Visualizza Versione Completa : Trovare il numero di targa
Teoriadeldivano
06-05-09, 23:53
Ciao a tutti!
Vi espongo il mio problema: ho acquistato una sprint veloce, non c'è ne targa ne documenti; ho controllato sul sito della polizia se fosse o no rubata; mi sono recato in motorizzazione e ho chiesto se mi trovavano la targa, ma la ricerca non ha dato frutti; allora ho provato ad andare dai carabinieri... ma qui ancora peggio visto le risposte che mi han dato... del tipo: ma lei non può acquistare un mezzo se non ha i documenti, o quando ci sono tornato dopo l'acquisto, mi è stato detto che non possono dare informazioni... nemmeno a me che ne sono il proprietario... BAHHHH!!
Ora migliora un po la situazione... il venditore della vespa mi ha detto che era targata GENOVA, non ha saputo dirmi nient'altro (quindi anche a richiamarlo non recupero info aggiuntive); a conferma di quanto detto da lui c'è un vecchio adesivo attaccato sullo scudo di un concessionario Piaggio di Genova che molto probabilmente ha venduto il mezzo per la prima volta (però è solo una mia ipotesi);
Come mi conviene muovermi? chiedo aiuto a voi
Il numero di telaio è VLB1T 0184XXX dalle mie ricerche mi risulta sia del 1974;
questo è tutto quello che sò, aggiungo che non ho amici nelle forze dell'ordine (purtroppo!)
lascio il mio indirizzo mail filippini@fastwebnet.it
ringrazio in anticipo tutti per l'aiuto!
ho letto un po tutto il forum
Guarda , per esperienza personale non fidarti degli adesivi ..........
La mia GL senza targa l' ho trovata sulle colline Senesi , sullo scudo tre adesivi di discoteche della provincia di Siena piu' uno , bello grosso , di un ristorante di Siena .
Presupponevo quindi che la targa originale fosse SI , per cui ho provato a rintracciarla in quella citta' , senza esito .
Dopo un paio di mesi di ricerce infruttuose tramite un' agente di Polizia sono riuscito a trovare questo benedetto numero di targa , ed era targata GR ......
So di un' amico che e' riuscito a trovare la targa di una MV in una maniera a dir poco "fantasiosa" : sapendo con certezza la Provincia di prima immatricolazione e avendo un' ottima approssimazione circa la data dell' immatricolazione ( se non ricordo male intorno al mese ) , e' risalito ad un numero di targa di quel mese ( cioe' se la MV era ad esempio del Maggio '63 e' risalito ad una targa VC 58015 , immatricolata in quel mese ) , poi e' andato al PRa ed ha iniziato a fare visure in sequenza , deciso a non mollare finche non trovava quella giusta . E' stato fortunato che l' addetta si e' impietosita e gliene ha fatte pagare solo una decina , perche' se avesse dovuto pagarle tutte gli sarebbe costato un patrimonio ( 2,50 Euro circa ciascuna ) ..
Questo comunque e' da fare con PRA "piccoli" , se lo fai a Milano o Roma fai tempo a morire prima di trovare quella giusta ...
Hai provato a rintracciarei l concessionario , o se non esiste piu' qualcuno che ci lavorava ?
Ciao
Guabix
Vigili, finanza... possono risalire alle targhe dai telai. Se trovi un conoscente è fatta.
A Genova la vedo dura seguire il metodo di ricerca suggerito da guabixx, ma tutto è possibile se si trovano gli impiegati giusti (una visura allo sportello del PRA costa 2,84 euro).
Ciao, Gino
A Genova la vedo dura seguire il metodo di ricerca suggerito da guabixx
Si, anche xchè a genova ci sono da sempre milioni di 2 ruote....
Teoriadeldivano
07-05-09, 18:50
uno dei problemi e anche che io sono di brescia... mentre genova stà a 320km...
cmq grazie a tutti per l'aiuto...
i vigili municipali hanno gli stessi database della polizia e dei carabinieri? che però sono databse più accurati rispetto a quelli della motorizzazione se non ho capito male dai post precedenti, giusto?
Io sono nella stessa situazione(come molti credo) e non ho concluso nulla..
uno dei problemi e anche che io sono di brescia... mentre genova stà a 320km...
cmq grazie a tutti per l'aiuto...
i vigili municipali hanno gli stessi database della polizia e dei carabinieri? che però sono databse più accurati rispetto a quelli della motorizzazione se non ho capito male dai post precedenti, giusto?
Il database è unico e gestito dalla motorizzazione, ma vi possono accedere le forze dell'ordine ma, visto che il database non comprende i veicoli più anziani, per questi si deve fare una ricerca su cartaceo, che fanno in motorizzazione su richiesta delle forze dell'ordine e poi inviano eventuali risultati.
Certo, sapere almeno la sede di motorizzazione in cui il veicolo è stato immatricolato, è già meglio per sveltire (o rendere addirittura possibile) la ricerca.
Ciao, Gino
Teoriadeldivano
09-05-09, 02:06
ho trovato una persona che ha fatto delle ricerche (vigili) sia per lo sprint veloce che per un et3. Et3 ha trovato la targa mentre dello sprint veloce nulla... ora l'ultima strada percorribile per quanto ne sò è trovare questo benedetto concessionario Piaggio e Gilera che si chiama Paroli & greco... di Genova, anche se penso che abbiano chiuso; visto che sulle pagine gialle non li trovo... ora mi domando se solitamente chi vendeva vespa (concessionari) tenessero un registro o qualcosa del genere.... oppure rivolgendosi alla Piaggio stessa, magari loro potrbbero avere qualcosa, no?
In ogni caso se c'è qualche vespista di genova che in qualche modo mi può aiutare gli ne sarei ETERNAMENTE grato...
Gianluca... un pochetto sconsolato... barcollo ma NON MOLLO :noncisiamo:
ho trovato una persona che ha fatto delle ricerche (vigili) sia per lo sprint veloce che per un et3. Et3 ha trovato la targa mentre dello sprint veloce nulla... ora l'ultima strada percorribile per quanto ne sò è trovare questo benedetto concessionario Piaggio e Gilera che si chiama Paroli & greco... di Genova, anche se penso che abbiano chiuso; visto che sulle pagine gialle non li trovo... ora mi domando se solitamente chi vendeva vespa (concessionari) tenessero un registro o qualcosa del genere.... oppure rivolgendosi alla Piaggio stessa, magari loro potrbbero avere qualcosa, no?
In ogni caso se c'è qualche vespista di genova che in qualche modo mi può aiutare gli ne sarei ETERNAMENTE grato...
Gianluca... un pochetto sconsolato... barcollo ma NON MOLLO :noncisiamo:
Solo il concessionario/rivenditore aveva l'obbligo di tenere i registri d'immatricolazione. Alla Piaggio non risulterà nulla.
Se è ancora in attività o reperibile, puoi sperare di trovare qualcosa, tenendo presente che i registri è obbligatorio conservarli per soli 10 anni.
Ciao, Gino
Se conosci qualcuno delle forze dell'ordine ci mettono pochissimo a trovartelo.
guarda quest'inserzione ebay:
la targa della vostra vespa con solo i numeri di telaio su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/la-targa-della-vostra-vespa-con-solo-i-numeri-di-telaio_W0QQitemZ300312937357QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item300312937357&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
copia bene (e prudenza).
;-)
GABRIELESBH
09-05-09, 21:47
Ciao Teoriadeldivano,anche io molto tempo fa' ho avuto lo stesso problema.Con il numero di telaio non riuscivo a risalire al numero di targa:un mio amico si occupo' personalmente di fare la ricerca in motorizzazione,visto che aveva delle conoscienze.Ma il tentativo fu vano, il veicolo in questione(una vespa del 60')non era nel database,in quanto molto vecchio,e non avendo mai subito passagi di propieta' non era mai stato registrato.Il funzionario della MTC mi diede per spacciato.Poi tramite l'aiuto di un carabiniere sono riuscito a risolvere il tutto.Anche quest'ultimo alla prima ricerca mi disse che non risultava niente in archivio e che non mi poteva aiutare,mentre una settimana dopo mi richiamava per dirmi che era riuscito a risalire al n°di targa.Quale sia stato il suo metodo di ricerca non te lo so dire,quello che ti so dire e che ci è riuscito.
Teoriadeldivano
10-05-09, 00:35
boh, non ci capisco nulla, e si che la mia sprint veloce è stata prodotta nel 1974... quindi nemmeno pre anni 60'...
al prossimo mercatino vedo se trovo qualcosa o qualcuno che mi sappia dire qualcosa in più... anche oggi ho provato ma nulla...
Ciao, come già detto il problema più grosso è che per i mezzi più vecchi potrebbe non esistere traccia nell'archivio telematico. L'unica possibilità è conoscere almeno la provincia dell'ultima immatricolazione e con quello e un amico delle forze dell'ordine o un simpatico dipendende del PRA effettuare una ricerca sul cartaceo.....anch'io sono sulla stessa barca......se dovessi avere novità ti faccio sapere.
:ciao: Riccardo
Teoriadeldivano
11-05-09, 11:15
si ma io sò che era targata genova! :Ave_2:
guarda quest'inserzione ebay:
la targa della vostra vespa con solo i numeri di telaio su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/la-targa-della-vostra-vespa-con-solo-i-numeri-di-telaio_W0QQitemZ300312937357QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item300312937357&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
copia bene (e prudenza).
;-)
Non gettate via il vostro denaro!
Molto pochi dei veicoli pre 1993 sono inseriti nel database telematico della motorizzazione, quindi non c'è verso di risalirci con questo metodo.
Ciao, Gino
Teoriadeldivano
11-05-09, 12:18
ottimo a sapersi! anche se ora non so che fare!
..stavo pensando..ma il certificato di origine Piaggio dice quando e dove il mezzo è stato venduto la prima volta?
Dunque inidicativamente se si riesce a capire che in quel periodo dell'anno la targa era per esempio, NO 55555 con un pò di pazienza e qualche soldino secondo me il metodo sopra descitto puo funzionare..
..stavo pensando..ma il certificato di origine Piaggio dice quando e dove il mezzo è stato venduto la prima volta?
Dunque inidicativamente se si riesce a capire che in quel periodo dell'anno la targa era per esempio, NO 55555 con un pò di pazienza e qualche soldino secondo me il metodo sopra descitto puo funzionare..
Il certificato d'origine comprende, a volte, la concessionaria di vendita, anche se spesso è stata segnalata quella sbagliata! :roll: Comunque è una pista da seguire, infatti, se la concessionaria è ancora in attività e se hanno conservato i registri (molti "se", forse troppi), si verrebbe subito a conoscere il numero di targa, oppure si avrebbe una traccia da seguire per fare una ricerca presso gli archivi della motorizzazione. Ma non c'è da farci troppo affidamento! :boh:
Ciao, Gino
He..so che è un'impresa quasi impossibile ma penso che ci proverò..:crazy::crazy::testate:. ciao
He..so che è un'impresa quasi impossibile ma penso che ci proverò..:crazy::crazy::testate:. ciao
un' ottimo aiuto per risalire alla numerazione delle targhe in sequenza temporale e' :
Tabelle per targhe italiane (http://www.targheitaliane.com/)
Ciao
Guabix
Teoriadeldivano
13-05-09, 00:47
fantastico questo sito delle targhe! non ne ero a conoscenza...
grazie grazie e ancora grazie
vediamo se riuscirò a scoprire altro!
un' ottimo aiuto per risalire alla numerazione delle targhe in sequenza temporale e' :
Tabelle per targhe italiane (http://www.targheitaliane.com/)
Ciao
Guabix
Sai che cercavo un sito simile ieri e non lo avevo trovato? Grazie davvero!!!!:Ave_2::Ave_2:
Teoriadeldivano
13-05-09, 18:18
secondo me è un ottimo sito; il solo fatto di avere un range anche se ampio, offre diverse opportunità per trovare una targa!
Teoriadeldivano
20-05-09, 11:11
SSSSSSSSSSIIIIIIIII!!!
ho trovato la targa, dopo diverse mail e un amico di genova, che si è smazzato per me al PRA, abbiamo trovato la targa... anzi l'ha trovata lui per me!!!
sono troppo contento, e ora inizia il restauro!
SSSSSSSSSSIIIIIIIII!!!
ho trovato la targa, dopo diverse mail e un amico di genova, che si è smazzato per me al PRA, abbiamo trovato la targa... anzi l'ha trovata lui per me!!!
sono troppo contento, e ora inizia il restauro!
Congratulazioni e buon lavoro!
Ciao, Gino
Complimenti! Devo ammettere che ti invidio un pò..magari faccio una salto anche io al PRA..magari..
matopaavespa
21-05-09, 13:55
esito?
radiata, demolita, in vita???
Teoriadeldivano
27-05-09, 15:50
Scusate la lunga attesa, ma ho appena finito l'ultimo esame della sessione... e mi son preso una pausa dal lavoro...
dalla mia breve esperienza è una demolita (ante legge Ronchi), quindi solità procedura...
i dati rilevanti della visura:
-ultima formalità: 53 cessazione circolazione nel 1995
Volevo
ringraziare tutti! per l'aiuto che mi avete dato! Grazie:Ave_2:
il primo passo è stato fatto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.