PDA

Visualizza Versione Completa : problemi di assemblaggio



boid
22-05-09, 13:20
ciao ragazzi sono nuovo di questo forum, il mio nome e luca e ho un px 200 del 98(con miscelatore e freno a disco per intenderci).
dato che la mia vespa non spingeva praticamente niente avevo deciso di elaborarla un po...
ho preso un gruppo termico malossi 210 un albero mazzuchelli anticipato corsa 60 e dischi frizione malossi.
tutto andava bene fino a che non monto il cilindro, il pestone e la testa e spingo la pedalina per vedere come girava...
si e bloccato!
apro e scopro che il pistone(dato che l'albero e corsa lunga) mi esce di 1.5 mm dal cilindro, andando a picchiare in testa e a bloccare tutto.
come posso fare?potete consigliarmi qualcosa?


nessuno ha consigli da darmi?

vespa special white
22-05-09, 14:28
forse potresti mettere degli spessori alla base del cilindro..........(lascio la parola ai più esperti).
Ciao.

volumexit
22-05-09, 14:45
Non so ma sembra che sia sbagliata la biella.

Ciao.

boid
22-05-09, 17:13
si puo essere ma senza questa configurazione non posso guadagnare cavalli importanti...
praticamente io vorrei adattare il gt malossi 210 con questo fantomatico albero corsa 60 anticipato.quello che mi chiedevo era se gli spessori metterli tra testa e cilindro o tra cilindro e carter o in tutte e 2?
e dato che il pistone esce di 1,5mm, da quanto mettere lo spessore sopra, sotto, o in entrambe le parti?

MrOizo
22-05-09, 23:37
si puo essere ma senza questa configurazione non posso guadagnare cavalli importanti...
praticamente io vorrei adattare il gt malossi 210 con questo fantomatico albero corsa 60 anticipato.quello che mi chiedevo era se gli spessori metterli tra testa e cilindro o tra cilindro e carter o in tutte e 2?
e dato che il pistone esce di 1,5mm, da quanto mettere lo spessore sopra, sotto, o in entrambe le parti?

....beh, innanzitutto dovresti dirci se il pistone ha subito danni derivanti dalla spedivellata assassina....e poi devi dirci che tipo di configurazione vuoi realizzare.....da viaggio? da sparata con gli amici? vuoi mantenere il miscelatore?vuoi lasciare la marmitta originale?facci sapere...

boid
23-05-09, 13:32
vorrei un buon compromesso tra affidabilità e prestazioni,il pistone e intatto. l'ho provato sul cavalletto smontato dalla vespa, quindi ho tirato giu la pedivella con la mano senza sforzare.direi di mantenere il miscelatore che e bello comodo.
riguardo la marmita ho la sito. un po meglio del padellino originale ma sempre un padellino. non so se cambiarla o no, magari farci solo una leggera modifica?magari tagliarla a meta, svuotarla e fare qualche foro in piu sulla piastra che c'e dentro...

MrOizo
25-05-09, 09:49
..per quanto riguarda le modifiche da fare al padellino, basta usare il tasto cerca o guardare tra i post messi in rilievo, c'è una bella guida.....per il resto, se sai fare da te ti consiglio questa configurazione:
devi acquistare uno spessore di quelli da mettere tra testata e cilindro, li fa DEnis, www.denisdrt.com (http://www.denisdrt.com), ne compri 2, uno da 1,oo e uno da 1,5 mm; tieni presente che li devi allargare un pò, sono più piccoli di diametro di qualche mm, lo puoi fare comodamente anche in garage con un pò di pazienza e un pò di carta abrasiva attaccata al trapano con l'apposito attrezzo;oppure chiedi se lui stesso te li può dare già allargati a 69...;dopodik devi aprire un pò la valvola verso dietro,(verso l'ammortizzatore) di 2 mm circa, se con il goniometro non ti trovi bene, e dovresti così arrivare ad una valvola di 125-130prima del pms con 74-78 dopo pms...; poi prova a partire dalla guarnizione in testa da 1,0mm se senti battiti anomali del pistone, metti quella da 1,5; il malossi ha già fasature molto spinte, non è consigliabile spessorarlo sotto se poi non si monta un carburatore più grosso e una espansione a cannone, quindi spessora solo in testa...lo statore montalo tutto avvitato in senso orario, metti una ngk b9es come candela e monta uno spruzzo max di almeno 130, col padellino; fai i fori sul filtro, o meglio monta il filtro t5 modificato(vedi guida apposita).monta il tutto col mix e il padellino svuotato, fatti aiutare da un amico, grippare un malossi non è difficile, e poi riportare tutto come prima è abbastanza costoso, soprattutto assicurati che le fasce semitrapezoidali siano montate nel verso corretto...sembra ovvio, ma chi è alle prime armi potrebbe commettere pure questo errore; ah, dimenticavo, il mazzucchelli di suo è abbastanza squilibrato, vedi se trovi qualcuno che almeno te lo equilibri a ore 12....e monta lo spinotto del pistone del polini, è uguale come quote, solo un pò più corto, e pesa molto meno, ti aiuta a contenere le enormi vibrazioni del gruppo; buona fortuna e fai le cose con calma e ragionandoci....mi raccomando....

boid
28-05-09, 16:29
ok per ora ho montato gt e albero e ovviamente frizione,non la malossi perche era troppo dure(quindi se qualcuno la vuole ho qui i deischi, sono stati montati e smontati subito..non l'ho manco acceso il motore con i dischi...)...comunque e un cannone!
ovviamente sono in rodaggio e non l'ho tirata praticamente niente, ma appena sale un po di giri si sente che strappa l'asfalto.
appena arriveranno un po di soldi prendo subito un filtro del t5.
come mai la candela ngk b9es?cosa cambia?nelle consigliate per i 200 non c'e questa, che vantaggi ne posso trarre da questa?
le vibrazioni sono parecchie.con un volano un po alleggerito pensate che possano diminuire ?

boid
29-05-09, 13:50
mi puoi dare delucidazioni sulla candela?

vader.t7
29-05-09, 13:56
-

grazie.

Prego, grazie, scusi...

tornerò...

MrOizo
29-05-09, 21:15
...la candela deve semplicemente essere una ngk b9es o equivalente con lo statore tutto avvitato in senso orario perchè il malossi è un gruppo che scalda molto....seguendo le istruzioni si finisce per bucare il pistone...tutto qui...

boid
30-05-09, 16:35
grazie mille!e avete mica qualche idea poco dispendiosa per diminuire le vibrazioni?

MrOizo
31-05-09, 09:30
...ma perchè non leggete?ho già scritto che per contenere le vibrazioni avresti dovuto far equilibrare l'albero e montare lo spinotto del polini.....non c'è altro....

boid
01-06-09, 02:36
si speravo in qualche altro stratagemma che avrei potuto fare anche io...comunque domani vado dal meccanico e gli diro di cambiare lo spinotto.grazie!