PDA

Visualizza Versione Completa : gruppo termico RMS 102cc



BR1
11-05-09, 11:26
del gruppo termico RMS "Blue Line" se ne parla pochissimo, ma voglio segnalarlo in quanto economico ed apparentemente una copia del DR.
l ho appena comprato per l ape di un mio amico, gt + candela B6+ rulliera 80 euro,il cilindro in ghisa e la testa in alluminio sono verniciati in blu scuro.il livello di finitura è quello che è, ma siamo ai livelli del DR..
magari qualcuno di voi l ha anche già provato,io ho voluto segnalarlo in quanto,visto il prezzo, credo sia un economica alternativa in caso di bisogno!:-)

Carlo83
25-05-09, 17:02
Proprio ieri sera me ne è capitato uno per le mani.

Il cilindo ha due piccoli travasi laterali singoli (non sdoppiati) con 3 o 4 unghiate frontescarico.
La qualità di fusione lascia davvero parecchio a desiderare (mi ricorda molto quella dei vecchi cilindri zirri in ghisa... e questo è dire tutto!)..... ma almeno gli spigoli sui travasi sono stati arrotondati a lima (ci credo, con quello che costa la manodopera in cina possono permettersi di passare ogni cilindro a mano)

Il pistone presenta una brutta bava che rischia di strisciare sul cilindro, vicino allo spinotto.

Lo scarico non è simmetrico, da una parte è nettamente più largo rispetto all'altra. E' comunque una copia dello scarico DR. Una brutta copia, sia chiaro.

Personalmente lo sconsiglio, praticamente allo stesso prezzo si trova il DR che lo ritengo decisamente superiore.

Carlo83
25-06-09, 10:01
Qualche foto:


http://img81.imageshack.us/img81/9220/dscf2481.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/3626/dscf2495k.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/9851/dscf2496.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/3262/dscf2499.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/5121/dscf2503.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/4590/dscf2506f.jpg

http://img81.imageshack.us/img81/7083/dscf2517.jpg

http://img231.imageshack.us/img231/1128/dscf2528.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/4139/travaso.jpg

:ciao:

vespista pazzo
27-06-09, 13:47
saluti amici,,,,come non quotare l'amico carlo83,,,di cilindri da brivido ne ho visti tanti,ma questo li batte tutti,,,,,,:testate:.....mamma mia....a pensare che col mio 102 polini ho girato un mese con una sola fascia,e non tentennava nemmeno a calare di potenza....sempre e solo POLINI,Made in italy!!!!

Calabrone
27-06-09, 13:56
""del gruppo termico RMS "Blue Line" se ne parla pochissimo""....


...e meno male:azz::orrore::orrore:Anche fra i ns...giocattoli hanno messo il naso:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

Carlo83
03-07-09, 12:34
Il prezzo comunque su ebay varia dai 35 ai 45 euro.

ASSO
13-08-11, 11:18
riesumo questo vecchio post per non aprirne uno uguale


ieri ho preso un pk50s ed insieme ad esso (completamente originale) mi hanno dato un cilindro rms blu line 102 e un carburatore 19 nuovi mai montati.
Essendo io abituato con un polini 177, carburo 26, padella svuotata, ed volano ducati elettrotecnica allegerito, ho trovato un pò di differenza (:orrore:) con un 50 originale :mrgreen: diciamo pure che sarei più veloce correndo ! :mrgreen: (per non parlare della continua ricerca di una quarta che non c'è !).

Detto questo e visto i pareri negativi su questo GT mi chiedevo se era il caso di montarlo o di rivenderlo visto che è nuovo (?).

Nel caso lo dovessi montare dite che lavorare un pò i travasi possa servire a qualcosa ? o nel caso cosa ci potri fare sopra ?

grazie
Angelo

Alext5
13-08-11, 18:30
Sposto in tuning small :ok:

:ciao:

Alext5
13-08-11, 18:33
riesumo questo vecchio post per non aprirne uno uguale


ieri ho preso un pk50s ed insieme ad esso (completamente originale) mi hanno dato un cilindro rms blu line 102 e un carburatore 19 nuovi mai montati.
Essendo io abituato con un polini 177, carburo 26, padella svuotata, ed volano ducati elettrotecnica allegerito, ho trovato un pò di differenza (:orrore:) con un 50 originale :mrgreen: diciamo pure che sarei più veloce correndo ! :mrgreen: (per non parlare della continua ricerca di una quarta che non c'è !).

Detto questo e visto i pareri negativi su questo GT mi chiedevo se era il caso di montarlo o di rivenderlo visto che è nuovo (?).

Nel caso lo dovessi montare dite che lavorare un pò i travasi possa servire a qualcosa ? o nel caso cosa ci potri fare sopra ?

grazie
Angelo

Se hai tempo da perdere ci puoi anche lavorare sopra ma dubito che otterai grandi miglioramenti.

Se riesci a darlo via prendi un 102 polini e parti col piede giusto.

:ciao:

ASSO
13-08-11, 19:35
Se hai tempo da perdere ci puoi anche lavorare sopra ma dubito che otterai grandi miglioramenti.

Se riesci a darlo via prendi un 102 polini e parti col piede giusto.

:ciao:

ho letto un pò in giro su questo gt e fa veramente pena :risata: ora capisco perche me lo hanno regalato per liberarsene ! :mrgreen:

Special Dave
13-08-11, 21:13
Ho visto con dispiacere che anche i DR sono un po' calati come qualità..

juri
13-08-11, 22:22
Io celò montato sopra la mia pk....ma con lavori di finitura a drimel, perchè montarlo di scatola, scusate la parola, fa veramente cagare : Lol:: Testamentarie:

ASSO
14-08-11, 10:02
Io celò montato sopra la mia pk....ma con lavori di finitura a drimel, perchè montarlo di scatola, scusate la parola, fa veramente cagare : Lol:: Testamentarie:

bene allora credo che mi cimentero col dremel mi serviva giusto un GT su cui provare il nuovo bosch:Lol_5::Lol_5:

JulioCesar1
28-09-11, 11:35
Io circa 3 mesi fà per comodità mia anche rispetto al prezzo economico ho comprato questo gruppo termico 90 che alla fine è 102 rms...completo di tutto fasce testata pistone cilindro segmenti guarnizioni ecc....anche perchè ero stanco di arrivare a 45 con la mia pk xl.....facendo montare tutto ciò da un mio amico (xke io di motori non ne capisco e non ne voglio capire) ho ftt montare tutto ciò e ho messo un carburatore 19/19 dell'orto..mettendo anche una marmitta a banana della Polini....dopo 3 mesi facendo un perfetto rodaggio posso dire che la vespa mi va perfettamente bene e che posso confermare gli RMS non solo sono economici ma anche buoni per chi vuole una vespa che vada bene in città sono perfetti..poi mettendo una polini e un 19 la vespa raggiunge circa gli 85 Km/h....posso dire ke non mi posso lamentare...! :ciao:

alezaila102
13-03-12, 16:07
accensione vespa 102 dr - YouTube (http://youtu.be/VGyVMXUKFUI) questa è la mia configurazione:
102 rms 6 travasi:applauso:
carburatore 19/19
campana 24/72dd
albero anticipato
marmitta polini raging banana:ok:
la vespa arriva senza difficolta ai 100 effettivi sul banco di prova con il telaio
a me questo cilindro non mi dispiace senti che rumore