03-05-11, 22:56
Raga, oggi parlavo con il meccanico, e mi diceva che anche lui aveva comprato un motore del px 200, o giu di li.
La sigla del motore è VSE1M 0231903, a qquesto punto lui mi chiede di controllare l' anno e di che vespa è, io subito mi adopero, e con mio grande stupore e :orrore::orrore::orrore::orrore:, sul solito sito viene viene fuori questa scritta:

Il tuo numero di serie del motore non è stato trovato


Adesso mi chiedo, come può essere che non appare nel databese?
Se metto avanti come prefisso
vlx1m mi dice1980 p150x
oppure
vnx1m mi dice1984 px125EFL (sinceramente non so che significa quel FL
Secondo voi perche risulta inesistente.
Esiste, da qualche parte, qualche tipo di tabella, dove
anno per anno c' è un inizio, e una fine serie?
Grazie


p.s. vi assicuro che il numero è proprio quello scritto

davide9309
03-05-11, 23:03
sinceramente non so che significa quel FL

Secondo voi perche risulta inesistente.

FL = Face Lift = Restyling = Arcobaleno.

colibri50
03-05-11, 23:10
[/LEFT]

FL = Face Lift = Restyling = Arcobaleno.

Quindi per farla breve il px125e arcobaleno

davide9309
03-05-11, 23:15
Quindi per farla breve il px125e arcobaleno
Esatto, anche perchè nell'84 il PX-E pre-arcobaleno era uscito di produzione.

colibri50
03-05-11, 23:18
Perfetto, adesso quindi dobbiamo chiarire l' arcano sul motore, a che vespa appartiene, se effettivamente è 200, e di che anno è.
Ciao

senatore
04-05-11, 05:43
con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!
Che non figuri nel database, non significa che non esiste.

colibri50
04-05-11, 08:24
con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!
Che non figuri nel database, non significa che non esiste.

Grazie, come sempre gentilissimo e preciso.
Ciao

GiPiRat
04-05-11, 08:59
con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!
Che non figuri nel database, non significa che non esiste.
Quoto. Oltretutto, anche se è certamente il database più fornito in rete, scooterhelp non è scevro da errori e/o omissioni. ;-)

Ciao, Gino

colibri50
04-05-11, 10:00
Quoto. Oltretutto, anche se è certamente il database più fornito in rete, scooterhelp non è scevro da errori e/o omissioni. ;-)

Ciao, Gino

Grazie anche a te Gino.

colibri50
18-05-11, 22:30
con la sigla VSE1M viene identificato il motore 200 senza ombra di dubbio!
Che non figuri nel database, non significa che non esiste.

C' è qualcosa che non torna.
Abiamo due motori, uno con numero 0244489 e l' altro con 0231903.
Allora se i numeri dei motori seguono più o meno il numero di telaio, a questo punto non ci siamo.

Il px200e come telaio inizia con 160001 a 184910 fine produzione.

Mentre il px200e arcobaleno inizia con 300001 in poi
Quindi i due motori in causa non possono essere ne del px200e ne px200e arcobaleno.

Ma hanno tutte e due come sigla VSE1M, secondo voi che cosa può essere successo?
Domando c' è qualcuno con un px200e o px200e arcobaleno, che ha sotto un motore che abbia, come inizio numeri uguali a quelli da me menzionati?
Saluti

Vespa979
18-05-11, 23:04
Un mio amico stà rimontando proprio in questi giorni un px200e arcobaleno, è uno dei primissimi prodotti, 1983, 302000 di telaio circa, ebbene, porta ancora il motore del tipo precedente ed ha come numero 2107xx e non è mai stato cambiato.
Quello che credo, è che manchino i dati nel database di scooterhelp per i motori a cavallo tra l'83 e l'84.
I vostri motori secondo me sono di arcobaleno dell'84,una curiosità, che tipo di crocera e albero cambio montano?
:ciao:

senatore
19-05-11, 05:49
C' è qualcosa che non torna.
...............................

Come gia detto, la sigla VSE1M identifica il motore 200 e per 200 deve intendersi qualunque motore 200, quindi il 200 Rally ed il PX 200 sia "normale" che Arcobaleno!
Ovviamente, un motore di rally avrà una numerazione bassa.
Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: :mah: :mah:

colibri50
19-05-11, 12:00
Come gia detto, la sigla VSE1M identifica il motore 200 e per 200 deve intendersi qualunque motore 200, quindi il 200 Rally ed il PX 200 sia "normale" che Arcobaleno!
Ovviamente, un motore di rally avrà una numerazione bassa.
Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: :mah: :mah:

Non e' stato fatto con cattiveria o chissà cosa, era per riallacciarmi al discorso.
Se vuoi modifico il messaggio.
Saluti

highlander
19-05-11, 12:18
Ora, quello che vorrei capire io, è perchè mi hai citato. :mah: :mah: :mah:

voleva vedere se eri vivo?!!?? :risata:

highlander
19-05-11, 12:25
Un mio amico stà rimontando proprio in questi giorni un px200e arcobaleno, è uno dei primissimi prodotti, 1983, 302000 di telaio circa, ebbene, porta ancora il motore del tipo precedente ed ha come numero 2107xx e non è mai stato cambiato.
Quello che credo, è che manchino i dati nel database di scooterhelp per i motori a cavallo tra l'83 e l'84.
I vostri motori secondo me sono di arcobaleno dell'84,una curiosità, che tipo di crocera e albero cambio montano?
:ciao:

px200e arcobaleno, immatricolato aprile '84 telaio 302xxx (a luci rosse :mrgreen:) motore 0210xxx (sempre a luci rosse :roll: )

la crociera, se nonricordo male è quella squadrata!!!

il mio motore è poco più basso di quello da te segnalato, mi sa che abbiamo trovato 2 gemellini :ok:

edit: naturlamente nonho idea nel corso degli anni se ha subito modifiche al motore, ma il numero pare corrispondere al periodo

Vespa979
19-05-11, 12:39
px200e arcobaleno, immatricolato aprile '84 telaio 302xxx (a luci rosse :mrgreen:) motore 0210xxx (sempre a luci rosse :roll: )

la crociera, se nonricordo male è quella squadrata!!!

il mio motore è poco più basso di quello da te segnalato, mi sa che abbiamo trovato 2 gemellini :ok:

edit: naturlamente nonho idea nel corso degli anni se ha subito modifiche al motore, ma il numero pare corrispondere al periodo

Ohhh abbiamo una conferma allora :ok: anche il motore del mio amico monta la crocera non piatta del tipo prearcobaleno, non ricordo il mese di quando è stato immatricolato ma è 84 , che colore è il tuo? questo era rosso federale però è stato fatto bianco 1001.
:ciao:

areoib
19-05-11, 12:47
...i numeri dei motori seguono più o meno il numero di telaio, ...

NON è così per tutti i modelli di Vespa!
esistono anche Vespe che hanno la sigla motore diversa da quella del telaio.

La "regola" non vale, infatti, neanche per le Vespe con motore sigla VSE1M.
Questo perchè la numerazione progressiva del motore è stata portata avanti negli anni anche cambiando modello di Vespa (e cambiando parti del motore) vedi Rally 200, PX 200E, PXE 200.

:ciao:

senatore
19-05-11, 13:05
Non e' stato fatto con cattiveria o chissà cosa, era per riallacciarmi al discorso.
Ok, volevo solo sapere il motivo, perchè non c'era un nesso logico.

Se vuoi modifico il messaggio.
Ovviamente, non è assolutamente necessario.

colibri50
19-05-11, 13:16
NON è così per tutti i modelli di Vespa!
esistono anche Vespe che hanno la sigla motore diversa da quella del telaio.

La "regola" non vale, infatti, neanche per le Vespe con motore sigla VSE1M.
Questo perchè la numerazione progressiva del motore è stata portata avanti negli anni anche cambiando modello di Vespa (e cambiando parti del motore) vedi Rally 200, PX 200E, PXE 200.

:ciao:

Dunque da quello che capisco, che mentre i telai dei vari modelli saltavano di 100000 numeri, quello dei motori invece, erano progressivi!
Questa indagine, sincereramente, è nata in virtù del fatto che volevamo sapere se questi due motori sono dei 12 cv oppure depotenziati a 10, visto che leggendo in internet, si parla che dalla fine degli anni 80, i motori sono stati depotenziati per poterli omologare.

highlander
19-05-11, 13:37
Ohhh abbiamo una conferma allora :ok: anche il motore del mio amico monta la crocera non piatta del tipo prearcobaleno, non ricordo il mese di quando è stato immatricolato ma è 84 , che colore è il tuo? questo era rosso federale però è stato fatto bianco 1001.
:ciao:

amico mio, hai avuto il piacere di conoscerla al raduno, è il mio fedele "mulo cosentino" rosso fed, indipercui, mi sa che sono proprio gemelline siamesi :mrgreen:

p.s. forse mi sono spiegato male, se non ricordo male, la mia monta la crociera piatta, ma non ho idea se ha subito cambiamenti nel corso degli anni o ... se sono io che ricordo male

Vespa979
20-05-11, 15:16
amico mio, hai avuto il piacere di conoscerla al raduno, è il mio fedele "mulo cosentino" rosso fed, indipercui, mi sa che sono proprio gemelline siamesi :mrgreen:

p.s. forse mi sono spiegato male, se non ricordo male, la mia monta la crociera piatta, ma non ho idea se ha subito cambiamenti nel corso degli anni o ... se sono io che ricordo male

Ops:azz::mrgreen: e già che l'ho visto più di una volta il "tuo mulo"!
Strano che con quel numero di motore monti la crocera piatta; misteri piaggio:mah:
:ciao:

highlander
20-05-11, 18:03
Ops:azz::mrgreen: e già che l'ho visto più di una volta il "tuo mulo"!
Strano che con quel numero di motore monti la crocera piatta; misteri piaggio:mah:
:ciao:

occhio, io vado a memoria, ma un caffè me lo giocherei

domanda: ma per montare la crociera piatta bisogna effettuare qualche modifica??

volumexit
21-05-11, 19:19
occhio, io vado a memoria, ma un caffè me lo giocherei

domanda: ma per montare la crociera piatta bisogna effettuare qualche modifica??

Si ma non ricordo quale, forse l'alberino o forse il selettore o entrambi:azz::azz:

Vol.