Accedi

Visualizza Versione Completa : testimonianza marmitte large



tillio
13-05-09, 14:28
... dunque... consapevole dell' enorme documentazione presente in VR inerente le marmitte per motori tal quali e no, pensavo di raccogliere in questo forum una raccolta di impressioni e testimonianze.
e non soltanto riguardo la resa, ma anche il montaggio, gli ingombri ... un paragone empirico, tra le varie marche, da affiancare al post già esistente "comparative marmitte large" .
ciao

tillio

Neropongo
13-05-09, 15:10
Io ho provato:
Marmitta Polini su 200 originale e su Polini 208 con lavori, nulla di speciale, preferivo la marmitta originale.

Marmitta Simonini come sopra, 200 originale e su Polini 208. Niente risultati sull'originale, col polinone sensibile guadagno in alto e non mi é sembrato alcuna perdita in basso.

Marmitta simonini su T5 polinizzato, bel rumore, buon allungo, buona coppia.
Marmitta Sito Plus su T5 polinizzato, allungo migliore della simonini, motore parecchio piú rotondo e gradevole, rumore veramente sgradevole, peccato solo per la caciara che emette.

tillio
13-05-09, 15:20
ciao Neropongo...
grande...
hai avuto problemi nel montarle?
toccano nei dossi o in piega ?
sacrificano spazio alla ruota di scorta?


:ciao:

Beppepx150
13-05-09, 15:21
Io sembrerò barbone ma lo dico lo stesso

marmitta faco in imitazione del padellino piaggio,buon rumore montata su polini 175 p&p senza modifiche,ne accentua ulteriormente la ripresa e la coppia bestiale

tillio
13-05-09, 15:35
beppe va benissimo a volte è meglio ripetere :testate: .


ciao

:ciao:

vader.t7
13-05-09, 15:58
io ho una SITO GALAXY che riposa su uno scaffale.
L'ho montata tutta l'estate scorsa.
È un classico serpentone. Toglie un pò ai bassi ma agli alti viaggia egregiamente.
Il rumore non è fortissimo, somiglia molto a quello di un Ape TM.

:ciao:

Neropongo
13-05-09, 16:10
ciao Neropongo...
grande...
1.hai avuto problemi nel montarle?
2.toccano nei dossi o in piega ?
3.sacrificano spazio alla ruota di scorta?


:ciao:

La risposta a tutte e tre le domande é NO, nessun problema.
L'unica cosa un pizzico fastidiosa, ma non tanto, é con le simonini e quindi con tutte quelle che escono a destra, diventa scomodo stringere il capocorda al filo della frizione; ma niente di che sinceramente.

tillio
13-05-09, 16:13
... grande vader,
peccato che non sia più in commercio:roll:
presumo che ingombri ed impedimenti di spazio non ce ne siano dato che non hai scritto niente al riguardo.



ciao :ciao:

marcolino vespista
13-05-09, 22:50
ho avuto la pinasco con cilindro213 pinasco,ai bassi non andava male,ma agli alti nn andava affatto bene,adesso monto una simonini,che dire, tutta un'altra musica,ai bassi ho perso qualcosina,ma in allungo va da bestia

tillio
18-05-09, 11:13
ho avuto la pinasco con cilindro213 pinasco,ai bassi non andava male,ma agli alti nn andava affatto bene,adesso monto una simonini,che dire, tutta un'altra musica,ai bassi ho perso qualcosina,ma in allungo va da bestia


... testimonianza utilissima, visto il macinatore di km che sei...

:ciao:

tillio
18-05-09, 11:17
...px150e con :
177 polini
23/65 denti dritti
albero tagliato meceur
carter allargati
valvola 4mm per parte
20/20 con getto 108
statore avvitato
bene.
sto provando una polini espansione nuova e ai bassi ho perso parecchio spunto mentre
agli alti invece ho recuperato rispetto alla sito plus.
in due anche in pianura fatica a prendere tutti i giri.
forse avessi un 24....
che ne dite?

tillio

mormax1
19-05-09, 18:26
GT originale P200E e SIP Performance terminale in carbonio, bel rumore, allunga di più, nei limiti dell'originale, ha perso ai bassi. Cambiato anticipo, ritardato leggermente. Nessun problema di installazione... spero solo di non bucare, il termiale è davanti alla ruota...

Marben
19-05-09, 18:40
...px150e con :
177 polini
23/65 denti dritti
albero tagliato meceur
carter allargati
valvola 4mm per parte
20/20 con getto 108
statore avvitato
bene.
sto provando una polini espansione nuova e ai bassi ho perso parecchio spunto mentre
agli alti invece ho recuperato rispetto alla sito plus.
in due anche in pianura fatica a prendere tutti i giri.
forse avessi un 24....
che ne dite?

tillio

Ciao Silvio, secondo me col 24 perdi ulteriormente in spunto, e guadagneresti qualcosa in allungo.

tillio
19-05-09, 19:09
bene... anzi male :rabbia: ...

grazie marco...;-)

ciao

DeXoLo
29-09-09, 19:46
Aggiungo la mia esperienza e faccio anche una domandina, che forse meriterebbe un pos a se, anche se mi sa che ce ne saranno almeno 1000 (ho cercato ma non ho trovato risposta esauriente.... :roll: )

Avevo provato in passato una polini ad espansione, col mio motore originale, 125 a puntine (TS), ma perdeva moltissimo ai bassi, e guadagnava quasi nulla in allungo, in compenso faceva un baccano d'inferno, la tolsi dopo un giro di 3 km...

Oggi ho montato una simonini cromata sul mio PX125 senza frecce, sempre motore a puntine originale.
Sono rimasto piacevolmente colpito, perde pochissimo ai bassi, e guadagna moltissimo a metà regime ed un pochettino in in allungo.
In termini velocistici oggi ho toccato i 100 (di tachimetro).
Buon allungo ed ottima coppia anche in salita, dove l'ho sentita più pronta e veloce del solito.
Rumore.... Pensavo peggio, al minimo è solo un po più metallico e dal tono più alto, in marcia è ovviamente un po più forte.

Carburazione, secondo voi devo cambiare qualche getto? Io non so nemmeno cosa monto ora :oops: e non ho controllato la candela, (ma lo farò :mrgreen:) cmq ora va bene, ma mi da l'impressione che quando è al massimo dei giri possa averne ancora un pelo....

PACIO62
29-09-09, 20:06
da parte mia devo dire che con la sito plus che montavo sul mio dr 177 era di gran lunga migliore della pinasco cromata che o adesso, e la sito era già abbastanza vecchia tanto che il rumore era diventato molto attenuato, per contro la pinasco montata sul polini 177di "aborigeno" con carteri preparati albero ant. 24/24 ecc. rende che e una meraviglia, di sicuro le espansioni rendono quasi quanto promettono con i motori non proprio p&p...poi di sicuro ci sarà sempre un po di differenza tra espansione e espansione....comunque se non fosse per il rumore alla sito plus tanto di cappello....:ciao:

piero58
29-09-09, 20:16
Io monto già da qualche mese l'espansione pinasco sul motore originale della P200E, e devo dire che sono molto soddisfatto, ne ho parlato in questo post: http://www.vesparesources.com/tuning/17345-espansione-pinasco-2.html .
:ciao: Pierluigi

Neropongo
30-09-09, 02:06
Carburazione, secondo voi devo cambiare qualche getto? Io non so nemmeno cosa monto ora e non ho controllato la candela, (ma lo farò ) cmq ora va bene, ma mi da l'impressione che quando è al massimo dei giri possa averne ancora un pelo....
Se la memoria non m'inganna la tua p125x cosí come la TS montava il 102 di getto del massimo da originale. Montando la simonini dovresti ad occhio e croce salire di almeno 2 punti ma la veritá te la dice solo la candela, sarebbe proprio opportuno che chiedi giudizio proprio a lei.

FranKesco
30-09-09, 08:31
Sulla mia 200 pinascata monto da tempo la SitoPlus, ma posso fare un confronto solo con il padellino Sito (prima standard e poi svuotato) perchè non ho mai montato altre marmitte.

A parte il rumore che in alcune situazioni è davvero fastidioso, in base alla mia esperienza posso dire che la Plus è una ottima marmitta.
Infatti rispetto al padellino fà guadagnare sia in allungo che ai bassi e medi regimi.
:ciao::ciao:

DeXoLo
30-09-09, 20:19
Se la memoria non m'inganna la tua p125x cosí come la TS montava il 102 di getto del massimo da originale.

Ero convinto 98, ma non ne sono assolutamente certo, e sicuramente non ho la tua saccenza.


.... ma la veritá te la dice solo la candela, sarebbe proprio opportuno che chiedi giudizio proprio a lei.

Non c'è nulla di più vero, purtroppo sono arrivato ieri ed avevo un certa urgenza di salire, per.... hem... dovevo scrivere una poesia :mrgreen:
Oggi sono uscito alle 5.30 e sono rientrato poco fa, ore 21 e non ho propio voglia di mettermi a smontare nulla...
Domani provvedo, verifico, e se è necessario vado a comprare il getto del massimo :mrgreen:

Se non sono sicuro invece ti interpellerò di nuovo, maestro della carburazione :Ave_2: :ciao: :ciao: :ciao:

antovnb4
30-09-09, 21:30
Una volta ero pinascato cromato, bella estaticamente, bello il sound, ma da quando ho montato il pinascone e successivamente Mazzucca60 con vari lavori il rumore è diventato insopportabile, per chi come me, fa un'uso quotidiano della Vespa, oltretutto non mi dava quell'allungo che mi sarei aspettato. Direi complessivamente buona su gt originale, regala un bricciolo di coppia ai mediobassi, non mura. Con il Pinasco ecc, era un tappo troppo rumoroso.
Ora monto con piena soddisfazione la Polidella, che è tuttaltro che rumorosa ed è generosa in tutte la situazioni, in allungo mi ha dato molto di più di quanto mi aspettassi.

DeXoLo
01-10-09, 15:05
Se la memoria non m'inganna la tua p125x cosí come la TS montava il 102 di getto del massimo da originale. Montando la simonini dovresti ad occhio e croce salire di almeno 2 punti ma la veritá te la dice solo la candela, sarebbe proprio opportuno che chiedi giudizio proprio a lei.

Controllato tutto pochi minuti fa, monto un getto 98, ed ora la candelina si presenta asciuttissima ma di colore beige chiaro, quindi conviene aumentare un po.
I getti ci sono solo in numero pari oppure ci sono di tutti i numeri?

antovnb4
01-10-09, 21:34
Controllato tutto pochi minuti fa, monto un getto 98, ed ora la candelina si presenta asciuttissima ma di colore beige chiaro, quindi conviene aumentare un po.
I getti ci sono solo in numero pari oppure ci sono di tutti i numeri?

esistono in tutte le numerazioni. Poi quando i venditori non li hanno ti dicono che non esistono...:orrore::orrore:

DeXoLo
01-10-09, 21:42
Cima ovviamente non li aveva, solo il 98 che già ho e numeri dal 104 in su :azz:
Cmq li ha in ordine e dovrebbe arrivare un 100 la prox settimana, che faccio nel frattempo? Se giro così sono a rischio grippaggio? Se aggiungo un po d'olio alla miscela? Mi sa di stupidata, bisognerebbe aggiungere più aria giusto?

antovnb4
01-10-09, 21:55
Cima ovviamente non li aveva, solo il 98 che già ho e numeri dal 104 in su :azz:
Cmq li ha in ordine e dovrebbe arrivare un 100 la prox settimana, che faccio nel frattempo? Se giro così sono a rischio grippaggio? Se aggiungo un po d'olio alla miscela? Mi sa di stupidata, bisognerebbe aggiungere più aria giusto?

Basta non tirare ed andare tranquillo. La prova l'ahi fatta tirando ?
Bene allora non tirare più.
Bisognerebbe aggiungere più benzina, visto che sei magruccio, se aumenti la quantità di aria non farai altro che impoverire ulteriormente.

DeXoLo
01-10-09, 22:11
La prova l'ho fatta tirando, ai 90 all'ora ho tirato la frizione e l'ho spenta.
Colore marroncino chiaro, non nocciola, quindi non magrissimo ma nemmeno giusto.
Ma aiutami a capire, da quella punta lì passa cosa? Aria che si va a mischiare alla miscela olio/benzina oppure olio/benzina che si va a mischiare all'aria?
Non so se mi sono spiegato.... ma non so nemmeno come spiegarmi :azz:

antovnb4
01-10-09, 22:41
da quella punta lì passa cosa? Aria che si va a mischiare alla miscela olio/benzina oppure olio/benzina che si va a mischiare all'aria?
Da quel piccolo pertugio, passa solo liquido, benzina e olio, la vera miscela tra aria è benzina viene fatta nel "tubo" del carburatore grazie al principio del Venturi.

DeXoLo
02-10-09, 13:51
ok, quindi aggiungendo un po di olio alla miscela cosa succede? Va bene ai regimi alti ma a quelli bassi è troppo grassa vero?

Altra domanda, il numero corrisponde al diametro in centesimi di millimetro?
quindi un 100 sarebbe foro diametro 1,00 ?

Neropongo
02-10-09, 19:37
Se la memoria non m'inganna la tua p125x cosí come la TS montava il 102 di getto del massimo da originale. Montando la simonini dovresti ad occhio e croce salire di almeno 2 punti ma la veritá te la dice solo la candela, sarebbe proprio opportuno che chiedi giudizio proprio a lei.


Controllato tutto pochi minuti fa, monto un getto 98,

Ho controllato e infatti mi ricordavo bene. Il problema, come se ne parlava su una discussione abbastanza recente, sono "quelle famose tabelle" che adesso a maggior ragione siamo sicuri che sono inesatte. :azz:

http://www.vespa-servizio.com/wp-content/uploads/2007/11/carburatori-vespa.jpg

http://www.webalice.it/corradopignato/documenti/Tabella%20carburatori%20vespa%20PX.jpg

DeXoLo
02-10-09, 19:58
Sempre che non sia stato sostituito, ma non credo, aveva 6mila km quando l'ho presa e non avevano nemmeno mai aperto il tappo di scarico olio sotto il motore, era intonso.

Riguardo all'acquisto, giusto per non farmi ciulare dei soldi quanto devo pagarlo un getto? Su ebay e sui vari siti ho visto dei prezzi piuttosto salati (o sono io che non so cercare :roll: )

piero58
02-10-09, 20:03
Da quel piccolo pertugio, passa solo liquido, benzina e olio, ...............

Ma nei motori con miscelatore automatico l'olio non entra per un'altra via? Oppure ho detto una cavolata :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

piero58
02-10-09, 20:07
.................Riguardo all'acquisto, giusto per non farmi ciulare dei soldi quanto devo pagarlo un getto? Su ebay e sui vari siti ho visto dei prezzi piuttosto salati (o sono io che non so cercare :roll: )

Io da Cima l'ho pagato 1.00 Euro..........

:ciao: Pierluigi

marco77
03-10-09, 14:21
Cima ha degli ottimi prezzi peccato che io sto aspettando un 177 polini da giugno piu altri ricambi!!!

piero58
03-10-09, 14:41
Cima ha degli ottimi prezzi peccato che io sto aspettando un 177 polini da giugno piu altri ricambi!!!

Si a volte bisogna aspettare.
Bevenuto su VR, magari fai un salto in piazzetta e ti presenti ;-)

:ciao: Pierluigi

antovnb4
03-10-09, 21:58
Ma nei motori con miscelatore automatico l'olio non entra per un'altra via? Oppure ho detto una cavolata :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

Si esatto, vi è un travaso ricavato sotto la scatola del depuratore aria, e nel carburatore un forellino che inietta direttamente l'olio nel Venturi

piero58
04-10-09, 05:37
Si esatto, vi è un travaso ricavato sotto la scatola del depuratore aria, e nel carburatore un forellino che inietta direttamente l'olio nel Venturi

Allora avevo letto giusto, ritornando in tema sulla mia vespa con l'espansione rinasco ho portato il getto da 116 a 122, alla prima prova il colore della candela, come già dissi allora nell'altro post era di un colore nocciola scuro, ma da allora non ho più controllato.
Ieri mattina pulendo la candela mi sono accorto che era di colore nero intenso, ho pensato di diminuire il getto portandolo a 120, ma non trovandolo ne ho messo uno da 118..........oggi controllo.
:ciao: Pierluigi

fabris78
04-10-09, 07:46
Qualcuno di voi ha montato la sito plus? se si, mi dite come vi trovate?grazie,:ciao:

Fabio66
04-10-09, 11:10
Ciao,
con il mio Pinascone corsa 57 ed SI24/24 plug&play ho montato la padella Piaggio (pienotta) la Polini (del '93) ed ora la pinasco cromata.

Con la padella: molta coppia in basso molto poco in allungo
Con la Polini: un pò meno coppia in basso e più allungo
Con la Pinasco: - coppia in basso della padella, + della Polini ed in allungo molto + della Polini (ma sono in test x la carburazione...ho fatto ancora pochi Km)

Il sound più bello è quello della Pinasco, decisamente meno metallico della Polini che rimane la più rumorosa.

Queste le mie modestissime impressioni :-) .

Non mi resta che provare la Polidella, vero Andrea?:mrgreen: :mrgreen:
( quando il portafoglio me lo permetterà!!:cry: :testate:)


:ciao:

antovnb4
04-10-09, 21:52
Resto dell'idea che la Pinasco cromata, ha un bellisimo sound, ma solo con gt originale. Se si inizia con gt maggiorati alberi anticipati,valvola, corsa lunga, il rumore diventa insopportabile. Trovo che con la Polidella si ha il giusto equilibrio tra resa e sound, e sia un ottima elaborazione turistica.

Vespista90
18-12-09, 15:27
io ho provato Padella Piaggio, Padella Piaggio vuotata, Sito e Sitoplus su 3 motori: 200piaggio, 208polini P&P e 208Polini fatto con i controca**i...la sitoplus è una spanna sopra le altre che ho citato sono riuscito ad allungare la 3°marcia anche a 9000giri/min senza l' effetto muro poi ho messo la 4°:mrgreen:

Fabio66
18-12-09, 18:35
io ho provato Padella Piaggio, Padella Piaggio vuotata, Sito e Sitoplus su 3 motori: 200piaggio, 208polini P&P e 208Polini fatto con i controca**i...la sitoplus è una spanna sopra le altre che ho citato sono riuscito ad allungare la 3°marcia anche a 9000giri/min senza l' effetto muro poi ho messo la 4°:mrgreen:


9000giri/min???????:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: sticaxxi!!!! Complimenti!!

:mrgreen: Curiosità: velocità???

Vespista90
18-12-09, 18:59
9000giri/min???????:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: sticaxxi!!!! Complimenti!!

:mrgreen: Curiosità: velocità???

in quarta il Polini P&P mi faceva circa 140kmh di strumento cmq mi sn sbagliato volevo dire 8000gir/min scusate l' errore:oops: ho fatto l' errore di montare una rapportatura corta 22/68 (per quel motore) con ruote 100/90-10 però non mi hai mai murato la SitoPlus ho sempre cambiato anche se si sentiva che il motore poteva salire ancora un pò la paura è sempre stata tanta ora con i lavori per l' affidabilità che ho fatto spero non ci siano più problemi

Calabrone
18-12-09, 20:11
Complimenti per il missile e per il fegato :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Io a 140kmh in vespa me la farei addosso.:mavieni::mavieni::mavieni:

Vespista90
18-12-09, 20:32
Complimenti per il missile e per il fegato :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Io a 140kmh in vespa me la farei addosso.:mavieni::mavieni::mavieni:

Stiamo parlando di una VespaCosa non di un PX anche io con un Px me la farei addosso ma anche a 130kmh la Cosa è una nave sta bella piantata per terra e sopratutto non ha lo scudo dritto che superati 120kmh ti fà alzare la Vespa rendendola inguidabile fenomeno che purtroppo si riduce solo di poco con lo spoiler T5 sarà anche brutta a detta di molti ma la COSA ha un coefficente di penetrazione Cx molto più altro del Px e di qualsiasi altra Vespa...che ciclistica davvero autostradale non c'è che dire cmq speriamo che le prestazioni siano aumentate raccordando montando il phbh 28 rapporti e tutto...

scusate la lode così sfacciata della COSA che a qualcuno farà storcere il naso ma io personalmente non la cambierei con nessun altra vespa la scambierei forse ma molto forse con il 200Rally...sono convinto che chi la prova se nè innamora...provare per credere...poi o la si ama o la si odia c'è poco da fare...

DeXoLo
18-12-09, 23:58
Mai provata la cosa (purtroppo) a me non dispiace, ma se la cambi con la rally vedi che poi non torni più indietro :mrgreen:
A tenuta di strada rally batte px 10 a zero ;-) :ciao:

Vespista90
19-12-09, 10:05
Mai provata la cosa (purtroppo) a me non dispiace, ma se la cambi con la rally vedi che poi non torni più indietro :mrgreen:
A tenuta di strada rally batte px 10 a zero ;-) :ciao:

però sicuramente non batte la COSA io la Rally l' ho portata dà un senso di maggior sicurezza perchè il manubrio è più basso, il baricentro della Rally è molto più basso del PX infatti si fanno belle pieghe ha solo 1 difetto: se giri troppo il manubrio ti batte sulle ginocchia...

DeXoLo
19-12-09, 10:52
se giri troppo il manubrio ti batte sulle ginocchia...

Dipende da quanto lunghe hai le gambe, io che le ho corte giro benissimo :mrgreen: :ciao:

Vespista90
19-12-09, 10:54
Dipende da quanto lunghe hai le gambe, io che le ho corte giro benissimo :mrgreen: :ciao:

Anche quello è vero però per dirla tutta visto che non mi sò tenere un mezzo originale è meglio lasciarla a chi la conserva la Rally io la farei CruccoStyle

Fabio66
24-12-09, 11:47
Complimenti per il missile e per il fegato :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Io a 140kmh in vespa me la farei addosso.:mavieni::mavieni::mavieni:


Missile si, si, non c'è che dire ;-) Zio.

Complimenti ancora a Vespista 90

Comunque. Anch'io me la farei addosso a 140 Km/h. Miiiiiii :lol:

Personalmente ho toccato solo 1 volta i 120 Km/h ma per un breve tragitto ed è stato solo per un test......bello però!! :mrgreen:

Vespista90
24-12-09, 14:33
Cmq se a qualcuno può interessare sto facendo un progetto saldando il silenziatore di una marmitta giannelli per scooter 2t sulla sitoplus il silenziatore è questo:


TERMINALE SILENZIATORE MARMITTA MINI MOTO E SCOOTER 50 su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150375000631&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

sperando di attutire un pò il rumore da Lambrettone smarmittato, anche l' estetica dovrebbe trovarne giovamento :mrgreen: che ne dite?

DeXoLo
24-12-09, 14:54
mmmm saldandolo però non lo levi più.
Non sarebbe meglio fare un innesto con una sorta di fascetta metallica?

Vespista90
24-12-09, 14:59
mmmm saldandolo però non lo levi più.
Non sarebbe meglio fare un innesto con una sorta di fascetta metallica?

Si è vero però visto che non posso ancorare il silenziatore da nessuna parte dovrebbe stare saldato altrimenti me lo perdo per strada con le vibrazioni...fin ora è l' unico modo che mi è venuto in mente per silenziare la Sitoplus e darle anche un suono più carino visto che il silenziatore la trasformebbe in una specie di simonini come rumore...se avete qualche altra idea esprimetevi...più ce ne sono meglio è

er luke
24-12-09, 15:27
Magari saldando dei ganci e fissandolo con delle molle come accade su molte marmitte,reggerebbe...sarebbe solo complicato tenerlo dritto,ma con tre molle a 120 gradi l'una non dovrebbe dare problemi...Che dite?:ciao:

Vespista90
24-12-09, 15:28
Magari saldando dei ganci e fissandolo con delle molle come accade su molte marmitte,reggerebbe...sarebbe solo complicato tenerlo dritto,ma con tre molle a 120 gradi l'una non dovrebbe dare problemi...Che dite?:ciao:

forse si ma diventa una cosa complicata saldando no :mrgreen: è più facile da realizzare

TarroPX
25-12-09, 01:41
intendi saldarlo o colminque attaccarlo al tubino del sito o al posto del tubino del sito?

modificando la lunghezza dello spillo (o terminale) modifichi anche la risposta della marmitta..

nelle espansioni (se non ricordo male) lo spillo viene allungato un poco per Recuperare ai bassi regimi ma così facendo si riduce anche l'efficenza della marmitta (questione di intensità e durata dell'onda di ritorno)
Considerando la sito pus una vera espansione (in effetti pare esserlo anche se travestita da padellino) per silenziarla con il metodo che hai ipotizzato dovresti studiare un modo per
mantenere la lunghezza e il diametro interno dello spillo (o terminale) identici a quanto di natura sulla sito.. di certo una canna di mitra con insonorizzante è meno rumorosa del tubetto con cui nasce la sito a patto che il silenzio non ti costi in prestazioni!

Vespista90
25-12-09, 08:49
intendi saldarlo o colminque attaccarlo al tubino del sito o al posto del tubino del sito?

modificando la lunghezza dello spillo (o terminale) modifichi anche la risposta della marmitta..

nelle espansioni (se non ricordo male) lo spillo viene allungato un poco per Recuperare ai bassi regimi ma così facendo si riduce anche l'efficenza della marmitta (questione di intensità e durata dell'onda di ritorno)
Considerando la sito pus una vera espansione (in effetti pare esserlo anche se travestita da padellino) per silenziarla con il metodo che hai ipotizzato dovresti studiare un modo per
mantenere la lunghezza e il diametro interno dello spillo (o terminale) identici a quanto di natura sulla sito.. di certo una canna di mitra con insonorizzante è meno rumorosa del tubetto con cui nasce la sito a patto che il silenzio non ti costi in prestazioni!

vepmente la mia idea era quella di tagliare in tutto il tubicino e saldare direttamente il silenziatore facendo combaciare il foro d' uscita della marmitta con il foro d' entrata del silenziatore

danerac
26-12-09, 11:07
Ciao Vespista90
incpomiabile il tuo intento nel silenziare la sito plus. il sistema da te adottato dovrebbe riuscire a silenziare un pò o per lo meno riuscirà a far cambiare timbro alla marmitta. il problema della rumorosità della sito plus però sta anche nel fatto che è tutta la pancia che vibra e propaga il rumore all'esterno. Questo perche essendo la pancia molto estesa nonostante le pieghe di rinforzo il lamierato con cui è costitutita vibra pesantemente. Per capire cosa stò dicendo a vespa al minimo sul cavalletto poggiate una mano ( con guanto annesso) sotto alla sito plus e noterete che soltando appoggiando la mano il suono cambia grazie allo smorzamento delle vibrazioni. In pratica per silenziare una sito plus si dovrebbe rivestire. il via alla fantasia.

Saluti e buone feste.

Andrea

superchicco
26-12-09, 11:39
Ciao Danerac, a tuo avviso che risultati si potrebbero avere riempiendo da davanti e dietro di antirombo, diluito con benzina, la plus.
Tappare, agitare, attendere dieci min e far fuoriuscire l'eccesso di antirombo diluito.
Lasciare asciugare bene e .. provare .
Che ne pensi ?:mah:

Vespista90
26-12-09, 13:31
Ciao Vespista90
incpomiabile il tuo intento nel silenziare la sito plus. il sistema da te adottato dovrebbe riuscire a silenziare un pò o per lo meno riuscirà a far cambiare timbro alla marmitta. il problema della rumorosità della sito plus però sta anche nel fatto che è tutta la pancia che vibra e propaga il rumore all'esterno. Questo perche essendo la pancia molto estesa nonostante le pieghe di rinforzo il lamierato con cui è costitutita vibra pesantemente. Per capire cosa stò dicendo a vespa al minimo sul cavalletto poggiate una mano ( con guanto annesso) sotto alla sito plus e noterete che soltando appoggiando la mano il suono cambia grazie allo smorzamento delle vibrazioni. In pratica per silenziare una sito plus si dovrebbe rivestire. il via alla fantasia.

Saluti e buone feste.

Andrea

Sai però cosa c'è che inevitabilmente mettendo un silenziatore di quel genere cambierà si il timbro però le prestazioni caleranno sicuramente dato che la velocità dei gas di scarico in uscita diminuirà sensibilmente facendo guadagnare qualcosa in basso ma amplificando l' effetto muro...mi sono spiegato?