Accedi

Visualizza Versione Completa : documentazione omologazione marmitte



danerac
12-05-09, 12:42
Salve a tutti voi di VR
in questi giorni sto prendendo il maggior numero di info sull'omologazione per quel che riguarda le marmitte.
Come sapete sto lavorando ad un prototipo di padella più performante.
Ho letto che le marmitte omologate per essere montate senza problemi devno riportare sulla documentazione attestante l'omologazione anche il tipo di veicolo sul quale può essere montata.
In effetti ho potutto riscontrare come tali diciture siano correttamente riportate sulla documenttazione accompagnante le SITO (a padella).
Ora vorrei chiedervi una cosa, e spero che chi ne ha una possa leggere e rispondere: cosa vi è riportato sul documento di omologazione della SCORPION? C'è scritto chiaramente su quale tipo di veicolo (PX125, 150, ecc.) questa marmitta può essere montato senza problemi? Oppure rilasciano solo la conformità/omologazione?

Cia oe grazie
Andrea

marcots
12-05-09, 23:34
io ho la scorpion e sulla sua carta di omologazione c'è scritto px150, il resto non lo capisco perché è tutto in tedesco. Domani se ho un minuto posso postarne una copia

danerac
13-05-09, 09:08
io ho la scorpion e sulla sua carta di omologazione c'è scritto px150, il resto non lo capisco perché è tutto in tedesco. Domani se ho un minuto posso postarne una copia

Grazie per aver risposto
scusami pe rla domanda ma tu l'hai richiesta appositamente per un px150 (ovvero hai un px150)?

Grazie Andrea

angelo255
13-05-09, 12:30
stai modificando la padella?? come? cosa gli fai?

danerac
13-05-09, 13:27
stai modificando la padella?? come? cosa gli fai?

Il progetto ha preso il volo sotto il nome di PoliDella e se vuoi seguire gli sviluppi puoi seguire il topic su cui è nata da qui

http://www.vesparesources.com/tuning/14776-pep-marmitta-che-promette.html#post231233


Ciao e grazie per l'interesse

Il progetto esiste è concreto e in pieno sviluppo.

Andrea

marcots
13-05-09, 21:15
mi ricordavo male, in realtà c'è scritto px125.
in realtà questo scarico non potrebbe essere omologato sulla mia neanche volendo, visto che è una MY e la sua marmitta dovrebbe essere quella catalitica

danerac
13-05-09, 21:40
mi ricordavo male, in realtà c'è scritto px125.
in realtà questo scarico non potrebbe essere omologato sulla mia neanche volendo, visto che è una MY e la sua marmitta dovrebbe essere quella catalitica

Veramente grazie della info.

Per tanto deduco che una marma per essere in regola deve riportare sull'omologazione il tipo di veicolo su cui può essere montata. Questo è l'unico modo per evitare di dover riportare l'accessorio omologato sul libretto di circolazione.

Grazie Marcots.

:ciao:

Andrea

gorby83
17-05-09, 16:05
io sapevo che la scorpion con quel certificato in Italia non è compleamente omologata, nel senso che non dovrebbe aver valore effettivo, anche se poi magari quando ti fermano avere un foglio da sventolare è sempre meglio di niente....
Ho sempre sentito pareri discordanti sul fatto che quella omologazione abbia o no valore in Italia, qualcuna sa dirmi definitivamente se l'omologazione della scoprpion è valida???

danerac
19-05-09, 19:01
io sapevo che la scorpion con quel certificato in Italia non è compleamente omologata, nel senso che non dovrebbe aver valore effettivo, anche se poi magari quando ti fermano avere un foglio da sventolare è sempre meglio di niente....
Ho sempre sentito pareri discordanti sul fatto che quella omologazione abbia o no valore in Italia, qualcuna sa dirmi definitivamente se l'omologazione della scoprpion è valida???

Quote e UP

Fricicchia
19-05-09, 21:44
Usate il "cerca", mi ricordo di una discussione simile dove si dibatteva a proposito dell'omologazione della Polini.
Mi sembra che Gipirat, come sempre quando si tratta di normative, avesse tagliato la testa al famosissimo toro.
Provate........................................... :ciao: