Visualizza Versione Completa : ET3 - Nero opaco per gli accessori
Ciao a tutti, ho preso il nero opaco bicomponente per verniciare il coprivolano, biscottino e copriammortizzatore della mia et3
Ho notato però che il coprivolano, sotto una successiva verniciatura nero lucido a pennello non ha il nero opaco ma un grigio scuro che sembra quasi il fondo antiruggine M8012 e basta. E' sicurissimo che bisogna usare proprio il nero opaco? :mah:
tommyramone
02-05-09, 11:34
A me risulta di sì,anzi ne sono certo.E' probabile che nel corso degli anni sia stato sostituito o riverniciato....
no sembra proprio il suo originale. Diciamo che in una scala da bianco a nero da 0 a 100 questo colore stà all'85% di nero. Insomma è un grigio scuro.
Può anche essere che con gli anni il calore del motore l'abbia fatto scolorire...
duecentorally
03-05-09, 17:56
Ciao a tutti, ho preso il nero opaco bicomponente per verniciare il coprivolano, biscottino e copriammortizzatore della mia et3
Ho notato però che il coprivolano, sotto una successiva verniciatura nero lucido a pennello non ha il nero opaco ma un grigio scuro che sembra quasi il fondo antiruggine M8012 e basta. E' sicurissimo che bisogna usare proprio il nero opaco? :mah:
Ti parlo perchè ho la ET3 conservata dal 1976.....
Effettivamente sembra proprio un grigio scuro, opaco.......
Ma probabilmente gli anni hanno influito sulla sua cromaticità.....
8) vedi che ci avevo visto giusto!!
Per togliermi il dubbio ho provato anche a cartegiare con la 1000 questa vernice per togliere una prima patina e mostrare il vero colore. Poi ho bagnato per ravvivare ma il colore è sempre grigio scuro...
Il nero opaco lo conosco bene l'ho spruzzato tante volte ed è moltooo nero rispetto a questo...:boh:
intanto il nero l'ho comprato... ma a me sembrerebbe proprio un "grigio antracite"
Riprendo il discorso perchè ho ancora problemi!!!
Ho preso il nero opaco bicomponente e l'ho spruzzato solo che non mi sembra tanto opaco, io volevo proprio quello che non fa riflessi insomma matt. Questo invece sembra semi opaco...
come deve essere???:rabbia::rabbia:
eleboronero
30-05-09, 15:38
Riprendo il discorso perchè ho ancora problemi!!!
Ho preso il nero opaco bicomponente e l'ho spruzzato solo che non mi sembra tanto opaco, io volevo proprio quello che non fa riflessi insomma matt. Questo invece sembra semi opaco...
come deve essere???:rabbia::rabbia:
hai perfettamente ragione,pure io ho fatto Abbandonata con il nero opaco........solo che e' moltooooo nero!!!!!!:rabbia:
probabilmente quello vecchio era molto meno nero......:azz:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/909-storia-di-abbandonata.html?highlight=abbandonata
Si ma apparte il nero che alla fine ho preso il nero pieno è la finitura che non mi piace... troppo lucida per essere una finitura opaca...
Non mi piace :rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::r abbia::rabbia::rabbia: mi sa che prenderò un grigio antracite molto scuro con finitura ultra matt
:orrore::orrore::orrore::testate:
eleboronero
30-05-09, 16:10
metti un po' di opacizzante nel colore.
ciao
Ciao eleboronero, comunque anche aggiungendo l'opacizzante il colore è molto nero e non era così in origine e soprattutto secondo me stona. Ho cercato in rete qualche foto di et3 prima di restauri e questa che allego sembrerebbe allo stato brado... :roll: orignale.
Quel colore non è asolutamente nero opaco... Sembra quasi il grigio scuro di fondo della vespa.
primavera79
01-06-09, 13:01
Ciao eleboronero, comunque anche aggiungendo l'opacizzante il colore è molto nero e non era così in origine e soprattutto secondo me stona. Ho cercato in rete qualche foto di et3 prima di restauri e questa che allego sembrerebbe allo stato brado... :roll: orignale.
Quel colore non è asolutamente nero opaco... Sembra quasi il grigio scuro di fondo della vespa.
ciao gioweb ,si il colore è grigio scuro anche io in primis avevo verniciato nero opaco ma non era lui il colore quindi ho aquistato una bomboletta da un noto ferramenta grigio scuro che si avvicina molto ora va meglio .
il nero opaco e bruttissimo quando potrò posterò le foto della mia nuova et3 ciao F.sco:lol:
Finalmente sono soddisfatto. Ho preso un grigio scuro opaco (U407 della Palinal) e il risultato è spettacolare.
Bisognerebbe cambiare l'indicazione nelle schede... il nero opaco sembra quello con cui sono verniciati i motori dei frigo!
Ti parlo perchè ho la ET3 conservata dal 1976.....
Effettivamente sembra proprio un grigio scuro, opaco.......
Ma probabilmente gli anni hanno influito sulla sua cromaticità.....
quoto....lo stesso vale per la mia et3 conservata (maluccio ma conservata:lol:)....
ma il copri ammortizzatore non è in plastica "nera" originale?
grigio scuro per la precisione ma non so se è verniciato o la plastica è scura. In vendita ho visto solo quelli grigio chiaro tipo special e co. ...
grigio scuro per la precisione ma non so se è verniciato o la plastica è scura. In vendita ho visto solo quelli grigio chiaro tipo special e co. ...
bo...per me è plastica di quel colore...perchè guardando le foto di ET3 vecchie ancora originali si vede sempre che ha quel colore tipo "plastica sbiadita"....
come la foto che hai postato sopra....non mi sembra affatto vernice....
anche nella mia et3 il coprivolano non è nero. proverò a copiare Gioweb... come sempre.:lol:
anche nella mia et3 il coprivolano non è nero.porta il tuo coprivolano dal colorificio e fatti fare un colore a campione dicendogli che lo vuoi uguale non solo il colore ma anche la finitura molto opaca.
porta il tuo coprivolano dal colorificio e fatti fare un colore a campione dicendogli che lo vuoi uguale non solo il colore ma anche la finitura molto opaca.
ok.
ma col tempo non si è un po' sbiadito secondo te?
un po si. prova a vedere se nelle zone coperte dalla cuffia il colore è uguale.
ruotepiccole
15-11-10, 19:33
Riesumo questa discussione per evidenziare l'ennesima imprecisione di VespaTecnica che riporta come "nero opaco" la tinta da utilizzare per i particolari come coprivolano e biscottino forcella :nono:
M
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.