Visualizza Versione Completa : Gomma larga su PX,solo posteriore!?
tommyramone
27-04-09, 14:14
A qualcuno che dico io leggendo questa discussione verrà un sorrisetto,ma vengo al punto:vorrei montare un pneumatico più largo sulla mia PX,ma solo sul posteriore.Non avrei alcun problema ad applicare la tecnica dei due semicerchi larghi togliendo i prigionieri da uno di essi,ma poi il fatto che le ruote siano disassate anche se di poco può creare problemi?In che modo potrebbe essere possibile ed affidabile una modifica come quella che ho in mente?Esiste qualcosa in commercio a livello di kit?Che misura di pneumatico si può montare su due semicerchi larghi?
Grazie a tutti anticipatamente.....
P.S. Davide,scusa ma non ce l'ho fatta,era più forte di me!!!!;-):ciao:
....Zio Calabrone docet.....
Tommy, puoi usare i cerchi dell'ape... che monta le gomme da 4.00". Hanno il canale più largo, da 2,5" anzichè da 2,10".
E' una prova che ho in mente di fare anch'io... per montare le 110/90/10.
Ciao. Clafo.
Fricicchia
27-04-09, 15:47
P.S. Davide,scusa ma non ce l'ho fatta,era più forte di me!!!!;-):ciao:
Hai fatto benissimo!
Ci ho ragionato tutto il giorno senza poi ridurre nulla di utile.
Mai sottovalutare il potere risolutivo del forum!
:ciao:
Fricicchia
27-04-09, 16:05
Tommy, puoi usare i cerchi dell'ape... che monta le gomme da 4.00". Hanno il canale più largo, da 2,5" anzichè da 2,10".
E' una prova che ho in mente di fare anch'io... per montare le 110/90/10.
Ciao. Clafo.
Ciao Clà, i cerchi ape sono asimmetrici come quelli Vespa, in questo caso di quanto?
E dei cerchi Cosa "cosa" sapete? Si possono montare al PX?
Il mio unico dubbio è:
visto che la Vespa non ha cerchi simmetrici avere il posteriore + largo solo da una parte non comporta, a causa dell'attrito sull'asfalto, una forza che tende a sterzare il veicolo?
Chi ne sa di +, chi ha provato xcortesia alleggerisca i miei dubbi,
poterlo fare, oltre a migliorarne la tenuta di strada,
potrebbe simpaticamente chopperizzare il mezzo.
tommyramone
27-04-09, 18:17
Chi ne sa di +, chi ha provato xcortesia alleggerisca i miei dubbi
...i nostri dubbi!Ieri ad ogni sosta non parlavamo d'altro...Comunque col tuo disegnino hai colpito il segno,è proprio quello che mi lascia perplesso.Ho fatto una ricerca veloce su Sip e non ho trovato niente,più tardi ci guardo con calma....
Su sip vendono il kit per allargare il cerchio di serie e la rondella con le spiegazioni per tagliare, e poi decentrare il braccio che lega il motore al telaio.
tommyramone
27-04-09, 19:49
:orrore:...giusto,spostando il motore lateralmente si risolverebbe tutto,però cavoli....non avevo in mente una modifica così invasiva:roll:.....
Potresti allargare anche la ruota davanti, modello "nina2"
Potresti allargare anche la ruota davanti, modello "nina2"
....e io che ho detto ??? :rabbia: :crazy: :rabbia:
tommyramone
27-04-09, 20:42
Come la fate facile voi...io volevo allargare solo quella dietro:roll:........
Ma poi io un'occhiata veloce alla Nina l'ho data,e davanti il cerchio è normale.....
Come la fate facile voi...io volevo allargare solo quella dietro:roll:........
Ma poi io un'occhiata veloce alla Nina l'ho data,e davanti il cerchio è normale.....
Davanti ho quello del Quartz che' e' piu largo e recupero il disassamento posteriore,comunque e' da qualche anno che giro cosi senza avvertire alcunche'
A qualcuno che dico io leggendo questa discussione verrà un sorrisetto,ma vengo al punto:vorrei montare un pneumatico più largo sulla mia PX,ma solo sul posteriore.Non avrei alcun problema ad applicare la tecnica dei due semicerchi larghi togliendo i prigionieri da uno di essi,ma poi il fatto che le ruote siano disassate anche se di poco può creare problemi?In che modo potrebbe essere possibile ed affidabile una modifica come quella che ho in mente?Esiste qualcosa in commercio a livello di kit?Che misura di pneumatico si può montare su due semicerchi larghi?
Grazie a tutti anticipatamente.....
P.S. Davide,scusa ma non ce l'ho fatta,era più forte di me!!!!;-):ciao:
dai semicerchi larghi non devi togliere i prigionieri,non ne hanno...anzi li devi unire con 5 bulloncini che dovrai tagliare alla giusta lunghezza.
Come misure io monto le 100/90/10
tommyramone
27-04-09, 20:59
dai semicerchi larghi non devi togliere i prigionieri,non ne hanno...anzi li devi unire con 5 bulloncini che dovrai tagliare alla giusta lunghezza.
Come misure io monto le 100/90/10
Giusto,i prigionieri sono nel semicerchio stretto.Il lavoro che avrei in mente io è quello di lasciare invariati cerchio e pneumatico anteriori e di allargare solo il posteriore....Ma sa che l'unica strada è quella della modifica SIP detta da Dexolo,ma che non intendo intraprendere in quanto non ripristinabile....:-(
Che ti costa provare solo al posteriore montando i 2 semicerchi? Se ne fanno tante di prove!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ci ao:
tommyramone
27-04-09, 21:07
Che ti costa provare solo al posteriore montando i 2 semicerchi? Se ne fanno tante di prove!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::ci ao:
Ci stavo pensando,domani pomeriggio vado dal gommista a sentire se ha in casa un pneumatico di quella misura e quanto costa,voglio vedere se vale la pena rischiare,se no poi mi rimane lì una gomma nuova ed inutilizzata....
marcolino vespista
27-04-09, 21:29
Ragazzi ma ivantaggi quali sarebbero?
Poter caricare più peso, ad esempio quando si viaggia in 2 con i bagagli una gomma a spalla più larga/robusta è più sicura.
Sicuramente più tenuta di strada.
Fattore estetico non indifferente.
Allungo dei rapporti in funzione del maggior diametro della ruota.
Ciao Clà, i cerchi ape sono asimmetrici come quelli Vespa, in questo caso di quanto?
E dei cerchi Cosa "cosa" sapete? Si possono montare al PX?
I cerchi dell'ape sono simmetrici, praticamente sono le due parti larghe del cerchi della vespa, la Cosa, per quello che so monta gli stessi cerchi e le gomme da 4.00.
Sulla "Magnum" monto già le gomme da 100/90/10 (Bridgestone ML 50, che non esistono 3.50-10) , con il cerchio standard, e volevo provare il cerchio largo per montare la 110/90/10 :lol: .
Ciao. Clafo.
Fricicchia
27-04-09, 22:13
Ci stavo pensando,domani pomeriggio vado dal gommista a sentire se ha in casa un pneumatico di quella misura e quanto costa,voglio vedere se vale la pena rischiare,se no poi mi rimane lì una gomma nuova ed inutilizzata....
Bravo Tommy, fammi sapere se il prezzo consente un acquisto di prova.
Certo che sono i NOSTRI dubbi,:mrgreen:
ieri pomeriggio avevo capito che ti si era accesa un'idea per risolverlo x quello ho scritto così.
Intanto oggi visto che ho storto il maledetto schifoso cerchio cromato
after-market :rabbia: ho sverniciato tre cerchi completi + un solo semicerchio profondo originali da portare in cromatura, così qualunque sarà l'esito della sperimentazione sarò pronto.
:ciao:
Fricicchia
29-04-09, 10:22
Il mio cervellino , che ogni tanto lavora, mi suggerirebbe, invece di agire sul retrotreno come fa SIP, di concentrarsi sull'avantreno per mettere in asse il pneumatico + stretto con quello + largo.
Averli disassati a sn comporterebbe troppi problemi, a parte l'abbrivio a del mezzo in marcia non penso sia sicuro nelle curve sn.
Secondo me bisognerebbe mettere in qualche modo dei distanziali alla ruota ant. in modo da spostarla a sn quanto basta per averla in asse alla post.
Le misure precise le prenderò quando i cerchi mi torneranno dalla cromatura.
:ciao:
io ho sotto mano il cerchio cosa...da quanto ne so monta una gomma piu larga e ad occhio si vede!!!
sono interessato a montarlo sul mio px......Aspetto con ansia notizie!!
Il mio cervellino , che ogni tanto lavora, mi suggerirebbe, invece di agire sul retrotreno come fa SIP, di concentrarsi sull'avantreno per mettere in asse il pneumatico + stretto con quello + largo.
Averli disassati a sn comporterebbe troppi problemi, a parte l'abbrivio a del mezzo in marcia non penso sia sicuro nelle curve sn.
Secondo me bisognerebbe mettere in qualche modo dei distanziali alla ruota ant. in modo da spostarla a sn quanto basta per averla in asse alla post.
Le misure precise le prenderò quando i cerchi mi torneranno dalla cromatura.
:ciao:
Però dovrai montare anche dei prigionieri più lunghi sul tamburo
Fricicchia
29-04-09, 19:33
Sì, bisogna studiare un po la cosa: o montare prigionieri + lunghi (mi disturberebbe un pò è una modifica permanente) oppure si potrebbero allargare i fori al cerchio (pezzo facilmente sostituibile) e trovare dei bulloni femmina, scusate non ne conosco il nome preciso, tipo questi:
http://www.tfm-minuterie.it/index_file/foto%20articoli/vite%20Es.jpg
magari + robusti.
:ciao:
Era una cosa che dovevo approfondire con lo zio al raduno ma poii mi è sfuggito, intanto seguo il post in silenzio e poi applico, Tommy abbiamo gli stessi gusti.. :mrgreen:
Io lascerei perdere l'idea di montare prigionieri più lunghi con distanziali. Con questa soluzione, i prigionieri non lavorerebbero più a "taglio" ma a sbalzo. Praticamente cosi facendo aumento il carico sul prigioniero dovuto al braccio di leva aumentato.
Secondo me si dovrebbe creare un disco che si fissa sui prigionieri originali e che funge da distanziale. Su di questa può essere imbullonata la ruota. Tenete presente che comunque spostando la ruota verso l'esterno aumenta il braccio di leva sia sul perno ruota che sul biscotto e forcella.
Vol
Fricicchia
29-04-09, 20:01
Certo Volumexit che lo spostamento sarebbe comunque minimo, non ho la misura in mm ma comunque corrisponderebbe alla metà della differenza tra semicerchio profondo e l'altro,
circa 1/2cm?
...
Secondo me bisognerebbe mettere in qualche modo dei distanziali alla ruota ant. in modo da spostarla a sn quanto basta per averla in asse alla post.
....
la vespa non ha le ruote in asse... questo è stato fatto per ovviare al problema dei pesi (vedi motore su lato dx)
appena posso metto su un disegnino dell'epoca...
:ciao:
Fricicchia
29-04-09, 20:07
la vespa non ha le ruote in asse... questo è stato fatto per ovviare al problema dei pesi (vedi motore su lato dx)
appena posso metto su un disegnino dell'epoca...
:ciao:
Io pensavo che fossero i cerchi asimmetrici a compensare, sono curioso di vedere il disegno,
potrebbero sorgere nuovi problemi.
Io pensavo che fossero i cerchi asimmetrici a compensare.
i cerchi asimmetrici non compensano l'equilibrio... altrimenti i cerchi ant. e post. dovrebbero essere diversi per far cio'.
ecco la foto...
si vede bene come la ruota ant. è spostata più a sx.
mentre il baricentro è nel centro/dx della sella.
l'asse posteriore coincide con l'asse della forcella ma non con quello della ruota ant.
Fricicchia
29-04-09, 20:23
Azz, Areoib mi hai distrutto!:-(
Bisognerebbe conoscere le dimensioni di questo scarto nella vespa Px.
Se qualcuno sà, parli.
:ciao:
Io lascerei perdere l'idea di montare prigionieri più lunghi con distanziali. Con questa soluzione, i prigionieri non lavorerebbero più a "taglio" ma a sbalzo. Praticamente cosi facendo aumento il carico sul prigioniero dovuto al braccio di leva aumentato.
Secondo me si dovrebbe creare un disco che si fissa sui prigionieri originali e che funge da distanziale. Su di questa può essere imbullonata la ruota. Tenete presente che comunque spostando la ruota verso l'esterno aumenta il braccio di leva sia sul perno ruota che sul biscotto e forcella.
Vol
Luca.guarda che i prigionieri dividono il carico con le sedi praticate appena sotto il prigioniero stesso,cioe' dove si posiziona il cerchio,oserei dire che i dadi servono piu' che altro a tenere in sede la ruota assicurandola.Poi vorrei dire: "Possibile che non mi sono mai accorto di questo eventuale disassamento viaggiando con questa configurazione?"
io ho sotto mano il cerchio cosa...da quanto ne so monta una gomma piu larga e ad occhio si vede!!!
sono interessato a montarlo sul mio px......Aspetto con ansia notizie!!
Il cerchio Cosa dierto tocca di brutto,davanti non ricordo,ma penso sortisca la stessa cosa,infatti ne ho uno nuovo nell'Antro inutilizzato.Davanti ho quello del Quartz.
.....Se qualcuno sà, parli.....
Ora...e sempre ;-):mavieni::mavieni: Caro il mio FriZicchia:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Fricicchia
29-04-09, 20:35
"Possibile che non mi sono mai accorto di questo eventuale disassamento viaggiando con questa configurazione?"
Beh nel tuo caso Cal il problema non dovrebbe sussistere,
visto che comunque monti pneumatici larghi sia davanti che dietro,
quindi mantieni l'equilibrio geometrico che montare il solo pneumatico largo posteriormente turba.
I suppose....................:mah:
Luca.guarda che i prigionieri dividono il carico con le sedi praticate appena sotto il prigioniero stesso,cioe' dove si posiziona il cerchio,oserei dire che i dadi servono piu' che altro a tenere in sede la ruota assicurandola....
esatto!!
infatti i kit per spostare il cerchio allargato vengono fatti replicando la sede del cerchio sul tamburo.. vedi immagini...
PS: il kit delle immagini è per un cerchio moooolto largo :mrgreen:
Fricicchia
29-04-09, 20:36
Ora...e sempre ;-):mavieni::mavieni: Caro il mio FriZicchia:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:oops::lol::oops:
Beh nel tuo caso Cal il problema non dovrebbe sussistere,
visto che comunque monti pneumatici larghi sia davanti che dietro,
quindi mantieni l'equilibrio geometrico che montare il solo pneumatico largo posteriormente turba.
I suppose....................:mah:
Certo che diversamente non farei:noncisiamo::noncisiamo::mrgreen::mrgreen::mr green::mavieni::mavieni::mavieni:
vi faccio vedere la foto del cerchio allargato vicino ad un cerchio normale??
Luca.guarda che i prigionieri dividono il carico con le sedi praticate appena sotto il prigioniero stesso,cioe' dove si posiziona il cerchio,oserei dire che i dadi servono piu' che altro a tenere in sede la ruota assicurandola.Poi vorrei dire: "Possibile che non mi sono mai accorto di questo eventuale disassamento viaggiando con questa configurazione?"
Emanuele, tu hai ragione, ma con un semplice distanziale carichi i prigionieri. Il kit mostrato da Areoib invece sembra una'ottima soluzione.
Vol.
tommyramone
29-04-09, 20:53
Bè,il fatto che (come illustrato dall'ottimo Areoib)già le ruote non siano simmetriche in origine sfata un pò tutte le preoccupazioni che avevamo a riguardo.A questo punto si tratta di distribuzione di peso,e dubito che quel mezzo centimetro possa influire,contando sul fatto che pneumatico più largo=maggiore superficie di appoggio su asfalto.Per me dice bene lo zio Calabrone,una semplice prova pratica vale più di mille teorie,la settimana prossima mi ci dedicherò,purtroppo per questa settimana fra impegni e festività non avrò tempo.....
Fricicchia
29-04-09, 20:55
Ma quindi Areoib anche se le ruote non sono in asse,
usando un kit tipo quello delle tue foto e spostando il centro cerchio di entrambe le ruote dello stessa distanza,
si dovrebbe comunque risolvere il problema?:mah:
(sto fondendo il neurone)
Io ho montato sul mio PX due Michelin S83 100/90 10 con un sistema che ritengo sia molto più semplice e affidabile:
all'anteriore su cerchio originale senza alcun problema;
al posteriore ho unito il semicerchio largo del PX con un semicerchio stretto della Cosa.
In tal modo ho ottenuto un cerchio posteriore più largo dell'originale di pochi mm. ma, soprattutto tutti ottenuti sul lato sinistro, perfetto per montare la 100/90 10 senza che strisci sul carter frizione.
E' vero che così la ruota è leggermente disassata ma vi garantisco che non ha alcuna conseguenza sulla guida.
Le gomme più grosse invece migliorano di molto la tenuta e soprattutto la
frenata.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
andrea4566
29-04-09, 20:58
io ho comprato il kit wide tire della sip.
stasera vi posto delle foto se riesco a farle!!!
Fricicchia
29-04-09, 21:08
Fantastico SIP, sempre il migliore!
Riprende l'idea di Luca del cerchio distanziale.
Certo che costicchia, il kit cromato viene 123e.:orrore:
http://www.sip-scootershop.com/Products/820122J0/Wide+tire+kit+SIP+2K+PX+incl.aspx
al posteriore ho unito il semicerchio largo del PX con un semicerchio stretto della Cosa.
In tal modo ho ottenuto un cerchio posteriore più largo dell'originale di pochi mm. ma, soprattutto tutti ottenuti sul lato sinistro, perfetto per montare la 100/90 10 senza che strisci sul carter frizione.
Beh interessante la tua soluzione visto che ho il cerchio cosa....
interessante anche il cerchio del quarz, ma se monto queste modifica in caso di posto di blocco della polizia cosa si rischia qualcuno lo sa con precisione???
....sapete non vorrei farmi sequestrare
la vespa dalla polizia
vi faccio vedere la foto del cerchio allargato vicino ad un cerchio normale??
eccola :mrgreen:
Fricicchia
29-04-09, 21:21
eccola :mrgreen:
:quote:Questa si può definire widetire!!:orrore:
Quella di SIP al confronto fa ridere!
Sticavoli !!! Fabio e come ce lo monti quel cerchio sotto una Vespa ???????????
al posteriore ho unito il semicerchio largo del PX con un semicerchio stretto della Cosa.
In tal modo ho ottenuto un cerchio posteriore più largo dell'originale di pochi mm. ma, soprattutto tutti ottenuti sul lato sinistro, perfetto per montare la 100/90 10 senza che strisci sul carter frizione.
Beh interessante la tua soluzione visto che ho il cerchio cosa....
interessante anche il cerchio del quarz, ma se monto queste modifica in caso di posto di blocco della polizia cosa si rischia qualcuno lo sa con precisione???
....sapete non vorrei farmi sequestrare
la vespa dalla polizia
Lenny,anch'io monto le stesse gomme tue e con i 2 larghi dietro non tocca comunque.;-):mavieni::mavieni:
Sticavoli !!! Fabio e come ce lo monti quel cerchio sotto una Vespa ???????????
per montare la ruota è necessario staccare l'ammortizzatore posteriore e far ruotare il motore verso il basso...
PS: non ho mai detto che la ruota è mia.
andrea4566
30-04-09, 13:32
ragazzi la cosa più veloce da fare è comprare 2 cerchi quartz e unire i 2 semicerchi larghi. comprare il kit sip che costa circa 60 euro (solo distanziale e bulloneria)+ una gomma 130 70 r10 e si ottiene un cerchio che sembra quello di una harley...il risultato è incredibile:
ScooterConcept - Galerie (http://scooter-concept.de/cms/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=2&Itemid=9&limit=10&limitstart=50)
quì ci sono delle vespe con wide tire
ah dimenticavo, il il braccio del motore va tagliato di un cm dal lato destro e apporre al lato sinistro il distanziale che vende sip nel kit, poi va collocato tra il tamburo e il cerchio l'altro distanziale e il gioco è fatto...
tommyramone
30-04-09, 13:41
Ok,ma il punto di domanda era su una modifica semplice,rapida,poco dispendiosa e soprattutto reversibile.....:orrore::azz:
mamma mia siete troppo smanettoni!
mi viene voglia di farmi un px!
....
Fricicchia
30-04-09, 21:41
ah dimenticavo, il il braccio del motore va tagliato di un cm dal lato destro e apporre al lato sinistro il distanziale che vende sip nel kit, poi va collocato tra il tamburo e il cerchio l'altro distanziale e il gioco è fatto...
Dimenticavi niente!:orrore:
Praticamente per effettuare una modifica del genere bisogna ripensare tutta la Vespa da cima a fondo.:azz:
Grazie Andrea ma non mi sembra il caso.
:ciao:
Inoltre c'è da dire un altra cosa, il motore viene poi spostato vicinissimo al cofano, se non si misura bene c'è il rischio di dover spostare pure quello
andrea4566
30-04-09, 23:23
tagazzi la modifica è più semplice di quello che sembra: in sostanza da un lato si toglie un cm spostando il motore verso fuori, dall'altro si mette un cm spostando la gomma dal lato opposto grazie al secondo dostanziale.
la modifica è chiaramente reversibile, basta togliere il distanziale tra tamburo e cerchio, mettere la gomma normale e spostare il distanziale del braccio dal lato opposto. in tal modo la vespa torna con le geometrie d'origine
Ragazzi spostando il motore verso destra di 1cm l'ammortizzatore non lavora storto? scusate l'ignoranza:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.