PDA

Visualizza Versione Completa : Bassa velocità, consumi elevati



mauropd74
29-04-09, 12:55
Ciao a tutti,

la mia PX 125 del 1980 non supera i 70 KM/H e fa 15 con un litro.

Leggo nei forum che le prestazioni dovrebbero essere migliori, il carburatore è OK, i getti sono standard, non dà altri segnali di malfunzionamento (tipo vuoti o scoppiettamento), non mi resta che pensare al GT...

Ogni consiglio/commento è benvenuto....:mavieni:
Ciao

allego foto

carbone
29-04-09, 13:09
bhe di certo una rettifica non guasta...
magari anche sostituire i dischi della frizione...

ciao

ANto

piero58
29-04-09, 13:54
A vedere così non credo sia necessario rettificate, l'interno del cilindro sembra abbastanza lucido e senza rigature, anche il pistone non ha segni di scaldate o grippate, dovresti dargli una bella pulita, e mentre ci sei metti un paio di fasce nuove.
Per quando riguarda la frizione, se non hai slittamenti non mi sembra il caso di cambiarla.
:ciao: Pierluigi

barroi
29-04-09, 14:02
fasce nuove.
mettendofasce nuove migliori la tenuta ed evitiche parte dei gas durante la combustione tornino indietro...altra cosa... valuta la tenuta della valvola rotante mettendo dell'olio attraverso la ghigliottina ovviamente con la vespa spenta e l'albero ruotato nella posizione in cui chiude la valvola.
se l'olio scende rapidamente la valvola è danneggiata e ad essa saranno da imputare consumi e scarsa resa. se invece si trattiene senza scendere la valvola è buona e dovrai ricercare altrove il problema...però io per esperienza personale propendo per le fasce che erano alla frutta

mauropd74
29-04-09, 14:39
Grazie per i consigli, le fasce non si vedono in foto perchè le avevo tolte; attualmente c'è un pistone misura 57,4 (presumo ci sia almeno una precedente rettifica sul cilindro:sbonk: ), le fasce non sembravano consumate ma forse è difficile valutarle a vista.

Come candela ho una misura 6, non so se c'entra.

(dimenticavo, la frizione non slitta)

Ciao

Nesy
29-04-09, 16:50
fasce nuove.
...però io per esperienza personale propendo per le fasce che erano alla frutta
concordo e se la frizione non slitta non cambiarla ;-)

:ciao:

Marben
29-04-09, 19:10
57,4 mm è un alesaggio assai strano.

Il 125 parte da 52,5mm, e alla quarta maggiorazione stiamo a 54,1 mm, ben al di sotto dei 57,4 che dici tu. Inoltre il PX 150 parte da 57,8mm, quindi oltre il tuo alesaggio.
Le 150 pre PX, invece, avevano il quadro 57 x 57, può essere che la tua Vespa monti un cilindro Sprint Veloce alla prima maggiorazione, oppure che il 125 sia stato alesato sino a 57,4mm montando per l'appunto il pistone di prima maggiorazione della Sprint Veloce.

mauropd74
30-04-09, 20:23
Cominciano le sorprese..... ho preso la vespa questo inverno, su ebay, sembrava a posto e mi ritrovo tra le mani un GT che non c'entra niente con la px 125 :azz:

GustaV
01-05-09, 07:20
Hai contorllato che la biella non abbia gioco verticale?

carbone
01-05-09, 08:12
leggi la sigla che c' sotto la testa...
se è originale piaggio capiamo che cilindro è...
in teoria...
ciao

ANto

senatore
01-05-09, 09:00
Ecco un altro bel mistero da svelare.
Ma dimmi, quando arrivi alla velocità massima, noti qualcosa di strano? La vespa vorrebbe andare oltre ma è come se qualcosa la "tirasse" indietro?
La candela, di che colore è? Che misura di getto massimo monti?

mauropd74
01-05-09, 17:35
Per gioco biella e sigla testa devo aspettare di ri-smontare il GT:cry:


Getti min 48, max 98 (/160, ok il min dal manuale mi sembra quello del 150, ma il max?)

Il colore candela è un nocciola scuro, quando arriva a 70 non "tira indietro" ma forse come giri-motore potrebbe andare più su (in terza va certamente più su di giri e fa i 60 abbondanti...)

senatore
01-05-09, 17:51
Ok, non è quello che pensavo.
Purtroppo, fare una diagnosi a distanza è difficilissimo.
Ora, non mi viene nulla in testa.

mauropd74
01-05-09, 18:06
Ma dalle foto allegate al primo messaggio, osservando cilindro/travasi/pistone si riesce a capire da dove arriva sto GT?:Ave_2:

GustaV
02-05-09, 08:17
Forse il motore prima era elaborato ed aveva i rapporti allungati, poi magari hanno rimontato il GT originale senza riaprire il blocco ed adesso hai il cambio troppo lungo che ti soffoca il motore.
Si tratta solo di un'ipotesi ovviamente :boh:

Calabrone
02-05-09, 12:00
Si tratta solo di un'ipotesi ovviamente...

...che non e' peregrina:mah::mah:

mauropd74
08-05-09, 16:30
Allora,
oggi ho ri-smontato il GT:

la scritta sul pistone è chiara 57,4

sotto la testa c'è uno stemmino con la P, poi un 5 con sotto un "60" (potrebbe essere anche "80", è un pò braso...).

Non mi risulta essere il motore originale del mio PX125:cry:

qualcuno conosce questo GT?

Grazie, ciao