Visualizza Versione Completa : 50 special 3 marce
dottortino
09-05-09, 19:36
Ciao ragazzi mi servirebbe il vostro aiuto, vorrei montare sulla mia special 3 marce un 102, mi potreste dire anche che altro dovrei cambiare? Considerate che vorrei tenerla 3 marce se possibile. grazie a tutti ciao ciao
vadoveloce
09-05-09, 19:43
se usi il tasto cerca, troverai tantissime discussioni in merito...
cmq benvenuto....
dottortino
09-05-09, 19:49
ciao purtroppo non ho trovato nulla sulla special 3 marce parlano tutti della 4 marce...
ciao purtroppo non ho trovato nulla sulla special 3 marce parlano tutti della 4 marce...
Il principio di base é lo stesso. 3 o 4 marce vuol dire poco alla fine del giorno.
dottortino
10-05-09, 20:03
scusa ma il 3 marce e il 4 non hanno dei primari differenti dovuto al fatto che una ha 3 marce e l'altra 4?
Il motivo non é quello, le differenti primarie sono per compensare il diverso diametro delle ruote. A paritá di ruote e rapporti non c'é praticamente nessuna differenza sul rapporto finale alla marcia piú alta.
vbb1Torino
10-05-09, 22:46
Ciao, se x 102 intendi il GT è troppo, un 75 chiede - la 4 marcia :boxing:
dottortino
12-05-09, 15:13
allora lasciarla 3 marce me lo sconsigliate troppo?? per il resto dei pezzi???
vadoveloce
12-05-09, 20:52
personalmente monto un motore 102dr con il cambio a 3 rapporti...
semplicemente il motore 4 marce ha una migliore rapportatura, nel senso di usufruibilità del mezzo...
allora in parole povere la 3 marce ha la 3 lunghissima, mentre la 4 marce ha una 4 lunga accompagnata da una 3 che è una via di mezzo tra la 2 e 4....
nelle salite molto ripide riesci a salire di terza con il motore 4 marce, mentre con il motore 3 marce usi la seconda perchè la terza è eccessivamente lunga... cio a vantaggio della velocità e della elasticità di guida...
Per il resto usa il tasto cerca e troverai tantissime discussioni che ti permetteranno di capire qual'è il settaggio che fa al caso tuo...
come si dice... chi cerca... trova ;)
buon divertimento...
dottortino
12-05-09, 22:11
grazie vadoveloce!! grande!! che rapporti hai sulla tua??
vadoveloce
13-05-09, 09:30
gli originali... 18/67 e ho montato gomme da 10 al posto delle 9 per allungare il rapporto...
domenica l'ho provata... ero affiancato da un T5 e il suo contachilometri segnava 85km/h... ( ma è un conta km ottimista... ;) reali saranno molto ma molto meno... ))
Aspé, non ci confondiamo.
La 3a di un tre marce e la 4a di un 4 marce a paritá di primaria sono uguali.
La differenza é la 2a in un tre marce che risulta proprio una via di mezzo tra 2a e 3a di un quattro marce. Quindi il salto tra 2a e 3a sembra (ed é) molto piú marcato.
Se un motore a paritá di condizioni sale una salita in 4a lo fará allo stesso modo anche con la 3a di un tre marce.
Su un 102 con tre marce mantenere un rapporto piú basso mi sembra un'idea abbastanza saggia, anche se a discapito della velocitá finale che risulterá piú bassa.
La 18/67 mi sembra un pó cortina peró, io mi avventurerei anche con qualcosa di piú lungo tipo 21/76 o anche 22/72, che sono rare ma non impossibili da trovare.
Quoto Nero in tutto; se può servire la mia esperienza, la mia special 50 3 marce del '74 ha una configurazione soft soft, fa più di 30km litro e gli 85/90 kmh, con questi pezzi: cambio tre marce, primaria della 90 tre marce, mi pare 22/63, carburatore 16/16 originale enon rialesato, gruppo olympia 102 cc, anticipo 17 gradi con accensione elettronica pks, padellino originale, ruote ovviamente da 10....su strada la terza è molto lunga, nelle salite è un calvario, spesso bisogna farsele in seconda, però si può usare per turismo, tiene gli 80 kmh in tranquillità....insomma l'unico difetto è il cambio tre marce, ma ho voluto lasciarglielo per mantenerne in un certo modo l'originalità.........
Bellafrance
15-05-09, 09:59
...tiene gli 80 kmh in tranquillità....insomma l'unico difetto è il cambio tre marce, ma ho voluto lasciarglielo per mantenerne in un certo modo l'originalità.........
Ciao MrOzio, anch'io non volevo stravolgere completamente l'originalità sulla mia 50l e mi sono contenuto con un 75 però non ho resistito ed ho montato le 4 marce. Alla fine è venuto l'opposto della tua, il 78cc (Top Futura) si è rivelato molto più gagliardo del previsto e la 18/67 è corta (tipo enduro).
Le 4 marce hanno i rapporti ravvicinati ed in salita non si fa tanto distanziare... ;-)
Sugli stradoni invece patisce un po' la quarta corta, i 70kmh di tachimetro (ottimista) si tengono con relativa tranquillità (fa già un discreto numero di giri anche se a filo di gas). A tutto gas di giri ne fa veramente tanti, devo sempre farmi prestare un contagiri da un amico preparatore per togliermi la curiosità e vedere quanti sono veramente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.