Visualizza Versione Completa : dubbio su restauro /elettronica Rally200
Sto restaurando un motore rally prima serie 1972 -Sento nel forum che ci potrebbero essere grossi problemi di affidabilita' della FEMSATRONIC . Voi cosa mi consigliate ? Montare LA Femsatronic originale o altri accorgimenti ?
non vorrei rimanere per strada ........ Qualcuno dice che le attuali centraline Fensatronic o Ceab sono molto affidabili ....sara' vero ?
io ho fatto la modifica non molto tempo fa ... e per ora tutto va perfettamente... cmq a casa ho sempre la sua femsatronic originale ...
scusami ,quale e' la modifica ?
al posto di montare la femsatronic montare la centralina di un p200e
mi daresti un link dove saperne di piu'. tempo fa avevo visto qualcosa ,ma non riesco a trovarlo piu'. grazie
Ne avrei sotto mano una del 150... va bene lo stesso
adesso non se c'è una discussione magari con delle foto ora provo a cercare.. comunque non credo vada bene quella del 150 .. io ho montato quella di un p 200e perchè da meno problemi visto che è 6V altrimenti devi cambiare completamente impianto...
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/13100-modifica-alla-mia-rally.html
quando vorrai disfarti della tua femsa fammi un fischio :mrgreen: :ciao:
hahaha.:mrgreen::mrgreen: :crazy: fossi matto...:Lol_5: la tengo per ricordo... (veramente la tengo in caso voglia farle tornare originalissima):mavieni: :ciao:
Sto restaurando un motore rally prima serie 1972 -Sento nel forum che ci potrebbero essere grossi problemi di affidabilita' della FEMSATRONIC . Voi cosa mi consigliate ? Montare LA Femsatronic originale o altri accorgimenti ?
non vorrei rimanere per strada ........ Qualcuno dice che le attuali centraline Fensatronic o Ceab sono molto affidabili ....sara' vero ?
Allora, la femsatronic non è più prodotta dal 1976, quindi anche se la trovi nuova, è sempre un ricambio che ha i suoi begli anni....la ceab invece è attualmente ancora in produzione e rappresenta l'unica alternativa possibile alla femsa per far funzionare correttamente l'impianto originale;in effetti la ceab ha il difetto di avere la bobina di scarsa qualità...se noti, il sistema ceab è composto da 2 parti, installate su una staffa metallica....una è una scatoletta di plastica dove dentro ci sono 2 diodi e un scr, e l'altra è una bobina, del tutto simile a quella degli impianti a puntine, che però è davvero di qualità scadente....nel mio rally ho dovuto montare la ceab e ho rilevato subito una scintilla un pò scarsetta, ed il fenomeno tende al peggioramento, ma ho già pronto il rimedio: toglierò dalla staffa della ceab la bobina scadente e al suo posto fisserò con dei piccoli bulloncini una normale bobina della vespa con impianto a puntine, è un rimedio che già ha adottato un mio amico e si trova benissimo da diversi anni....altra alternativa è: costruirsi il semplice impiantino formato da 2 diodi e un scr, metterlo dentro una scatoletta annegato nel silicone e collegare ad esso la bobina del sistema a puntine....lo sche ma si trova sui manuali d'officina del rally 200.....
e comunque le femsatronic sono solo più delicate nel senso che basta che un filo tocchi a massa per creare problemi, quindi basta ricablare correttamente lo statore, e procurarsi una centralina in buone condizioni e puoi fare km in tutta tranquillità;
se vuoi saperne di più, dai un'occhiata qui:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/172-revisione-e-controllo-statore-rally.html
GRazie degli utili consigli .. se costruisco l'impiantino con 2 diodi + scr posso escludere totalmente la femsa o no ?
in alternativa non sarebbe male escludere la bobina ceab e utilizzare quella del px a puntine .Si tratta della normale bobina dove si inserisce il cavo della candela ?cioe' quella nera montata nella parte posteriore del motore px a puntine ?
se cosi fosse e'una modifica veloce ed economica
grazie a tutti
GRazie degli utili consigli .. se costruisco l'impiantino con 2 diodi + scr posso escludere totalmente la femsa o no ?
in alternativa non sarebbe male escludere la bobina ceab e utilizzare quella del px a puntine .Si tratta della normale bobina dove si inserisce il cavo della candela ?cioe' quella nera montata nella parte posteriore del motore px a puntine ?
se cosi fosse e'una modifica veloce ed economica
grazie a tutti
esatto, dalla centralina ceab devi schiodare la bobina alta tensione nera piccolina, collegata alla scatoletta da un filo più la massa, e mettere con due bulloncini una bobina tipo quella dei px a puntine, collegandola alla scatolina ceab sempre con un filo più la massa e avvitandoci sopra il filo candela... a breve lo faccio anch'io...mi sono scocciato di spedalare più del dovuto per accendere il mio rally 200....
A questo punto avendo uno schema esatto di quello che resta si potrebbe con esattezza replicare la Femsa . Calcola che mi occupo di elettronica.sarei in grado anche di produrle in serie, ma non mi sembra un grosso bussines . Meglio farle per gli amici a prezzo politico. Certo e' che dovrei saperne di piu'
ciao
La centralina di cui parli è quella che si vende in quest'asta?
CENTRALINA ELETTRONICA PER VESPA RALLY 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-ELETTRONICA-PER-VESPA-RALLY-200_W0QQitemZ220411149299QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item220411149299&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
La centralina di cui parli è quella che si vende in quest'asta?
CENTRALINA ELETTRONICA PER VESPA RALLY 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CENTRALINA-ELETTRONICA-PER-VESPA-RALLY-200_W0QQitemZ220411149299QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item220411149299&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
Esatto, Dex, si nota subito che è formata da una scatoletta collegata ad una bobinaccia di qualità infima...basta cambiare la bobina con una più seria ed il problema della scintilla debole si risolve......
A questo punto avendo uno schema esatto di quello che resta si potrebbe con esattezza replicare la Femsa . Calcola che mi occupo di elettronica.sarei in grado anche di produrle in serie, ma non mi sembra un grosso bussines . Meglio farle per gli amici a prezzo politico. Certo e' che dovrei saperne di piu'
ciao
..è un circuitino molto semplice, se mi dai il tempo, dovrei passare allo scanner la pagina del manuale del rally dove c'è lo schema.....certo è che ricordo che lo schema è molto semplificato, ti dice i collegamenti, i valori si devono calcolare, ma visto che le correnti in gioco si potrebbero intuire, ci si dovrebbe arrivare.....
Interessante sta cosa, mi risolleva un po, io che avevo il timore di non poter più usare la rally se mi si rompesse la centralina...
Se mi spiegate in maniera dettagliata come rifarla (io di elettronica non ci capisco nulla) provo e poi la tengo come scorta :mrgreen: :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.