Visualizza Versione Completa : Restauro marmitta et3
ciao amici vespisti!!
sto restaurando la marmitta originale della ET3 la sto spazzolando togliendo tutta la ruggine e prima di verniciare con una bomboletta ad alta temperatura, volevo sapere se l'antiruggine (primer) si puo dare come fondo, o se è meglio verniciare direttamente? cosa consigliate per renderla piu liscia possibile?
grazie in anticipo a chi mi aiuta a risolvere il dubbio....:ciao:
Portala a ferro con una spazzola in ottone sul trapano, verrá ben liscia. Vernice alte temperature senza primer.
io l'ho fatto sulla mia (sito) proprio come dice neropongo, qui ci sono delle foto prima e dopo:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb.html#post190909
Questo è il collettore che ho prima trattato nell'acido per eliminare tutta la ruggine:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-4.html#post195316
Comunque la bomboletta nero alta temperatura non è proprio opaca come il nero opaco acriilico bicomponente, risulta un po lucida come vedi dalle foto. Prima di rimontarla aspetta più tempo possibile perchè le vernici delle bombolette restano sempre un po mollicce al contatto con l'unghia.
grazie per ulteriore info.
la marmitta l'ho gia verniciata e l'ho spazzolata seguendo il tuo consiglio.
la bomboletta che ho io è adatta per le marmitte ad alta temperatura dice fino a 800 gradi (mi pare esagerato) pero' e' proprio opaca per niente lucida... sicuramente ne faranno diversi tipi.
comunque mi auguro che non vada via in fretta, QUESTE BOMBOLETTE non mi danno tanata fiducia, me ne sono accorto che la vernice è delicata.
altri consigli in merito?????
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.