Visualizza Versione Completa : Montaggio manopole PX MY
Ciao, vorrei che gentilmente mi indicaste un metodo per infilare le manopole del PX MY: non riesco a fare andare quella di destra sino in fondo, si ferma dove c'è quella spece di rinforzo sul tubo e non ne vuole sapere di entrare :doh:.
Ho pensato di immergerle nell'acqua calda per ammorbidirle, come ho fatto con il gommino della messa in moto e del freno, ma visto che queste hanno gli inserti in pastica dura ho paura di rovinarle; voi che mi dite?
:ciao: Pierluigi
Premetto che non conosco il pxmy, e che ognuno ti dirà il suo metodo, io quelle manopole con l'inserto cromato le ho montate sulla special di modette, e sono entrate senza problemi.
Cmq per farla breve io utilizzo un po di diluente nitro, ne metti un cucchiaino dentro la manopola, tappi col palmo della mano, agiti, butti via la nitro ed infili nel manubrio.
Entrano che è un piacere e come si asciuga il diluente non la togli più.
Cmq penso che con l'acqua calda non si rovinino le plastiche...
Beppepx150
07-05-09, 17:59
uhm,attento a mettere roba tipo olio o grasso perchè sono già morbide e scivolose di loro,non faresti che accentuare il problema.
Ricordati solo di mettere tanta bella colla e sperando che funga anche da lubrificante
Ricordati solo di mettere tanta bella colla e sperando che funga anche da lubrificante
E se poi non funge da lubrificante e si incollano a metà che fai?? :noncisiamo: :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Niente colla per i miei gusti...
Io ho usato il detersivo per piatti liquido: ne usi poco per lubrificare il tubo, inserisci la manopola leggermente scaldata con l'asciugacapelli. Entrano facilmente e quando il detersivo asciuga si bloccano.
alcool, una pacchia in 2 secondi evapora e non si muove più nulla
Voglio chiarire che le manopole sono del PX MY ma le sto mettendo sulla mia P200E dl'82, comunque ho paura che con il diluente nitro possa rovinare gli inserti in plastica, domani provo con l'acqua calda, magari tolgo l'inserto che va a contatto con il manubrio e immergo la manopola sino a sfiorare quello superiore, poi prima di inserire le manopole nel manubrio rimetto gli inserti.
tommyramone
07-05-09, 18:22
Aria compressa.....le infili a mano finchè vanno,poi gli punti lo spillo dell'aria da dietro e tendono a gonfiarsi in maniera impercettibile,ma entrano che è un piacere e poi non si muovono più.Stesso sistema per toglierle.....
P.S. Le ho montate anch'io sulla mia pre-arcobaleno,utilizzando lo stesso metodo,ma ti avviso di una cosa:sono più lunghe delle normali e nella parte terminale rimangono mobili,io gli ho dovuto costruire 2 prolunghine in alluminio al tornio...
Beppepx150
07-05-09, 18:23
E se poi non funge da lubrificante e si incollano a metà che fai?? :noncisiamo: :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Niente colla per i miei gusti...
la colla è d'obbligo per le manopole my perchè sennò slittano,fidati,le ho messe la settimana scorsa nuove e stessa cosa successe con quelle vecchie quando per riverniciare il tubo del cambio la rimisero senza colla
E se poi non funge da lubrificante e si incollano a metà che fai?? :noncisiamo: :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Niente colla per i miei gusti...
Sono d'accordo con te niente colla, non cè ne di bisogno, pensa che era entrata quasi fino in fondo, e ho fatto il doppio della fatica per tirarla via talmente aderiva bene!!!
Beppepx150
07-05-09, 18:32
Sono d'accordo con te niente colla, non cè ne di bisogno, pensa che era entrata quasi fino in fondo, e ho fatto il doppio della fatica per tirarla via talmente aderiva bene!!!
Guarda io te l'ho detto che la colla ci va a prescindere,poi bon sta a te,ma ti avverto che poi è spiacevole quando cambi dover fare un movimento triplo perchè il resto se ne va in slitatat o quando accelleri che giri più la manopola che il gas
Guarda io te l'ho detto che la colla ci va a prescindere,poi bon sta a te,ma ti avverto che poi è spiacevole quando cambi dover fare un movimento triplo perchè il resto se ne va in slitatat o quando accelleri che giri più la manopola che il gas
Potresti anche aver ragione, ma per adesso il probema è trovare la soluzione per inserirla sino in fondo, poi se si muove prederò provvedimenti
Guarda io te l'ho detto che la colla ci va a prescindere,poi bon sta a te,ma ti avverto che poi è spiacevole quando cambi dover fare un movimento triplo perchè il resto se ne va in slitatat o quando accelleri che giri più la manopola che il gas
Ma.... io le ho montate sulla special, e col mio sistema non si sono mai mosse....
Ragazzi.....domani le metto e vi farò sapere quale metodo ho usato tra quelli consigliati da voi, e vediamo se c'è bisogno della colla o no.... (personalmente io non ho mai messo la colla nelle manopole nè sulle moto, nè sulle lambrette e neanche sulle vespe :mrgreen:)...questa è la prima volta che mi trovo in difficoltà per montare un paio di manopole......se non avessero l'inserto di plastica basta un colpettino con la mazzetta di gomma e via....:testate:
Aggiungo una cosa, dopo poco che le avevo ho perso il fondello di plastica cromata:azz: ma l'ho ricostruito di inox e l'ho lucidato a specchio :mrgreen:
acqua, semplicemente acqua che poi asciuga senza far danni..
Beppepx150
07-05-09, 19:30
Aggiungo una cosa, dopo poco che le avevo ho perso il fondello di plastica cromata:azz: ma l'ho ricostruito di inox e l'ho lucidato a specchio :mrgreen:
Come hai fatto a ricostruirlo???Sicuro mi servirà in futuro perchè so che sono soggette a smarrimento ste cosette
nastro carta un giro , poi prendi la spugna e bagni il nastro carta , un goccio di vasellina ed entrano , le ho montate proprio ieri
Mai mettere grasso e vasellina, va a finire che poi girano sul comando, specie quando fa caldo!
Beppepx150
07-05-09, 19:48
faccio il tornitore ;-)
Io conosco un eccellente tornitore,quindi lui me le saprebbe fare?
Poi come le hai montate affinchè non si stacchino più??
Basta farle giuste, poi una goccia di super attak per sicurezza. Tornassi indietro metto il superattak anche sulle originali, così non le perdevo
le mie manopole furono scaldate per qualche ora al sole e poi le infilarono
Oggi ho montato le manopole usando questo metodo: ho pulito per bene i tubi dei due semimanubri, ho messo un velo di detersivo per piatti sul tubo e ho bagnato con acqua l'interno della manopola, poi ho esercitato una certa pressione, senza fare movimenti rotatori, fin quando non sono entrate sino in fondo.
Per quella dell'acceleratore ho dovuto smussare lo spigolo interno della manopola, se no si bloccava prima di arrivare in fondo dove c'e quel rinforzo che fa aumentare di poco il diametro del tubo.
:ciao: e grazie dei consigli, Pierluigi
Basta metterci dell'alcool poi le infili benissimo lui evapora e si bloccano da sole
per levarle puoi fare lo stesso
Allora riepilogando:
OK per acqua, acqua e sapone, alcool, diluente, aria compressa. :mavieni:
Mai usare: grasso, olio, vasellina, colla. :noncisiamo:
Beppepx150
26-05-09, 18:38
Allora riepilogando:
OK per acqua, acqua e sapone, alcool, diluente, aria compressa. :mavieni:
Mai usare: grasso, olio, vasellina, colla. :noncisiamo:
io ho messo la colla,dopo qualche giorno si sono belle attaccate rpecisamente,non scivolano mai,nemmeno quando vado a prendere la ciospa al parcheggio assolato
a voi
Vesponauta
26-05-09, 18:54
In fabbrica su Scarrafone avevano usato mastice tipo Bostik...
Oggi ho montato le manopole usando questo metodo: ho pulito per bene i tubi dei due semimanubri, ho messo un velo di detersivo per piatti sul tubo e ho bagnato con acqua l'interno della manopola, poi ho esercitato una certa pressione, senza fare movimenti rotatori, fin quando non sono entrate sino in fondo.
Per quella dell'acceleratore ho dovuto smussare lo spigolo interno della manopola, se no si bloccava prima di arrivare in fondo dove c'e quel rinforzo che fa aumentare di poco il diametro del tubo.
:ciao: e grazie dei consigli, Pierluigi
Io ho usato il metodo "acqua e sapone", ormai sono 18 giorni che le ho momtate con questo metodo, e le manopole sono sempre ben aderenti al manubrio.
Sconsiglio di usare la colla, perchè se poi uno deve toglierle per qualche motivo non resta altro che il metodo "taglia e butta" :mrgreen:.
Anche il diluente è un metodo aggressivo, in poche parole quando viene messo scioglie lo strato superficiale interno della manopola, la fa scivolare sul manubrio, poi quando questo strato si asciuga ha lo stesso effetto della colla.
Quindi in definitiva ne abbiamo per tutti i gusti :Lol_5:
:ciao:Pierluigi
No, ha lo stesso effetto dell'alcol, io ho tolto 2 manopole pochi giorni fa (con phon e compressore) ed all'interno sembrano nuove, nessun segno di scioglimento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.