PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 Special Revival, la leggenda



Gioweb
14-05-09, 14:49
Qualcuno ne sa di più?
Vespa 50 Special Revival, la leggenda (metropolitana?) - Wheels (http://wheels.ebay.it/vespa-50-special-revival-la-leggenda-metropolitana/)


Pare che la storia di questa rara Vespa costruita in 3.000 esemplari, sia piuttosto curiosa e singolare. Sarebbe stata costruita in oltre 6.000 esemplari da destinare al mercato cinese. A causa di ritardi, probabilmente di natura burocratica, queste Vespe racchiuse in container per lungo tempo, sarebbero state attaccate dalla salsedine e corrose gravemente.

Riportate alla fine in Italia, metà furono rottamate mentre l’altra metà sarebbe stata salvata. I 3000 esemplari superstiti, prima di venire commercializzati, sarebbero stati ovviamente restaurati fino ad arrivare a delle condizioni pari al nuovo.
La notizia pare sia stata comunicata da un appassionato, ovviamente senza riscontri ufficiali, quindi il condizionale è d’obbligo. Come aggiunge giustamente il sito, se la cosa fosse vera, il già alto valore della Vespa 50 Special Revival, sarebbe destinato a salire ulteriormente.
Immaginare uno stock di 6000 Vespe ferme a marcire per mesi dentro i container del porto di Shangai in effetti fa molto leggenda metropolitana, ma chissà…
Che sia tutto vero o no, in fondo poco importa; la Vespa è già una leggenda per conto suo!


:mah: Sarà vero?

MrOizo
14-05-09, 15:01
pare sia tutto vero....

leopoldo
14-05-09, 15:17
io sapevo che erano esemplarei destinati al mercato giapponese non venduti...
comunque erano uno scarto... questo è sicuro
comunque magari ci rivendessero oggi qualche scarto di et3 o altre vespe simili!!!

Mary7
14-05-09, 19:56
A me sa tanto di leggenda,per marcire dentro ad un container,dovrebbe essere stato immerso in mare!!!!!!!!!!!!!!:crazy::crazy:

class
14-05-09, 20:16
Anche per me si tratta di pura leggenda,che serve a far innalzare di qualche centinaio di euro le poche revival che sono sul mercato dell'usato,che fino a poco fà,poco valevano

GiPiRat
14-05-09, 20:21
A me sa tanto di leggenda,per marcire dentro ad un container,dovrebbe essere stato immerso in mare!!!!!!!!!!!!!!:crazy::crazy:

Bhé, non è che il porto di Shangai vada famoso per il clima secco, ed ho visto di persona cosa provoca al telaio delle vespe la permanenza in uno sgabuzzino vicino al mare!:roll:;-)

Ciao, Gino

DeXoLo
14-05-09, 20:29
Sempre dallo stesso sito, Vespa 200 rally: la più potente - Wheels (http://wheels.ebay.it/vespa-200-rally/#more-159)

leggetevi i commenti :mrgreen:

ciao a tutti cio una vespa 50 special che ha il cilindro del gagiva 175cc marmitta zirri e frizione gagiva e motore tutto modificato velocita 190 km all ora vendo 1000 euro come nuova….

Chissà se le ali sono comprese nel prezzo :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Neropongo
15-05-09, 01:40
io sapevo che erano esemplarei destinati al mercato giapponese non venduti..
Anche io, di produzione parallela alla ET3 Vintage che invece riscontró parecchio piú successo.

Gioweb
15-05-09, 07:45
A me la storia mi puzza ;-) ma tutto è possibile, in effetti non stiamo parlando di un revival di vespa non prodotta più da 40 anni ma di un modello simile alla (50R) che era ancora in produzione dieci anni prima (dal 1991) ma quello che non ho capito è questo:
Le vespe erano complete e pronte per la vedita oppure erano telai nudi da assemblare?
Siccome il numero di telaio ha precodice V5R1T più i 7 numeri 0003XXX
se fosse stata fatta solo in 3000 esemplari ci dovrebbero essere solo 3000 numeri giusto?
E se erano complete mica hanno potuto ripunzonarle??
Poi quale telaio ha il musetto del primavera, non ha lo sportellino portaoggetti, e ha la sigla DGM e il numero telaio su due righe come la revival?

largo...ciospe!
16-05-09, 08:14
Se la storia è vera (e potrebbe, dopo l'accertata storia delle PX 125-200 America) a me viene solo da dire che se lo è...è una emerita strapresa per il culo della Piaggio che spaccia una operazione di recupero commerciale per una operazione "nostalgia" creando ad arte una serie limitata per fans e conseguentemente una presunzione di elevato valore. Complimenti vivissimi e noi coglioni perfetti.

Ciao FC

re della gomma
24-11-09, 22:54
la vespa 50 special Revival 1991 esiste, ne sto acquistando una, ma non trovo nessun dato che mi possa dare delle notizie in marito ai colori o ai pre codici del telaio,ho solo una foto con la targhetta sulla carrozzeria che segnala la serie limitata.
Qualcuno ne sa qualcosa di più ???

Gioweb
25-11-09, 09:25
Benvenuto! Io ho la brochure presa nel 1991 al Motorshow di Bologna quando l'hanno presentata. Puoi scaricarla qui: Vespa Resources Forum - Download - Brochure Vespa 50 Special Revival (1991) (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=11)

I colori non sono indicati e nella brochure viene ritratta bianca, ma io non ne ho mai viste bianche ma solo bordò metallizzato e blu metallizzato. Se la tua ha la targhetta dietro lo scudo è sicuramente del colore originale.

fireblade81rr
25-11-09, 10:11
La storia io l'ho sentita raccontare da un signore che ha lavorato in un'officina piaggio alla fine degli anni '80,racconta di furgoni pieni di vespe complete ma ridotte in cattive condizioni esposte a ruggine da cui bisognava "salvare il salvabile" pare,sempre a detta sua, che fossero state parte di una serie destinata all'estremo oriente,cina o jappone che sia,che per problemi di non si sa bene quale entità,se disguidi doganali o quant'altro,dopo essere state "conservate" alcuni mesi in container sono state riportate in patria.....
come dice largo la storia ha un po di presa in giro,non tanto per la veridicità quanto proprio per la mossa nostalgica che permette di rivendere merce "difettata" o scartata....
questa storia credo 3 anni fa + o - l'avevo passata su vol come risposta alla stessa domanda,purtroppo non mi ritrovo + il numero di telefono del signore che me l'aveva raccontata ma chi va ai mercatini di bastia umbra questo signore lo incontra di sicuro perchè gli piace ancora trafficare e rivendere un po di ricambi nuovi ed usati che ha in garage

Gioweb
25-11-09, 10:38
quello che non mi torna sono i numeri di telaio, se fossero stati punzonati in precedenza come avrebbero potuto ripunzonarli dopo...

GiPiRat
25-11-09, 11:11
quello che non mi torna sono i numeri di telaio, se fossero stati punzonati in precedenza come avrebbero potuto ripunzonarli dopo...

Ci riescono i ladri, vuoi che non sappia farlo la casa costruttrice? :roll:

Ciao, Gino

Gioweb
25-11-09, 11:32
anche questo è vero ma sai com'è nel 91 non erano passati molti anni dalla produzione dei telai delle vespe in questione... e quindi mi meraviglia tutto questo sbattimento per 3000 pezzi

Marben
25-11-09, 11:33
Più che altro, perchè avrebbero dovuto ripunzonarle??
Infatti non credo che l'abbiano fatto.

GiPiRat
25-11-09, 11:39
Più che altro, perchè avrebbero dovuto ripunzonarle??
Infatti non credo che l'abbiano fatto.

Infatti, è probabile anche questo. Tanto, andavano numerate come revival, quindi bastava associare a quei numeri di telaio i 3000 numeri delle targhette. La sigla era già giusta e, verosimilmente, i numeri di telaio erano progressivi. :mavieni:

Ciao, Gino

Gioweb
25-11-09, 11:40
non trovo nessun dato che mi possa dare delle notizie in marito ai colori o ai pre codici del telaio

in un sito ho trovato questo:

V5R1T 1101 - 4066 VESPA 50 REVIVAL 1991
V5R1T 4067 - 4493 VESPA 50 REVIVAL 1992
V5R1T 4494 - VESPA 50 REVIVAL 1993

quindi ne sarebbero state punzonate 3393
Nella targhetta dietro allo scudo c'è il numero progressivo della tua vespa.

Ecco i due colori:
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_01.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_02.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_03.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_04.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_05.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_06.jpg
http://digilander.libero.it/daidutnews/images/doc_images/recensioni/rec7/50REV_07.jpg


Prodotta per pochi esemplari per un solo anno (1991), la scocca è simile a quella della 50 R ultimi esemplari dal 78 all 82, tranne per il bloccasterzo differente. In realtà è un nuovo raro modello di soli 3000 esemplari.
Il manubrio ha il faro tondo con fermacavi interno come sulle Special ultima serie, non ha la cornice faro; c'è il contachilometri tondo di serie, le leve sono quelle ET3 come pure le manopole. Sullo scudo campeggia la scritta “Vespa” in corsivo, sul posteriore invece “Special” sempre in corsivo ma differente dalla scritta utilizzata sulle Special del '69. Sempre sull'anteriore si notano il clacson con guarnizione nera e il parafango senza fregio, mentre il fanalino posteriore è come quello della V5A2T (con coprifaro nero). Da notare i cerchioni pieni da 10" a quattro dadi come sulle Vespa 90. Il cavalletto è come quello adottato sulle Special ultima serie, il comando del rubinetto benzina in plastica e il gancio portapacchi sulla sella Special. Un dettaglio che cambia è il bloccasterzo tondo con sportellino parapolvere circolare. C’è una targhetta indicativa con il numero di esemplare sul retro dello scudo. Il fondo primer è di colore nero. Colorazioni, Amaranto Metallizzato, Bleu Metallizzato, Grigio Metallizzato.

COLORAZIONI
Colore Codice MaxMeyer
Amaranto metallizzato -
Blue metallizzato -
Grigio metallizzato -
Finiture
Alluminio 1.298.0983
Antiruggine
Nero 1M

info prese da qui: DAIDUT Vespa - Le 50 ante '80 (http://digilander.libero.it/daidutnews/rec7.html)

GiPiRat
25-11-09, 11:56
Come non detto! :oops: :lol:

Ciao, Gino

re della gomma
25-11-09, 21:40
Grazie per le informazioni, sei un grande, ti faccio sapere come va a finire la trattativa.

ZD-et3
17-12-09, 12:33
salve a tutti...
sono un nuovo iscritto...
ho appena finito il restauro della mia revival...
l'ho acquistata ad agosto..stavo cercando una vespa per la mia ragazza..
e per caso da un conoscente ho preso questa vespa 50 con faro tondo con scritta posteriore SPECIAL..e di color blu metallizzato..
sul subito ho pensato che l'ex padrone avesse tamarrato il cinquantino..
poi dando un'occhiata all'anno sul libretto..1991..e cercando su internet..ho capito cosa avevo per le mani...
cmq il mio esemplare è mancante della targhetta.
se qualcuno può aiutarmi su dove(la posizione precisa)mettere l'adesivo...
grazie.. ciao..

Gioweb
17-12-09, 13:08
benvenuto


se qualcuno può aiutarmi su dove(la posizione precisa)mettere l'adesivo...

parli dell'adesivo serie limitata? Tre post più su c'è una foto.

EzioGS160
17-12-09, 13:29
a proposito di revival
http://www.subito.it/vespa-50-special-revival-bologna-6257973.htm

ZD-et3
17-12-09, 18:22
benvenuto



parli dell'adesivo serie limitata? Tre post più su c'è una foto.

si proprio quello..
a me interessava sapere dove devo posizionarlo nello scudo..
un riferimento(distanza) dal bordo scudo..
l'adesivo l'ho fatto fare da un amico grafico..
ho provato con piaggio..un disastro..
25 € spesi per niente...

Gioweb
17-12-09, 20:39
a me interessava sapere dove devo posizionarlo nello scudo..le misure esatte non le so, ma a occhio potresti riuscirlo a posizionare con quella foto su ;-)

GiPiRat
18-12-09, 10:29
le misure esatte non le so, ma a occhio potresti riuscirlo a posizionare con quella foto su ;-)

Quoto, anche perché non credo le mettessero con precisione millimetrica! ;-)

Ciao, Gino

ZD-et3
22-12-09, 09:42
grazie...infatti era l'alternativa che avevo pensato...ad occhio..
cmq è una bella soddisfazione sistemare una vespa...
ricerca dei pezzi...particolari..notizie...

InsettoScoppiettante94
22-12-09, 10:28
Sempre dallo stesso sito, Vespa 200 rally: la più potente - Wheels (http://wheels.ebay.it/vespa-200-rally/#more-159)

leggetevi i commenti :mrgreen:

Ciao a tutti ho una Vespa 50 Special che ha il cilindro del Cagiva 175cc, marmitta Zirri, frizione Cagiva e motore tutto modificato; velocita 190 km all'ora vendo 1000 euro come nuova….

Chissà se le ali sono comprese nel prezzo :sbonk: :sbonk: :sbonk:
:quote: Mi sa che c'è un sovrapprezzo di 200€, deve mettere quelle della Batmobile....

MrOizo
22-12-09, 10:35
...comunque, ad occhio, si vede che, rispetto alla 50 n, l, r etc etc è differente pure il blocchetto delle luci;interessante il fatto del bloccasterzo differente, non me ne ero mai accorto:è uguale a quello del velocifero italjet;pure lì c'è una leggenda metropolitana che parla di scudi 50 esattamente uguali a quelli della 5o special ma, con appunto questo tipo "strano"di bloccasterzo....vi immaginate, se gli scudi del velocifero sono la parte recuperata dell'altra metà delle vespe?ahahahaha me l'ha detto mio cugggino.......

GiPiRat
22-12-09, 10:51
...vi immaginate, se gli scudi del velocifero sono la parte recuperata dell'altra metà delle vespe?ahahahaha me l'ha detto mio cugggino.......

E, magari, c'ha pure azzeccato! :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino

InsettoScoppiettante94
22-12-09, 11:17
E, magari, c'ha pure azzeccato! :Lol_5: :risata:

Ciao, Gino
Mi sa proprio di sì....
http://www.motousate.it/annunci/photos/154119.jpg

Marben
22-12-09, 13:33
Il Velocifero ha uno scudo largeframe, tipo VBB, probabilmente di origine indiana. Quindi diverso per forma e dimensioni da quello delle small.

In allegato un foto del Velocifero ed un dettaglio del bloccasterzo della Revival, ritrovabile sulla produzione per il giappone.

simonegsx
22-12-09, 13:37
Il Velocifero ha uno scudo largeframe, tipo VBB, probabilmente di origine indiana. Quindi diverso per forma e dimensioni da quello delle small.

Quoto, infatti il bordoscudo che vende pascoli per la serie VNA/B/BB ect è proprio il bordoscudo del velocifero.:ciao:

MrOizo
22-12-09, 18:25
eppure, se togliete il nasello del velocifero, troverete gli stessi buchi, gli stessi pezzi che si vedono togliendo il nasello della 50 special, ed il bloccasterzo è identico a quello delle revival...

Marben
22-12-09, 19:36
Il bloccasterzo penso sia identico perchè di fornitura Zadi, al posto delle due vecchie varianti su disegno Neiman.
Magari i lamierati del Velocifero arrivano proprio da Pontedera, ma di certo non sono quelli delle Special.

Hai una foto di un Velocifero col nasello smontato?

ruotepiccole
22-12-09, 23:10
Comunque leggenda metropolitana o no, quella della Special Revival è una bella storia, degna di un mito come la nostra amata... :applauso:
Proprio l'altro ieri mi è venuto in mano il depliant originale trovato al Salone del Ciclo e Motociclo di Milano del 1991...

M

pasqualewt
06-03-10, 14:50
ciao , mi presento sono pasquale e ho anche io una vespa revival restaurata da poco , pero' anche io ho il problema della targhetta ... purtroppo la mia e' stata smarrita...
Ho letto che un utente si e' fatto fare la targhetta da un amico grafico
ma come faccio a sapere quale e' il numero della mia vespa???
Intendo dove c' e' scritto esemplare n°...
Grazie mille per la disponibilita'
Ottimo forum ...

GiPiRat
06-03-10, 19:29
ciao , mi presento sono pasquale e ho anche io una vespa revival restaurata da poco , pero' anche io ho il problema della targhetta ... purtroppo la mia e' stata smarrita...
Ho letto che un utente si e' fatto fare la targhetta da un amico grafico
ma come faccio a sapere quale e' il numero della mia vespa???
Intendo dove c' e' scritto esemplare n°...
Grazie mille per la disponibilita'
Ottimo forum ...

Devi chiedere alla Piaggio.
Vedi: Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx)

Ciao, Gino

ZD-et3
10-03-10, 08:19
ciao Pasquale, x il numero di esemplare basta che guardi il n° di telaio 3 zeri e 4 numeri.quindi il numero di esemplare sono i 4 numeri,es il mio esemplare è 000 132x, quindi nella targhetta c'è scritto 132x.
spero di essere stato esaudiente.
ciao
Diego

elFeliz
11-03-10, 11:49
Comunque leggenda metropolitana o no, quella della Special Revival è una bella storia, degna di un mito come la nostra amata... :applauso:
Proprio l'altro ieri mi è venuto in mano il depliant originale trovato al Salone del Ciclo e Motociclo di Milano del 1991...

M

Quoto, anche a me è sempre piaciuta. :lol:

Anche se non ho mai capito perchè l'abbiano fatta col faro tondo, dato che la Special aveva solo il faro quadrato. :mah:

Comunque non pensavo fosse così rara: dalle mie parti ne girano un bel pò.

GiPiRat
11-03-10, 11:59
Qualcuno può riportare la sigla di omologazione della 50 Revival? Inoltre, se qualcuno ha la scheda tecnica omologativa, farebbe cosa molto gradita se la volesse inviare a me o Marben per inserirla nell'archivio di Download.

Ciao e grazie, Gino

kanumichele
11-03-10, 12:42
Qualcuno può riportare la sigla di omologazione della 50 Revival? Inoltre, se qualcuno ha la scheda tecnica omologativa, farebbe cosa molto gradita se la volesse inviare a me o Marben per inserirla nell'archivio di Download.

Ciao e grazie, Gino

sul mio libretto c'è scritto Omologazione OM 53179 del 27/03/91 se puo essere utile

GiPiRat
11-03-10, 12:48
sul mio libretto c'è scritto Omologazione OM 53179 del 27/03/91 se puo essere utile

Certo, grazie!

Ciao, Gino

kanumichele
11-03-10, 12:59
Certo, grazie!

Ciao, Gino

se serve altro su questo modello chiedete pure. mi affascina molto!!

lorenzomannozzi
11-03-10, 13:15
Qualcuno ne sa di più?
Vespa 50 Special Revival, la leggenda (metropolitana?) - Wheels (http://wheels.ebay.it/vespa-50-special-revival-la-leggenda-metropolitana/)



:mah: Sarà vero?

Allora raga,
sono un nuovo iscritto , felice proprietario di una meravigliosa ET3 che ho dovuto aspettare 20 anni per poterla conoscere e amarla, e nei miei anni passati ho fatto tanti lavori , spostandomi da una regione all'altra dell'Italia e un bel giorno (vi piace questo tono da favola ? ma per fortuna è tutto vero) un bel giorno , dicevo vado, incaricato da una societa' che ispezionava la regolarita' dei carichi in Italia per conto di importatori esteri, alla PIAGGIO di Pontederera ad ispezionare dei carichi di Px arcobaleno. Arrivo, mi registro, mi portano con l'Ape al capannone dove c'è la merce io faccio la mia ispezione ( colori , codici di telaio , stato visivo, eccc..) e ad un certo punto vedo la fine di una linea di montaggio (non mi ricordo piu' l'anno 92 o 95 ma se vi interessa lo ritrovo) da dove escono delle meravigliose Et3 con i colori classici e non (ricordo un bel verde , un arancio ed altri) con la regolare scritta ELECTRONIC. A questo punto contenendo i battititi del cuore e la bava, con fare noncurante chiedo al mio accompagnatore spiegazioni di questo modello che so essere fuori produzione da tempo e quello mi dice: " No ispettore non la guardi questa roba , è una linea che gira esclusivamente per il giappone dove pare che ci siano dei veri e propri maniaci per questo vecchio modello ( sic!!) e siccome noi abbiamo ancora tutta la linea glie lo facciamo apposta a container interi" . Chiesi , pregai , mi sarei quasi prostituito, ma non ci fu verso di avere la possibilita' di acquistarne una e il tipo, non pago di avermi fatto vedere le bellezze del paradiso solo per dirmi TU NON CI PUOI ENTRARE, mi fa vedere anche una linea che faceva delle 50 (tipo la revival) che invece andavano mi pare ad Haiti o qualcosa del genere.
Uscii distrutto , senza piu' voglie e mi ci vollero anni per rimuovere dalla mente questo doloroso episodio, finche' un giorno LA trovai , ma questa è un'altra storia e se ne avrete voglia ve la raccontero'.
Quindi io penso che la Piaggio , che faceva da tempo girare la linea per i paesi esteri , fece l'operazione Revival 50 non per i soldi delle vendite, ma per rinforzare i suoi legami affettivi con l'utenza vecchia e nuova e questa operazione l'ha fatta a costi bassissimi per i motivi sopra citati.

Oh, spero di esservi stato utile e di non avervi annoiato.

Lorenzo Mannozzi
Livorno:lol:

kanumichele
11-03-10, 16:55
ma che annoitato estastiato e molto curioso dei tuo racconti

se ne sai altre e hai voglia racconta pure

alfiotoxy
11-03-10, 17:04
c'era una volta un cavaliere...

kanumichele
11-03-10, 17:23
c'era una volta un cavaliere...
.............. e come va finire??

DeXoLo
11-03-10, 20:38
....Va a finire che lo fanno predidente del consiglio.... :roll:

elFeliz
12-03-10, 11:33
....Va a finire che lo fanno predidente del consiglio.... :roll:

:quote:

Gabriele82
15-03-10, 00:38
che belle storie....;-)

matti157
20-03-10, 18:44
ma saranno ancora attive quelle linee??

Cristian Bertini
15-05-10, 15:47
la vespa 50 special revival 1991 esiste, ne sto acquistando una, ma non trovo nessun dato che mi possa dare delle notizie in marito ai colori o ai pre codici del telaio,ho solo una foto con la targhetta sulla carrozzeria che segnala la serie limitata.
Qualcuno ne sa qualcosa di più ???
ciao, posso chiederti quanto l' hai pagata? Conosco un ragazzo che vorrebbe venderne una...e non ho idea di quanto possa valere. Grazie

Gioweb
28-08-10, 18:10
Vi posto delle foto di particolari della vespa 50 Special Revival che si trova nel Museo Piaggio

Numero di serie: 0001
Telaio: V5R1T 0001224

Mi ha colpito il particolare della serratura che e come per le ET3 per il mercato giapponese la scatolina nera dell'impianto elettrico e quelle punzonature di fianco al perno che sostiene il motore e il fondo colore nero che si intravede sui numeri di telaio.
Inoltre ha il coprivolano nero e dalla forma delle feritoie tipo pk... non ci stà bene.

InsettoScoppiettante94
28-08-10, 18:22
Secondo me è un accozzaglia di ricambi :risata:

Vesponauta
28-08-10, 21:33
Vi posto delle foto di particolari della vespa 50 Special Revival che si trova nel Museo Piaggio

Fu donata da Christa Solbach, all'epoca presidente dei Vespa Club, al museo Piaggio.


Inoltre ha il coprivolano nero e dalla forma delle feritoie tipo pk... non ci stà bene.

Il motore è proprio il PK FL2: fu scritto così all'epoca della sua presentazione nelle riviste di motociclismo.

InsettoScoppiettante94
28-08-10, 23:26
Il motore è proprio il PK FL2: fu scritto così all'epoca della sua presentazione nelle riviste di motociclismo.
Quindi, ha il mio motore (InsettoScoppiettante) o quello di un'HP? :mah:
Non mi ricordo mai com'è... :azz:

Marben
29-08-10, 06:15
Penso sia un motore V, quindi cilindro in ghisa corsa corta, col cambio ancora monocavo, ovviamente. Quindi, più che FL2, direi un motore Rush, con accensione a 6V.

Vesponauta
29-08-10, 08:29
Penso sia un motore V, quindi cilindro in ghisa corsa corta, col cambio ancora monocavo, ovviamente. Quindi, più che FL2, direi un motore Rush, con accensione a 6V.

FL2 non è = a V? :mah:

La Rush già era stata sostituita dalla N, e se ricordo bene siamo già negli anni dell'Insetto... :roll:

InsettoScoppiettante94
29-08-10, 11:33
FL2 non è = a V? :mah:

La Rush già era stata sostituita dalla N, e se ricordo bene siamo già negli anni dell'Insetto... :roll:
Difatti...


PK XL;
PK Rush (all'estero PK XL2, se non erro);
PK N;
PK V;
PK HP3;
PK HP4.

La mia è del 05/Maggio/1990. Corrisponde a tutte le caratteristiche della Vespa V :mah:
Ma sui libri tipo "Vespa" di Giorgio Sarti indica la produzione dal 1991 al 1992 :mah:

Qarlo
29-08-10, 17:09
Improbabile sia della V. La V non ha la pedalina...Il foro sul carter c'è, ma è cieco e mancherebbe anche la sede dell' or. Più probabilmente un motore di una N, che ha ancora il comanso del cambio a 2 fili, mentre la V ha il monofilo.
La successiva HP ha la pedalina, ma i gt diverso...forse un blocco HP, con gt "tradizionale"?

Marben
29-08-10, 18:46
FL2 non è = a V? :mah:

La Rush già era stata sostituita dalla N, e se ricordo bene siamo già negli anni dell'Insetto... :roll:

Con FL2 si intendono tanto la V, tanto la HP, ma la prima ha il cilindro in ghisa corsa corta, la seconda in alluminio con corsa maggiorata.

Indipendentemente dall'anno, che in questo caso è il 1991, il motore della Revival - eccettuata l'accensione - è identico a quello Rush-N. La V ha il cambio monofilo, quindi il motore non è semplicemente intercambiabile.

MrOizo
29-08-10, 22:56
Con FL2 si intendono tanto la V, tanto la HP, ma la prima ha il cilindro in ghisa corsa corta, la seconda in alluminio con corsa maggiorata.

Indipendentemente dall'anno, che in questo caso è il 1991, il motore della Revival - eccettuata l'accensione - è identico a quello Rush-N. La V ha il cambio monofilo, quindi il motore non è semplicemente intercambiabile.

..scusa Marco, guarda che tutte le 50 hanno sempre avuta la stessa identica corsa e alesaggio.....il cilindro hp, che ho a casa, è semplicemente un cilindro in alluminio, che ha diversi prigionieri di fissaggio(per intenderci, passanti tipo il 125...)ed è più prestante....la cuffia infatti è diversa perchè il cilindro è più largo, ha un'alettatura più estesa.....

Vesponauta
30-08-10, 08:27
Penso sia un motore V


il motore della Revival - eccettuata l'accensione - è identico a quello Rush-N. La V ha il cambio monofilo, quindi il motore non è semplicemente intercambiabile.

:mah: :mah: :mah: :mah: :mah: :mrgreen:





Improbabile sia della V. La V non ha la pedalina... Più probabilmente un motore di una N, che ha ancora il comanso del cambio a 2 fili, mentre la V ha il monofilo.


:boh:

Marben
30-08-10, 10:24
:mah: :mah: :mah: :mah: :mah: :mrgreen:

Se magari non citi solo uno spezzone della frase, allora tutto avrà un senso, no? :rabbia: :rabbia: :crazy: :mrgreen::ciapet:



Penso sia un motore V, quindi cilindro in ghisa corsa corta, col cambio ancora monocavo, ovviamente. Quindi, più che FL2, direi un motore Rush, con accensione a 6V.


X Sergio: chiedo scusa, non so da dove venisse questa mia convinzione.

Aquilia
03-09-10, 16:30
Mah! Questa storia delle 3000 vespette ferme in Oriente e poi rimpatriate, circola da un pò...la verità:
personamelme e ribadisco PERSONALMENTE...penso che questa sia una leggenda a cui anche chi fa finta di crederle , in realtà non lo fa affatto!
IL valore sul mercato è GIUDICE SOVRANO: vale poco più di una vespetta 50 restaurata...infine viene anche snobbata dai Collezzionnisti con la C Maiuscola:...MEDITATE GENTE!

DeXoLo
03-09-10, 17:30
... Collezzionnisti con la C Maiuscola

Che sono quelli che alzano i prezzi del mercato comprando e vendendo ad uno sproposito, tengono le vespe in naftalina, fanno i raduni solo col carrello, e si sentono degli eroi perchè ora la vespa va di moda?

Preferisco essere un vespista con la V minuscola e godermi al 100% la vespa che ho.

Case93
03-09-10, 17:40
Mah! Questa storia delle 3000 vespette ferme in Oriente e poi rimpatriate, circola da un pò...la verità:
personamelme e ribadisco PERSONALMENTE...penso che questa sia una leggenda a cui anche chi fa finta di crederle , in realtà non lo fa affatto!
IL valore sul mercato è GIUDICE SOVRANO: vale poco più di una vespetta 50 restaurata...infine viene anche snobbata dai Collezzionnisti con la C Maiuscola:...MEDITATE GENTE!
sarà,ma 3000 esemplari sono moooolto pochi,i collezionisti del futuro potrebbero apprezzarle eccome,ergo se ne trovassi una a poco mi ci fiondo!anzi mi ci catafiondo!! minor numero di vespe vuole dire valore maggiore,poi magari qualcuna è finita distrutta quindi saranno anche meno :azz:

Aquilia
03-09-10, 18:08
Che sono quelli che alzano i prezzi del mercato comprando e vendendo ad uno sproposito, tengono le vespe in naftalina, fanno i raduni solo col carrello, e si sentono degli eroi perchè ora la vespa va di moda?

Preferisco essere un vespista con la V minuscola e godermi al 100% la vespa che ho.
STRAQUOTO ciò che hai appena detto! Ma cosa c'entra col mio discorso?
Dico solo che per essere state prodotte in soli 3000 pezzi ste vespette continuano ad avere un valore relativamente basso ain relazione alla loro tiratura!!! Che Qualcuno mi smentisca se sto a dire delle fregnacce!

GiPiRat
03-09-10, 18:20
Non ho mai comprato una vespa che non mi piacesse (tutte da restaurare e pagate poco), ed ho rifiutato l'acquisto di vespe "pregiate" a prezzi che, mi dicono, bassi (ma tutto è relativo ;-)).

Due P125X le ho avute in regalo, ma le ho regalate a mia volta, dopo averle rimesse in sesto.

Se si vuole acquistare per fare "un investimento", non credo che la Special revival sia il modello giusto.

Ciao, Gino

DeXoLo
03-09-10, 18:25
Non ce l'ho con te, ci mancherebbe, ne con nessun'altro, che della sua vita, dei suoi soldi e delle sue vespe ci può fare quello che vuole, ma alla fine di una settimana in cui mi sono alzato tutti i giorni alle 5 e non sono andato a letto prima di mezzanotte sono un po stanco ed oggi particolarmente acido, percui sarò franco e non mi va di addolcire la pillola, il discorso che state facendo non mi piace.

Non mi piace perchè attribuire solo ed esclusivamente un valore monetario alla vespa mi provoca sentimenti contrastanti, da un lato mi disgusta, e dall'altro mi lascia indifferente per i motivi di cui sopra....
Come non mi piace il collezionista od il presunto tale, non mi piace il fatto che la vespa sia di moda e non mi piacciono le frasi come

i collezionisti del futuro potrebbero apprezzarle eccome,ergo se ne trovassi una a poco mi ci fiondo!anzi mi ci catafiondo!! minor numero di vespe vuole dire valore maggiore
per gli stessi motivi che ho detto sopra, sono frasi da potenziali collezionisti e speculatori.

Aquilia
03-09-10, 19:13
Sai qual è tra le mie ADORATE vespe quella a cui tengo di più e che non cederei MAI: vespa 50 hp 4marce (tira un pò le somme)!
Si parlava di "valore" inteso come strumento necessario di valutazione per l'acquisto di una vespa...Ciao!
:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Case93
07-09-10, 20:08
Non ce l'ho con te, ci mancherebbe, ne con nessun'altro, che della sua vita, dei suoi soldi e delle sue vespe ci può fare quello che vuole, ma alla fine di una settimana in cui mi sono alzato tutti i giorni alle 5 e non sono andato a letto prima di mezzanotte sono un po stanco ed oggi particolarmente acido, percui sarò franco e non mi va di addolcire la pillola, il discorso che state facendo non mi piace.

Non mi piace perchè attribuire solo ed esclusivamente un valore monetario alla vespa mi provoca sentimenti contrastanti, da un lato mi disgusta, e dall'altro mi lascia indifferente per i motivi di cui sopra....
Come non mi piace il collezionista od il presunto tale, non mi piace il fatto che la vespa sia di moda e non mi piacciono le frasi come

per gli stessi motivi che ho detto sopra, sono frasi da potenziali collezionisti e speculatori.
io adoro le vespe si da bambino,ma sono sempre un uomo,il denaro mi attizza assai,se trovo un occasione la colgo,anche fosse un frullatore d'oro a 30 euro lo prendo,poi lo rivenderò un giorno
non è essere collezionisti,è un investimento diciamo,poi a me nemmeno dispiace esteticamente,è praticamente una via di mezzo tra una L e una special

alfiotoxy
17-09-10, 18:40
ciao a tutti una revival conservata con targhetta,tutto originale come uscita dalla fabbrica quanto la valutate? :mah:

InsettoScoppiettante94
17-09-10, 19:53
ciao a tutti una revival conservata con targhetta,tutto originale come uscita dalla fabbrica quanto la valutate? :mah:
Te offri poco, casomai se aumenti farai credere al venditore di aver fatto l'affare.

GiPiRat
17-09-10, 19:54
ciao a tutti una revival conservata con targhetta,tutto originale come uscita dalla fabbrica quanto la valutate? :mah:
Una cassa da 24 di Dreher da 33cc.. Se c'è il libretto, ci metto anche l'apribottiglie! :Lol_5:

Tu a quanto la acquisteresti/venderesti? ;-)

Ciao, Gino

DeXoLo
17-09-10, 22:12
E per una scatola da 6 di Barbera nostrano, e cavaturaccioli pieghevole che mi danno? :mrgreen:

alfiotoxy
18-09-10, 00:23
mi hanno chiesto 1200€ sembrerebbe una affare?solo che niente assicurazione d'epoca,quindi non la potrei usare....

class
18-09-10, 09:19
mi hanno chiesto 1200€ sembrerebbe una affare?solo che niente assicurazione d'epoca,quindi non la potrei usare....


Se è del "91" con due mezzi 125cc FMI da Gennaio la usi.

alfiotoxy
18-09-10, 09:29
Se è del "91" con due mezzi 125cc FMI da Gennaio la usi.

per i 50 cc ci vogliono 25 anni... e poi anche se fossero 20 anni non diventa d'epoca da gennaio ma al compimento del "compleanno" della vespa,quindi se sul libretto è scritto per esempio marzo 1991,da aprile in poi la puoi assicurare d'epoca.
perdonami se sbaglio ciao

class
18-09-10, 09:30
per i 50 cc ci vogliono 25 anni... e poi anche se fossero 20 anni non diventa d'epoca da gennaio ma al compimento del "compleanno" della vespa,quindi se sul libretto è scritto per esempio marzo 1991,da aprile in poi la puoi assicurare d'epoca.


Se hai due FMI anche 20 anni bastano.

alfiotoxy
18-09-10, 09:32
Se hai due FMI anche 20 anni bastano.

scusa se sono tracotante,ma io ne ero all'oscuro,credevo che solo per l'asi bastassero 20 anni.

class
18-09-10, 09:34
scusa se sono tracotante,ma io ne ero all'oscuro,credevo che solo per l'asi bastassero 20 anni.

L'Helvetia ogni due assicurazioni con mezzi certificati FMI ti riconosce un bonus per un 20ennale.

alfiotoxy
18-09-10, 09:36
dimenticavo di dire che la vespa è in perfette condizioni,ma ha il contachilometri semi guasto,aumentano i km del parzializzatore,ma la lancetta rimane ferma.Ha gruppo termico nuovo maggiorato,carburatore 19 e marmitta nuova.la vespa non ha nessuna ammaccatura e non ha graffi,la vespa è in ottime condizioni e non necessita nessuna spesa ha libretto e targhetta numerata,1200€ come sono?

GiPiRat
18-09-10, 09:42
mi hanno chiesto 1200€ sembrerebbe una affare?solo che niente assicurazione d'epoca,quindi non la potrei usare....
Senza averla vista e provata, non mi pronuncio. Di che anno è?

Ciao, Gino

class
18-09-10, 09:44
dimenticavo di dire che la vespa è in perfette condizioni,ma ha il contachilometri semi guasto,aumentano i km del parzializzatore,ma la lancetta rimane ferma.Ha gruppo termico nuovo maggiorato,carburatore 19 e marmitta nuova.la vespa non ha nessuna ammaccatura e non ha graffi,la vespa è in ottime condizioni e non necessita nessuna spesa ha libretto e targhetta numerata,1200€ come sono?

Secondo me ottime,io ho pagato la mia un paio di mesi fà 1400 Euro

Revival 91,libretto e uso e manutenzione originali
http://img716.imageshack.us/img716/9696/dscf8841.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/9659/dscf8837.jpg
By
http://img412.imageshack.us/img412/9966/dscf8849.jpg
By classs (http://profile.imageshack.us/user/classs) at 2010-09-18

Gabriele82
18-09-10, 12:29
dimenticavo di dire che la vespa è in perfette condizioni,ma ha il contachilometri semi guasto,aumentano i km del parzializzatore,ma la lancetta rimane ferma.Ha gruppo termico nuovo maggiorato,carburatore 19 e marmitta nuova.la vespa non ha nessuna ammaccatura e non ha graffi,la vespa è in ottime condizioni e non necessita nessuna spesa ha libretto e targhetta numerata,1200€ come sono?

per un 50ino degli anni 90?


troppi a prescindere.

alfiotoxy
18-09-10, 13:16
L'Helvetia ogni due assicurazioni con mezzi certificati FMI ti riconosce un bonus per un 20ennale.
ciao grazie mille per la dritta,mi hai insegnato un altro trucco che non sapevo,la tua revival è in eccellenti condizioni,credo che le condizioni supergiu' siano uguali alla revival cui sono interessato,purtroppo non ho 2 mezzi fmi...anche se ho 3 vespe. :ciao:

Gabriele82
18-09-10, 13:19
io col mio 50ino, senza assicurazione storica spendo circa 110 euri. senza avere l limitazioni delle assicurazioni fmi.;-)

GiPiRat
18-09-10, 17:04
io col mio 50ino, senza assicurazione storica spendo circa 110 euri. senza avere l limitazioni delle assicurazioni fmi.;-)
Con quele compagnia e con che polizza? Grazie.

Ciao, Gino

FaGiO
01-07-11, 22:29
che belle storie....;-)

Davvero... Me le leggo tutte d'un fiato e rimango estasiato! :-)

NoMoneyMan
18-07-11, 15:54
buona sera a tutti cari vespisti..
vi scrivo perche vorrei una vostra opinione sulla vespa 50 revival.
ne ho trovata una in vendita una bella 50 revival..
mi hanno chiesto 1000..ma per 900 me la lasciano.
colore blu e buone condizioni generali..documenti originali.
quasi perfetta..
colore blu metallizzato..voi la prendereste? vi pare un buon
affare?
un abbraccio e a presto...aspetto notizie..
NMM

DeXoLo
18-07-11, 18:09
Io non la prenderei, il modello è particolare, ma è pur sempre un 50ino, che oltretutto per farci un assicurazione agevolata dovrai sudare le classiche sette camicie....

GiPiRat
18-07-11, 18:15
buona sera a tutti cari vespisti..
vi scrivo perche vorrei una vostra opinione sulla vespa 50 revival.
ne ho trovata una in vendita una bella 50 revival..
mi hanno chiesto 1000..ma per 900 me la lasciano.
colore blu e buone condizioni generali..documenti originali.
quasi perfetta..
colore blu metallizzato..voi la prendereste? vi pare un buon
affare?
un abbraccio e a presto...aspetto notizie..
NMM
Il prezzo è buono, se sta bene, ma c'è da considerare quello che ha scritto Dex. Comunque: dove c'è gusto non c'è perdenza! ;-) :mrgreen:

Ciao, Gino

NoMoneyMan
18-07-11, 18:29
il fatto che abbia 4 mezzi iscritti fmi come mezzi di interesse storico puo aiutarmi nel fare un assicurazione agevolata?
pensavo nel caso la prendessi di fare un restauro super conservativo perche il motore è ok e come carrozzeria ha solo un bozzetto sullo scudo e piccoli graffi sulle pance e sul parafango...non saprei secondo me con altre 350 la metto perfetta...
dopo tutto è una vespa particolare ha una sua storia tra la minchiata e la leggenda..no?
cerchero di allegare foto...ditemi un po..

DeXoLo
18-07-11, 18:59
dopo tutto è una vespa particolare ha una sua storia tra la minchiata e la leggenda..no?

Probabilmente più la prima che la seconda :sbonk:

vespabaddyno
18-07-11, 19:23
Allora che ne dite di cambiare titolo al post:
" Vespa 50 Revival.... tra minchiata e leggenda"
bellissimo :risata:

GiPiRat
18-07-11, 19:40
il fatto che abbia 4 mezzi iscritti fmi come mezzi di interesse storico puo aiutarmi nel fare un assicurazione agevolata?
pensavo nel caso la prendessi di fare un restauro super conservativo perche il motore è ok e come carrozzeria ha solo un bozzetto sullo scudo e piccoli graffi sulle pance e sul parafango...non saprei secondo me con altre 350 la metto perfetta...
dopo tutto è una vespa particolare ha una sua storia tra la minchiata e la leggenda..no?
cerchero di allegare foto...ditemi un po..
Prova a contattare la Helvetia, o altre assicurazioni che abbiano polizze agevolate cumulative, e vedi cosa ti dicono della loro polizza agevolata cumulativa.

Ciao, Gino

selex
14-07-15, 17:08
salve ragazzi sono una nel forum e ho un problemino nel senso che ho acquistato una vespa ma non riesco a capire se è la famosa revival. nessuno sa darmi conferme ed io più cerco e più ne ho la certezza.
inizio a credere alla storia...guardate il mio numero ti telaio...c'è una stella disegnata alla fine del numero molto differente alla stella precedente.
vorrei avere la certezza che questa sia una revival e mi affido a voi visto che avete più esperienza di me.
grazie e spero di ricevere una risposta il prima possibile.


154787154788

poeta
14-07-15, 21:04
lA revival PRODOTTA E VEDNUTA NEL 1991, none sistono del 93 quindie nel caso qualcuna del 92 ma mai veduta....

la 0001 fu regalata alla Christa solbach presidentessa del vespa club Europa, è oggi visibile al museo Pontedera a cui fu ridonata...

trattasi di serie LIMITATa a 3001 esemplari, prodotta in occasione del 40° anniversario vespa France (aicma) era appunto il 1951...

le vespe SIMILI per il mercato Nipponico hanno invece altra gamma colori (e nessun metallizzato), altra serie telaio V5A1S (revival italia V5A1R).

Queste info le ho prese da un club giapponese che mi aveva procurato anche due casse contenenti due vespe Jap (tipo 50 S) nel 2005...una blu pastello ed una rossa era fondi di magazzino una specie di scatola airfix di montaggio, partivano dall'italia insomma quasi assemblate, ma prive di ruote sella e serbatoio... che erano collacati a mò di modellino nella schiuma (credo per questioni di trasporto ed imballaggio)... essendo anche quelle due vespe molto ricercate nel mercato nipponico il prezzo era tutt'altro che basso ed escluse tasse e trasporto non meno di mi pare al cambio 3000 euro.... concessionaria ovvio, garanzia e assicurazioni le più varie...

erano comunque tutt'altro che le nostre revival..... e và detto sono per altro più rare....

nessuna Revival si presenta quindi ritoccata o restaurata, anzi hanno una verniciatura di nuovo tipo acrilica davvero ben fatta.

l'ultima vera Small... nel 2021 avrà 30 anni.... per allora sarà tardi.... solo la RADUNO PX del 2007 era più limitata e più cara (1000 esemplari).... ma ad oggi la PX è riproposta.... nessuna small ha più veduto luce invece o la rivedrà!!!

Non sottovalutate le REVIVAL..... sono oltre che belle..... preziose... o almeno lo saranno.

selex
14-07-15, 21:24
Gentilissi per la pronta risposta è la ringrazio di cuore. Di sicuro non sottovaluto la cosa anzi sono un ignorante e sono contenta di aver imparato ciò.
Dunque io che modello avrei secondo Lei? Io che vespa ho? È una taroccati?

poeta
14-07-15, 21:34
Ragazza mia....

te l'ho detto e lo confermo, è una REVIVAL serie limitata, la tua 200 e spicci esemplare, i numeri telaio sono originalissimi edd in ottimo stato... la prima stella è più marcata perchè i numeri telaio e l'ultima stella erano apposti sempre meccanicamente ma successivamente.... ovvero al momento dello stampo della scocca veniva apposta OMOLOGAZIONE e sigla V5R1T *........ dopo veniva numerata diventava V5R1T* 000267*, questa la ragione della differente pressione tra prima ed ultima stella.....

ma è originalissima e direi pur carina...

oggi vale quel che l'hai pagata.... in futuro chissà.... ma siamo ottimisti....

poco importa comunque... se tua prima vespa.. se sarà amore... un giorno la ricorderai come il tuo miglior acquisto di sempre.... stanne certa ragazza....

è una questione di "puntura".... certo difficile che frizione e cambio siano degni del tocco femminile.... servirebbe il miglior meccanico che ti mettesse al riparo dai soliti guasti odiosi.... pur sempre 25 anni ha infatti.... ma se riesci a mettere a punto tutto ed ad averci comandi che la rendano guidabile dalle tue gentili mani....

sono certo tra qualche tempo....

posterai la tua prima PX... o forse TS....

e questo sciame illogico esulterà!|

Comunque vada chiunque tu sia ed ovunque tu sia.... benvenuta.

selex
14-07-15, 21:54
Io la ringrazio nuovamente con tutto il mio cuore. Sono una appassionata di moto ed il fatto di avere conferme del genere mi rincuora oltre che a spingermi sempre più a rendere la mia vespa come nuova e condividerla con voi.
Se per caso ha documentazione da poter apprendere di più la vita della mia vespa ne sarei felicissima e onorata. Da voi posso solo imparare e la ringrazio tantissimo.

Redivivus
22-08-16, 15:48
Ciao a tutti.
Ricordo una storia leggermente diversa per questa Vespa ma sicuramente ci sarà qualche errore o sarà un'altra leggenda metropolitana.
Purtroppo il ricordo è vago ed impreciso.
A quei tempi c'erano solo le riviste,non credo di aver mai visto una Revival dal vivo.
Ebbi solo l'opportunità di leggere un articolo dal titolo "Doppio misto" pubblicato su "La moto junior".
La leggenda narra,per come la ricordo io,di una questione di omologazione per continuare a produrre la Vespa.
Praticamente dovettero riprodurre il vecchio modello per rinnovare l'omologazione.
Mi sa tanto di leggenda metropolitana per il solo fatto che ogni Vespa ha un suo numero di omologazione e prefisso telaio.
Non sono riuscito a ritrovare quell'articolo,sicuramente all'epoca ne avranno parlato anche altre riviste.
La Vespa dell'articolo era bianca,l'ambietazione era un campetto da tennis,da qui la scelta del titolo.
La Revival faceva coppia con la Vespa di allora,avrebbe dovuto essere una V,giusto?
Dall'altro lato c'erano Zip e Sfera.
La differnza di prezzo tra le due Vespe era di 10.000 lire o coumque di qualche decina di migliaia di lire.
L'altra Vespa se non sbaglio era rossa con alcuni perticolari grigio alluminio,la parte inferiore dello sterzo,la cornice della sella ed almeno un altro pezzo così,bauletto o sportellino soltanto?

poeta
22-08-16, 21:10
nel 1991 una REVIVAL costava la stratosferica cifra di £ 2.800.000!!!!! il Px 125 costava uguale!!!!

Era tutt'altro che economica e la Speedmatic e la V costavano ben meno....

era quindi certo una vespa costosissima.

Redivivus
22-08-16, 22:06
Ciao a tutti.
Grazie,poeta. Hai qualche altra dritta su alcuni dettagli? Lo sterzo,il blocco motore,il copristerzo...
Probabilmente costava di più ed incosciamente avrò fatto finta di non notarlo. Era una Vespa nuova e comunque sono passati un bel po' di anni,è d'epoca pure questa oltre che rara.
Da quello che ho capito le targhette numerate le hanno attaccate a caso.
Il prezzo poteva essere un centone in meno tipo 2.6xx.000 o qualcosa in più ai 2.800.000.
Non sono sicuro che l'altra Vedpa fosse una V,a volte ho il dubbio che fosse un HP e che il giornale fosse del 1992.
Purtroppo gli altri due scooter non li ricordo proprio quindi non ho un indizio come colori e colore plastiche.
Se non sbaglio la leggenda sull'omologazione riguardava il fatto che eravamo prossimi ai trent'anni della Vespa 50.

GiPiRat
23-08-16, 11:08
. . .
Se non sbaglio la leggenda sull'omologazione riguardava il fatto che eravamo prossimi ai trent'anni della Vespa 50.
Mhmmm, non credo, la prima vespa 50 era del 1963 e la prima vespa 50 Special del 1969, mentre la prima Revival è del 1991.

Ciao, Gino

Redivivus
23-08-16, 12:28
Ciao a tutti.
Non lo ricordo con precisione, ho dedotto i quasi trent'anni proprio da quella data.
Per le tre marce mi pare che il suffisso del telaio sia rimasto sempre lo stesso,ammesso che fosse vera la storia poteva riguardare quello ma sulla Revival c'è la R nel suffisso.

Gianluigii
01-05-17, 21:26
Ragazzi non so più dove cercare, ma forse voi potete aiutarmi. Qualcuno ha il libretto di uso e manutenzione di questa revival?

poeta
01-05-17, 21:35
l'ho dato via con la Revival anni fà....