PDA

Visualizza Versione Completa : La coscrita ....



guabixx
04-05-09, 01:49
Ciao a tutti

Da tanti , tanti anni ero alla ricerca di una Vespa immatricolata nel mio anno di nascita , il 1971 .
Purtroppo in quegli anni per una serie di motivi le vendite subirono un brusco ridimensionamento , per cui la mia ricerca non aveva avuto esito positivo , a parte una GT e una 50 farotondo ma a prezzi improponibili .

Qualche giorno fa sono andato da un fabbro per un lavoro , e nel suo capannone vedo spuntare una sagoma conosciuta ... Special primaserie , completamente smontata , motore ET3 con espansione , telaio messo molto bene , riverniciato alla veloce ma che lascia affiorare in piu' punti il giallo orignale .
Il fabbro mi dice di averla smontata da ragazzo , ma non aver mai avuto il tempo di rimontarla , e se mi interessa ma la lascia ...
Non trova pero' il libretto , che comunque gli e' passato tra le mani non troppo tempo fa ...
Ci accordiamo per 100 Euro ( solo il motore ET3 ... ) , torno a casa , lascio il Px , prendo la macchina e torno a caricarmela .
Ritornato a casa verifico sul web l' anno di produzione , e ... sorpresa !!1971 !!
Telefono subito al fabbro pregandolo di cercare il libretto , mi dice che ci provera' ma non mi da troppe speranze .
E invece stamattina mi chiama per dirmi di averlo trovato , 10 minuti e sono da lui ...
Sorpersa nella sorpresa !! E' stato immatricolato il 2/1/1971 , cioe' il primo giorno lavorativo di quell' anno ...
E , cosa strana , la Motorizzazione che ha emesso il libretto non e' Pisa come il solito , ma Firenze ....

Per adesso non ci mettero' mano , iniziero' a cercare i pezzi mancanti ( motore , cerchi da 9 , nasello e tettuccio fanale grigi scuri , etc ) , poi si vedra'....

Ciao
GUABIX

PAOLONE
04-05-09, 05:50
sicuramente un bel colpo, una prima serie č sempre da portar a casa. Ottimo e complimenti!

Mary7
06-05-09, 21:28
Complimenti vivissimi,COSCRITTO!!!!!:ciao:

Marben
06-05-09, 21:44
Complimenti Luca!!

guabixx
06-05-09, 23:27
In questi giorni l' ho smontata completamente , il telaio e' veramente ben messo , qualche saldatura sotto la pedana e null' altro .
Il colore originale e' il Giallo Cromo , il giorno che mi decidero' a restaurarla il colore e' gia' deciso ....

Nel motore mi sono trovato invece davanti ad un bel "lavoretto" , sicuramente fatto tanto tempo fa a giudicare dall' ossidazione della saldatura : l' attacco posteriore disintegrato , saldato e rinforzato con due robuste staffe . Visto cosi' il lavoro non sembra fatto per nulla male , quanto meno ispira una certa solidita' , anche perche' se malauguratamente dovesse cedere di colpo la saldatura durante la marcia comunque le staffe sorreggerebbero il motore , impedendo una pericolosissima situazione .
Che ne dite ?

Ciao
Guabix

ricmusic
06-05-09, 23:35
Complimenti bel colpo....
Quella saldatura e le staffe terranno altri 100 anni....un bell'accrocchio....

:ciao: Riccardo

ilovevespa
07-05-09, 06:16
Complimenti... :applauso: :applauso: :applauso:

marcolino vespista
07-05-09, 07:05
Complimenti davvero....
p.s: anche io ho una saldatura simile,ma senza staffa,e devo dire che sono pių di due anni,e non ho avuto nessun tipo di problema!