Accedi

Visualizza Versione Completa : tuning da viaggio



francovespa
28-04-09, 23:02
salve a tutti, ho appena finito di vedere le foto dell'ultimo vr raduno e..... grande invidia..!
complimenti; da vespista ventennale e +, su px 125 e sprint150 penso sia interessante fare una rassegna su come erano settate le ns amate, specie quelle che venivano da + lontano e hanno macinato centinaia e centinaia di km senza batter ciglio.
sarebbe interessante per fare un confronto sulle varie ricette di elaborazione per poter evidenziare pregi e difetti, consumi, prestazioni e soprattutto l'affidabilità (che forse è il dato + interessante per chi come molti di noi usa la vespa tutto l'anno no-stop), cosa ne dite?????????? ciao a tutti

GustaV
29-04-09, 06:11
Il gruppo che proveniva da Milano era composto da 2 150 originali, un 200 originale, un 177 Polini, un 177 Pinasco. La cosa interessante è stata che i consumi autostradali in pianura erano esattamente gli stessi: ci fermavamo a far benzina insieme e facevamo la stessa cifra. La differenza si è notata fuori dall'autostrada: in questo caso, sulle statali con un po' di traffico e semafori, i 150 hanno consumato decisamente di meno, il 200 ciucciava di bestia. Invece in autostrada non pianeggiante, con leggere i salite, i 150 sono stati sfruttati di più e di conseguenza hanno consumato più degli altri.

francovespa
29-04-09, 18:53
di quale pinasco si trattava (canna cormata o ghisa)? il polini era p&p? nessuno viaggiava con dr? normalmente che velocità si riescono a tenere in viaggio, vorrei qualche spunto per preparare un px "da viaggio" senza però dilapidare il portafoglio ma con affidabilità totale. attendo suggerimenti dai viaggiatori

GustaV
29-04-09, 19:57
Il Pinasco era in alluminio con canna "cromata". Il Polini era Plug&Play, con rapporti leggermente allungati.
La velocità di crocera era di 80/85 tachimetro MY, 75/80 tachimetro arcobaleno, 70/75 reali. Abbiamo tenuto queste velocità per circa 750Km in una giornata, con numerose soste. A volte abbiamo preso punte superiori, a volte viaggiavamo più lenti (soprattutto in salita dove i 150 "arrancavano" a volte).
Durante la guida abbiamo proceduto a dosare l'acceleratore con cicli di "lavaggio" per migliorare raffreddamento e lubrificazione e "cool down" prima di spegnere il motore durante le soste (soprattutto io che avevo problemi di tenuta di minimo a caldo, devo rivedere la carburazione).
Nessuno di noi aveva DR.

volumexit
29-04-09, 20:23
Guarda, io avevo il pinasco in alluminio P&P, secondo me il migliore per un motore da turismo. Io tenevo gli 85/90 Km/h senza problemi con punte di 100Km/h. Al minimo sembra un motore originale. In viaggio il motore ha una copia poderosa, non ho quasi mai avuto bisogno di scalare anche nelle salite piu ripide. I consumi sono stati di poco superiori a quelli del 150 originale ma io. lo ammetto ho il polso un po pesante.

vol.

Ciao,

Vol.

dyango
01-05-09, 23:42
:lol: per chi aveva il pinasco alluminio. che px e quale primaria ? uso il pinasco alluminio vorrei andare in austria. grazie maurizio

Gabriele82
02-05-09, 00:14
Gustav come sempre sei precisissimo nei tuoi interventi!
io non entro in merito del viaggio, però posso dire la mia sul polini plug e play.
ottimo cilindro, molto coppioso e rabbioso, ottima accelerazione. per fare dei viaggi occorrerebbe allungare un pò i rapporti, dato che ho quelli originaili del px a puntine. (ah ho anche l'albero anticipato, che ben si accoppia con un motore non lavorato ai travasi e al polini.)

tillio
06-05-09, 14:25
... ciao, io sono polini P&P 177.
Consumi in autostrada 4 L per 180 Km viaggiando a meno di 3/4 di acceleratore.
Rapporti pignone da 22 denti (contro 21 originali).
Getto max 108, statore tutto avvitato su IT.

tillio
06-05-09, 14:27
... ora, a brevissimo, montero il GTpolini sui carter lavorati, albero anticipato, rapporti 23/65 (lunghi), 20/20, e poi appena faccio un bel giro posterò le considerazioni.

ciau

tilio

volumexit
07-05-09, 20:44
:lol: per chi aveva il pinasco alluminio. che px e quale primaria ? uso il pinasco alluminio vorrei andare in austria. grazie maurizio

Il mio e' PX150E Arcobaleno con motore tutto originale con il solo cilindro.

Ciao,

Vol.