PDA

Visualizza Versione Completa : Faro Supplementare Mod sulla PX disk



vecie78
21-05-09, 15:29
Ciao Ragazzi.Ho appena comprato una bel faro vintage su Ebay per poi volerlo collegare allo scudo anteriore della mia amatissima Px.Ho un idea di come montare il faro,e lo vorrei collegare al comando abbaglianti.Dentro il bauletto c'e' nessun cavo al quale posso collegare il faro?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Vee

tommyramone
21-05-09, 16:30
Dentro al bauletto no,ma potresti arrivarci tramite i fori in cui passano i fili delle frecce anteriori,venendoci dal manubrio attraverso la scatola di derivazione posta sotto al nasello anteriore....

Fricicchia
21-05-09, 16:41
Se vuoi che si accenda assieme all'abbagliante lo devi collegare in parallelo la filo marrone in uscita dal devioluci, vedi schema sotto.
Io non so che lampadina (di che potenza) monti il tuo faro
ma comunque ti consiglierei di montarlo, con un cavo e un interruttore dedicato, direttamente alla batteria.
Questo x un semplice motivo di cui abbiamo discusso altre volte:
con una tensione di soli 12V all'aumentare della potenza assorbita da un utilizzatore, come un faro addizionale, la corrente che passa nei cavi aumenta fino a raggiungere valori tali da provocarne il surriscaldamento,
che porta allo scioglimento delle guaine isolanti con il rischio di corto-circuito o addirittura di incendio.
Ad esempio se il faro è da 35w la corrente che passa nei cavi è di circa (xchè e corrente pulsata non cc) 35w/12V=2.9A, quindi se vuoi montare un altro bulbo da 35w nei cavi e nel devioluci dovrebbero passare circa 6A, una corrente improponibile x la loro scarsa sezione.
Non solo, il generatore della Px produce al massimo circa 80w,
visto che le luci dipendono interamente da lui se ci carichi due fari 2x35w, + la luce di posizione da 10w, accendi le frecce 2x20w e magari lo stop da 15w,
rischi che al lampeggio della freccia o in frenata si smorzi di brutto la luce dei fari.
:ciao:

tommyramone
21-05-09, 16:54
Se vuoi che si accenda assieme all'abbagliante lo devi collegare in parallelo la filo marrone in uscita dal devioluci, vedi schema sotto.
Io non so che lampadina (di che potenza) monti il tuo faro
ma comunque ti consiglierei di montarlo, con un cavo e un interruttore dedicato, direttamente alla batteria.
Questo x un semplice motivo di cui abbiamo discusso altre volte:
con una tensione di soli 12V all'aumentare della potenza assorbita da un utilizzatore, come un faro addizionale, la corrente che passa nei cavi aumenta fino a raggiungere valori tali da provocarne il surriscaldamento,
che porta allo scioglimento delle guaine isolanti con il rischio di corto-circuito o addirittura di incendio.
Ad esempio se il faro è da 35w la corrente che passa nei cavi è di circa (xchè e corrente pulsata non cc) 35w/12V=2.9A, quindi se vuoi montare un altro bulbo da 35w nei cavi e nel devioluci dovrebbero passare circa 6A, una corrente improponibile x la loro scarsa sezione.
Non solo, il generatore della Px produce al massimo circa 80w,
visto che le luci dipendono interamente da lui se ci carichi due fari 2x35w, + la luce di posizione da 10w, accendi le frecce 2x20w e magari lo stop da 15w,
rischi che al lampeggio della freccia o in frenata si smorzi di brutto la luce dei fari.
:ciao:

...e se lo dice quel tamarrone di Fricicchia ti puoi fidare ;-)....

Fricicchia
21-05-09, 16:58
...e se lo dice quel tamarrone di Fricicchia ti puoi fidare ;-)....

YEAH!!

http://b6.img.v4.skyrock.net/b62/rammangy/pics/1629704052.jpg

vecie78
21-05-09, 16:59
Grazie Fricicchia,Hai fatto un buonissimo punto.Penso che colleghero' il faro direttamente alla batteria.Mi chiedevo inoltre qual'e' la via per fare arrivare i cavi fino al posteriore della vespa....Thanks

Fricicchia
21-05-09, 18:02
Devi passare da sotto il nasello nel tunnel centrale, nel vano sotto il serbatoio e da lì sotto la bugna di sn nel vano della batteria.
Non impossibile ma richiede tempo,
x me è antipatico soprattutto lo smontaggio dei serbatoi.:roll:
Ti consiglio anche di mettere un fusibile al cavo della +12 del faro addizionale a protezione della batteria.
:ciao:

Marben
21-05-09, 18:54
Unico appunto, il cavo dell'abbagliante è quello viola, non quello marrone. Inoltre, se il PX è un Arcobaleno o successivo, il cavo viola è accessibile anche dal nasello, dove ci sono anche diverse giunzioni utili per prelevare il cavo in questione (una, per esempio, porta corrente alla spia).

Ottimo, comunque, il consiglio di attingere corrente dalla batteria.

Marben
21-05-09, 18:57
Errata corrige... leggo che si tratta di un PX disco.. quindi il cavo viola c'è sicuramente sotto al nasello.

Fricicchia
21-05-09, 19:02
Certo Marben,
anch'io ho preleveto la 12V sotto al nasello x la spot
ma visto che ho un faro LED che consuma solo 5w posso permettermelo!
Il colore, che purtroppo avrei serie difficoltà a vedere, l'ho letto sullo schema,
scusate l'imprecisione.
:ciao:

walrus87
16-11-10, 00:01
Mi intrometto un attimo..

ma se io volessi montare una cosa del genere su un px prima serie (senza batteria)...sarebbe possibile tutto cio?

non ho capito se si deve collegare ai faston del faro stesso o a quelli nella scatola sotto al nasello.

grazie

Gabriele82
16-11-10, 00:09
mnmhhh... se vuoi stare senza batteria siam messi malino.

io ho montato un faretto da bici, che, quando scarico, collego direttamente alla corrente di casa..;-)

walrus87
16-11-10, 08:43
quindi dici che non mi conviene montare un faro supplementare se non ho la batteria?

base689
16-11-10, 10:59
Unico appunto, il cavo dell'abbagliante è quello viola, non quello marrone
Oltre a confermare (ovviamente!) che il viola è l' ABB (nel mio PE 1ª serie ho recentemente una spia ABB mettendo una lampadina LED in parallelo al cavo viola e ovviamente si accende quando si accende l' ABB, prossimamente le foto).
Scusa l' OffTopic, Marben, ma vedo che sei sul pezzo.
Poiché dagli schemi elettrici non si capisce "perfettamente" com'è fatto l' impianto elettrico, ti faccio la seguente domanda.
In un PE 1ª serie, poiché c'è un unico cavo che (tramite devioluci) va o 1) al bianco (posizione ant) o 2) all' anabb (marrone) o 3) all' ABB (viola), invece che raddrizzare/stabilizzare INDIVIDUALMENTE bianco, marrone e viola, se volessi raddrizzare/stabilizzare con un unico <accrocco> il cavo che va poi a bianco o a marrone o a viola, quale cavo dovrei prendere?
Il grigio?
Grigio che, apparentemente, NON passa dalla morsettiera sul nasello.
E se fosse il grigio che porta i 12 Vac per le luci (posizi/anabb/ABB), dov'è che posso intercettarlo per mandarlo ad un ponte per poi raddrizzarlo/stabilizzarlo a 12 Vdc?
Se non erro, poi, il grigio, quando accendo le luci, viene commutato sul giallo che tramite morsettiera (sul faro 1ª serie) va a collegarsi al giallo luce contakm (e in parallelo anche alla spia luci) e al giallo luce posizione posteriore: corretto?
Quindi se raddrizzo/stabilizzo il grigio, automaticamente raddrizzo/stabilizzo luce anteriore (posizione o anabb o ABB), luce posizione posteriore, luce contakm, spia luci: corretto?
Poi, però, lo so, sono fatti miei come fare con la massa che (così facendo) NON può più essere quella della carrozzeria per posizione posteriore, anteriore, spie...

Gabriele82
17-11-10, 00:13
quindi dici che non mi conviene montare un faro supplementare se non ho la batteria?

da quel che ne so, ti serve un regolatore di tensione adatto, che alimenti la batteria, e da quella alimenti un utenza, tipo navi, cel, tostapane, faretti...ecc...;-)

senza batteria non hai sufficienti watt erogati rispetto a quelli che usi, succede che al minimo ti si spegne tutto..

Io ho in mente di fare una cosa del genere, prima o poi,che di fatto è piuttosto semplice, anche se, un pò lunga.
Altrimenti puoi mettere il faro alogeno del px my!

walrus87
17-11-10, 00:21
no ma a me piaceva metterlo stile mod (come dice l'autore del thread) da accendere sporadicamente...mica per fare più luce..

in realtà potrei montarlo senza collegare niente...a scopo estetico..
però se funzionasse all'occorrenza sarebbe il massimo!

Gabriele82
17-11-10, 00:55
allora,metti qualcosa a pile!;-)