PDA

Visualizza Versione Completa : esclusione batteria gs 150



p.v.
20-03-07, 19:51
ciao a tutti volevo delle informazioni in riguardo alla possibilità di esclusione della batteria della mia vespa gs 150 vs5

horusbird
20-03-07, 20:11
Ciao p.v., benvenuto su VR, sposto la tua richiesta nel forum adatto (officina Wideframe) dove qualcuno ti sapra' rispondere.
Hai un GS? Sei fortunato! ;-)

p.v.
20-03-07, 21:02
Ti ringrazio horusbird

highlander
20-03-07, 23:00
bentrovato p.v.!! :D

non so aiutarti, ma sono sicuro di aver letto che si può fare .... ma non ricordo dove :(

PaSqualo
21-03-07, 11:41
Benvenuto p.v. su VR.com e buona permanenza.

senatore
21-03-07, 12:59
Benvenuto a bordo, p.v..
Riguardo la tua domanda, non so risponderti perchè, io tendo a rimettere tutto al suo posto ed il G.S. nasce con la batteria, non senza. Considerando poi, che potresti usare le batterie che vendono nei negozi di elettronica e che costano due lire, non vedo la necessità di apportare questa modifica. Tuttalpiù, verifica se l'alternatore della tua vespa carica al punto giusto. E' vero che i G.S. avevano problòemi con le batterie, ma con l'elettronica di oggi, sono problemi facilmente risolvibili. Per esempio potresti anche sostituire il raddrizzatore originale con un ponte di diodi, opportunamente nascosto nel contenitore del raddrizzatore originale e così risolversti il problema della ricarica della batteria.

areoib
21-03-07, 21:01
Benvenuto p.v.

.. come già detto da senatore la batteria non è necessario escluderla

e se il GS ha:
un raddrizzatore di tipo moderno
una batteria a secco da pochi euro (15-20)...
un volano ben magnetizzato (dovrebbe poter sollevare una mazzetta di circa 400-500 gr.)
l'impianto senza dispersioni e con i contatti non ossidati (per quest'ultimi basta controllarli e dare una spruzzatina di Svitol o WD40)

leggiti questa recensione (http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=57:sostiuiamo-il-raddrizzatore&catid=54:tecnica-wideframe&Itemid=73)