Accedi

Visualizza Versione Completa : Amanti del CONSERVATO....



PaSqualo
29-04-09, 09:38
....se pò o nun se pò?????

Qualcuno sa di che parlo perchè spiegato al VRaduno.
Sono da qualche settimana felice possessore di una Sprint Veloce prima serie color CIPOLLA, super conservata nonostante i suoi 40 e passa MILA kilometri.

Che ve ne pare?

marcolino vespista
29-04-09, 09:42
devo dire che è messa molto bene,quanto ti è costata?
comunque ti ho mandato un mp

PaSqualo
29-04-09, 09:48
Mi è costata un po, ma non molto, poi ve lo faccio sapere :mrgreen:
P.S. Ti ho risposto al PM. ;-)

nitropx
29-04-09, 10:02
Pasqua' assomiglia tanto alla mia gtr!!!

PaSqualo
29-04-09, 10:14
Non ne ha una anche Fradon?
Cavoli, son molte le cipolle qui su VR è???? :sbav:

senatore
29-04-09, 10:15
Auguri per la new entry Pasquà.
Ma la targa, l'hai smontata tu o ne è priva?

PaSqualo
29-04-09, 10:19
C'è c'è Raniè, l'ho smontata perchè ho iniziato qualche PULIZIA. ;-)

Dovrebbe anche vedersi poggiata sulla sella.

senatore
29-04-09, 10:23
Hai ragione, non c'avevo fatto caso.
Com'è che hai cambiato la sella?

PaSqualo
29-04-09, 10:27
Io?
Non non ho cambiato nulla, ho trovato tutto così!
Ho tolto solo un po di cromature intorno intorno! ;-)

senatore
29-04-09, 10:31
Hai ragione, le altre foto, sono di un'altra vespa!!! :oops: :oops: :oops:

PaSqualo
29-04-09, 10:59
Ok ok, mi devi una birra :mrgreen:

Alemilan
29-04-09, 11:47
complimenti è messa molto bene direi un ottimo conservato..

PaSqualo
29-04-09, 14:10
Ho un problema, non riesco ad aprire lo sportellino laterale.
Un buon metodo per non forare la serratura?

Vespa979
29-04-09, 14:32
Che spettacolo!!!! :applauso:
Stupenda, ed è messa anche bene nel complesso, come sono le zone del tunnel e della pedana inferiori? L'anno?, percaso è del 69/70?
le "cipolline" aumentano qui sul forum!
(Se ti ricordi io ho la primavera di questo colore e anche una 50 R)
:ciao:

PaSqualo
29-04-09, 14:39
E' la 3700 circa del 1969, sana ovunque tranne qualche raschietto e qualche bottarella, presenta solo un po di ruggine, superficiale fortunatamente, prevalentemente da un lato della pedana, dall'altro molto meno.
Penso che dovrò (cosa che mi duole tantissimo fare visto che son intattissime) smontare le strisce pedana, "CIFFARE" FEROXXARE e ritoccare, anche se non so chi mi rifà la vernice a campione.

Qualcuno mi riesce ad aiutare con la vernice?

nitropx
29-04-09, 14:51
E' la 3700 circa del 1969, sana ovunque tranne qualche raschietto e qualche bottarella, presenta solo un po di ruggine, superficiale fortunatamente, prevalentemente da un lato della pedana, dall'altro molto meno.
Penso che dovrò (cosa che mi duole tantissimo fare visto che son intattissime) smontare le strisce pedana, "CIFFARE" FEROXXARE e ritoccare, anche se non so chi mi rifà la vernice a campione.

Qualcuno mi riesce ad aiutare con la vernice?eh!!eh!! io non sono riuscito a trovare niente per questo colore e quindi alla fine ho optato per il grigio polaris!!!

PaSqualo
29-04-09, 14:52
eh!!eh!! io non sono riuscito a trovare niente per questo colore e quindi alla fine ho optato per il grigio polaris!!!

Non dirmi che questa color cipolla conservata è quella che hai verniciato Grigio Polaris!!!!

O è una Sprint quella restaurato Grigio Polaris?

Vespa979
29-04-09, 14:59
Per la serratura del bauletto, la chiave ce l'hai e non gira ho non ce l'hai proprio? nel secondo caso non vedo altro metodo di quello che hai detto tu,e vale purtroppo anche per il bloccasterzo se è ancora originale.
Io smonterei anche il tappetino centrale sul tunnel e darei un occhiata anche lì.
per la vernice, se nelle tue zone non fanno più la nitro forse è un problema, potrei sentire dove l'ho presa io tempo fà per la mia, però come dici bene per azzeccarla con il resto della carrozzeria andrebbe fatta a campione.

Vespa979
29-04-09, 15:02
eh!!eh!! io non sono riuscito a trovare niente per questo colore e quindi alla fine ho optato per il grigio polaris!!!

NOOO:orrore: non lo dovevi dire!!!!
Che peccato, comunque il colore si trova ed è anche nelle tabelle della piaggio:
Argento Metallizzato codice PIA 103.

nitropx
29-04-09, 15:05
Non dirmi che questa color cipolla conservata è quella che hai verniciato Grigio Polaris!!!!

O è una Sprint quella restaurato Grigio Polaris?quella che vedi in foto era color cipolla ora l'ho riverniciata grigio polaris!!!

PaSqualo
29-04-09, 15:41
:orrore: :orrore:

Ciò che non speravo.

Ma ormai è andata.

:frustate: :frustate:

supergian
29-04-09, 15:42
Bella PASQUA'... è un bel conservato... PROPRIO COME TE!!!!:sbonk:
:sbonk:
:sbonk:

nitropx
29-04-09, 15:46
:orrore: :orrore:

Ciò che non speravo.

Ma ormai è andata.

:frustate: :frustate:daiii Pasqua', non mi frustare!! tanto e' un colore che non tanto digerisco!! alla fine ho utilizzato un colore per me a dir poco stupendo!!!

Black Baron
29-04-09, 16:10
Caspita che bel conservato ,S.V prima serie in quelle condizioni complimenti!!!
per la vernice, se vai in giro trovi sicuramente qualche vecchio carrozziere che ad occhio ti riesce a fare un po di grigio cipolla partendo da una base grigia, un mio amico carrozziere mi ha preparato vasetti per ritocchi uguali all'originale .
Nel colorificio dove mi servivo riescono a preparare in base al campione che porti minimo quantitativo 250 c.c.

PaSqualo
29-04-09, 23:56
Ha riaperto questo colorificio?

Nella peggiore delle ipotesi ti spedisco un cofano mi fai preparare un po di colore e me lo rispedisci, ovviamente a spese mie.

Prima attendo però, ho una piccola speranza.

Il tizio del colorificio max meyer, oltre a dirmi che fanno ancora qualche nitro, mi ha detto che se gli porto un campione, forse riesce a farmelo.

Speriamo speriamo speriamo.

PaSqualo
29-04-09, 23:56
Bella PASQUA'... è un bel conservato... PROPRIO COME TE!!!!:sbonk:
:sbonk:
:sbonk:

:orrore: :orrore: :orrore:

CHe vuol dire????? :shock: :shock:

senatore
30-04-09, 06:32
Ha riaperto questo colorificio?

Nella peggiore delle ipotesi ti spedisco un cofano mi fai preparare un po di colore e me lo rispedisci, ovviamente a spese mie.

Prima attendo però, ho una piccola speranza.

Il tizio del colorificio max meyer, oltre a dirmi che fanno ancora qualche nitro, mi ha detto che se gli porto un campione, forse riesce a farmelo.

Speriamo speriamo speriamo.
A questo punto, l'unico pezzo che puoi portargli, che si toglie con facilità, è il cofano motore. Devi dire al tizio del colorificio, che le prove di colore deve farle solo nello spazio dove va la guarnizione di battuta del cofano, così, se dovesse rimanere qualche traccia delle prove, una volta rimessa la guarnizione, non si vedrebbe nulla! ;-)

Black Baron
30-04-09, 06:57
se riesci a togliere solo lo sportellino della borchia sx , come campione va bene , il colorificio dove mi servivo e' situato ad Avezzano, attualmente sono a Pineto, la base che premara questo colorificio e' del tipo acrilica, sempre Max Mayer, fammi sapere visto che ho un caro collega di lavoro vespista ed eventualmente coinvolgiamo Marcorelli che e' proprio di avezzano.

marcorelli
30-04-09, 07:29
se riesci a togliere solo lo sportellino della borchia sx , come campione va bene , il colorificio dove mi servivo e' situato ad Avezzano, attualmente sono a Pineto, la base che premara questo colorificio e' del tipo acrilica, sempre Max Mayer, fammi sapere visto che ho un caro collega di lavoro vespista ed eventualmente coinvolgiamo Marcorelli che e' proprio di avezzano.


Eccolo!!! sempre pronto!!!
Parliamo della piver???

PaSqualo
30-04-09, 08:53
Grazie Ranieri per il consiglio e grazie Andrea e Marco per la disponibilità.
Attendo di sapere se il mio colorificio riesce a farmi qualcosa.

Grazie.

Vespa979
30-04-09, 10:06
X la vernice ho risentito il colorificio dove l' avevo presa io per la mia primavera,ed è ancora disponibile quella nitro bilux max mayer.
Se ti interessa fammi sapere, sempre disponibile.;-)
Sempre se non ti accordi con gli amici abruzzesi
:ciao:

PaSqualo
30-04-09, 12:09
Grazie anche a te, credo che nel pomeriggio saprò se è disponibile o meno.
Eventualmente vi faccio sapere.

Grazie.

Black Baron
30-04-09, 12:19
Eccolo!!! sempre pronto!!!
Parliamo della piver???

Esatto, personale altamente qualificato e disponibile .

tommyet3
30-04-09, 19:01
Pasquale, io conosco un colorificio a Bitonto, se vuoi chiamami e ti accompagno volentieri. :ciao:

DeXoLo
30-04-09, 20:23
Quanto mi piace quel colore, bellissimo! Bravo Pasqualo, conservala!!! :applauso: :applauso: :applauso:

PaSqualo
02-05-09, 09:05
Conservarla è d'obbligo.
Con calma, ma ho già iniziato a lucidarla e a breve inizio con i trattamenti alla pedana.
Poi la iscrivo e con calma rifaccio il motore, che anche se parte, è stato fermo 30 anni ;-)

duecentorally
03-05-09, 17:53
Conservarla è d'obbligo.
Con calma, ma ho già iniziato a lucidarla e a breve inizio con i trattamenti alla pedana.
Poi la iscrivo e con calma rifaccio il motore, che anche se parte, è stato fermo 30 anni ;-)


:Ave_2:Mi era sfuggito, stò post.....

Pasquale, complimenti per l'acquisto e conserva, conserva finchè puoi.....

Ovviamente il motore no......

vespa50L
05-05-09, 07:05
Complimenti uno dei miei colori preferiti, poi quando è conservato così è proprio uno spettacolo. :applauso:

Ciao :ciao: