PDA

Visualizza Versione Completa : Colore originale P200e America 1981 ??? mi serve aiuto?



giarielebetta
01-05-09, 00:50
chiedo un consiglio e un aiuto!!

Dopo vari tentativi non sono ancora riuscito a capire quale poteva o doveva essere il colore originale della mia vespa P200e dell’81 che vorrei restaurare.

invio qualche dato perché dalle informazioni che ho RECUPERATO IN BASE AI NUMERI DI TELAIO:

Numero telaio VSX1T856....
OMOLOGAZIONE: OM16773L
PIAGGIO VESPA P 200 E
Reimmatricolata nel 1994 (sul libretto) e credo originariamente nel 1981 dalle notizie trovate in rete? Non capisco bene cosa sia successo io sono il terzo proprietario.

nell’anno di immatricolazione se fosse il 1981(sempre che la mia lo sia!!!) erano previsti i 3 colori seguenti


Modello:
Vespa P200E
Anno:
1981
Telaio tipo:
VSX1T
Motore tipo:
VSE1M
Esemplari prodotti nell'anno:
43279


Colori disponibili per questo mo
Colori - cod.MaxMayer:
Azzurro Metallizzato - 7002M
Sabbia - 3002M
Rosso - 5003M
mentre il mio come si vede dalle foto è un simil verde metallizzato petrolio che credo sia originale perché non c’è traccia di verniciatura completa di tutta la vespa.

E’ possibile visto che ha le caratteristiche (foro rubinetto benzina grande ora maldestramente chiuso, contachilometri con neutro e impianto connesso al selettore, impianto elettrico con presenza cavi per contatto freno anteriore, ) di un AMERICA che il mercato americano avesse anche questo colore. Se fosse così almeno potrei solo riverniciarla senza arrivare alla sabbiatura o mantenere questo colore che è molto bello (almeno per me )

Grazie in anticipo se potete darmi qualche indicazione su come risolvere il problema che mi sta assillando da tempo.

marcolino vespista
01-05-09, 05:52
gabrielebetta,io sono un possessore di p200e modello america immatricolato nell'84,purtroppo sul colore non so come aiutarti però posso solo dirti che la mia è sempre stata grigia metalizzata,però una cosa volevo farti notare,il rubinetto della benzina lo hai cambiato tu?perchè quello che si vede in foto non è il suo originale....ed inoltre l'impianto elettrico è in corrente continua,hai la batteria?

giarielebetta
01-05-09, 11:07
gabrielebetta,io sono un possessore di p200e modello america immatricolato nell'84,purtroppo sul colore non so come aiutarti però posso solo dirti che la mia è sempre stata grigia metalizzata,però una cosa volevo farti notare,il rubinetto della benzina lo hai cambiato tu?perchè quello che si vede in foto non è il suo originale....ed inoltre l'impianto elettrico è in corrente continua,hai la batteria?

si l'impianto è a corrente continua con frecce e batteria

si lo so che il rubinetto non è suo ma l'originale non si trova neppure in capo al mondo
ho fatto il giro dei siti senza esito
posto una foto perchè è una chicca anche solo da vedere

Cosa intendi quando mi dici che la tua è sempre stata grigia metallizzata? assomiglia al colore della mia?
oppure intendevi grigio azzurro metallizzato?
ciao

giarielebetta
03-05-09, 22:20
Marcolino non ci sei più?
volevo chiederti qualche consiglio sulla America

antovnb4
04-05-09, 08:19
Non c'è dubbio che si tratti di un America.
Per il dubbio colore puoi scegliere le tinte per quel modello , intendo anno di costruzione, non tenere conto dell'immatricolazione. Anche il mio modello fu prodotto dell' 81 ma immatricolato solo tre anni dopo. Tieni presente che sono state tenute per lungo tempo in stok in attesa di trasformazione per italianizzarle, e poi vendute a prezzi interessanti, essendo dei modelli ancora invenduti in presenza della serie Arcobaleno, che ovviamente costava un pò di più.

Hai intenzione di riverniciare ?

giarielebetta
07-05-09, 00:42
merita vedere la risposta della PIAGGIO alla mia domanda . per me è errata oppure le notizie raccolte dal forum non sono queste corrette.
più di qualche post dice che le vespe america fatte nell'81 sono state bloccate , modificate e rivendute nel mercato italiano nell'84 insieme all'arcobaleno.
quindi ancora non si capisce che colori erano in vendita

chi ha ragione?




Da: CustomerService@piaggiogroup.com
A: Gianni Cozzi
Rispondi a: CustomerService@piaggiogroup.com
Oggetto:
Inviato: 5 Mag 2009 11:02


Egregio Sig. Cozzi,

Con riferimento alla Sua e-mail del 01 c.m., nel ringraziarLa per averci contattato, premesso che nel presente sistema non possiamo esaminare le eventuali foto da Lei allegate, teniamo ad informarLa che nel 1981 la Sua Vespa P200E con telaio VSX1T * 85861 * era commercializzata, per il mercato italiano, nellla seguente gamma colori:

ROSSO - (Tinta Piaggio Originale P 2/1) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 5003M.

SABBIA - (Tinta Piaggio Originale P 4/5) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 3002M.

AZZURRO METALIZZATO - (Tinta Piaggio Originale PM 5/2) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer codice n° 7002M.

L'Antiruggine interno telaio era a colore GRIGIO - codice Max Meyer n° 8012M.

Richiamiamo alla Sua cortese attenzione, che i modelli Vespa P200 E America risultano essere stati prodotti, nel 1977, in soli 1600 esemplari, a partire dal telaio VSX1T * 100 fino al telaio VSX1T * 1700 *.

N.B. - Si prega di verificare sempre il colore desiderato prima di procedere alla verniciatura.

Cordiali saluti.

Servizio Clienti Piaggio on-line

giarielebetta
07-05-09, 00:44
non so cosa fare. forse rivernicio solo chiappe e manubrio
poi restauro da solo la pedana perche non me la sento e non sono capace di smontare tutto da il telaio
il problema è che non posso trovare il colore in originale.

hai qualche consiglio su cosa fare?