Visualizza Versione Completa : Motoguzzi Zigolo....
Ciao a tutti, ragazzi!
Necessito dei vostri esperti pareri per prendere una decisione importante...
Allora, semisepolto nella paglia nella casa di campagna, c'è un Motoguzzi Zigolo (credo) 110cc: ho domandato ai parenti "anziani" (leggere=nonna) ed ho scoperto che apparteneva ad un vecchio pro-pro-zio, che lo usava, ed era già anziano, negli anni '60 (l'ultimo bollo pagato è del 1964 o 1965). Il motore è bloccato, ma la moto si presenta completa di tutto (targa,portapacchi, fanali, contakm, mondanature, carene..e la carrozzeria e il telaio paiono buoni (ha ancora quasi tutta la sua vernice originale e le decalcomanie sul serbatoio. Ora il dubbio: dovrei restaurarlo vero?:-):-) Il problema è questo: posseggo la targa, ma non ho più libretto nè foglio complementare, nè altro...semplicemente la moto è rimasta nel fienile da quando lo zio è morto (credo fine anni '60), e nessuno la ha più toccata. Come posso muovermi? Aspetto da voi preziosi consigli!!:-)
visto che hai il numero di targa fai una visura al pra...
da li capisci lo stato giuridico del mezzo
1circolante
2demolito
3radiato d'ufficio
caso 1
un erede diretto deve farsi intestare la moto e poi venderla a te
caso 2 e 3
cerca il forum come reimmatricolare un mezzo demolito
e vai
buona fortuna
Anto
eleboronero
20-05-09, 13:52
e sopratutto restaurare uno zigolo ti costa il doppio del suo valore di mercato........
Grazie mille! In effetti, supponevo che fosse caruccio, però diciamo che il lavoro contavo di farlo tutto io, facendomi ovviamente aiutare da amici, fin dove si può, e ricorrere a professionisti solo in casi disperati...eheh! Diciamo che cmq non sarebbe un restauro con la speranza di ricavarci sopra qualcosa, ma semplicemente per tenermelo e custodirlo, salvandolo dalla ruggine e dalla "dipartita". Il valore di mercato di uno zigolo non lo conosco, quale potrebbe essere? Ma in ogni caso, se lo restaurassi, non lo venderei affatto: lo terrei come un bel cimelio di famiglia, da usare per passeggiate e raduni..non so se ho reso l'idea:-) Che ne dite?
eleboronero
20-05-09, 14:32
alla mostra mercato di piacenza un mio piccolo amico (100kg) ne ha comperato uno conservato discretamente con targa e libretto targa pavia funzionante per 200 euro!!!
l'ha acquistato x pezzi di ricambio del suo,ma visto che e' messo meglio.....li tiene tutti e 2!!!
lo zigolo non ha molto mercato e per restaurarlo spendi quanto una moto + grande
tipo cromature (500 euro tra serbatoio,forche ec.) i cerchi nuovi 45 euro + i raggi altri 50 euro, verniciatura il + sfigato di carrozziere ti chiede almeno 500 euro, + i ricambi soliti x rifare un motore......e' un attimo spendere 1500 euro e +
se invece fai un discorso affettivo allora va tutto bene.
ciao
A parte il discorso affettivo , non ti conviene allora visto i prezzi citati da Eleboronero ... quella ha il suo fascino solo se messa bene, altrimenti ...
e sopratutto restaurare uno zigolo ti costa il doppio del suo valore di mercato........
IO ne ho restaurato uno tre anni fà e credimi non ne vale la pena e superi come ridere il suo valore....................per fortuna sono riuscito a liberarmene facendo uno scambio con un 160GS da restaurare,più un conguaglio.:azz: :lol: :lol:
Ciao a tutti! Scusate il ritardo nel rispondere....
Beh, dalle vostre testimonianze direi che sono messo proprio bene neh?:crazy:
Direi proprio che prima di, eventualmente incominciare, ci penserò proprio su per bene:mah:
Cmq per ora andrò al pra per una visura, giusto per sapere in che stato giudirico si trova...poi si vedrà...:mavieni:
Se mi decido, sarete i primi a saperlo!
Grazie mille a tutti
alla mostra mercato di piacenza un mio piccolo amico (100kg) ne ha comperato uno conservato discretamente con targa e libretto targa pavia funzionante per 200 euro!!!
l'ha acquistato x pezzi di ricambio del suo,ma visto che e' messo meglio.....li tiene tutti e 2!!!
lo zigolo non ha molto mercato e per restaurarlo spendi quanto una moto + grande
tipo cromature (500 euro tra serbatoio,forche ec.) i cerchi nuovi 45 euro + i raggi altri 50 euro, verniciatura il + sfigato di carrozziere ti chiede almeno 500 euro, + i ricambi soliti x rifare un motore......e' un attimo spendere 1500 euro e +
se invece fai un discorso affettivo allora va tutto bene.
ciao
un'amico ne ha ricevuto uno in regalo dal Nonno..tra passaggio e restauro ha speso quasi 1700...apparte il carrozziere(€500) tutto fai da tè, di sicuro per qualcuno non vale la pena ma a me piace tanto è un bel pezzo della nostra memoria storica,
ho seguito il restauro e da come parla Eleboroneso sembra che ne abbia restaurato uno...i prezzi sono quelli precisi al cent!
se vuoi il mio consiglio già ne sei in possesso...intanto salvalo e poi piano piano lo restauri
Concordo in pieno!
Per ora infatti mi sono limitato a metterlo per bene al coperto e al riparo e a prendere il numero di targa....Settimana prossima, se riesco, vado al pra e faccio una visura per controllare lo stato giuridico.
Poi vedrò come procedere....quello che è certo è che sarà una cosa luuunga:lol:
Grazie a tutti!
DAVIDET52010
15-12-10, 22:18
Pure io ne ho uno ma il 98 cc, ora dico io, negli anni 90 le vespe non le voleva più nessuno tanto è vero che molti le rottamavano per i contributi.....
Non sarà che a forza di parlare di Questo Zigolo..... in futuro abbia un successo..... come la Vespa???
eleboronero
16-12-10, 08:33
difficile per diversi motivi
1 la moto carenata non ha mai incontrato il favore del pubblico
2 la vespa e' ricercata dai giovani e meno giovani e questo ha ottenuto l'effetto volano da tutti noi conosciuto per cui e' sopravalutata e' da vedere se la prossima generazione manterra' l'interesse per questo mezzo a marce e 2 tempi fuorilegge se non iscritto a qualche registro.
3 per lo stesso motivo i giovani se parli di zigolo non sanno neppure che e' il nome di un uccellino, figurati se sanno che e' anche il nome di una motoleggera!:ciao:
uno zigolo messo a posto BENE, vale più o meno dai 1000 euro in sù. Ripeto tutto originale con il libretto e targa. io ne possiedo uno ereditato da mio nonno purtroppo morto e mi hanno proposto offerte mai sotto i 1000 euro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.