PDA

Visualizza Versione Completa : Differenza tra vba-vbb1t-vbb2t



saveriovespa
08-05-09, 10:12
Salve ragazzi come da titolo vorrei sapere le varie differenze che ci sono tra queste vespe...io ho perso la testa per tutte e tre e ne sono in cerca disperatemente di una...sperando di trovarla...cmq a me più o meno sembrano simili...aspett le vostre risposte
-estetica
-motore
Ah nessuno sa dove posso scaricare una scheda con le carrattaristiche delle tre?

horusbird
08-05-09, 13:41
Salve ragazzi come da titolo vorrei sapere le varie differenze che ci sono tra queste vespe...io ho perso la testa per tutte e tre e ne sono in cerca disperatemente di una...sperando di trovarla...cmq a me più o meno sembrano simili...aspett le vostre risposte
-estetica
-motore
Ah nessuno sa dove posso scaricare una scheda con le carrattaristiche delle tre?


Scooter d Epoca - Vespa 150 VBA 1959-1960 (http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=211)

Scooter d Epoca - Vespa 150 VBB 1961-1963 (http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=214)

vicious
08-05-09, 14:48
Dovrebbe cambiare anche il cavalletto che nella VBA purtroppo é come la VNA,cavalletto fine con staffe in fusione rette da una sola vite per lato che rende molto piu' fragile la pedana in corrispondenza delle staffe,invece i modelli successivi la staffa é in ferro con 2 bulloni e cavalletto piu' spesso che rende il tutto piu' resistente

saveriovespa
08-05-09, 15:20
poi ragazzi...............letto in alcuni post la targa posteriore per vbb1t e vbb2t...mi spiegate meglio?almeno con foto?tra le due qual'è la più rara?oltre la vba....

GiPiRat
08-05-09, 17:36
poi ragazzi...............letto in alcuni post la targa posteriore per vbb1t e vbb2t...mi spiegate meglio?almeno con foto?tra le due qual'è la più rara?oltre la vba....

Nessuna delle due è rara, stiamo parlando di circa 145.000 unità per la VBB1 e di circa 134.000 per la VBB2, siamo lì.

La VBB1 ha il telaio dietro liscio che segue la curvatura senza soluzione di continuità, e il porta targa era fissato con le viti, inoltre ha la batteria.

La VBB2, come tutte le vespe seguenti, ha la parte posteriore appiattita per poterci attaccare direttamente la targa, e non ha la batteria, che è meglio! :mrgreen:

Ciao, Gino

humabel82
09-08-17, 10:25
BUondì,
riapro la discussione perchè un'altra sulla vbb2 con motore vbbm non me la fa aprire.

oggi ho visto una vbb2t con motore vbb1m? a libretto?? possibile?
spero qualcuno possa darmi lumi.

p.s: ho letto l'altra discussione in cui Gipirat e hood parlavano di un 180 rally con motore VSC ecco io l'ho visto a libretto coi miei occhi.

volumexit
09-08-17, 11:27
Si ma sul motore cosa c'è scritto?

Marben
09-08-17, 11:58
Libretto originale oppure sostituito?
In quegli anni gli errori di annotazione sulle carte di circolazione erano molto frequenti e non riguardano solo il tipo di motore, ma anche altri dati, per esempio la misura degli pneumatici.

humabel82
09-08-17, 13:18
bravo marben, libretto rifatto nell'80..
la cosa strana è questa :roll: :shock:

168071

ripunzonatura mctc oppure errore del 3 con B???!!!

la vespa ha un vbb1m quindi, da come mi dite, facile che abbiano sostituito il motore e registrato quello cambiato.
peccato perchè la vbb2 è conservata..quindi devo prendere un vbb2m e rifare libretto in tal caso

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

comunque per quanto riguarda il rally 180 credevo fosse una svista.
invece da ciò che ho letto il VSC1M era a volte riportato anche per la VSD1T..incredibile
quando l'ho visto credevo fosse una truffa ma poi leggevo il numero di telaio e leggevo VSD1T .... tra me e me poi ragionandoci su mi son detto: ,a se uno truffa truffa bene mica da scemo..e taac quel libretto era originale e non rifatto!

Marben
09-08-17, 16:41
Non credo che abbiano registrato la nuova sigla a seguito della sostituzione del motore, peraltro teoricamente non ammessa, salvo nuova omologazione.
Penso piuttosto che il compilatore fosse un po' distratto e magari la cosa è stata sfruttata da qualcuno.
Se fai presente la cosa, probabilmente ti verrà sostituito il libretto, quello attuale può essere ovviamente annullato. Ti risparmia qualche noia di troppo alla revisione.

La ripunzonatura in Motorizzazione, come è noto, prevede l'assegnazione di un nuovo seriale, definito da criteri interni alla MCTC.

alfred
09-08-17, 17:15
comunque per quanto riguarda il rally 180 credevo fosse una svista.
invece da ciò che ho letto il VSC1M era a volte riportato anche per la VSD1T..incredibile
quando l'ho visto credevo fosse una truffa ma poi leggevo il numero di telaio e leggevo VSD1T .... tra me e me poi ragionandoci su mi son detto: ,a se uno truffa truffa bene mica da scemo..e taac quel libretto era originale e non rifatto!

ti confermo della rally180 con motore della ss
eccoti estratto del libretto :
168075

humabel82
10-08-17, 10:34
si marben in effetti era impossibile inserire un 3 al posto di una B.
comunque posso giocarmela a favore questa cosa :mah: sempre che non mi diano noie per il cambio libretto..
di certo loro l'avran salvato in archivio come v3b2t...parlo di tempistiche senza star lì a scomodare qualcuno..

afry perfetto idem con patate era VSD1T 18*** VSC1M 18***... diciamo che in effetti "posso" capire a cifre di telaio a 4 numeri... ma a oltre 18k...bah

Marben
10-08-17, 10:37
si marben in effetti era impossibile inserire un 3 al posto di una B.
comunque posso giocarmela a favore questa cosa :mah: sempre che non mi diano noie per il cambio libretto..
di certo loro l'avran salvato in archivio come v3b2t...parlo di tempistiche senza star lì a scomodare qualcuno..


Scusami ma non ho capito.

humabel82
10-08-17, 10:42
comunque davvero più ci ripenso...si vede proprio che facevano le cose alla carlona..
oggi siamo tutti minuziosi e devoti alla perfezione poi ti mettevano su libretto v3b2t..vsc1m...incredibile

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


Scusami ma non ho capito.


che non poteva essere una ripunzonatura mctc con un 3 al posto di una B..il caldo non lo sopporto!!:roll:

mentre per il libretto che non debba, se acquisterò, stare in ballo mesi a litigare per fargli cambiare/notare la sigla che è errata.

Marben
10-08-17, 11:43
STO alla mano, non dovresti avere alcun problema. Occhio solo a cosa è inserito nel database della MCTC, non vorrei che esista lo stesso problema delle VNB: sono inseriti i soli dati della prima serie (VNB1), senza tenere conto delle modifiche introdotte con le successive. Lì potrebbe avere origine il problema del 'tipo motore', VBB1M è ovviamente il motore della VBB1.
Scarica la STO dell'area download e evidenzia le incongruenze. Ovviamente dovrai poi montare un blocco VBB2M per essere effettivamente in regola.

Inviato dal mio Siemens S62