Visualizza Versione Completa : Si realizza un sogno... inizio il restauro di: "Pierce"
Teoriadeldivano
23-04-09, 23:05
Ciao a tutti era un sacco che non scrivevo più sul forum, oggi 23 aprile per me sarà una data da ricordare, ho appena dato la caparra per la vespa dei miei sogni!
rullo di tamburi...
Sprint Veloce prima serie!!!
Dovete sapere che una volta partita la scimmia per la vespa, mi sono subito intrippato per ET3... un giorno mentre rompevo le scatole ad un amico che fa il restauratore di mestiere, cercando di imparare qua e la, vedo appeso al muro un poster con ogni sorta di vespa... dalla militare alla 90ss, e poi vedo una vespa meravigliosa di un colore stupendo...
Vado a snappare meglio e leggo Sprint Veloce... tra me e me penso (che nome demente), ma il colore è fenomenale! Allora vado a casa inizio a cercare se la special si può fare di quel colore (ne avevo appena preparata una pronto per verniciarla)... Nada e cosi scopro che SOLO e SOLTANTO lei è di quel colore
VERDE ASCOT...
Da allora è passato circa un anno... e oggi finalmente c'è l'ho fatta... dato la caparra, manco mi sono messo a contrattare... tra me e me iniziavo già a saltare dalla gioia... finalmente!!! e sabato tra un impegno e un altro la andrò a prendere ;-)
Appena posso metterò le foto, e pronti via per il restauro... che sarà a dir poco durissimo...
Penso che se un anno fa avessi avuto i soldi per uno sprint veloce, sicuramente oggi non sarei cosi felice... Che bella la vespa!
E quando ci sono dei sacrifici dietro è ancora meglio...
Teoriadeldivano
27-04-09, 23:32
Cause di forze maggiore mi hanno trattenuto... ma mercoledi è il gran giorno...
Intanto volevo sapere come comportarmi riguardo ad alcuni particolari che mancano:
- gruppo ottico anteriore
- gruppo ottico posteriore
- blocchetto serratura
- cavalletto
Dove posso trovare questi ricambi? meglio prenderli nuovi o usati; il blocchetto serratura è come quello delle smallframe? Il bordoscudo è di una misura particolare? Impianto elettrico va bene quello della sprint?
grazie in anticipo
Teoriadeldivano
29-04-09, 21:50
ecco a voi le foto del mio nuovo acquisto!
ottimo acquisto...e ci sarà da lavorare...
si parla di cifre a 3 zeri?
ciao
ANto
Teoriadeldivano
30-04-09, 02:11
350 € più 40€ di viaggio... ma non ci sono documenti, so solo che era targata Genova;
i cerchi mancano possono andar bene anche quelli di un px? basta che siano 3,5x10???
I cerchi del PX vanno benone (2,10 x 10" è la misura del cerchio, quella che citi tu è quella dei copertoni).
Buon lavoro, hai molto da fare ma la base non è affatto male.
Per i ricambi, ti consiglio di cercare dei pezzi usati in buone condizioni, specie per quanto riguarda la fanaleria. Per un buon restauro è buona norma cercare i pezzi Siem, o perlomeno dei rifatti di qualità (quindi niente faro anteriore in plastica by Bosatta, per intenderci).
Per la serratura Neiman è difficile trovarla usata... Nel caso ci sono le Zadi nuove.
Ciao caspita bellissima.....prevedo un lavorone....
Comincia anche a pensare a come reimmatricolarla....non si comincia mai abbastanza presto....
:ciao: Riccardo
Teoriadeldivano
08-05-09, 01:15
infatti ora mi stò muovendo per trovare il vecchio numero di targa... mi sono formalemente obbligato a trovare prima la targa poi iniziare il restauro, anche se i tempi stringono visto che a settembre andrò a vivere in spagna... per 10 mesi; uff... detto questo il prossimo passo saranno le saldature, poi una bella lattonata e poi in sabbitura...
Teoriadeldivano
08-05-09, 01:16
inoltre se c'è qualche appassionato che ha voglia di scambiare due chiacchere io sono di Brescia (Castelmella) se ha voglia di passare per una birra, parlo sempre volentieri di vespa ;-)
Teoriadeldivano
08-05-09, 01:20
un consiglio, io ho le chiavi del vano portaoggetti e del bloccasterzo, entrano ma non girano... pensavo di doverle mettere a bagno insieme alla serratura (solo quella del portaoggetti ovviamente) in qualche prodotto... ma quale? probabilemnte sono un po arrugginite, non saprei; se spruzzo svitol nel bloccasterzo? meglio altro?
Teoriadeldivano
14-05-09, 02:03
domani inizio i primi lavori sullo sprint veloce... partirò con smorchiamento e prime foto;
domanda riguardo i prezzi per la verniciatura;
immagino mi servano:
diluente 5lt (15€)
fondo epossidico 1kg (15€)
stucco a spatola c'è lo già
stucco a spruzzo (30€) compreso catalizz.
vernice a nitro 2kg (60€) compreso il suo diluente
ditemi se secondo voi sono prezzi accettabili
prima di tutto ti serve una buona sabbiatura del telaio e dei pezzi da verniciare.. poi inizia a pensare alle saldature, raddrizzature.. e poi puoi pensare a vernice, fondo e stucchi.
..dimenticavo, la targa.. non penso sia così semplice trovarla, a meno che tu non sia un poliziotto/carabiniere/addetto del pra di genova.
ciao e in bocca al lupo
Teoriadeldivano
20-05-09, 19:15
queste cose le sò, non è la prima vespa che restauro, è sicuramente la prima large di questo tipo; detto questo, volevo confrontarmi sui prezzi, visto che finora ho sempre restaurato con bicomponente, e non so se fare questa alla NITRO oppure ancora BICOMPONENTE, un po temo il tempo e la benzina, preferisco un lavoro ben fatto ora spendendo anche 60€ in più per la bicomponente che dover rifare il lavoro tra qualche anno, anche 6-7 anni è troppo;
ho solo un dubbio riguardo blocchetto e serratura (ho messo la serratura a bagno nel diluente da un paio di giorni) e la marmitta, mi sembra simile a quella del PX, è uguale o diversa?
Gianluca
Teoriadeldivano
20-05-09, 19:20
dimenticavo, la targa l'ho trovata! avevo aperto un post a parte nella sezione pratiche!
per la lattonatura e le saldature me le farà un vecchietto; mentre sabato mi metterò a sabbiare e poi la porto al vecietto...
la marmitta è diversa dal px, è tipo le vespe vecchie come forma, ma ha il collo lungo come il px. La vite di fissaggio non è passante come sui px. La serratura cosa ha di strano, è rotta? E' uguale a quelle dei vari primavera vespa 50 e vespe anni 70.
La tinta maxmayer grigio argento metallizzato che io sappia c'è solo nitro. Poi al massismo puoi farci su uno o due strati trasparenti bicomponenti, che rende la verniciatura più resistente. Io in genere sui metallizzati faccio così, anche se so che è sbagliato. Altrimenti cambia vernice che la MM fa pena. Dalle prossima metallizzata farò un campione nitro MM e poi la vernice da tintometro di altra marca, decisamente migliore.
ciao
Teoriadeldivano
25-05-09, 22:14
Allora una per volta:
1) la serratura, ha la sua chiave originale, ma riesco a inserirla, ma non a girarla, sento un poco di movimento, ma credo che causa sporcizia e/o ruggine sia bloccata
2) ti ringrazio per l'aiuto riguardo alla marmitta, cercherò di trovarne una usata per il mio modello
3) credo che anche io darò un pochetto di fondo, 3 mani di argento, 1 trasparente
4) sono molto curioso riguardo alla tua esperienza con le vernici, mi potresti dire che marca usi, è soprattutto che preventivi ti han fatto?
5) nuovo quesito: la mia vespa ho scoperto esser del 1972! io la vorrei fare verde ascot che è entrato dal 1973, per il mio modello; detto questo all'fmi potrebbero bocciarmela per questo motivo????
grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando nell'impresa!
Per il colore non credo facciano storie, penso gli basti un colore originale per quel modello. Le vernici, io ho provato per ora la MM e la Lechler. La seconda costa meno ed è molto, molto, molto più resistente. La nitro MM è veramente pessima, l'ho usata su molte vespe e sinceramente me ne sto pentendo. La bicomponente MM è terribile, liquidissima e gommosa.
Adesso sto restaurando un vbb1 metallizzato, proverò a farmi fare una vernice su campione ( il portatarga originale perfettamente conservato) da un colorificio per carrozzerie, voglio vedere cosa viene fuori. Ciao
Teoriadeldivano
11-06-09, 00:56
ok, ti ringrazio moltissimo, quindi il consiglio e lechler a campione bicomponente; se non capisco male?
intanto vi aggiorno, un po, la vespa è dal sabbiatore, e domani la vado a prendere, non la porto nemmenno a casa, ma la porto direttamente dal lattoniere...
nel frattempo ho fatto una spesa dei ricambi di ben 150€;-)
le foto le posto la prossima settimana!
Teoriadeldivano
12-06-09, 03:07
Ho appena finito di lucidare ammortizzatori, clacson, devioluci, dadi e bulloni particolari... vistal'ora sono un pazzo visto che tra 3 ore inizio a lavorare... :orrore:
il sabbiatore mi ha bidonato per oggi, domani a pranzo la vado a prendere...
vi chiedo aiuto per un particolare, ho notato che l'impianto elettrico va a collegarsi anche al serbatoio??? mi potete postare un esploso dell'impianto che sarà il mio tallone d'achille...
ragazzo la tua vespa è in vendita su subito.it.........
ora ci penso io
regione lomabardia
ipologia: Epoca
Vendo vespa sprint veloce incompleta (manca cavalletto, e 2 cerchioni)
i pezzi presenti vendibili anche singolarmente sono:
- Manubrio 100€ (nessuna rottura)
- Serbatoio 50€ (no ruggine)
- Forcella con mozzo ant. 100€ (è dritta)
- Parafango 30€ (buone condizioni)
- Motore 350€ (funzionante)
- cofano dx 50€ (no ruggine passante)
- Contachilometri 100€ sfondo bianco originale, funzionante solo un po ingiallito, ottime condiz. nessuna rottura sul vetrino
- Telaio 250€ (no doc e targa, con visura radiato, e chiavi)
Dalla visura risulta la vespa del 1972, i numeri di telaio sono leggibili, sulla visura c'è scritto cessazione circolazione nel 1995; con 250€ è possibile reimmatricolarla;
a chi acquista tutto il prezzo è di 750€
non mi è possibile fare e inviare delle foto
la spedizione di tutti i pezzi tranne il telaio è di 10€, pagamento con postepay;
Non mandate mail, solo contatti telefonici
Gianluca 3200336229
la vespa si trova a brescia
http://i40.tinypic.com/erelae.jpg
http://i42.tinypic.com/ibkz91.jpg
me lo confremi che è la tua che gli mando la escopost a sto bastardo...
http://i41.tinypic.com/2i1l2lv.jpg
dimmi tu
... ho notato che l'impianto elettrico va a collegarsi anche al serbatoio??? ....
impossibile!
ragazzo la tua vespa è in vendita su subito.it.........
ora ci penso io
regione lomabardia
ecco il link di subito.it:
Vespa sprint veloce e rally GT GTR TS Moto e Scooter usato - In vendita Brescia (http://subito.it/vespa-sprint-veloce-e-rally-gt-gtr-ts-brescia-6295391.htm)
non sei tu che la vendi??????'''
perchè l'idirizzo di provenienza dell'annuncio corrisponde al posto dove vivi..
perchè è da un pò che seguo il tuo restauro........e non mi sembra sia tua intenzione venderla.....
ciao
:Lol_5:ora lo denuncio.......
:Lol_5:ora lo denuncio.......
forse dovresti prima aspettare la risposta da teoriadeldivano ;-)
di sicuro aspetto ma non credo la venda dato che sembra preso dal restauro.......
Teoriadeldivano
15-06-09, 01:54
Ciao a tutti, mi sono perso parecchio... cmq è un malinteso;
La vespa non la vendo e manco me lo sogno; Le cose stanno cosi, causa impegni di forza maggiore, stò lavorando circa, 15 ore al giorno ho chiesto a mio fratello di darmi una mano, perchè dovevo mettere in vendita un po di ricambi, vespette e telai, che non credo di restaurare, prima di partire per la Spagna (starò via circa un anno), lui ha fatto le foto a un po tutto quello che ha trovato nel mio angolo vespa, e mi ha fatto la cortesia di fare delle inserzioni, ha solo sbagliato a fare l'annuncio per lo s.v. (mi son dimenticato di dirgli che quella non la vedevo)
Vi aggiorno aggiungendo che la vespa stata portata a sabbiare, dopo la sabbiatura (100€) i problemi sono minori di quanto pensassi, le foto del telaio, non le ho messe perchè l'ho portato direttamente dalla sabbiatura a quello che mi fa le saldature.
ho già verniciato marmitta, cerchi, cavalletto (lo so che andrebbe zincato, ma ho preferito far cosi) e mozzi, a carterino motore;
eccovi qualche scatto
allora tutto risolto .........
se hai vespette da vendere mandami un mp.......
Teoriadeldivano
17-06-09, 02:49
ho fatto la prima minchiata del restauro, ho messo un po di minuterie a farse un bagnetto nel diluente, tanto per levare un po di grasso... tra cui la vite che chiude il tappo serbatoio, che è in plastica, risutato si è sciolta!
sono un genio:risata:
sono circa 3 ricambisti in cui passo e nessuno ha la lucetta verde che va sul manubrio :noncisiamo:
se il tempo lo permette in settimana vado a prendere i prodotti della carrozzeria
Teoriadeldivano
17-06-09, 02:54
visto che non centra nulla... ryanair sconta i voli e visto che andrò a vivere 1 anno in spagna ho preso il primo volo costo tot 13,6€ :crazy:
Teoriadeldivano
23-06-09, 16:43
A rallentatore ma riprendono i lavori, ho un piccolo problema:
come si smonta il pedale del freno posteriore? ho già levato l'interruttore stop, ma il vero e proprio pedale non so come si leva, chiedo aiuto!
Teoriadeldivano
14-06-10, 19:10
dopo la mia rimpatriata, mi sono dedicato anima e corpo alla fine del restauro, ed eccola qui
veramente bella! la sprint veloce è una delle vespe che più mi piace!(anche se praticamente mi piacciono tutte :mrgreen: )
molto bella! di che anno è?
Teoriadeldivano
07-07-10, 18:18
1972
com'è andata a finire con la questione documenti?
Teoriadeldivano
26-07-10, 18:37
stò aspettando l'iscrizione all' FMI
occhio che le leve freno/frizione non sono sue. Ci vanno quelle piu' spesse con pallino di sicurezza. Nella sella inoltre manca la cinghia passeggero.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.