Accedi

Visualizza Versione Completa : Mi presento! Vespa 125 GTR '69



cooper84
07-05-09, 10:52
Salve a tutti,

Il mio nome è Marco, ho 25 anni e vi scrivo da Rieti. Chissà se c'è qualche altro reatino in questo forum!
Da un paio di giorni sono un felice possessore di una Vespa 125 GTR del 1969 regalatami dal mio padrino.
In queste foto potete vederla appena arrivata a casa, impolverata e ferma da più di 20 anni.

http://img398.imageshack.us/img398/8524/05052009293.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3655/05052009291.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/4710/05052009294.jpg


Il colore purtroppo non è il suo originale. Al padrino non piaceva e la fece riverniciare. A questo proposito avrei subito una domanda da farvi: essendo un modello del 1969 il suo colore originale dovrebbe essere il chiaro di luna metallizzato. Il vecchio proprietario però mi dice che era verdina chiara ed in effetti in alcuni punti si vede questo colore. Possibile?!
Comunque la riverniciatura dovrà aspettare, tutto sommato la carrozzeria sta bene e il mio primo obiettivo per adesso è rimetterla in marcia. Eccola in fase di smontaggio:

http://img14.imageshack.us/img14/957/image007dqy.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/943/image008y.jpg

Che dire, spero di poterla rimettere su strada il più presto possibile! Questa vespa è stata utilizzata dal mio padrino per partecipare alle gare di regolarità vespa rally e mi piacerebbe farle rivivere quei momenti!
Come potrete evincere dal mio nickname la vespa non è la mia unica passione motoristica. L'altra bambina che riposa in garage è la mia Mini Cooper 1.3 che possiedo ormai da 4 anni. Eccola in un paio di foto abbastanza recenti, ora è un pò cambiata:

http://img398.imageshack.us/img398/7416/foto01cm2.jpg
http://img235.imageshack.us/img235/5765/foto02vg9.jpg

Secondo me Mini e Vespa formano il connubio perfetto e sono davvero felice di averlo finalmente realizzato!
Spero che con i vostri consigli la mia Vespa potrà tornare al suo antico splendore!

berto
07-05-09, 11:07
QUOTO...connubio perfetto,sono anch'io un appassionato della VERA mini e appena riesco a mettere un po di soldi da parte spero di riuscire a regalarmi un cooper
;-) :ciao:

marcolino vespista
07-05-09, 11:08
Benvenuto a bordo,e davvero complimenti per la vespa...davvero conservata benissimo...e complimenti anche per la tua'bimba' come la chiami tu...davvero bella,mi ha sempre colpito la mini

Alemilan
07-05-09, 11:12
Benvenuto... complimenti per le tue bambine:applauso::applauso: davvero molto belle soprattutto la mini (visto che la vespa è da sistemare;-).). Qualcuno più preparato di me ti darà tutte le risposte che vuoi.. ciao:ciao:

cooper84
07-05-09, 11:28
Grazie per il benvenuto!
Ho notato che le foto una volta aperte rimangono in miniatura. Ora le modifico.

ilovevespa
07-05-09, 11:51
Benvenuto su VR e complimenti per la Vespa :applauso: :ciao:

clafo
07-05-09, 11:53
Il colore purtroppo non è il suo originale. Al padrino non piaceva e la fece riverniciare. A questo proposito avrei subito una domanda da farvi: essendo un modello del 1969 il suo colore originale dovrebbe essere il chiaro di luna metallizzato. Il vecchio proprietario però mi dice che era verdina chiara ed in effetti in alcuni punti si vede questo colore. Possibile?!

Ciao Cooper e benvenuto!
Complimenti per la Vespa e per la Mini (ne vorrei trovare una anch'io, ma ho dei seri problemi a starci seduto dentro!)
La GTR prima serie, come la tua era verde acqua, come quella in foto.
Ciao. Clafo.

http://www.motoclubvizzolo.it/images/moto_soci/vespa_gtr_ivo.jpg

cooper84
07-05-09, 12:01
Ciao Cooper e benvenuto!
Complimenti per la Vespa e per la Mini (ne vorrei trovare una anch'io, ma ho dei seri problemi a starci seduto dentro!)
La GTR prima serie, come la tua era verde acqua, come quella in foto.
Ciao. Clafo.

Grazie, mi hai tolto il dubbio! Ma come mai se vado a vedere le schede dei colori della GTR nel 69 mi da chiaro di luna?!
Per quanto riguarda la mini, ci stanno dentro tutti! Ho amici alti 2 metri che la guidano senza problemi, basta munirsi di staffe per arretrare i sedili!

clafo
07-05-09, 12:41
Ho trovato questi codici qui per la GTR (dal 69 al 74):

Chiaro di luna metallizzato dal 1969 MaxMeyer 2,268,0108
Rosso corallo dal 1971 MaxMeyer 1,298,5811
Blu dal 1972 MaxMeyer 12,298,7230
Azzurro Cina dal 1973 MaxMeyer 1,298,402
Grigio Polaris MaxMeyer 1,268,8200
Mentre l' acqua marina lo da solo nella GT 125, comunque era un colore di serie anche sulla GTr.
Ciao. Clafo.

cooper84
07-05-09, 13:19
Si, sono gli stessi colori che avevo visto io. Ma che strano! Come mai non da questo verde acqua marina? Forse perchè si tratta delle prime GTR messe in commercio?
Grazie ancora comunque!

Marben
07-05-09, 14:48
Confermo che le prime GTR uscivano con il colore della GT!

... benvenuto!!

lospecial
07-05-09, 14:51
Benvenuto a bordo!!!

cooper84
07-05-09, 15:01
Confermo che le prime GTR uscivano con il colore della GT!

E' una cosa abbastanza frequente anche nelle automobili. Nelle interserie si trovano ancora i colori del vecchio modello.
A questo proposito ho fatto alcune ricerche veloci. Credo proprio che il colore originale della mia vespa non sia l'acqua marina (che tra l'altro è un azzurro) ma il verde pastello (codice 1.298.6399) che nella gt trovo disponibile proprio dal '69.
Solo che non riesco a trovare foto di una gtr con questo colore. Ne avete qualcuna? Mi aiuterebbe molto a capire!
Grazie!

gaga
07-05-09, 15:12
Ciao cooper benvenuto su VR.

:ciao: Gaetano

Black Baron
07-05-09, 15:44
Ciao e ben venuto, complimenti per la Gtr a parte il colore e' completa ,visto il periodo estivo che incombe ti conviente farla ripartire ed utilizzarla, al carrozziere conviene portarla il periodo invernale.
Buonn divertimento , bella macchina

cooper84
07-05-09, 23:15
Grazie a tutti per il benvenuto!
Ora ho iniziato a smontare il motre. Il primo obbiettivo è rimetterla in moto, poi penserò alla carrozzeria.
Vi aggiornerò sui lavori!

dottortino
07-05-09, 23:28
ciao ragazzi sono nuovo di vr e sprero che mi perdoniate se metto qui un messaggio che non c'entra nulla ma avrei bisogno di alcuni consigli su come elaborare una special 3 marce del 71 ma non trovo come si faccia ad aprire una nuova discussione ... aiutatemi per favore!!! grazie...

melanzana
08-05-09, 10:27
Ciao a tutti sono nuovo anche io del forum. Faccio i mie complimenti a cooper per la macchina (un mito) e soprattutto per la vespa, dato che io ne possiedo una dello stesso anno e colore. Al moento è tutto smontata in attesa del grano per sabbiarla e riverniciarla verde pastello.
Qualcuno sa dirmi se la staffa del freno si può sostituire, in quanto il foro dove entra il fermo è ovalizzato e il freno tende ad uscire.
Cooper per quanto concerne il carburatore la tua monta il 20-17 D o il 20 - 20 D come la mia.
Grazie a tutti e a presto

PACIO62
08-05-09, 10:34
in un colpo solo saluto 3 nuovi vespisti... ben venuto a tutti:ciao::ciao::ciao:

marcolino vespista
08-05-09, 10:35
un benvenuto a bordo a dottorino e a melanzana!

cooper84
08-05-09, 11:11
Ma aprire delle vostre presentazioni no?! Non è così difficile! ;-)

quattordici
08-05-09, 14:31
vespa e mini ( quella vera). Alcune persone sanno riconoscere istintivamente ciò che è bello.....

melanzana
08-05-09, 14:33
Cooper scusa, ma io mi allacciavo alla tua perchè ho gli stessi dubbi e per condividere delle cose con te, non ti i.......e non voglio invadere il tuo spazio.
Ciao

cooper84
08-05-09, 14:35
vespa e mini ( quella vera). Alcune persone sanno riconoscere istintivamente ciò che è bello.....

si, direi pure che suddette persone amano penare parecchio dietro a questi mezzi! :lol:

cooper84
08-05-09, 14:45
Cooper scusa, ma io mi allacciavo alla tua perchè ho gli stessi dubbi e per condividere delle cose con te, non ti i.......e non voglio invadere il tuo spazio.
Ciao

Ma no, chi si incaxxa....ero ironico!
Solo non vorrei che questa presentazione diventi "sociale"! :lol:
La mia dovrebbe avere un 20-20, ma non mi vorrei sbagliare. Anche il motore non è il suo originale, dovrebbe essere un 150 che manterrò....almeno va un pochino di più!
Per qualsiasi altro dubbio ti consiglio di andare nella sezione tecnica, troverai chi ne sa più di me! ;-)

melanzana
08-05-09, 14:55
Grazie

signorhood
10-05-09, 08:18
Il verde acquamarina del GT è stato usato anche sui primi GTR del 69 che in fondo non sono altro che dei GT "Rinnovati" esteticamente nel faro anteriore e posteriore.
Se la rifai acquamarina ricorda che tutte le guarnizioni andranno grigie e non nere. Comprese le manopole che devono essere del tipo vecchio a quadratini ma con il logo esagonale.
Molto ma molto rare a trovarsi perchè usate solo pochi mesi.
Pare che Pascoli avesse messo in cantiere gli stampi per rifarle.
Controlla se le tue montate sono di quel tipo.
Se si, vedi di recuperarle e tienitele care, care anche se consumate.

Ne spuntano sempre di più di GTR verde acquamarina, alla faccia della "scientificità" e "completezza" di vespatecnica.

cooper84
10-05-09, 10:06
Il verde acquamarina del GT è stato usato anche sui primi GTR del 69 che in fondo non sono altro che dei GT "Rinnovati" esteticamente nel faro anteriore e posteriore.
Si, infatti è esattamente quello che pensavo anch'io. Ma il colore di preciso non si dovrebbe chiamare azzurro acqua marina?


Se la rifai acquamarina ricorda che tutte le guarnizioni andranno grigie e non nere. Comprese le manopole che devono essere del tipo vecchio a quadratini ma con il logo esagonale.
Molto ma molto rare a trovarsi perchè usate solo pochi mesi.
Pare che Pascoli avesse messo in cantiere gli stampi per rifarle.
Controlla se le tue montate sono di quel tipo.
Se si, vedi di recuperarle e tienitele care, care anche se consumate.
La rifarò del suo colore originale, ovviamente! Le guarnizioni e le manopole che ho sono già grigie ma le manopole purtroppo non sono recuperabili. Mi diceva il mio padrino però che forse ne ha un paio di ricambio sempre grigie!


Ne spuntano sempre di più di GTR verde acquamarina, alla faccia della "scientificità" e "completezza" di vespatecnica.

Quì non so proprio a cosa ti riferisci. Cos'è vespatecnica?

signorhood
10-05-09, 12:55
Si, infatti è esattamente quello che pensavo anch'io. Ma il colore di preciso non si dovrebbe chiamare azzurro acqua marina?


La rifarò del suo colore originale, ovviamente! Le guarnizioni e le manopole che ho sono già grigie ma le manopole purtroppo non sono recuperabili. Mi diceva il mio padrino però che forse ne ha un paio di ricambio sempre grigie!



Quì non so proprio a cosa ti riferisci. Cos'è vespatecnica?

Vespatecnica è la serie di volumi editi da tre tizi che si ritengono esperti in materia.
Dovrebbe essere un compendio preciso di tutti i modelli di vespa prodotti dalla 98 ad oggi.
Dico dovrebbe perché invece è parecchio lacunosa e approssimativa in molti aspetti.

Se il tuo padrino ha le manopole grigie a quadratini con il logo esagonale ok! Se le ha comprate dopo, avrà trovato quelle con logo a scudetto che non vanno bene.
Se le tue sono le originali grigie con esagono specifiche per quel modello, te lo ripeto, tienitele care, care che originali non si trovano e se per botta di culo le trovi ti sparano 100 euro o giù di li.
Non so se Pascoli si è deciso a rifarle, perchè quelle manopole sono state montate si e no per un anno o poco più su GT/GTR/50/Primavera/sprint/super a cavallo tra fine 67 e inizio 69.
Poi furono sostituite da quelle a righine, prima grigie e poi definitivamente nere.

Il codice colore no è azzurro acquamarina 305 ma il verde pastello 399

Poi fa come vuoi.

Vespista46
10-05-09, 21:25
Benvenuto e complimentoni per la vespa, ma soprattutto per la mini!!!
Davvero bellissima!!!
Dimmi un po, questa mini essendo un modello piccolo e legero viaggia ah!?!
Di motore è originale??
PS: scusate ma la mini K3 è uno dei tantissimi mezzi che mi fa impazzire! ;-)

cooper84
11-05-09, 10:09
Benvenuto e complimentoni per la vespa, ma soprattutto per la mini!!!
Davvero bellissima!!!
Dimmi un po, questa mini essendo un modello piccolo e legero viaggia ah!?!
Di motore è originale??
PS: scusate ma la mini K3 è uno dei tantissimi mezzi che mi fa impazzire! ;-)

Grazie per il benvenuto e per i complimenti!
La Mini è una Cooper 1.3i del '93 (MK6). Ne avrei voluta una più vecchiotta ma essendo la mia unica macchina ho dovuto prenderne una più recente ed affidabile.
Il motore non è originale, l'ho tirato giù e rifatto di sana pianta appena presa. Ha un albero a camme più spinto, testata lavorata, condotti aspirazione e scarico lucidati, scarico aperto ecc ecc.
La mini è una macchina meravigliosa da guidare, sul misto da delle belle soddisfazioni!

Ne approfitto per dare aggiornamenti anche sulla vespa:
Ieri ho tirato giù il motore e gli ho dato una bella pulita. C'era sporcizia vecchia di 40 anni! Questa mattina l'ho portato dal meccanico per una bella revisionata.
Smontando il motore e il sebatoio sono venute fuori le parti non riverniciate con il suo colore originale. Sono un pò confuso al riguardo. Quì mi continuate a dire che dovrebbe essere azzurro acqua marina ma a me sembra un verdino molto chiaro. Ho anche trovato una foto di una 125 GTR proprio come dovrebbe essere la mia.

http://i26.tinypic.com/2ls8w2a.jpg

Si tratta del verde pastello 399 disponibile sulla GT, e quindi utilizzato anche sulle primissime GTR, proprio dal 1969. E' molto simile all'azzurro acqua marina, quindi è facile confoderli. Ecco un'altra immagine, questa volta non su GTR:

http://i30.tinypic.com/103tks9.jpg

Questo invece è l'azzurro acqua marina:

http://www.vespaforever.net/lavostra_file/DSC_v0082_2.JPG

Presto nuovi aggiornamenti! ;-)

salvba
14-05-09, 15:08
....SPETTACOLO....benvenuto!

salvba
14-05-09, 15:09
La Mini è una Cooper 1.3i del '93 (MK6)



come ti invidio!!!:rabbia:

Mary7
18-05-09, 21:02
Molto belle le tue bambine,complimenti.:ciao:

cooper84
19-05-09, 11:33
Grazie ancora a tutti per il benvenuto e per i complimenti alle mie bambine! :-)
Per i pezzi di ricambio che dovrò prendere chi mi consigliate? Ho visto il sito di Pascoli e mi sembra davvero ben fatto, oltre che fornitissimo. Altri?!

dtavani
10-09-10, 13:16
ciao sono Domenico anch'io di Rieti

cooper84
10-09-10, 16:03
Ciao Domenico. Grazie alla tua risposta mi sono ricordato di essere iscritto a questo forum! :lol:
Purtroppo i lavori sulla vespa sono fermi da un bel pò, quindi non ho molto da scrivere.
Per caso fai parte del club vespa di Rieti? Mi sembra un club molto attivo.

oldultras
11-09-10, 11:28
Il verde acquamarina del GT è stato usato anche sui primi GTR del 69 che in fondo non sono altro che dei GT "Rinnovati" esteticamente nel faro anteriore e posteriore. Se la rifai acquamarina ricorda che tutte le guarnizioni andranno grigie e non nere. Comprese le manopole che devono essere del tipo vecchio a quadratini ma con il logo esagonale. Molto ma molto rare a trovarsi perchè usate solo pochi mesi. Pare che Pascoli avesse messo in cantiere gli stampi per rifarle. Controlla se le tue montate sono di quel tipo. Se si, vedi di recuperarle e tienitele care, care anche se consumate. Ne spuntano sempre di più di GTR verde acquamarina, alla faccia della "scientificità" e "completezza" di vespatecnica.

Confermo in toto, sul mio GTR del 69...color verde acqua marina.....Che su VT non esiste.....

signorhood
11-09-10, 18:08
Confermo in toto, sul mio GTR del 69...color verde acqua marina.....Che su VT non esiste.....

Verde pastello!!!

luchinorompino
17-10-10, 12:52
ciao e benvenuto.....

veramente bella la gtr.
anch'io ne ho una che era di mio fratello e dovrei cominciare a farla questo inverno appena finisco la special.
la mia è blu, anche se mio fratello l'aveva un pò "modificata" infatti ci montò il bauletto anteriore con la quale non nasceva.
la macchina è fighissima.
il 6 e 7 c'è la fiera a sora.
lì puoi trovare qualcosa se ti servono pezzi da cambiare.