Accedi

Visualizza Versione Completa : problemi frano ant. pe..



saby
21-05-09, 17:51
ciao a tutti,
il freno ant. del mio pe non ne vuole sapere di frenare!!ho cambiato ganasce ma niente di niente....il tamburo non e' mal preso,purtroppo non ho una foto da mostrarvi...comunque non e' ne rovinato ne ovalizzato....semplicemente..non frena!e' come se al posto del cavetto ci fosse un elastico...non so come spiegarmi...non ha un limite,ho provato a tiralo col registro tanto da bloccare la ruota e,nonostante questo la leva,ovviamente con una certa forza,arriva quasi a toccare la manopola...nell'et3 il freno anteriore funziona benissimo e la leva,una volta bloccata la ruota non tira piu',ovviamente!cosa puo' essere?sono disperato!!!!!!!

tommyramone
21-05-09, 18:09
Bè,se dal registro riesci a bloccare la ruota,verificherei l'integrità della guaina,che quando è molto vecchia può fare un'azione tipo molla per il comprimersi delle spire.
Penso che tu da vespista ''affermato'' sia già al corrente delle scarse qualità frenanti dell'anteriore della Vespa,ma la leva che comunque arriva alla manopola dopo il bloccaggio della ruota non è normale,o perlomeno non l'ho mai riscontrato in tanti anni...

PACIO62
21-05-09, 18:13
Bè,se dal registro riesci a bloccare la ruota,verificherei l'integrità della guaina,che quando è molto vecchia può fare un'azione tipo molla per il comprimersi delle spire.
Penso che tu da vespista ''affermato'' sia già al corrente delle scarse qualità frenanti dell'anteriore della Vespa,ma la leva che comunque arriva alla manopola dopo il bloccaggio della ruota non è normale,o perlomeno non l'ho mai riscontrato in tanti anni...

quoto, prova a cambiare guaina e filo....

saby
21-05-09, 18:18
pardon,nonl'ho scritto....guaina e cavetto sono nuovi.....ora che ci penso..ho montato uno di quei cavetti multifilo,quelli morbidi....ma non dovrebbe essere quello il problema(e' la prima volta che monto cavetti di quel tipo..il negozio dove mi rifornisco non ha piu i classici,ha solo quelli...)

piero58
21-05-09, 18:36
Prova a controllare a manubrio aperto se quando azioni il freno la guaina si muove, se è così la testa della guaina non è bloccata, e scorre insieme al cavetto di conseguenza non frena.

:ciao:

tommyramone
21-05-09, 18:45
Io ho montato quest'inverno le guaine teflonate con i cavetti morbidi nel Px,e devo dire che un leggerissimo effetto che tu dici l'ho notato anch'io sul freno anteriore,ma una cosa lieve,certamente non da arrivare a toccare la manopola con la leva.Mi vien da pensare che il cavo fletta,potresti provare ad aumentarne il diametro per quanto possibile in funzione della guaina...

Marben
21-05-09, 19:03
Io in effetti il cavo svedese l'ho montato solo alla frizione, sul senzafrecce ho la guaina presunta teflonata (Scanpa) ed il cavo normale. Se regolo per bene il registro, la leva fa meno della metà della sua corsa, con una frenata più che discreta; certo, le forcelle con asse da 16mm frenano pochino, e comunque per avere risultati veramente superiori ci vuole il piatto Arcobaleno su forcella con asse da 20mm.

Io verificherei la battuta della guaina come suggerisce Piero58, proverei eventualmente con un cavo normale, e proverei a fare gli intagli al materiale d'attrito, certamente migliorerai la frenata...

saby
21-05-09, 19:24
scusa Piero 58,non ho capito...la guaina si muove leggermente ma sull'ansa che fa all'uscita della forcella...mi potresti spiegare cosa intendi?

saby
21-05-09, 19:26
ho fatto un'altra prova...incredibile!da fermo se freno e faccio per partire la ruota e' perfettamente frenata,addirittura sgomma sull'asfalto!!se freno normalmente,in movimento non frena niente!!!sto impazzendo!!!

piero58
21-05-09, 19:32
ho fatto un'altra prova...incredibile!da fermo se freno e faccio per partire la ruota e' perfettamente frenata,addirittura sgomma sull'asfalto!!se freno normalmente,in movimento non frena niente!!!sto impazzendo!!!

Non ho capito :mah:
Apri il manubrio, aziona la leva e controlla se la guaina rimane ferma contro la battuta oppure si muove insieme al cavetto

saby
21-05-09, 19:59
avevo capito male,ora ho capito cosa intendi...domani apro e controllo,poi vi dico...faro' altre prove..l'ultima cosa che rimane da cambiare e' il tamburo ma...costa un botto!!!!

piero58
21-05-09, 20:03
avevo capito male,ora ho capito cosa intendi...domani apro e controllo,poi vi dico...faro' altre prove..l'ultima cosa che rimane da cambiare e' il tamburo ma...costa un botto!!!!

No stai tranquillo non è questione di tamburo, controlla bene domani e vedrai che risolvi.

:ciao: Pierluigi

saby
21-05-09, 20:50
grazie per i consigli Pier,domani controllo la guaina e,per sicurezza,cambio il cavetto..domani sera vi sapro' dire...mi auguro di risolvere il problema

tommyramone
22-05-09, 19:24
grazie per i consigli Pier,domani controllo la guaina e,per sicurezza,cambio il cavetto..domani sera vi sapro' dire...mi auguro di risolvere il problema
Se lo augurano anche tutti quelli che si troveranno ad attraversarti la strada;-)....

saby
23-05-09, 00:10
niente da fare....ho controllato guaina come diceva Pier,ho provato a cambiare cavetto ma.....niente!mi sa che mi tocchera' cambiare tamburo sperando che almeno con quello nuovo freni di piu'..con quello che costa dovrebbero darti un'inpianto frenante da formula uno!!!

piero58
23-05-09, 05:55
niente da fare....ho controllato guaina come diceva Pier,ho provato a cambiare cavetto ma.....niente!mi sa che mi tocchera' cambiare tamburo sperando che almeno con quello nuovo freni di piu'..con quello che costa dovrebbero darti un'inpianto frenante da formula uno!!!

Calma non essere così drastico a tutto c'è una soluzione, sarebbe bene che tu ci mastrassi delle foto sia del tamburo che del piatto ganasce, con e senza la leva del freno tirata, poi apri il coprimanubrio e metti un pezzettino di nastro isolante colorato sulla guaina e fai due foto, una con la leva tirata e l'altra no, per vedere se la guaina sta ferma.
Un'altra cosa non è che per caso le ganasce per qualche motivo si sono imbrattate di olio?

:ciao: facci sapere

saby
23-05-09, 14:30
ciao piero,stamattina ho fatto la prova piu' stupida ma efficace che potessi fare,carteggiatina alle ganasce,carteggiatina al tamburo poi ho fatto un giro col freno leggermente tirato,ho rismontato e ho notato che le ganasce lavorano male,praticamente va a contatto solo la parte centrale,una piccola percentuale...sembrerebbe il tamburo con dei scalini ai lati la dove va a far battuta la ganascia!ora pero' non ho trovato nessuno che mi possa fare una retifica al tamburo...potrei provare ad abbassare le ganasce sui lati,magari con una lima oppure con cartavetro ma.....tu che dici?non mi sembra un gran bel lavoro....attendo consigli

piero58
23-05-09, 15:12
Ma le ganasce sono quelle giuste?

Fai delle foto, fatte anche con il cellulare cosi magari riusciamo a capire meglio il problema.
:ciao: