PDA

Visualizza Versione Completa : Ho fatto il bis!



Marben
02-05-09, 18:49
La famiglia si allarga con un altro senzafrecce! Questa volta si tratta di un P125X (VNX 1 T 18xxx) del 1978, targato MI. A livello di telaio è in condizioni veramente ottime, non un filo di ruggine. Impianto elettrico pasticciato per frecce postume...
Per il resto veramente soddisfatto dell'acquisto, è pure costato meno dell'altro... praticamente in regalo. :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Comprato già smontato, ma sembra ci sia tutto... e se anche manca qualche minuteria non è un dramma. Mi spiace per il coprimanubrio col buco per la chiave e la mancanza del tappo per la seconda spia. Spero di trovare i pezzi giusti...

A presto coi lavori di restauro :mrgreen:

PS Il colore è simile a quello della Nina II... un buon auspicio :mavieni:

ilovevespa
02-05-09, 19:02
Complimenti per il nuovo acquisto Marco :applauso::applauso::ciao:

tommyet3
02-05-09, 19:06
La febbre sale!!!!!


Auguri Marco, un'altra Vespa fortunata!!! :mavieni: :applauso: :applauso:

piero58
02-05-09, 19:08
Bel colpo, è raro vedere un telaio senza ruggine sotto!!

:ciao:Pierluigi

DeXoLo
02-05-09, 19:25
Una sorellina della mia :mrgreen: Ottimo colpo!

Alcune domende, il colore è originale? Mi piace molto, e sembra anche ben verniciata, se è originale io la terrei così, anche se il blu china che mi hai detto al raduno è molto molto bello.
E sullo scudo ha dei buchi in prossimità delle freccie?
Se hai bisogno di un tappo di inox o alluminio per tappare il buco della chiave, sai che lavoro faccio ;-)

GustaV
02-05-09, 19:33
Ma Marco, che fortuna! Complimenti! :lol:

matteoxx87
02-05-09, 19:46
non ci credo che te l'hanno regalato,tutti te li trovi??dove vivi nel mondo delle favole??
la classica risposta che avrebbero dato a me,invece come si vede in giro non sono l'unico che trova vespe a poco quasi regalato...

complimenti sono contento per te,buon rimontaggio o restauro?la rimonterai cosi?

DeXoLo
02-05-09, 19:55
La taglia a metà, la parte davanti la metterà in giardino, quella posteriore mi pare ci voglia fare un portaombrelli :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

vespazza
02-05-09, 20:01
:quote::quote::quote::quote: Complimenti di facile restauro:lol:

matteoxx87
02-05-09, 20:12
La taglia a metà, la parte davanti la metterà in giardino, quella posteriore mi pare ci voglia fare un portaombrelli :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

perche non ho voglia di cercare la foto del portaombrelli senò te la mettevo rompiscatole!

ricmusic
02-05-09, 20:23
Ebbravo Marcolino, bel colpo....che fai collezioni senzafrecce ????????????

Buon Lavoro

:ciao: Riccardo

Calabrone
02-05-09, 20:39
Vedo che con il Maestro l'avete gia sventrata;-):mavieni::mrgreen::ciao:

areoib
02-05-09, 20:40
ma complimenti!!!

è quella che accennavi qualche gg. fa? :-)

oldultras
02-05-09, 21:08
Auguri e complimenti......

Scighera
02-05-09, 22:03
Complimenti per l'acquisto .,...

Vespa 50 L
02-05-09, 22:12
Grande Marco, complimenti, bello davvero!:-)

Black Baron
02-05-09, 22:14
complimenti per il recupero, mi sembra ben messa e di facile restauro,e' finita sicuramente in buone mani.

Spaghetti
02-05-09, 22:30
Auguri!
Siete maledettamente contagiosi!

carbone
03-05-09, 01:10
la vespite è peggio di aviaria,mucca pazza e porchite...
vieni contagiato e ti entra nel metabolismo...è davvero difficile venirne fuori...
complimenti

ciao

ANto

leopoldo
03-05-09, 02:51
PRIMA DI TUTTO, BIS è SOLO LA MIA VESPA.
comunque complimenti, bella vespa e gran bel culo.
mi devo trasferire da quelle parti....

Marben
03-05-09, 10:33
ma complimenti!!!

è quella che accennavi qualche gg. fa? :-)

E' lei!! Doveva essere 150, ma si è rivelata una 125... con gt 150.

Per chi dice che vivo nel mondo delle favole, dissento, e soprattutto non insulto (come fa qualcuno) chi vende Vespe a poco prezzo. Il gentilissimo signore dal quale l'ho comprata la trovava d'impiccio, e voleva regalarmela. Comunque gli ho lasciato una cifra simbolica, se non altro perchè deve comunque recarsi in comune per l'autentica.
Questa Vespa non era decisamente nei miei progetti, ma essendo un'ottima occasione non potevo lasciarla scappare. Ora fa parte della famiglia e sarà presto restaurata, la userà mio padre.

Inoltre, non è vero che trovo tutte Vespe a prezzo stracciato, semplicemente ho portato a casa solo quelle che potevo permettermi, senza patemi. E tante volte mi sono turato il naso per non sbottare di fronte a richieste... indecorose. E' vero che qualche annuncio ho trovato diverse buone occasioni, e volentieri alcune le ho girate ad amici, senza accarezzare minimamente l'idea di comprare e rivendere. Pratica che, ahimè, noto essere piuttosto diffusa...

marcorelli
03-05-09, 10:50
mia Nonna diceva....
Al mare abbonda l'acqua...
Cmq a parte la saggezza popolare, congratulazioni Marco.
(beato te)

Gioweb
03-05-09, 11:36
Però è ben messa! Complimenti!
La rivernici o fai un restauro conservativo?

Marben
03-05-09, 11:58
Però è ben messa! Complimenti!
La rivernici o fai un restauro conservativo?


Niente restauro conservativo, il colore non è originale. Sotto c'è il suo blue marine, colore che comunque scarto perchè ho già l'ET3 in quella tinta.

Secondo VT i colori sono tre: il blue marine, il bianco ed il chiarodiluna. Di questi tre preferirei il bianco, ma io punto decisamente al rosso lacca, dato per il 200 ma sicuramente usato anche sul 125, lo testimonia la prova di Motociclismo del 1978, dove si vede chiaramente un P125X rosso, affiancato al P200E blu cina, anch'esso molto bello.

Gioweb
03-05-09, 12:08
rosso lacca, rosso lacca, condivido!!

Vesponauta
03-05-09, 12:20
Piano piano le Vespe vi sfratteranno da casa... :Lol_5: :mrgreen:

DeXoLo
03-05-09, 16:11
mia Nonna diceva....
Al mare abbonda l'acqua...

Aggiungo io, ed ad Asti abbondano i senzafreccie :mrgreen:

ricmusic
03-05-09, 16:20
E' lei!! Doveva essere 150, ma si è rivelata una 125... con gt 150.

Per chi dice che vivo nel mondo delle favole, dissento, e soprattutto non insulto (come fa qualcuno) chi vende Vespe a poco prezzo. Il gentilissimo signore dal quale l'ho comprata la trovava d'impiccio, e voleva regalarmela. Comunque gli ho lasciato una cifra simbolica, se non altro perchè deve comunque recarsi in comune per l'autentica.
Questa Vespa non era decisamente nei miei progetti, ma essendo un'ottima occasione non potevo lasciarla scappare. Ora fa parte della famiglia e sarà presto restaurata, la userà mio padre.

Inoltre, non è vero che trovo tutte Vespe a prezzo stracciato, semplicemente ho portato a casa solo quelle che potevo permettermi, senza patemi. E tante volte mi sono turato il naso per non sbottare di fronte a richieste... indecorose. E' vero che qualche annuncio ho trovato diverse buone occasioni, e volentieri alcune le ho girate ad amici, senza accarezzare minimamente l'idea di comprare e rivendere. Pratica che, ahimè, noto essere piuttosto diffusa...

Quoto e confermo.....
Hai anche lasciato Vespe che anche solo per il prezzo sarebbe valsa la pena comprare. Lasciate perchè non rispondenti ai tuoi interessi.....quella di Roberto, la Rally, quante altre ? Lasciate ad amici e conoscenti ? Tranquillo Marco nessuno può dubitare della tua correttezza. Sono contento per questa e per tutte le prossime che troverai ben consapevole delle cure e delle attenzioni a cui saranno sottoposte.....continua a cercare :-)

:ciao: Riccardo

duecentorally
03-05-09, 18:00
Bella Marco, una PX senzafrecce è sempre una bella Vespotta...

Rosso lacca è perfetto.....

Enrico

GiPiRat
03-05-09, 18:23
Complimenti Marco, bel colpo!

Ciao, Gino

eleboronero
03-05-09, 18:29
complimenti!!!!!!!!

barroi
05-05-09, 10:45
che culissimo...
ragazzi io ho 24 anni e penso sempre che oggi come oggi posso permettermi al massimo di mantenere il mio px e sognare. Ma quando avrò un'età veneranda e vorrò sputanarmi tutti i risparmi di una vita in vespe, credete che ne esisteranno ancora cedute praticamente per regalo? o diventeremo tipo una cerchia di eletti che hanno accumulato in una vita tutte le vespe in circolazione e se le scambiano tipo figurine?
che figata sarebbe....
"per una farobasso ti do un px200 e una50 prima serie...e ci aggiungo anche uno specialino truccato...io ho facchetti? facchetti? ma tu c'hai sempre e solo facchetti!!!...."

paki.r
05-05-09, 10:47
[QUOTE=barroi;...io ho facchetti? facchetti? ma tu c'hai sempre e solo facchetti!!!...."[/QUOTE]


citazione da elio???

barroi
05-05-09, 10:52
ELIO SAMAGA HUKAPAN KARIYANA TURU, 1989,
Adolescenti A Colloquio. Improvvisamente, Tremoto.

prima mitica traccia del primo mitico album di Elio e le storie tese.

marcorelli
05-05-09, 10:58
ELIO SAMAGA HUKAPAN KARIYANA TURU, 1989,
Adolescenti A Colloquio. Improvvisamente, Tremoto.

prima mitica traccia del primo mitico album di Elio e le storie tese.

"Allora ascoltate questo nuovo disco che mi sono Cattato è una bomba...."

DeXoLo
05-05-09, 17:21
Occhio che se ti esplode dove dicono loro.... :mrgreen:

Cmq barroi io ho usato la vespa di mio padre fino a 4 anni fa, poi il classico colpo di :ciapet: mi ha fatto incontrare il px :mrgreen: xcui la mia prima vespa è arrivata che avevo già quasi 30anni ;-)

Credo che a forza di chiedere in giro prima o poi le occasioni capitino, io sono decenni che chiedo a destra ed a manca, e poco tempo fa sono riuscito a portare a casa 2 lambrette, tra cui una è da idolatrare ( :Ave_2: ) xchè grazie alla sua vendita mi sono pagato la riparazione totale del motore della Rally.

Marben
16-10-09, 10:42
... qualche mese dopo ... :lol: :lol: :lol:

paki.r
16-10-09, 10:45
... qualche mese dopo ... :lol: :lol: :lol:


......stupenda, complimenti Marco!
Non aggiungerei altro, parole superflue!

leopoldo
16-10-09, 10:52
bellissima.... come ti dicevo qualche giorno fa per telefono.... quando la passo a prendere??????

Marben
16-10-09, 11:13
bellissima.... come ti dicevo qualche giorno fa per telefono.... quando la passo a prendere??????


Passa pure :boxing:

marcolino vespista
16-10-09, 11:18
Davvero bella Marco...è uno dei colori che piùmi piacciono sul px!

Vespa979
16-10-09, 11:41
:applauso::applauso::applauso: il senza frecce ha sempre un fascino tutto suo, poi di questo colore , uno spettacolo!!!
Complimenti, e ora andrai a spasso con il babbo coi S.F. che coppia!!:mrgreen:
:ciao:

piero58
16-10-09, 14:22
Complimenti è venuta veramente bene :applauso:

:ciao: Pierluigi

marcorelli
16-10-09, 15:03
Che spettacolo, complimenti, mi sono convinto sul colore.... anche io la faro così.
A proposito ma qual è il codice del colore??

P.S.
non vorrai mica uscirtene così, con solo queste foto "da catalogo"... fuori tutta l'iter di restauro!!

areoib
16-10-09, 15:10
bella! e bravo Marco!

:ciao:

verel
16-10-09, 15:18
s t u p e n d a!!!!!
:applauso::applauso::applauso:
:ciao:

gangeler
16-10-09, 17:58
Cosi a foto non sembra male , devo però vederla dal vivo ,

ho giusto pronta la bottiglia di moscato per il varo.:mavieni::mavieni:

casca
16-10-09, 18:11
ELIO SAMAGA HUKAPAN KARIYANA TURU, 1989,
Adolescenti A Colloquio. Improvvisamente, Tremoto.

prima mitica traccia del primo mitico album di Elio e le storie tese.
Vedo che non sono l'unico infognato degli EELST! :lol:

Complimenti per il tuo senzafrecce: bellissimo era e meraviglioso è! ;-)

tommyet3
16-10-09, 18:17
Bellissima, sembra appena uscita da casa Piaggio!!! :applauso::applauso:

eleboronero
16-10-09, 20:05
ah!!!!! che bella!!!!!!!!!!!:applauso::applauso::applauso:

ricmusic
16-10-09, 20:24
Ma che dire....come al solito Bravissimi !!!!

:ciao: Riccardo

nebo63
16-10-09, 21:18
...questa i ganci dei cofani li ha colore "naturale" dell'alluminio, e NON neri.

Cammeo
16-10-09, 21:29
complimenti....è stupenda...beato!!!!! :applauso: :applauso: :applauso:

ranapazza
16-10-09, 21:54
Proprio un bel colore! ...Fabio sarà contento...:mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
16-10-09, 22:09
Bravo Marco!
gran bel lavoro, come già ti avevo deto, ti rinnovo nuovamente i complimenti!
però dai..non essere timido,metti qualche altra foto..orsù giovine vespista!:mrgreen:

gran bel colore,mi piace un sacco!

Marben
17-10-09, 08:19
...questa i ganci dei cofani li ha colore "naturale" dell'alluminio, e NON neri.

:roll:
Così ce li ho trovati, così come sulla maggior parte delle PX, l'anno comunque è diverso dall'altra.
Stanno anche indubbiamente meglio.

DeXoLo
19-10-09, 14:08
:roll:
Così ce li ho trovati, così come sulla maggior parte delle PX, l'anno comunque è diverso dall'altra.
Stanno anche indubbiamente meglio.

Di che anno è questa?

PS
Anche la mia li ha color alluminio....

Marben
19-10-09, 18:15
1978, numero di telaio 18000 circa. Sono riuscito a trovare la pedivella corta, per pura fortuna, a Novegro. Stava in mezzo a tante altre lunghe, nuovissima.

candido
19-10-09, 19:00
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O!!!!

semplicemente superlativa!

in questo momento la scambierei con la mia ts......:(

verel
19-10-09, 19:40
1978, numero di telaio 18000 circa. Sono riuscito a trovare la pedivella corta, per pura fortuna, a Novegro. Stava in mezzo a tante altre lunghe, nuovissima.
Questa si chiama doppia :ciapet:ite :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:

tommyramone
19-10-09, 21:13
Stupendissima!E che bucio de.......

Marben
20-10-09, 00:14
Domani parte la pratica FMI.. qualche foto..
Per quanto riguarda le foto del restauro.. devo essere sincero, sul versante fotografico sono stato piuttosto pigro e non ho fatto molte foto.
Qualche foto ce l'ho su una schedina che ora non ho sotto mano, posterò appena posso.

Marben
20-10-09, 00:16
PS La Vespa ha un dettaglio non esatto per il modello (non considerate la meccanica).. vediamo se qualcuno lo trova. E' questione di... millimetri ;-) :lol:

mueno
20-10-09, 01:12
PS La Vespa ha un dettaglio non esatto per il modello (non considerate la meccanica).. vediamo se qualcuno lo trova. E' questione di... millimetri ;-) :lol:

il rubinetto della benzina? :mah:

nebo63
20-10-09, 08:50
il copribiscotto della sospensione anteriore.

MrOizo
20-10-09, 08:55
io lo so ma non lo dico!!!!!!!comunque, è veramente difficile accorgersene dalla foto.....forse neanche chi le assemblava alla piaggio potrebbe dirlo con certezza.....

lospecial
20-10-09, 09:08
Ma la pedivella non è un pò corta???

James62
20-10-09, 09:24
l' esagonale Piaggio? cmq bellissima :applauso: Marco

candido
20-10-09, 09:25
no la pedivella deve essere corta...i primi l'avevano così....sul dettaglio non ne ho idea...i gommini del cavalletto? ahahha

Marben
20-10-09, 10:09
Il copribiscotto è assolutamente il suo, fortunatamente in buone condizioni.

Il logo Piaggio è di quelli rifatti con la scritta PIAGGIO un pochino più grande, ma è roba da poco.

Invece... Candido con una battuta è quello che c'è andato più vicino...

candido
20-10-09, 10:58
infatti mi sembrano corti e non hanno la boccola circolare che fa da spessore..però non sono sicuro come fossero su sto modello...

beppe2004
20-10-09, 11:07
sai che lavoro faccio
:roll:Io si che avrei bisogno di te Dex :roll:

Marben
20-10-09, 11:23
infatti mi sembrano corti e non hanno la boccola circolare che fa da spessore..però non sono sicuro come fossero su sto modello...

Dunque, le scarpette sono delle normali scarpette per PX... ma su questo non sono giuste perchè.. c'è qualcos'altro di sbagliato. Vabbè, insomma, praticamente ve l'ho detto ;-)

berto
20-10-09, 11:30
complimenti per la vespa,davvero un bel lavoro:applauso:
e sei stato anche molto fortunato ad averla quasi in regalo,
non è che vi avanza qualche altro senzafrecce su al nord :roll: ?

:ciao:

Vesponauta
20-10-09, 11:30
L'assenza dello specchietto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Marben
20-10-09, 11:31
L'assenza dello specchietto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E in origine mica c'era :mrgreen:

paki.r
20-10-09, 11:41
Dunque, le scarpette sono delle normali scarpette per PX... ma su questo non sono giuste perchè.. c'è qualcos'altro di sbagliato. Vabbè, insomma, praticamente ve l'ho detto ;-)

:mah: quindi il cavalletto?

nebo63
20-10-09, 12:56
:mah: quindi il cavalletto?
mmmh...mi sa che c'hai preso, parlavo giusto un paio di settimane fa del senza frecce con una persona che ricordava che il tubo del cavalletto era più fine...

DeXoLo
20-10-09, 16:04
:roll:Io si che avrei bisogno di te Dex :roll:

Pure io avrei bisogno di me, ma mio malgrado, a luglio ho dovuto cambiare lavoro :roll:

Marben
20-10-09, 17:52
Proprio il cavalletto. Ma ovviamente non è una caratteristica dei soli senzafrecce (non avrebbe senso!). Fino al 1979 il cavalletto era da 20 mm, anzichè da 22 come i successivi. Di conseguenza anche le scarpette erano un poco diverse, e al loro interno venivano montati dei tappi in plastica che prevenivano il taglio delle scarpette stesse.
In seguito i tappi sono stati eliminati, e le scarpette originali avevano (ed è rimasto così fino a fine produzione del PX) un'anima in nylon annegata nella gomma.

Questo cavalletto non si trova facilmente.. Anche se si potrebbe ottenere modificando un cavalletto per TS-Sprint-ecc.

Ovviamente anche le staffe per il cavalletto da 20 non montano su quello da 22. Quelle le ho: mi sono state consegnate con la Vespa.
Peccato per il cavalletto originale.. chissà che fine ha fatto. Quello attuale era di quelli neri, con etichetta Piaggio datata 06/2000.. Per cui ho dovuto sverniciarlo e farlo zincare. Per inciso, il ferro di questi cavalletti recenti è piuttosto poroso e la zincatura risulta alla fine piuttosto opaca. Ottenni un risultato estremamente migliore facendo zincare il vecchio cavalletto (zincato in origine e solo un po' ossidato) che stava sull'altro senzafrecce.

gangeler
20-10-09, 19:02
Allora domenica la vedo?:mavieni:

Marben
20-10-09, 19:15
Allora domenica la vedo?:mavieni:

Potevi vederla domenica scorsa.. :mrgreen: Comunque al momento non circola, aspetto l'FMI.
E poi domenica non vedresti nemmeno me :Lol_5:, sono via con amici :mrgreen:

gangeler
20-10-09, 21:16
L' avevo detto sabato scorso in sede che domenica non sarei stato presente causa evento cresima parente.:boxing:

Marben
20-10-09, 22:09
Cresima a ottobre? :crazy:

Comunque sì, l'avevi detto.. e immagino la tua sofferenza, senza Vespa :Lol_5:
Però ora hai 200 buoni motivi per usarla :quote:

farob
20-10-09, 22:30
Quoto e confermo.....
Hai anche lasciato Vespe che anche solo per il prezzo sarebbe valsa la pena comprare. Lasciate perchè non rispondenti ai tuoi interessi.....quella di Roberto, la Rally, quante altre ? Lasciate ad amici e conoscenti ? Tranquillo Marco nessuno può dubitare della tua correttezza. Sono contento per questa e per tutte le prossime che troverai ben consapevole delle cure e delle attenzioni a cui saranno sottoposte.....continua a cercare :-)

:ciao: Riccardo


Eccerto che quoto pure io, parola per parola!
E aggiungo: il Nume tutelare delle Vespe in disuso e in attesa di essere adottate non poteva fare scelta più oculata, scegliendo di fartela incontrare!!! ;-)
Questo post me l'ero perso: complimentoni per l'acquisto e doppiamente per lo splendido risultato! :applauso::applauso::applauso:

Ciao! :ciao:

marcorelli
28-10-09, 19:41
Ciao Marco, come già detto, sto restaurando un Senza Frecce pure io, ma il mio era stato volgarmente frecciato, vorrei sapere, ma come si spegne il senza frecce? c'è da qualche parte il tastino di spegnimento?

tu lo terrai così oppure stai provvedendo a mettere la chiave on/off da qualche parte??

Grazie

nebo63
28-10-09, 19:57
si spegne con il bottone di massa che si trova sotto il blocchetto luci a dx, è praticamente identico a quello del 50 special...

Marben
28-10-09, 22:40
Ciao Marco, per lo spegnimento quoto Nebo, c'è un tastino. Il devioluci è identico a quello Special, fatta eccezione per il commutatore luci che ha tre posizioni anzichè due. Le Special per l'estero col faro biluce hanno lo stesso devioluci.
Il tuo è stato sostituito? Tieni presente che se c'è ancora quello originale, puoi metterci il coperchietto di quello Special, se il tuo è rovinato. Se hai bisogno del devioluci intero, l'avevo trovato sul catalogo Ceab, codice CM 810 (codice 160752)

DeXoLo
28-10-09, 22:59
Mentre siamo in tema, solo il coperchietto si trova? Il mio da nero che dovrebbe essere è diventato quasi bianco....

Gabriele82
28-10-09, 23:03
Cavolo che bella Marco!!!! rossa oi è stupenda!
dimmi una cosa, la pedivella cora fino a che anno era montata,se lo sai?

Bellissima!!! voglio anche io un senza frecce!!

DeXoLo
28-10-09, 23:04
la mia che è del 79 ce l'aveva lunga

Gabriele82
28-10-09, 23:06
Grazie Dex, quindi io sono in regola,sono 1980.

troppo bello il px sza frecce...e sopratutt non hai lo sbattimento fa massa, no fa massa,va, non va....

Marben
29-10-09, 00:22
Dunque il coperchietto si trova tranquillamente, codice 126679. E' lo stesso della Special.

http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/12667900/Cover+light+switch+P125150X.aspx

DeXoLo
29-10-09, 00:28
cavolo, regalato! Vedo a novegro se trovo qualcosa di meno caro, a proposito, se lo trovate voi prima di me prendetemelo! :mrgreen:

Marben
29-10-09, 00:35
cavolo, regalato! Vedo a novegro se trovo qualcosa di meno caro, a proposito, se lo trovate voi prima di me prendetemelo! :mrgreen:


Macchè Novegro.. secondo me se vai da un ricambista qualsiasi lo trovi a 5-6€. Prova da Cima, magari.

DeXoLo
29-10-09, 00:37
Vero, la prima volta che vado chiedo!

Marben
29-10-09, 00:40
Le pedivella è stata montata, ch'io sappia, fino a fine 1978 o giù di lì. Ho visto qualche senzafrecce, fra 125 e 150, del 1979, ma avevano tutti la pedivella lunga.

Anche la mia l'ho presa con la pedivella lunga, ma essendo stata immatricolata il 2 agosto 1978, posso affermare più o meno con certezza, avendo visto diversi senzafrecce di quel periodo, che ci andava quella corta.

Per Marcorelli, riguardo lo spegnimento.. Alla mia era stato cambiato il cupolino, con applicazione del blocchetto chiave. Ho chiuso il foro, rinunciando alla chiave, mi sta bene così.
Peraltro sto comunque cercando un cupolino senza foro chiave.. chissà se riuscirò a trovarlo :mrgreen:

nebo63
29-10-09, 09:17
Le pedivella è stata montata, ch'io sappia, fino a fine 1978 o giù di lì. Ho visto qualche senzafrecce, fra 125 e 150, del 1979, ma avevano tutti la pedivella lunga.

Anche la mia l'ho presa con la pedivella lunga, ma essendo stata immatricolata il 2 agosto 1978, posso affermare più o meno con certezza, avendo visto diversi senzafrecce di quel periodo, che ci andava quella corta.

Per Marcorelli, riguardo lo spegnimento.. Alla mia era stato cambiato il cupolino, con applicazione del blocchetto chiave. Ho chiuso il foro, rinunciando alla chiave, mi sta bene così.
Peraltro sto comunque cercando un cupolino senza foro chiave.. chissà se riuscirò a trovarlo :mrgreen:
su SIP c'è...
http://www.sipscootershop.com/EN/Products/75393000/Headset+cover+P125150X+1.aspx

nebo63
29-10-09, 09:19
Mentre siamo in tema, solo il coperchietto si trova? Il mio da nero che dovrebbe essere è diventato quasi bianco....
potresti usare uno di quei prodotti "rinnova fascioni/spoiler" tipo quello Arexons...io ho fatto così, fa la sua figura...:-)

DeXoLo
29-10-09, 10:34
Ci ho provato, ma il risultato non è stato buono, è diventato bello lucido, ma il colore è rimasto troppo chiaro. :roll:
Volevo dargli una spruzzata di nero, ma se lo trovassi nuovo sarebbe meglio, visto anche il costo abbordabile.... :ciao:

Marben
29-10-09, 12:23
su SIP c'è...
SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sipscootershop.com/EN/Products/75393000/Headset+cover+P125150X+1.aspx)

Questo ci azzecca veramente poco...
E' il coperchio manubrio della LML NV vecchio tipo, cui mancano anzitutto le sedi delle spie. Che per inciso non si possono ricreare facilmente, perchè sagomate e bordate direttamente nello stampo.
Inoltre, anche se in foto si vede poco, c'è un segno tondo proprio là dove ci sarebbe la chiave, per cui ulteriore rogna che renderebbe assolutamente preferibile la chiusura del foro su un classico coperchio a tre fori.

La LML NV in questione è quella che montava lo strumento piccolo, ma con indicatore benzina e spie integrate, ecco perchè non c'è la sede delle spie.


Per quanto riguarda il rinnovante fascioni, può essere una buona soluzione, anche se tende a lasciare un po troppo unta la plastica. Io ho avuto ottimi risultati spruzzando e "massaggiando" con l'olio di solicone. Ma il mio coperchietto non era tanto sbiadito. Ora è nero intenso, comunque.

Rbadisco, si trova facilmente, stesso codice per la Special.

marcorelli
29-10-09, 12:26
Grazie Nebo e Marco,
preciso come al solito....
Il mio senza frecce ha una storia un po' particolare, il teleio è di un S.F. ma il manubrio proviene da un PX con Frecce, per cui mi ritrovo il normale devioluci.
Io non mi fido a lasciarlo senza chiave... probabilmente la mettero nel bauletto, non so... ci devo pensare, da qualche parte nascosta, sta chiave voglio inserirla.

P.S.
Da ieri anche le lamiere del mio sono diventate Rosso Lacca!!!
il mio è di dicembre '78

marcorelli
29-10-09, 12:30
Peraltro sto comunque cercando un cupolino senza foro chiave.. chissà se riuscirò a trovarlo

Quando cercavo il semimanubrio senza interruttore per le frecce, sono incappato in un venditore di ebay che mi disse di averlo (NOS), se ritrovo il nome te lo mando... solo che mi propose un prezzo surreale

lomellino
29-10-09, 22:23
@ Marco e papa' :complimenti :applauso::applauso::applauso::applauso: vivissimi ottimo restauro come al solito del resto.....:ciao: