Accedi

Visualizza Versione Completa : faretti supplementari...



areoib
18-03-07, 22:30
qualcuno di voi usa questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320094006439)tipo di faretti?

come vi trovate? hanno un buon fascio di luce? largo o profondo?
ed il prezzo? è giusto?

grazie

PaSqualo
28-09-07, 14:12
Riprendo questo argomento perchè sono interessato anch'io a questi affari qui.

Che bisogna fare sulla Vespa per montarli?

Mi riferisco a modifiche all'impianto elettrico.
Batteria? o si può fare a meno?

Grazie.

SStartaruga
28-09-07, 14:23
vi fa lo stesso questi? (http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182)

trovati vicino casa mia 35€ ma non li ho ancora presi, sono dei fendinebbia e credo siano buoni sia come qualità che come luce

Marben
28-09-07, 14:25
Interessato anch'io alla questione.
Bisognerebbe cercare di lavorare su queste soluzioni, cercando di escogitare qualcosa che non abbia grande assorbimento.
55W pesano molto su una Vespa. Già per uno da 20-30W sarebbe più che opportuno sgravare il carico dell'impianto provvedendo al montaggio di led per tutte le luci ad eccezione del biluce anteriore.

Marben
28-09-07, 14:26
vi fa lo stesso questi? (http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182)

trovati vicino casa mia 35€ ma non li ho ancora presi, sono dei fendinebbia e credo siano buoni sia come qualità che come luce

I Lampa li ho visti a Novara, all'Ipercoop, a una ventina d'euro. Ma sarà passato almeno un anno. Se ci torno, controllo.

vespagiro07
28-09-07, 15:03
io ho montato questo. a giudicare dal fatto che non ho batteria è molto indicato per chi fa viaggi e utilizza di conseguenza il portapacchi anteriore.

PaSqualo
28-09-07, 15:42
L'ho visto il tuo. Credo al raduno a Conversano.

Lo hai collegato come?

In serie a quello principale e ci hai messo un interruttore?

Se ci spieghi come, te ne saremmo davvero grati.

Che lampade utilizzi?

12 V ok ma quanti Watt?

SStartaruga
28-09-07, 17:02
io sulla vespa ne montavo uno (nota uno solo basta, la vespa non è larga come un auto) da 55W ma solo con le luci di posizioni accese senza alcun problema

(il PX del 78 con accensione elettronica per i non batteria)

vespagiro07
28-09-07, 23:33
è collegato a quello principale senza interrutore. e funziona insieme alle luci anabaglianti e abbaglianti. credo che sia con la stessa lampadina del faro normale. da 25 mi sa.

ronco
29-09-07, 00:28
La PX a batteria e' capace di montare una lampada abb/anabb. di 55/50 W senza problemi all'impianto. Purtroppo bisogna compromettere la migliore visibilita' a pieni e medi regimi con la perdita di corrente quando si accendono le frecce o la luce dello stop.
Con una alogena 55W al semaforo, col motore al minimo, le frecce accese ed il freno tirato, la luce anteriore cala almeno del 50%.
Non vedo prorio come si poterbbero usare altre 2 luci di 55W che lavorano insieme e mantenere le frecce e lo stop ancora funzionanti.
Sono d'accordo con Marben quando dice che si dovrebbero convertire tutte le altre luci e montare lampadine LED. Purtroppo pero', visto che tutte le luci sulle PX piu' recenti funzionano a corrente alternata, bisogna anche installare diodi su tutti i circuiti, prima delle LED, per raddrizzare la corrente.
Se uno vuole viaggiare per lunghi tratti in campagna, 55wx2 possono anche essere molto utili, ma funzionerebbero bene solo con il motore a medi o alti regimi. In citta' farebbero pena.
Secondo me e' meglio montare un faro decente e farla finita con tutte questi altri rimediucoli che trasformano la Vespa in una rificolona.

Calabrone
29-09-07, 12:45
meglio montare un faro decente

Sono d'accordo con te tecnicamente ed esteticamente.

GustaV
29-09-07, 12:52
Il problema è che i carichi sul portapacchi anteriore smangiano il cono di luce del faro, creando una fastidiosa zona d'ombra in basso. I faretti supplementari dovrebbero sopperire.
Giusto?

Calabrone
29-09-07, 12:57
carichi sul portapacchi anteriore smangiano il cono di luce del faro

Al mio ho tagliato i piedini di appoggio allo scudo fino a fargli sfiorare
il nasello ed ho recuperato tanto....prova!!!!

alain
29-09-07, 13:01
zio, posteresti una foto?

Calabrone
29-09-07, 13:22
Guarda se ti e' chiaro cosi...

Geggio
05-06-09, 17:08
approffitto del post per inserire la mia idea,sono due torce a led (14) ognuna....il tipo di aggancio e da merealizzato ...

Geggio
05-06-09, 17:12
penso di utilizzare le due nere messe lateralmenta nel porta pacchi,fanno molta più luce di quella montata nella foto....costo 4 euro...Stavo pensando di comprare dei led di buona qualità e sostituirli con quelli presenti nelle torce.Che ne pensate????quanto possono costare 28 led????sostituendoli avrei un miglioramento nella qualità r nella quantità di luce???grazie angelo

DeXoLo
05-06-09, 21:21
I led costano veramente poco, su ebay se ne trovano parecchi, e mi sa che ti conviene farlo. Io anche ho fatto un faretto con una torcia di quelle e la luce è bella forte, ma non arriva affatto lontano. In pratica fa luce al max a 2 metri oltre il parafango.

Fricicchia
05-06-09, 22:09
I led costano veramente poco, su ebay se ne trovano parecchi, e mi sa che ti conviene farlo. Io anche ho fatto un faretto con una torcia di quelle e la luce è bella forte, ma non arriva affatto lontano. In pratica fa luce al max a 2 metri oltre il parafango.

Certo perchè sia le torce che il faretto hanno i led disposti in piano e il fascio non focalizzato, così:
http://www.fp-tech.it/images/Faretto%20Led%201.71W.jpg
Io invece monto una dicroica a led singolo da 5w con lente focalizzante che mi crea un fascio di 10° di apertura, di questo tipo:
http://www.teleelettra.com/images/mr16-10%20led5w.jpg
Ha + o meno la luminosità, la profondità di un'anabbagliante e consuma una stupidata,
certo costa 15e ma d'altronde il led è eterno.
:ciao:

DeXoLo
05-06-09, 22:10
A quanti volt funziona? 12?



ma d'altronde il led è eterno.

Se usato in corrente continua...

Fricicchia
05-06-09, 22:16
12V, il faretto l'ho collegato alla batteria,
mentre invece le lampadine del fanalino posteriore: posizione e stop
vanno benissimo da circa 2 anni con la tensione pulsata (non alternata) del generatore.
Gli unici problemi li ho avuti con i leddini per lo strumento, non sopportano gli sbalzi di tensione dell'impianto vespa e si bruciano.
L'importante è quindi che al'interno i faretti e le lampadine led abbiano la loro resistenzina che ne protegge il diodo; se non ce l'hanno all'occorrenza si può mettere, come Calabrone mi raccontava ha fatto proprio per le lucine dello strumento.
ciao:

DeXoLo
05-06-09, 22:30
mmmm quindi non è necessario trasformarla in continua ? Bastano le resistenze?

Fricicchia
05-06-09, 22:57
Cerco di spiegarmi:
quello led è comunque un diodo, la corrente vi passa solo in un senso,
quindi nel caso di ca dove l'onda di corrente si inverte perdiamo una semionda, attraverso il led non passa.
http://www.adiprospero.it/corsi/elettronica/lezione1/image/Elett-Fig-01.JPG
Nel caso di corrente pulsata la corrente va sempre da un minimo ad un massimo ma non si inverte, è già stata raddrizzata, quindi passa sempre:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080607105557_vcc.JPG
Quindi i led sull'impianto vespa funzionano, vanno tranquilli che non fanno una piega,
il vero nemico sono gli sbalzi di tensione nonostante il regolatore,
quindi la resistenza in serie al led ne limita il passaggio di corrente al suo interno proteggendolo.
:ciao:

DeXoLo
05-06-09, 22:59
E per fermare quelli come si fa?

Geggio
06-06-09, 17:59
ragazzi ieri sono andato in un negozio per i led mi hanno chiesto 1 euro a led totale 14 euro a torcia......ummmmmmmm....cosa dite di fare??? ho visto che alcuni mettono direttamente un faro da 50\60 w sul portapacchi,a volerlo mettere non c'è rischio di fare danno nell'impianto elettrico della vespa??oppure ho visto altre torce a led più grosse con 3 batterie AA quindi piu potenti che ne dite ????

Geggio
06-06-09, 18:26
a dimenticavo il mio è un px del 1981 quindi senza batteria ...:nono::nono::nono::nono:

DeXoLo
06-06-09, 22:07
ragazzi ieri sono andato in un negozio per i led mi hanno chiesto 1 euro a led totale 14 euro a torcia......ummmmmmmm...


con quest'asta e grossomodo la stessa cifra ne prendi 100 di led ;-)

100 LED ALTA LUMINOSITA' 25000 mC BIANCHI 5mm su eBay.it Led e Neon, Elettronica ed Elettricità, Audio, TV, Elettronica (http://cgi.ebay.it/100-LED-ALTA-LUMINOSITA-25000-mC-BIANCHI-5mm_W0QQitemZ350171873921QQcmdZViewItemQQptZLed_e_ Neon?hash=item5187dec281&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A5%7C39%3A2%7C72%3A1229%7C 240%3A1308%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A25)

cmq ho visto che ci sono un sacco di offerte di ogni tipo per i led....

Fricicchia
06-06-09, 23:04
Non avete capito raga,
non dovete pensare al numero di led e basta,
sarebbe come cercare di illuminare la strada con una lampadina potentissima ma senza parabola, vi illuminereste tutt'attorno senza però illuminate in profondità.
quello che conta è che il led abbia una lente o parabola focalizzante che diriga la luce in una direzione.
Per quanto riguarda la potenza e il flusso luminoso una dicroica led da 5w ad esempio produce + o - la stessa luce di una dicroica alogena da 35w,
controllate le specifiche.
:ciao:

DeXoLo
06-06-09, 23:16
ma io non ho ancora capito dove trovarla la lampada che hai tu :roll:
ho guardato un po su ebay ma o sbaglio a cercare o non ci sono (più verosimilmente sbaglio a cercare....)

Geggio
07-06-09, 01:53
forse come queste LAMPADA DICROICA 24 LED ALTA LUMINOSITA' 12V BIANCA su eBay.it Lampadine e LED, Illuminazione da Interno, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/LAMPADA-DICROICA-24-LED-ALTA-LUMINOSITA-12V-BIANCA_W0QQitemZ360156488301QQcmdZViewItemQQptZLed _e_Neon?hash=item53daffe26d&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A1229%7C 240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50)

DeXoLo
07-06-09, 08:56
se ho capito bene no, la sua ha un led solo ed una lente davanti

Fricicchia
07-06-09, 10:07
se ho capito bene no, la sua ha un led solo ed una lente davanti

Esatto,
attenzione di sceglierne una che anteriormente non abbia fori di raffreddamento senno rischiate in caso di pioggia di allagare il faretto.
Si può scegliere la luminosità, la gradazione di tono della luce e sarebbe bene scegliere una lampada con la + piccola divergenza del fascio luminoso possibile.
Queste sono un es.
ma la prima ha i buchini di raffreddamento, la seconda è come la mia ma costa di +:

http://cgi.ebay.it/10-x-5W-MR16-Energy-Saving-12V-LED-Lamp-Warm-White-120_W0QQitemZ280346235280QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item4145f01190&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1229|240:1318|301:0|2 93:1|294:50

http://cgi.ebay.it/12V-5W-MR16-HIGH-POWER-SINGLE-LED-SPOTLIGHTS_W0QQitemZ280353825781QQcmdZViewItemQQpt ZUK_Light_Bulbs?hash=item414663e3f5&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1229|240:1318|301:0|2 93:1|294:50

:ciao:

Geggio
07-06-09, 10:50
ok capito ultima cosa,ma come alimenti questa lampada e che tipo di faretto serve.Se hai qualche foto da farmi vedere.....grazie angelo.....a ieri sera ho provato le mie due torce a led....ummmm niente di particolare anche perche una si è scaricata subito.:azz::azz:

Geggio
11-06-09, 16:37
ragazzi oggi mentre ero in un centro commerciale ho visto una cosa e mi è venuta un idea,dei faretti per bici a 4 euro esteticamente molto belli 6v-6w,secondo voi farano luce e in caso e possibile cambiare la lampadina con una alogena da 10 o 20 w,vorrei collegare i faretti direttamente al faro....ecco un esempio

fanalino mini anteriore bici epoca franc front light su eBay.it Accessori, Ciclismo, Sport e Viaggi (http://cgi.ebay.it/fanalino-mini-anteriore-bici-epoca-franc-front-light_W0QQitemZ220396888468QQcmdZViewItemQQptZAcce ssori_Ciclismo?hash=item3350ada194&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A909%7C2 40%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A2%7C294%3A50)

Geggio
11-06-09, 16:38
ecco più simile a questo FANALE ANTERIORE BICI CLASSICA LUX METALLO NERO CROMATO su eBay.it Accessori, Ciclismo, Sport e Viaggi (http://cgi.ebay.it/FANALE-ANTERIORE-BICI-CLASSICA-LUX-METALLO-NERO-CROMATO_W0QQitemZ250240424567QQcmdZViewItemQQptZAc cessori_Ciclismo?hash=item3a437dda77&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A909%7C2 40%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A2%7C294%3A50)

Geggio
11-06-09, 18:03
allora che dite?

Geggio
11-06-09, 18:47
:mah::mah::mah:

Geggio
12-06-09, 10:59
ragazzi ho fatto un bel lavoro....ho comprato i il faretto per bici e gli ho messo una lampadina da 10w 12v quella delle frecce delle 50,fa una bella luce ora devo solo provarla sul px di sera,penso che sia anche molto bello esteticamente in quanto sempra proprio un faro per la vespa.Ne metterò due nel portapacchi anteriore....cosa ne pensate.....?????

Geggio
12-06-09, 11:13
ecco le foto del primo faretto

Geggio
12-06-09, 11:18
altre foto

Geggio
12-06-09, 11:20
rimane solo da provarlo sul px...adesso è collegato al caricabatterie del pc che è 20v 4,5 ampere,speriamo che non cali tanto la luce con la potenza del px....che ne dite ????

Geggio
12-06-09, 14:19
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

salvba
12-06-09, 14:52
....scusami veramente ma a me quel faro sembra una cagata pazzesca....

paki.r
12-06-09, 14:56
....scusami veramente ma a me quel faro sembra una cagata pazzesca....


angelostorm tutto euforico, cosi lo ammazzi con tutta sta sincerità salvba :risata::risata::risata::risata::risata:

Geggio
12-06-09, 15:46
tranquillo si devono pure sapere accettare le critiche....allora ho messo una lampadina da 20 w secondo voi se metto due faretti da 20w c'è rischio di fare qualche danno ?????:-)

antovnb4
12-06-09, 21:27
[QUOTE=angelostorn;251869]tranquillo si devono pure sapere accettare le critiche....allora ho messo una lampadina da 20 w secondo voi se metto due faretti da 20w c'è rischio di fare qualche danno ?????:-)[/QUOT

Sono pur sempre 40W in più devi aggiungere il faro da 25W luci di posizione 10W, e frecce.
Io sono contrario, all'aggiunta di carichi elettrici, Ok per sostituire, e risparmiare potenza.
Alla lunga i conduttori principali si potrebbero cuocere.

cloud717
12-06-09, 22:01
ma scusate .... che lampada monta la vespa ??? spaglio o ne ho vista qualcuno con una semplicissima h4 ??

salvba
13-06-09, 04:49
tranquillo si devono pure sapere accettare le critiche....allora ho messo una lampadina da 20 w secondo voi se metto due faretti da 20w c'è rischio di fare qualche danno ?????:-)

:Ave_2:menomale avevo paura di esser stato un pò brusco..

cmq io ti direi di aggiungere una batteria...anche se piccola magari solo per le luci aggiuntive;-)

Geggio
13-06-09, 10:01
allora ho provato il faretto da 20w ma non ha dato buoni risultati...come giustamente scritto da voi con,altri 40 w andrei a sollecitare l'impianto elettrico che già ha i suoi bei 30 anni....stamattina ho riportato il tutto all'auchan ho detto che era rotto e mi hanno ridato i soldi,alla fine ho provato anche questa senza perderci niente.....:lol: meglio di cosi!!!!

Geggio
13-06-09, 10:42
[QUOTE=cloud717;252034]ma scusate .... che lampada monta la vespa ??? spaglio o ne ho vista qualcuno con una semplicissima h4 ??[/QUOT.....le h4 le montano le auto e sono da 65w, nel mio caso ho messo il faro del nuovo px con lampada alogena da 35w....credo però che ci sia chi monti le h4.sinceramente penso che un h4 riscalderebbe troppo per il faro in plastica della vespa....corregetemi se sbaglio

Geggio
31-12-09, 00:55
ciao a tutti in questi giorni sto montando la batteria sul mio px adesso mi rimane da mettere un bel faro davanti per avere più luce.....mi hanno regalato uno di questi http://www.africaland.it/light1.htm,vorrei ora mi chiedo per una lampadina h3 da 55 devo mettere un relè??? com si monta??? ultima cosa 55w non sono troppi considerando che saranno presi dalla batteria???
se non monto un relè che succede????
grazie a tutti angelo

Geggio
01-01-10, 20:14
ragazzi allora che faccio??? buone feste a tutti Angelo

antovnb4
02-01-10, 01:21
se non monto un relè che succede????
Niente, l'unica cosa che sarai obbligato a portare i conduttori di potenza sin sotto il comando, e stiamo parlando di cavi da 1,5mmq, invece se insatalli un relais, porti solo i conduttori per cmandare la bobina, quindi notevolmente più piccolini, tipo 0,50mmq, altra cosa l'interruttore, se non installi il relais deve sopportare 10A nominali.
Io ti consiglio un relais

Tormento
02-01-10, 02:34
invece della lampada da 55W ti consiglio vivamente di valutarne una di potenza inferiore (35 o anche meno) e vedere come ti trovi, 35 del faro alogeno (o 25 di quello normale) + 55 siamo già altini come assorbimento...

Geggio
02-01-10, 11:21
Niente, l'unica cosa che sarai obbligato a portare i conduttori di potenza sin sotto il comando, e stiamo parlando di cavi da 1,5mmq, invece se insatalli un relais, porti solo i conduttori per cmandare la bobina, quindi notevolmente più piccolini, tipo 0,50mmq, altra cosa l'interruttore, se non installi il relais deve sopportare 10A nominali.
Io ti consiglio un relais

grazie per la risp ma non capisco cosa intendi per conduttori di potenza sotto il comando e se monto un relè porto solo i conduttori per comandare la bobina.......altra cosa il faro che mi stanno regalando monta lampadine h3,esistono in commercio da 35w???? io pensavo che mettendo la batteria 55 w non erano un problema........

Geggio
02-01-10, 11:33
ummmmmmmmmmmmmm la cosa si sta complicando già pensavo di aver risparmiato un po di soldi con questo faro che mi stanno regalando.....

Tormento
02-01-10, 14:23
grazie per la risp ma non capisco cosa intendi per conduttori di potenza sotto il comando e se monto un relè porto solo i conduttori per comandare la bobina.......altra cosa il faro che mi stanno regalando monta lampadine h3,esistono in commercio da 35w???? io pensavo che mettendo la batteria 55 w non erano un problema........
conduttori di potenza intende i cavi che andranno ad alimentare il faro. senza relè devi portarli fino all'interruttore e lo stesso deve resistere a 10A. invece usando un relè puoi portarti fino all'interruttore solo i cavi per azionare il relè che sono molto + piccoli poichè lo stesso non assorbe molto, mentre i cavi che alimentano il faro devi solo farli passare per il relè.
cmq come detto anche io ti consiglio relè + 35 watt. uno statore px arriva a 75/80W, solo con i due fari accesi lo saturi. non muore nessuno, ma cammini con lo statore perennemente saturo e se accendi anche lo stop e le frecce noterai un complessivo calo di intensità dell'impianto.
per andare tranquillo io monto una 55W nel faro davanti e ho sostituito i 26W di fare +post posteriore con un fanale a led per recuperare autonomia ed energia.
a questo punto mi fai venire un dubbio, ma la tua vespa nasce già con la batteria o è una tua modifica?

Geggio
02-01-10, 16:51
ok la batteria e una modifica che sto facendo io perchè la mia vespa nasce senza....io ho già passato due fili dalla batteria al manubrio per un vecchio lavoro,pensavo di utilizzarli per il faro un estremità nella batteria e l'altra nel faro.Mi rimane solo da capire dove mettere un interruttore e cambiare il filo con uno più grosso tanto è gia passato basta che tiro il vecchio con il nuovo attaccato dietro.....dato che i fili sono già passati penso che posso evitare il relè giusto???:mah::mah: il problema è che il faro mi è stato regalato e monta le h3 da 55 w non so se in commercio esistono le h3 da 35 w oppure se si può adattare qualche lampadina diversa voi che ne pensate grazie a tutti ....

Geggio
02-01-10, 17:04
ho dato un occhiata per le h3 da 35 ma credo che siano allo xeno....può essere???

Geggio
02-01-10, 17:33
ma cmq la corrente la prende dalla batteria che servirà solo a questo non dall'impianto suo..........

marco.86
02-01-10, 17:37
E per fermare quelli come si fa?

Si mette un condensatore in parallelo..
guarda qua comunque http://www.vesparesources.com/tuning/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop.html

Geggio
02-01-10, 17:47
Si mette un condensatore in parallelo..
guarda qua comunque http://www.vesparesources.com/tuning/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop.html

ma non capisco a cosa ti riferisci......:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Geggio
02-01-10, 18:27
ripeto quello che volgio fare perche forse mi sono spiegato male.Ho un px senza batteria,in questi giorni ho comprato il portabatteria il regolatore di tensione a 5 poli,ho anche la batteria del px my che monterò sul px sprovvisto.Avevo già passato dei fili che vanno dalla ruota al manubrio ma di sezione piccola,volgio utilizzare questi fili per collegare un faro che mi è stato regalato da montare come far supplementare davanti.Il faro ha una lampadina da 55w h3.La mia paura è che 55 w siano troppi (presi dalla batteria che serve solo a questo) anche perche le h3 da 35 non le trovo,devo ancora decidere dove mettere l'imterruttore per il faro ma questo è l'ultimo dei miei problemi....

Tormento
02-01-10, 18:30
allora prova con la 55 e vedi come vai, come tempo di scarica della batteria sei al limite. In ogni caso le H3 esistono sia alogene che xeno da 35 e 55.

Geggio
02-01-10, 18:37
ma le xeno da 35 si montano senza problemi o devo montare qualcosa tipo un kit per fari xeno???
e poi ho nontato che sembrano diverse anche come attacco...

Tormento
02-01-10, 18:50
quelle allo xeno richiedono un kit specifico composto da cablaggio, ballast e lampadina, non puoi sostituire solo la lampadina.

Geggio
02-01-10, 19:25
H3 35W Halogen Lamp Auto Bulb Automotive Lightbulb NEW:eBay Motors (item 110469514596 end time Jan-11-10 20:57:56 PST) (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/H3-35W-Halogen-Lamp-Auto-Bulb-Automotive-Lightbulb-NEW_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem19b87f0564QQitemZ11 0469514596QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAcce ssories)

ok con questa da 35 penso che posso stare tranquillo.......che ne dite???

H3 25W 25 Watt Halogen Lamp Bulb 25 Watts H3 Lightbulb:eBay Motors (item 110469505757 end time Jan-11-10 19:59:19 PST) (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/H3-25W-25-Watt-Halogen-Lamp-Bulb-25-Watts-H3-Lightbulb_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem19b87ee2ddQQi temZ110469505757QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ 5fAccessories)


ok ok ho trovato anche questa da 25w ma fara abbastanza luce????

Tormento
02-01-10, 19:27
sembra ok, anche se farsela arrivare dall'america forse è un tantino troppo, almeno secondo me.se cmq lo alimenterei a batteria e non dall'impianto in alternata della vespa allora prova prima con la lampadina da 55 e vedi come va, nel frattempo ti fai tutto l'impianto e lo provi e se vedi che ti si scarica allora prendi una 35.
geggio devo chiederti di unire un pò i tuoi messaggi. se il contenuto è analogo cerca di modificare uno precedente invece di aprirne uno nuovo altrimenti la lettura si appesantisce.
saluti

Geggio
02-01-10, 19:31
sembra ok, anche se farsela arrivare dall'america forse è un tantino troppo, almeno secondo me.se cmq lo alimenterei a batteria e non dall'impianto in alternata della vespa allora prova prima con la lampadina da 55 e vedi come va, nel frattempo ti fai tutto l'impianto e lo provi e se vedi che ti si scarica allora prendi una 35.

ok farò come dici tu.....grazie sei stato molto gentile

antovnb4
02-01-10, 21:22
Qui troverai un'idea di collocazione interruttore per comando aux senza sconvolgere niente. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/16648-lampeggiatori-simultanei-fai-da-te.html

Geggio
03-01-10, 11:13
Qui troverai un'idea di collocazione interruttore per comando aux senza sconvolgere niente. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/16648-lampeggiatori-simultanei-fai-da-te.html

buona idea come posto per l'interruttore....

Geggio
03-01-10, 11:14
sembra ok, anche se farsela arrivare dall'america forse è un tantino troppo, almeno secondo me.se cmq lo alimenterei a batteria e non dall'impianto in alternata della vespa allora prova prima con la lampadina da 55 e vedi come va, nel frattempo ti fai tutto l'impianto e lo provi e se vedi che ti si scarica allora prendi una 35.
geggio devo chiederti di unire un pò i tuoi messaggi. se il contenuto è analogo cerca di modificare uno precedente invece di aprirne uno nuovo altrimenti la lettura si appesantisce.
saluti

ok in futuro farò cosi grazie e scusa a tutti .....:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

andrea4566
03-01-10, 12:16
che ne dite di questo attaccato alla piastra della forcella px che serve a fissare il parafango ???

MICRO FARO NO LED ANTINEBBIA x MOTO FARETTO 12V20W NEW su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MICRO-FARO-NO-LED-ANTINEBBIA-x-MOTO-FARETTO-12V20W-NEW_W0QQitemZ230319944564QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item35a0237374)

DeXoLo
03-01-10, 12:26
Sono faretti per dicroica, io ne avevo fatto uno, lo monta marben e mi pare si trovi bene, ma non so quanto "tiri" lontano un faretto così.

andrea4566
03-01-10, 13:17
si, anche io non credo che abbiano molta profondità, però più di 20w ulteriori non credo che l'impianto regga...

Geggio
18-01-10, 10:17
ciao a tutti....devo rompere ancora un po con le mie lagne.......devo montare quel famoso faro con la lampadina h3 ma è difficile da trovare sotto i 55w,second voi posso collegare il faro direttamente alla batteria montando delle lamadine h3 a led????faranno una buona luce????ecco alcuni esempi.....

2 X LAMPADA LAMPADINA FARO XENON 9 SMD LED H3 BIANCO su eBay.it Fari, Frecce e Luci, Tuning, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/2-X-LAMPADA-LAMPADINA-FARO-XENON-9-SMD-LED-H3-BIANCO_W0QQitemZ260528364291QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_automobili?hash=item3ca8b35b03) non capisco sono led xeno ????

altra lampadina

2 Lampadine 12 LED Bianco 12V H3 Auto Moto su eBay.it Fari, Frecce e Luci, Tuning, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/2-Lampadine-12-LED-Bianco-12V-H3-Auto-Moto_W0QQitemZ180448905003QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item2a0397c72b)


grazi a tutti angelo

andrea4566
18-01-10, 13:00
nel primo link non dice quanti lumen sono

nel secondo 64 lumen, praticamente nulla

DeXoLo
18-01-10, 13:01
Con quelle lampadine secondo me illumini al massimo a 3-4 metri, quella del secondo link credo che sia per qualcosa di specifico, ha i led tutti da uno stesso lato....

Geggio
18-01-10, 16:17
ok allora mi consigliate di lasciar stare le lapadine a led e di cercare direttamente le h3 35w???ultima cosa quanti lumen deve avere una lampadina a led per fare una buona luce???? :Ave_2:

andrea4566
18-01-10, 17:29
ma guarda h3 da 35 si trovano con facilità e a pochi euro.

cerca dagli autoricambi ;)
meno facile è trovare una h3 a 35 effetto xeno

io compro il faretto di qualche post sopra perchè ho fatto le prove con una lampadina simile e di luce ne fa parecchia

Geggio
24-01-10, 19:16
ciao a tutti oggi in un mercatino ho preso questi due faretti.Penso proprio che li metterò nel portapacchi anteriore....Volevo chiedervi un paio di cose!!! il vetro di un faretto è rotto pensate che si possa trovare nuovo o usato oppure vado da un vetraio????altra cosa,dove posso trovare queste lampadine???? grazie a tutti angelo

Geggio
24-01-10, 19:25
ummmm non risco a mettere le foto

DeXoLo
24-01-10, 19:26
Prova con questo ImageShack® - Online Media Hosting (http://www.imageshack.us/)

Geggio
24-01-10, 19:28
ecco le foto

DeXoLo
24-01-10, 19:31
Qual'è dei 2 quello rotto? Dalla foto sembrano sani entrambi...

Geggio
24-01-10, 19:32
:risata1::risata1::risata1::risata1:

Geggio
24-01-10, 19:34
quello a sinistra...

DeXoLo
24-01-10, 19:34
Prima sembrava un riflesso...
Mi sa che sarà difficile trovare solo il vetro, ed un vetro classico trasparente non va bene, perchè quei vetri li sono fatti apposta per dare direzione al fascio di luce.
Quindi o lo tieni così oppure cerchi un faretto con lo stesso diametro.

Geggio
24-01-10, 19:37
quindi con un vetro classico che succede???

DeXoLo
24-01-10, 20:01
Succede che hai solo la luce di una lampadina, quelle sul vetro sono tante piccole lenti che direzionano il fascio in avanti e lo concentrano tutto in un certo punto.

Geggio
03-04-10, 17:25
ieri sera ho provato il un faro per fuoristrada COBO con lampadina h3 da 55w il fascio di luce risulta troppo stretto e la batteria è durata circa 30 minuti (anche meno)pensate che sia normale ???? ciao angelo


http://www.cobospa.it/catalogo/immagini/05/40/wpe26.jpg
05 (http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/05/40/05.40.htm)

http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/05/40/05.40.htm

DeXoLo
03-04-10, 17:34
L'assorbimento di una lampadina da 55w è molto alto, è normale che dopo poco la batteria si scarichi

piero58
03-04-10, 19:25
ieri sera ho provato il un faro per fuoristrada COBO con lampadina h3 da 55w il fascio di luce risulta troppo stretto e la batteria è durata circa 30 minuti (anche meno)pensate che sia normale ???? ciao angelo


http://www.cobospa.it/catalogo/immagini/05/40/wpe26.jpg
05 (http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/05/40/05.40.htm)

05 (http://www.cobospa.it/catalogo/zz_it/05/40/05.40.htm)

Quindi a quando ho capito la batteria non è collegata all'impianto elettrico della vespa, per evitare che la batteria si scarica sostituisci il regolatore di tensione con uno che abbia l'uscita per la ricarica della batteria e così sei a posto ;-)

:ciao: Pierluigi.

Geggio
04-04-10, 22:23
Quindi a quando ho capito la batteria non è collegata all'impianto elettrico della vespa, per evitare che la batteria si scarica sostituisci il regolatore di tensione con uno che abbia l'uscita per la ricarica della batteria e così sei a posto ;-)

:ciao: Pierluigi.

è collegata all'impianto per ricaricarsi ma pare che si scarichi troppo velocente....quindi dite che sia normale!!!! dopo che la luce era diminuita o staccato il faro per riaccenderlo dopo qualche minuto di marcia e la luce era tornata ok.
Quindi penso che la batteria carichi il problema sarà solo l'eccessica potenza della lampadina......allucinante li sto provandi tutti sti fari senza risultati...la luce di questo COBO è veramente stretta...pemso che dovrò mettere da parte anche questo:cry::cry::cry:

Geggio
04-04-10, 22:25
allora prova con la 55 e vedi come vai, come tempo di scarica della batteria sei al limite.

penso che sia proprio cosi!!!:azz::azz:

PAOLONE
04-04-10, 22:42
ma guarda h3 da 35 si trovano con facilità e a pochi euro.

cerca dagli autoricambi ;)
meno facile è trovare una h3 a 35 effetto xeno

io compro il faretto di qualche post sopra perchè ho fatto le prove con una lampadina simile e di luce ne fa parecchia

?????????????????????????????????????????????????? ???????????????????
3 MESI, SONO TRE MESI CHE LE CERCO E NON SI TROVANO........
cmq ho risolto, vado con le 55 w e funzionana..domani se c'è il sole tiro fuori la extreme e ad asti vi farò qualche fotina..messe come le vedrete, quello basso funziona da anabbagliante e quello alto da abbagliante..una vera figata di notte...mirko se vieni porta la macchina fotografica! ciao

Geggio
04-04-10, 22:48
?????????????????????????????????????????????????? ???????????????????
3 MESI, SONO TRE MESI CHE LE CERCO E NON SI TROVANO........
cmq ho risolto, vado con le 55 w e funzionana..domani se c'è il sole tiro fuori la extreme e ad asti vi farò qualche fotina..messe come le vedrete, quello basso funziona da anabbagliante e quello alto da abbagliante..una vera figata di notte...mirko se vieni porta la macchina fotografica! ciao

ciao paolone,hai già fatto delle prove di durata con una lampadina da 55w a me la batteria è durata poco...

Geggio
04-04-10, 23:28
il fatto di non aver messo un relè può influenzare la durata della barreria??

PAOLONE
04-04-10, 23:29
confido molto sul corretto funzionamento del caricabatterie, infondo di gg stanno spenti e di sera la uso poco la vespa..

PAOLONE
04-04-10, 23:34
io di faretti ne ho 2, ma si accendono singolarmente in cc e comandati da 2 rele..1 x faretto. se la casa costruttrice dice di metterli sotto relè un motivo ci sarà..che sezione di cavo hai usato? io 4 mm
è tanto lo so, 2 1/5 era sufficente ma visto che avevo la vespa sventrata tantovaleva fare passare i cavi x bene.. ti saprò dire in futuro.
cmq sto meditando di rifare l'impianto tutto in cc e non in alternata..o meglio in alternata lasciare stop e contagiri..

Geggio
04-04-10, 23:37
ma secondo te è normale che mi sia durata cosi poco la carica della batteria??? può essere che 55 w sono troppi??

Geggio
04-04-10, 23:40
se non sbaglio da 1,5 o 2 non ricordo bene....booooooo nq da quanti w sono questi faretti???

Geggio
05-04-10, 00:09
qui vedo che tutti collegano tutto e io con 55w scarico la batteria!!! come faccioa vadere se la ricarica funziona corretamente???