Visualizza Versione Completa : Ancora DR...
Vespista46
13-05-09, 16:31
Salve, vorrei parlare del mio DR.
Premetto che monto rapporti originali del 125
Ho da poco fatto 800km e comincio a stirarlo un pò (non sempre).
Ho notato che ha una ripresa ottima, ottima coppia.
Finora sono arrivato a prenderci quasi 90km/h (ti tachimetro MY), solo che, sarà una mia impressione, ma mi sembra che ancora tirerebbe si, ma non tanto...
A voi il DR con i rapp originali del 125 quanto vi fa???
Mi da questa impressione perchè ancora i pezzi sono nuovi???
Riempitemi di saggezza con i vostri commenti! :mrgreen:
Preoccupati perchè 90 sul tachimetro MY sono 80 scarsi effettivi...
• dr montato su px my 125 con tutto originale (a parte getti) e marmitta sito svuotata ----> 89 km/h misurati con navigatore
• dr montato su px my 125 con tutto originale (a parte getti) e marmitta sito galaxy ----> 95 km/h misurati con navigatore
:ciao:
Vespista46
13-05-09, 19:26
Ok, no ma non era tutto stirato, cmq ho capito che non andiamo oltre 100 effettivi! :mrgreen:
• dr montato su px my 125 con tutto originale (a parte getti) e marmitta sito svuotata ----> 89 km/h misurati con navigatore
• dr montato su px my 125 con tutto originale (a parte getti) e marmitta sito galaxy ----> 95 km/h misurati con navigatore
:ciao:
... concordo.
ho utilizzato il dr 177 sul px150e (21/68) e sito plus. non ho mai superato i 95 km/h ...gps
ciao
Utente Cancellato 005
13-05-09, 20:04
dr.....piu passa il tempo...piu mi rendo conto che non serve proprio....
dr.....piu passa il tempo...piu mi rendo conto che non serve proprio....
Dipende...per me cambia moltissimo. Da 125 con dr è come il giorno e la notte...non dico che stai dietro a un 200, ma quasi.
:ciao:
Utente Cancellato 005
13-05-09, 20:17
ah si rispetto ad un 125 magari e gia un bel passo avanti, ma tra il 177dr e il 150 originale non cambia molto.
pero il 177 lo devi settare per bene se vuoi che vadi al meglio.
stare dietro a un 200? forse in ripresa....
Vespista46
13-05-09, 21:05
Si, come spunto è bruciante, specialmente io che non sono pesante mi rendo conto che guidando da solo è corto di rapporti, ma quando gia si è in due la situazione si equilibria, avendo un buon compromesso spunto/allungo.
Monto la sito come marmitta.
PS: alla velocità max ci arriva abbastanza facilmente, 90 li ha presi quasi subito... ;-)
Black Baron
13-05-09, 21:55
ah si rispetto ad un 125 magari e gia un bel passo avanti, ma tra il 177dr e il 150 originale non cambia molto.
pero il 177 lo devi settare per bene se vuoi che vadi al meglio.
stare dietro a un 200? forse in ripresa....
Ciao, ho sia un 125 con dr P&P su arco 125 senza particolari settaggi, tranne getto e foro su filtro , e 150 my del 2001, scatalizzato, e ti assicuro che la differenza c'e' e si sente tantissimo , sia in ripresa, coppia e velocita max , il 125 vitaminizzato da veramente tanto rispetto al 150 originale ,mi sembra strano che il tuo 150 con dr 177 non sia cosi' entusiasmante :lol::lol::lol:
Vespista46
14-05-09, 20:40
Appunto Black, noto che nei semafori ha uno scatto bruciante, diciamo che le autovetture medie di dimenzioni e di cilindrata mi stanno sempre dietro.
Ovvio che se ho accanto un v6 da 500cv mi brucia in niente :mrgreen:.
Black monti rapporti originali??? Come ti ci trovi?? Io ancora non ho fatto neanche 1000 km!! ;-)
Black Baron
14-05-09, 21:02
Ciao, sulla vespa in questione , ho i rapporti originali e , marmitta originale, e oggiornamento getti e , forse dovro rivedere un po' la carburazione in quanto adesso sto al livello del mare,l'altitudine ha influenzato molto.
Vespista46
14-05-09, 21:15
Io all'inzio ho seguito il conisglio di mettere il cicler 105, ma stasera lo ho levato perchè a minimo tende ad ingolfarsi, e la candela risultava scura...
Oggi ho rimesso il suo 96, in attesa di prendere qualcosa con max 5 punti più grande, e gia la vespa va meglio, colore nocciola della candela.
Tu che cicler monti??? Anchio sto a livello del mare. :mrgreen:
Rimetti il 105 in attesa di getti diversi, con il 96 la grippata è in agguato!
Hai provato a fare un forellino sul filtro sopra il getto massimo? (sempre con il 105)
Vespista46
14-05-09, 21:48
Forellino gia fatto, da 3 mm se non erro...
Il getto lo ho cambiato ma la vespa non la ho usata e domani visto previsione pioggia, sarà posteggiata! :mrgreen:
Black Baron
15-05-09, 03:55
Io adesso viaggio con 106, e buco sul filtro da 5mm, riguardo al tuo problema ho ritrovato un post di neropongo molto utile a tutti e soprattutto chiaro.
Ovvero "Ti faccio la carburazione al volo"
Per assicurarsi che il getto del massimo sia quello giusto: monta in sella, scalda bene il motore e tirala al massimo per qualche centinaia di metri, spengi il motore mentre viaggi al massimo e tirando la frizione fermati, smonta la candela per controllare il colore. Se il colore e' scuro devi montare un getto piu' piccolo o viceversa se e' troppo chiaro devi montare un getto del massimo piu' grosso. Il colore da trovare e' un bel nocciola cremoso.
Poi puoi passare alla regolazione del minimo:
Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.
Poi puoi passare alla regolazione del minimo:
Avvita tutta la vite posteriore e poi svitala di 1,5 giri.
Accendi il motore, tenendo un quarto di acceleratore svita lentamente la vite posteriore finche' non inizia a tossire ed ingolfarsi. Appena comincia a non andare piu' bene riavvita mezzo giro e dovresti essere a posto.[/QUOTE]
forse intendevi della carburazione e non del minimo....
cmq è un metodo eccezzionale ed infallibile.
domanda x vespista46: ma il tuo my è catalizzato o è già stato scatalizzato?
cmq concordo..leva immediatamente il getto 96 e monta l'altro grosso, meglio tanta benza che grippare. x problemi al minimo di certo non è imputabile al getto del max... la candela è di gradazione adeguata? magari montarne una fresca: bs8hs della ngk, w4cc bosch ecc..... io il problema candela l'ho sempre avuto con il dr: quando fuori fa frescolino e non caldo,diciamo sino a temperature di 18-20 grazi viaggio con una champion l86c, mentre con temperature superiori w4cc o come ora e come consigliato da mroizo giro con ngk bs8hs, cmq un paio di vecchie ma nuove bosch w4cc nel cassetto le ho sempre...
io a chi scrive che dr e 150 c'è poca differenza posso dire che si sbaglia. ma se mi scrivesse che con un 150 originale si è piu tranquilli rispetto al dr allora si, ma prestazionalmente non c'è paragoni...
Vespista46
15-05-09, 15:44
Ok grazie a tutti per le risposte precise.
Ora ripensavo e fra me e me ho detto: non facciamo che il vecchio proprietario ha aumentato il getto del minimo??? Se si, voi quanto lo avete, in maniera da fare il paragone.
Per Paolo, il mio PX è stato scatalizato e adesso monta una marmitta sito NON plus.
Per Black, il colore della candela con il 96 è marroncino chiaro, quindi presumo che sia troppo magra...
Se allargo il foro del filtro da 3 a 5 mm peggioro???
Black Baron
15-05-09, 20:49
omhanno gia' consigliato, il 96 e' troppo piccolo, aumenta, e fai tutte le prove consigliate, io sono partito dal 104, fino a quando non ho trovato la giusta regolazione(106), per il foro anche 3mm sono sufficienti, prova come consigliato a vedere il colore dopo dopo una tirata al motore.
Comunque come ribadito da tutti ,e per esperienza personale ogni motore ha la sua storia, differente da altri uguali.
signori cari ho bisogno di qualche consiglio riguardo al gruppo dr (per questo non ho aperto un nuovo post).
Quasi certamente lo monterò sulla mia px 125 del 96, sulla quale già c'è una sito plus con pochissimi Km. Cosa mi consigliate di fare? investo in un carburatore da 24 o lascio il vecchio da20 con gli accorgimenti del caso? Con il pignone che faccio? cerco un 21 o 22 denti o lascio l'originale da 20 (credo)?
tutto qui; non cerco prestazioni esasperate, preferisco la tranquillità , magari andando in giro in due.
Vespista46
15-05-09, 22:07
Si Black, il 96 lo ho messo provvisoriamente, in attesa di prendere un 100/101.
La prova la ho fatta dopo la stirata col 104 e il colore della candela è nero....
Speriamo di risolvere al più presto!
Grazie ancora Black
io ho un px 125e con dr 177 con rapporti originali arrivo ai 95 di tachimetro con frizione denti dritti e pignone da z 24 arrivo a malapena ai 90 non mi prende giri la 4
anche il tuo fa dei rumori metallici sembra quasi sbiellato ho smotato tutto ma la biella e lalbero mazzuchelli sono perfetti ma!!!
[Chiedo a tutti i possessori di un dr 177, anche il vostro fa dei rumori metallici o è il mio che ha qualche prob..
cosa potrebbe essere secondo voi?
grazie a tutti
Io ho provto il pignone da 24 denti, l'ho smontato e ho rimontato l'originale, sono anche pesante e la 4 non prende,se poi vai in due e trovi una salita sei finito....
Vespista46
17-05-09, 19:23
tosh secondo me se aprivi un topic per i fatti tuoi avevi più visibilità e poiù commenti, perchè chi gia ha letto il topic magari non ripassa
Vespista46
17-05-09, 19:24
Ritornando in IT, ragazzi domani appena arriva il 100 faccio una bella stirata, faccio una foto e poi vi faccio vedere. ;-)
Black Baron
17-05-09, 22:29
salve, oggi sono andato al raduno a Terracina, tra andata e ritorno oltre 600km , e il d.r ha confermato tutta la sua robustezza ,infatti i tratti a scorrimento veloce e autostrada (c.a. 400 km) a 85\ 90 di tachimetro (px arco) non e' prestante come il polini che avevo, ma e sicuramente + duraturo.
X Vespista46 ho aggiunto per sicurezza 2 punti di max (108) e un po' d'olio ogni pieno , nonostante ho il mix per stare piu' sicuri :-):-):-)
Mentre andavo ad alta velocita' , ho premuto la fizione e spento il motore, e' ho controlato la candela che ha confermato un color nocciola.
Gabriele82
17-05-09, 23:57
secondo me non l'hai ancora tirato epr bene, e poi si deve ancora slegare..
E che cosa è un topic?
Grazie ciao
tosh secondo me se aprivi un topic per i fatti tuoi avevi più visibilità e poiù commenti, perchè chi gia ha letto il topic magari non ripassa
che cosa è un topic ciao e grazie
Vespista46
18-05-09, 13:25
che cosa è un topic ciao e grazie
Un topic è un argomento
Vespista46
18-05-09, 13:27
salve, oggi sono andato al raduno a Terracina, tra andata e ritorno oltre 600km , e il d.r ha confermato tutta la sua robustezza ,infatti i tratti a scorrimento veloce e autostrada (c.a. 400 km) a 85\ 90 di tachimetro (px arco) non e' prestante come il polini che avevo, ma e sicuramente + duraturo.
X Vespista46 ho aggiunto per sicurezza 2 punti di max (108) e un po' d'olio ogni pieno , nonostante ho il mix per stare piu' sicuri :-):-):-)
Mentre andavo ad alta velocita' , ho premuto la fizione e spento il motore, e' ho controlato la candela che ha confermato un color nocciola.
Cmq da noi in sicilia un po più magri si va, perchè calcola che noi adesso siamo in pantaloncini e mezze maniche...
Cmq oggi arriva il 100/101 e vedremo... Vi farò sapere :mrgreen:
Black Baron
18-05-09, 13:50
salve, oggi sono andato al raduno a Terracina, tra andata e ritorno oltre 600km , e il d.r ha confermato tutta la sua robustezza ,infatti i tratti a scorrimento veloce e autostrada (c.a. 400 km) a 85\ 90 di tachimetro (px arco) non e' prestante come il polini che avevo, ma e sicuramente + duraturo.
X Vespista46 ho aggiunto per sicurezza 2 punti di max (108) e un po' d'olio ogni pieno , nonostante ho il mix per stare piu' sicuri :-):-):-)
Mentre andavo ad alta velocita' , ho premuto la fizione e spento il motore, e' ho controlato la candela che ha confermato un color nocciola.
Sorry, la faccina mi ha coperto il numero del getto max 108) ossia 108
Vespista46
20-05-09, 17:03
Black ho montato il getto 100 e devo dire che va bene, non si ingolfa più e sembra bella piena in accellerazione.
PS: ho dimenticato a controllare il colore della candela! :azz:
Vespista46
22-05-09, 21:19
Con il 100 la vespa ha un colore di candela nocciola, forse 1/2 punti ancora se li prenderebbe...
Vediamo se ci metto il 102. Cmq è possibile che il mio non vada bene con il 105 che va bene a tutti??? Da cosa può dipendere?
Gabriele82
22-05-09, 21:53
Vespista non ti fissare troppo sul punto, l'importante secondo me è il colore..:-)
Vespista46
23-05-09, 13:15
Vespista non ti fissare troppo sul punto, l'importante secondo me è il colore..:-)
Appunto... Dici che è meglio nocciola chiaro o nocciola scuro???
Gabriele82
23-05-09, 13:58
la sua sarebbe nocciola "giusto" ovvero tendente al chiaro, non bruciata..:-)
prò con un motore appena elaborato ci sta secondo me un pò più scura, per cercare di mettersi al riparo da grippate. io col polini la tengo decisamente scura. tant'è che se giro tipo ai raduni piano piano e rimango molto fermo e poi riparto per un pò borbotta, perchè arriva troppa benzina. questo accade di raro. però melgio un pò di sedimenti in più nella marma che una grippata..io la vedo così..:-)
Black Baron
23-05-09, 14:53
quoto pienamente, non ti fissare con il punto ,ogni motore e' differente da un'altro, come gia ' detto ,per le lunghe distanze aumento sempre 1 o 2 punti.
Vespista46
23-05-09, 15:04
Ok ragazzi...
In effetti se avessi avuto un polini sarei stato molto più attento, ma siccome ho scelto DR per la sua affidabilità, credo che anche se la candela è un po più chiara non dovrebbe far nulla...
Grabry quando avevo il 105 mi dava lo stesso effetto, quando stavo fermo a un semaforo e ripartivo borbottava di brutto e per fala riprendere dovevo stirarci bene la prima e metà seconda e poi si riprendeva. Così non mi da problemi!!!:mrgreen:
PS: prima vera stirata ho preso 100km/h di tachimetro MY. Credo che eravamo davvero vicini al limite, ma la ho potuta tenere a quella velocità un paio di secondi, quindi....
Contando che ero in 2 con gli zaini belli carichi, catena da 5 kg al seguito e carpette da disegno tecnico extra large devo dire che lo considero un vero muletto!!! :mrgreen: Aveva sopra quasi 130 kg!!! :orrore:
Gabriele82
24-05-09, 13:41
Tranquillo che quando si slega prende un pò di più..il tachimetro my è moolto abbondante da quel che so..:-)
Vespista46
24-05-09, 20:19
Anche mio padre mi ha detto che ancora si deve sdlegare... Speriamo bene!! :mrgreen:
Gabriele82
24-05-09, 23:26
:mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.