PDA

Visualizza Versione Completa : Pistola HVLP



col.bruno
23-05-09, 15:10
Ciao a tutti, mi chiamo Bruno e sono novello in questo bel forum. Mi sono deciso a dare una ritoccata alla mia bella motorella, così mi appresto ad acquistare una pistola. Possiedo un compressore da 2HP, 1,5Kw, 50 litri. E' da un mese che cerco e cerco e cerco ancora in internet, ho visto una vagonata di pistole, dai 9 fino ai 600 euri. Alla fine mi sono deciso su questa, AEROGRAFO HVLP CON SERBATOIO SUPERIORE IN METALLO - H-827 (http://www.mirstore.it/product.asp?Id=741) una Asturo H-827, da quel che c'ho capito non ottima, ma più che discreta pistola. Ho letto tutti i post possibili ma mi resta però parecchia confusione circa gli accessori. I filtri, non ho ben capito se servano per la vernice o per la condensa. Il regolatore di pressione è da prendere o alcuni compressori lo hanno già di loro? E soprattutto, ci sono una marea di pareri discordanti sugli augelli, chi dice di fare fondo con 1.7 e vernice con 1.4, chi di far tutto con 1.4 o 1.5.
Se io prendo questa pistola che ha l'1.4, posso sparare fondo epossidico, fondo bicomponente e vernice, il tutto con lo stesso augello?

tekko
23-05-09, 15:24
ciao e benvenuto

quella in foto ha ugello da 1.3
per la vernice è ottimo
ci puoi dare anche fondo 2k ed epossidico, ma devi diluirli un po di piu del normale

filrti vernice sono quelli che si metton in fondo alla tazza

filtri condensa/polvere sono quelli che si mettono tra compressore e pistola.
un filtro anticondensa da poco con 10-20 euro si compra, un pochino fa. filtri seri anticondensa e polvere ci vuole dai 200 euro in su.

regolatore di pressione va messo al calcio della pistola.

PaCoDj
23-05-09, 18:07
quoto

col.bruno
23-05-09, 18:47
Grazie Tekko! Quindi se io mi procuro un'attrezzo tipo questo qui FILTRO PER COMPRESSORE CON REGOLATORE E MANOMETRO su eBay.it Pittura, Disegno e Arte, Hobby creativi, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/FILTRO-PER-COMPRESSORE-CON-REGOLATORE-E-MANOMETRO_W0QQitemZ350204862963QQcmdZViewItemQQptZ Hobby_creativi?hash=item5189d621f3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50) sono a posto? (nella speranza che faccia il suo dovere, a quel prezzo...) Dovrebbe sia filtrare che regolare la pressione... Filtri vernice non ne trovo in intenet, cercherò in qualche negozio qui, anche se la vedo dura.
Diluendo più del normale i fondi, come dici tu, rischio di perdere qualità nel risultato finale?

MarcoPau
26-05-09, 12:55
Quel filtro non sembra di pessima fattura, mi sembra però piccoletto (la cartuccia sarà minima). Cerca qualcosa di più grande possibilmente, e come ti ho detto in privato montane almeno due in serie. Uno solido e uno olio/condensa, oppure due ma con sensibilità alle particelle a scalare.

I filtri vernice sono delle cavolate che trovi in colorificio, eviti gli sputacchi e si montano nella tazza. La diluizione non ti crea grossi problemi: un po' meno spessore e più facilità alle colature, ma tanto è fondo...

col.bruno
26-05-09, 14:16
Ancora grazia Marco... Ma, per capire, fra queste due pistole
HVLP PISTOLA A VERNICIATURA AEROGRAFO PROFRESSIONALE su eBay.it Carrozzeria, Tuning, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/HVLP-PISTOLA-A-VERNICIATURA-AEROGRAFO-PROFRESSIONALE_W0QQitemZ270397005706QQcmdZViewItem QQptZRicambi_automobili?hash=item3ef4eadf8a&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A1| 293%3A1|294%3A50)

AEROGRAFO HVLP H-827 SERBATOIO IN ACCIAIO x COMPRESSORE su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/AEROGRAFO-HVLP-H-827-SERBATOIO-IN-ACCIAIO-x-COMPRESSORE_W0QQitemZ230343326833QQcmdZViewItemQQp tZUtensili_elettrici?hash=item35a1883c71&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A1| 293%3A1|294%3A50)

la differenza dove sta? Oltre che negli augelli e soprattutto nel prezzo...! Apparentemente la seconda, H-827, sembrerebbe asturo... in realtà non lo è. A questo punto non conviene comprare la prima e piuttosto investire quei 20 euretti in filtraggio?!

MarcoPau
26-05-09, 14:38
Sì, la seconda dovrebbe essere una copia cinese di cui ho sentito parlar bene. Probabilmente anche la prima viene dalla stessa parrocchia.

orcad83
26-05-09, 14:46
Visto che si parla di pistole hvlp, perchè secondo voi la mia pistola che è tipo quella del secono primo link sul penultimo post, perde sopra il "grilletto" e la pistola è seminuova! :mah:

MarcoPau
26-05-09, 22:59
Non capisco dove intendi che perda, comunque, normalmente, se perdono è per sporco. Oppure per deformazione di parti (causa urto o simili).

fireblade81rr
27-05-09, 09:47
nella zona grilletto dovrebbero esserci 2 oring e una guarnizione in simil cuoio,se la vernice li ha raggiunti e li ha seccati probabilmente hanno delle crepe e non fanno + tenuta

orcad83
27-05-09, 10:01
Non capisco dove intendi che perda, comunque, normalmente, se perdono ? per sporco. Oppure per deformazione di parti (causa urto o simili).

Perde dallo spillo che regola la fuoriuscita della vernice dall'ugello e mi cola sul grilletto della pistola.

MarcoPau
27-05-09, 13:33
Ah ecco, allora smonta l'ago e pulisci bene l'ago stesso e la sua sede nella pistola con diluente e scovolino. Poi verifica che non ci siano anellini in nylon distrutti, ma se dici essere seminuova è alquanto improbabile. Poi facci sapere. Ovviamente verifica visivamente lo stato dell'ago. Non ho capito se perde in punta dall'ugello vernice (quello mettilo in bagno di diluente e poi facci andare l'ago in battuta) o centralmente...

Ad ogni modo gli spunti intanto li hai :ciao:

orcad83
27-05-09, 13:55
Ah ecco, allora smonta l'ago e pulisci bene l'ago stesso e la sua sede nella pistola con diluente e scovolino. Poi verifica che non ci siano anellini in nylon distrutti, ma se dici essere seminuova è alquanto improbabile. Poi facci sapere. Ovviamente verifica visivamente lo stato dell'ago. Non ho capito se perde in punta dall'ugello vernice (quello mettilo in bagno di diluente e poi facci andare l'ago in battuta) o centralmente...

Ad ogni modo gli spunti intanto li hai :ciao:

Perde centralmente, e credo sia colpa degli oring non molto buoni ho provato a metterne altri ma poi non scorre "l'ago".:mah:

MarcoPau
27-05-09, 19:41
Mah, se è seminuova è difficile che l'oring sia già malandato. Comunque devi mettere i suoi, è difficile che ne vadano su di generici. E in ogni caso il materiale è specifico (penso nylon). Dovresti cercare i ricambi per quella pistola, che spesso comunque vengono forniti nella confezione. Cerca in rete o presso un buon colorificio che venda aerografi.

col.bruno
28-05-09, 15:37
Alla fine ho preso questa PROFESSIONAL HVLP GRAVITY SPRAYGUN - NEW - 1.4MM NOZZLE su eBay.it Paint Body Shop Supplies, Garage Equipment Tools, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/PROFESSIONAL-HVLP-GRAVITY-SPRAYGUN-NEW-1-4MM-NOZZLE_W0QQitemZ350205140149QQcmdZViewItemQQptZUK_ Body_Shop_Supplies_Paint?hash=item5189da5cb5&_trksid=p3286.m63.l1177)
Sono indeciso, già che ci sono, se fargli buttar dentro nel pacco anche questi DISPOSABLE PAPER PAINT STRAINERS - MEDIUM (PACK OF 10) su eBay.it Paint Body Shop Supplies, Garage Equipment Tools, Cars, Parts Vehicles (http://cgi.ebay.it/DISPOSABLE-PAPER-PAINT-STRAINERS-MEDIUM-PACK-OF-10_W0QQitemZ350202010532QQcmdZViewItemQQptZUK_Body _Shop_Supplies_Paint?hash=item5189aa9ba4&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A0|293%3A3|294%3A30) Voi che dite? Tanto, per due euri emmezzo si può fare direi... Poi magari aggiungo, oltre a questo, anche il filtrino per la vernice quando vernicerò.
Nel frattempo ho scoperto che il mio compressore ha già un filto con regolatore di pressione e due uscite, una che filtra e l'altra che olia... Quindi mi manca ancora da prendere un filtro, pensavo a questo, costa una cifra, ma credo sia davvero buono Meca - Filtro aria 5 microns per aerografo su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/Meca-Filtro-aria-5-microns-per-aerografo_W0QQitemZ350175042723QQcmdZViewItemQQptZ Utensili_elettrici?hash=item51880f1ca3&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50)

MarcoPau
28-05-09, 16:01
Io i filtri in carta personalmente non li uso, dipende un po' anche dall'abitudine. Poi non mi pare ti dia il supporto, quindi devi tenerlo con una mano mentre versi.... boh vedi tu. Attento a non usare l'oliatore, ché se vernici condisci l'insalata. I filtri per l'aria, onestamente, preferirei vederli con mano per controllare le dimensioni della cartuccia - spesso piccola piccola - e la fattura della valvolina sotto il bicchiere, spesso scrausa. Comunque è un filtro estremamente economico quello lì.

col.bruno
28-05-09, 17:05
Mi sa che c'hai ragione Marco, aspetterò per il filtro dell'aria, la prima volta che mi muovo un po' lo cercherò in giro, qui da me non c'è nulla. Economico?! Ce ne sono anche da 6 euri... So che ne esistono anche da centinaia d'euri ma pensavo fosse uno abbastanza decente a quella cifra, mannaggia! Qua tocca spendere

MarcoPau
29-05-09, 12:00
6 euro? Ma che è, un foglio di carta? :mrgreen: Certo, ci sono dei prodotti di importazione che costano un cacchio, ma proprio per questo motivo secondo me è opportuno poterli visionare, perché il prezzo è molto variabile e in quel caso non è affatto scontato che sia proporzionale alla qualità del prodotto. Per me, come ho già detto, sono fondamentali la cartuccia e la valvola sotto al bicchiere.

col.bruno
29-05-09, 13:31
La cartuccia ho visto che ha come unità di misura, in base a quanto trattiene, i micron. Secondo te c'è da veder ste cose, 5, 10 micron, o vado a sentimento e compro quella più grande che c'è come dimensioni?? E per valvola sotto al bicchiere intendi quella che se tiri fa uscire l'acqua o quella in cui si aggancia tubo/pistola?
Oggi finalmente girando e girando ne ho trovato uno, molto grande come filtro, sotto ha una tettarella dorata che se tiri appunto fa fuoriuscire l'acqua e sopra ha un cubo nero con sui lati, opposti, un'entrata ed un'uscita, entrambe filettate. Costa 30 euri. Ma non mi fermo qui, la ricerca proseguirà!

MarcoPau
30-05-09, 01:32
Considera che il grado dell'elemento filtrante non è molto importante a questo livello di prodotti. In ogni caso, se monti un filtro da 1 o 3 micron senza un prefiltro più grossolano non ottieni nulla di buono. Per dimensioni della cartuccia (l'elemento filtrante) intendevo proprio la grandezza della superficie, che se risicata evidentemente non sarà molto efficiente (quelli molto economici hanno un cilindretto grande come un pollice).

Per valvola intendo quella sotto. Se è poco robusta e plasticosa evita, ché si deforma o rovina facilmente, poi perde. Se pensi che è soggetta a pressione, sporco e olio... Meglio una valvola in metallo con un oring, se poi è smontabile sei a cavallo.

:ciao:

col.bruno
30-05-09, 15:20
Grazie molte Marco, seguirò tutti i tuoi consigli nella ricerca. Prima o poi ne troverò uno decente!

MarcoPau
02-06-09, 09:03
O, non farti troppe seghe mentali. Tra quelli che vedi prendi semplicemente quello con la cartuccia più grossa e la valvola che più ti ispira. E, ti ripeto, sarebbe opportuno averne almeno due in serie.

col.bruno
02-06-09, 16:23
Non è questione di seghe mentali... Purtroppo il problema è che qui da me, girando tutti i negozi quel che son riuscito a trovare è un unico filtro, e non mi va di prenderlo solo perchè è l'unica scelta possibile...
Anche perchè ha un filtrino dentro che sarà grande 2 cm!
Ma tu lì a Padova dove li trovi, centro commerciale ferramenta o colorificio?

MarcoPau
02-06-09, 19:35
Negozi di utensileria pneumatica, centri aria compressa...

col.bruno
05-06-09, 11:41
Marco, ma dopo aver dato carteggiata 120 - 150, fondo epossidico, ricarteggiato, fondo bicomponente, ricarteggiata finale e vernice, bisogna dare anche il trasparente oppure no? non ho ben capito quale sia la sua funzione... La vernice è un pastello, non è roba metallizzata.

Gioweb
05-06-09, 20:00
Ciao verniciatori di VR:ciao:
ho letto i vari post sulle pistole HVLP e sarei interessato a prenderla in quanto ho un'asturo mec om con ugello 1.7mm che è troppo grande per verniciare e siccome il ricambio dell'ugello costa 40 Euro avevo pensato ad una nuova pistola.
Ho visto in un colorificio questa pistola con ugello 1.3mm ma ha un prezzo nettamente superiore (116 Euro :orrore:) alle pistole che avete postato voi:


http://www.corcos.com/immagini_prodotti/prodotti_immagine_119122512.jpg
Verniciatura e pneumatica
Aerografo professionale HVLP |Codice prodotto: 401
401 Aerografo professionale HVLP,linea Air-Cor

Rappresenta il modello professionale di punta della linea Air-Cor .
Di struttura leggera e maneggevole di cromo ,resistente e stabile,anti-corrosione anche con vernici a base acqua .
Particolarmente indicata per lavorazioni di riparazione degli autoveicoli e per tutte quelle operazioni dove sia richiesta la massima rifinitura; ideale per applicazione di qualsiasi tipo di vernice e trasparente,assicurando ottimi risultati.
Caratteristiche tecniche:
Getto regolabile a ventaglio (ampio per ridurre i tempi di lavoro)
Capacità serbatoio 0,5 Kg
Peso netto aerografo :622Gr
Ugelli disponibili: 1,3-1,5-1,7-2,0-2,5(mm)
412 Muta completa di ricambio
Kit completo :ago,ugello,cappello per aerografi HVLPart.401.

che ne pensate? Nel negozio questa era la base delle pistole HVLP poi si saliva di prezzo, ed anche di molto!! Io mi devo verniciare la vespa e poche cose ogni tanto. Secondo voi il prezzo è giustificato?

Altra cosa, mi hanno detto che va montato il manometro alla base della pistola...?

MarcoPau
05-06-09, 20:52
Se è un pastello a lucido diretto non si dà il trasparente. Il trasparente viene dato sopra le basi opache o le basi ad acqua.

Nei negozi le pistole costano care. Onestamente, dovendo partire da zero, la prenderei anch'io online. Il regolatore di pressione al calcio è fondamentale.

col.bruno
05-06-09, 21:46
Ok Marco, grazie. Niente lucido allora, almeno questa me la schivo!
Ma il regolatore di pressione io ce l'ho vicino al compressore, poi ci sono 3 metri di tubo prima della pistola... E' un problema?

Gio, io fossi in te non gli darei tutti quei soldi, quella pistola nonostante te la spaccino per il non plusultra, non mi sembra niente di eccezionale (e cosa un botto!). Guarda bene in internet, vedrai che poi cambi idea!

Gioweb
06-06-09, 09:06
Questa sembra interessante ha tre ugelli in dotazione, ed anche il pressostato: PISTOLA AEROGRAFO A SPRUZZO HVLP+3 UGELLI PROFESSIONALE su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/PISTOLA-AEROGRAFO-A-SPRUZZO-HVLP-3-UGELLI-PROFESSIONALE_W0QQitemZ140305003962QQcmdZViewItemQ QptZUtensili_elettrici?hash=item20aad475ba&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A3%7C66%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1307%7C 301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50#ebayphotohosting)

MarcoPau
09-06-09, 10:57
Prendila, è una delle comuni copie cinesi che si trovano in rete, e se ne parla bene. Purtroppo non l'ho mai provata personalmente, comunque mi sembra molto conveniente, vista soprattutto la dotazione! E' evidente che sarebbe preferibile dedicare almeno una pistola ai fondi e una agli smalti, ma intanto mi sembra un ottimo punto di partenza.

col.bruno
11-06-09, 11:55
Allora, finalmente ho preso sto filtro, il più grosso che ho trovato, ha lo scarico e c'ha pure un cilindretto di grandezza decente dentro... In sti giorni comincerò finalmente a spruzzacchiare la mia bella! In primis c'è l'epossidico... Qualche consiglio da chi l'ha già fatto? Il tizio che mi ha venduto la vernice mi ha detto di dargli una leggera velata, al max 2, sennò mi fa lo strato e non s'asciuga più. Il filtro lo metto vicino alla pistola o al compressore? E la pistola una volta utilizzata come e con cosa la pulisco? Spruzzo diluente nitro? Grazie
:ciao:

Gioweb
11-06-09, 12:09
Ciao bruno, non so se la tua vespa è completamente sverniciata, se lo fosse es sabbiata o spazzolata elimina la patina di ruggine che si sarà formata e poi pulisci la lamiera con diluente antisiliconico prima di spruzzare.

col.bruno
11-06-09, 13:26
Ciao Gio. Non è una vespa. E' totalmente ignuda. La ruggine non era poi molta, e soprattutto non era in profondità (se non in pochi punti) così l'ho grattata io col la spazzola montata sul flessibile e, nei punti più stronzi, con quella sul trapano. Mi sono fatto un mazzo che non ti dico! :azz: Tornassi indietro spenderei il centone in sabbiatura, ma devo dire che il lavoro sembra buono.

Gioweb
11-06-09, 13:37
Quindi "motorella" è una moto, tubolari, serbatoio, parafango. Ancora meglio, i pezzi piccoli sono più semplici da verniciare di un telaio intero di vespa!

col.bruno
11-06-09, 18:36
Va bene, a questo punto scopro le carte... Trattasi di lambretta, un bellissimo 200 Jet. Chiedo scusa per non averlo specificato prima, avevo paura (e ce l'ho tutt'ora!) fosse un po' come urlare una bestemmia in chiesa..! :oops::oops::oops:
Sia ben chiaro, io non ho nulla contro la Vespa, anzi, sono sicuro che un giorno riuscirò a trovare un bel farobasso, di cui sono profondamente innamorato! Però so che c'è rivalità... E qualcuno storce il naso talvolta, sia da una parte che dall'altra.
Ma tu alla fine hai più preso quella pistola? L'avevo vista anch'io ed inizialmente mi aveva fatto parecchio gola. Però poi ho pensato che in fondo di 3 augelli non me ne facevo nulla, il pressostato già ce l'avevo e mi sembrava meglio quella che poi ho preso. Mi è arrivata l'altro ieri ed a vederla sembra proprio una bomba, non vedo l'ora di sperimentarla!

Gioweb
11-06-09, 18:55
:risata: Ma non ti preoccupare!!!! Per me non c'è nessun problema anzi!!! E sono sicuro che non ci sarà neanche con gli altri :risata1:
Però ci avevo comunque azzeccato, la lambretta si smonta completamente quindi è più semplice da verniciare ;-)


Sia ben chiaro, io non ho nulla contro la Vespa, anzi, sono sicuro che un giorno riuscirò a trovare un bel farobasso, di cui sono profondamente innamorato! Però so che c'è rivalità... E qualcuno storce il naso talvolta, sia da una parte che dall'altra.Si è vero ma secondo me sono stronzate. Hai visto il film Quadrophenia? Secondo me è stato prodotto dalla Innocenti. Li si che c'era rivalità tanto che alla fine... non ti svelo il finale ;-)


Ma tu alla fine hai più preso quella pistola?Non ancora sono particolarmente pigro per gli acquisti in internet... e d effettivamente l'uggello da 1.8 e da 2.5 non mi sevono sono troppo grandi.

Visto che ti è arrivata, il corpo blu è verniciato oppure è alluminio blu? Non è che puoi postare una bella foto dei particolari così da capire meglio. Fammi sapere poi come ti trovi ...

col.bruno
11-06-09, 20:41
Pensavo che la reazione fosse :orrore: più che :risata1: Eh eh, meno male!
Di pistola alla fine ho preso questa
[/URL][url]http://cgi.ebay.it/PROFESSIONAL-HVLP-GRAVITY-SPRAYGUN-NEW-1-4MM-NOZZLE_W0QQitemZ350210497082QQcmdZViewItemQQptZUK_ Body_Shop_Supplies_Paint?hash=item518a2c1a3a&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A30 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350205031156&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=350205140149&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%252BIA%26itu%3DIA%25 2BUCI%26otn%3D4%26ps%3D42)

E' quella che mi ha convinto di più, anche se di spedizione ho pagato un botto! Ti saprò dire come va non ti preoccupare.
Quel film mi manca, me lo devo procurare, non l'avevo mai sentito prima.
Saluti ciao

MarcoPau
11-06-09, 23:56
Anch'io normalmente do una mano sola di epoxy. Per pulire la pistola sono molto schizzinoso su quella da smalto (smonto l'ugello), meno su quella da fondo. In generale diluente, pennellino, scovolino e spruzzare solo diluente...

Gioweb
12-06-09, 07:26
Eh eh, meno male! Di pistola alla fine ho preso questa
http://cgi.ebay.it/PROFESSIONAL-HVLP-GRAVITY-SPRAYGUN-NEW-1-4MM-NOZZLE_W0QQitemZ350210497082QQcmdZViewItemQQptZUK_ Body_Shop_Supplies_Paint?hash=item518a2c1a3a&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A30 (http://cgi.ebay.it/PROFESSIONAL-HVLP-GRAVITY-SPRAYGUN-NEW-1-4MM-NOZZLE_W0QQitemZ350210497082QQcmdZViewItemQQptZUK_ Body_Shop_Supplies_Paint?hash=item518a2c1a3a&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30)
E' quella che mi ha convinto di più, anche se di spedizione ho pagato un botto! Ti saprò dire come va non ti preoccupare.

Ma è un asta in inghiltera? Quanto è costata in totale?

col.bruno
12-06-09, 12:30
Sì è un venditore inglese, ma più che di asta si tratta di un compra subito... Lui mette quel prezzo e tu basta che gli fai un'offerta sola superiore e te la aggiudichi. Le mette di continuo e molte vanno invendute (da quel che ho capito ne ha comprate uno stock) quindi basta che becchi il giorno giusto in cui non ci sono offerte aspetti l'ultimo e fai tu l'unica offerta. Io ho fatto così ed ho speso in totale 53 euri, pagando con la poste pay. L'unica cosa è che devi aspettare 10 gg prima che t'arrivi. Per il resto la pistola a quanto mi hanno detto, e leggendo anche i feedbeck di chi l'ha comprata prima di me, sembra buona. E soprattutto è un modello nuovo, se guardi la maggior parte sono tutti modelli vecchi di qualche anno fa che vengono spacciati per chissachè.

morgana_strass
25-06-09, 10:31
L'altro gg ho comprato questa
PISTOLA AEROGRAFO A SPRUZZO HVLP+3 UGELLI PROFESSIONALE su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/PISTOLA-AEROGRAFO-A-SPRUZZO-HVLP-3-UGELLI-PROFESSIONALE_W0QQitemZ140328776660QQcmdZViewItemQ QptZUtensili_elettrici?hash=item20ac3f33d4&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|240%3A13 18|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Oggi è arrivata... un pò cinese come cosa, si vede dalla fattura, stasera posto delle foto, speriamo che almeno funzioni bene!!

morgana_strass
25-06-09, 17:25
eccole qui, fattura un pò cinese, ma speriamo nel buon funzionamento

col.bruno
28-06-09, 18:15
Bè Morgana, facci sapere come funziona... Io a breve parto coi lavori e valuterò il mio acquisto, speriamo bene...!

Gioweb
28-06-09, 18:23
Io alla fine ho preso quella che avevo postato un po più su.
Qui c'è qualche foto ed anche la verniciatura della mia et3 :risata1:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-11.html#post259265
:boxing: c'è l'ho fatta :risata1:

Ivan78
29-12-09, 21:36
Riapro questo post per chiedere info sull'argomento..
Mi spiego..mi piacerebbe imparare a fare i ritocchi sulle mie vespette e pensavo di comprare una pistola da attaccare al compressore(25lt)
Partendo dal presupposto che sono completamente a digiuno di verniciatura e c secondo voi è fattibile imparare a fare i ritocchi?
E se si, quale attrezzo ci vuole..pistola con tecnologia hvlp, ugello da 1mm o meno ecc..
Grazie a tutti! fatemi capire qualcosa..sono duro di comprendonio:testate::testate:

:mrgreen::mrgreen:

ciao
I

andrea4566
30-12-09, 00:29
mi associo alla domanda.

comprando una asturo da circa 30 euro e avendo un compressore abac 25lt posso verniciare il nasello e le scocche?

dite che ce la fa il compressore?

Gioweb
30-12-09, 11:58
Riapro questo post per chiedere info sull'argomento..
Mi spiego..mi piacerebbe imparare a fare i ritocchi sulle mie vespette e pensavo di comprare una pistola da attaccare al compressore(25lt)
Partendo dal presupposto che sono completamente a digiuno di verniciatura e c secondo voi è fattibile imparare a fare i ritocchi?
E se si, quale attrezzo ci vuole..pistola con tecnologia hvlp, ugello da 1mm o meno ecc..
Grazie a tutti! fatemi capire qualcosa..sono duro di comprendonio:testate::testate:

:mrgreen::mrgreen:

ciao
I

Ciao, per prima cosa ti consiglio di mettere qualche foto, in modo che capiamo di che ritocchi si tratta. Comunque non ci si può proprio improvvisare... la cosa è abbastanza complessa se non hai nessuna esperienza ma non impossibile se capisci bene tutti i passaggi.


mi associo alla domanda.

comprando una asturo da circa 30 euro e avendo un compressore abac 25lt posso verniciare il nasello e le scocche?

dite che ce la fa il compressore?

Si va benissimo! in passato ho verniciato con un motore di un frigorifero attaccato ad una bottiglia di alluminio dei profumi...

andrea4566
20-01-10, 14:34
quale mi consigliate?


classica asturo 270
AEROGRAFO PER VERNICIATURA A SPRUZZO ASTURO E70 500cc su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170349972564&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

che dicono sia più da fondo che da vernice

oppure una walcom, che è comunque asturo:

AEROGRAFO WALCOM/ASTURO MEC UR PLUS per vernici su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130303277340&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

inoltre è proprio necessario il manometro al calcio della pistola?

io ho un 25 litri con 2cv e tubo a spirale, dite che la faccio a pittare 2 scocche un nasello e il coprimanubrio?

io avevo pensato di comprare 2 bombolette di fondo e 2 di vernice e risolvere in questo modo, che ne dite?

help me, venerdì sarà la prossima giornata di sole e vorrei passare la vernice in quella giornata, quindi devo passare il fondo domani in modo tale che secchi ... quindi devo comprare oggi il materiale

Gioweb
20-01-10, 15:26
quale mi consigliate? classica asturo 270 AEROGRAFO PER VERNICIATURA A SPRUZZO ASTURO E70 500cc su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage che dicono sia più da fondo che da vernice oppure una walcom, che è comunque asturo: AEROGRAFO WALCOM/ASTURO MEC UR PLUS per vernici su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage inoltre è proprio necessario il manometro al calcio della pistola? io ho un 25 litri con 2cv e tubo a spirale, dite che la faccio a pittare 2 scocche un nasello e il coprimanubrio?

Vanno benissimo tutte e due con ugello da 1.3 mm e senza manometro.


io avevo pensato di comprare 2 bombolette di fondo e 2 di vernice e risolvere in questo modo, che ne dite? help me, venerdì sarà la prossima giornata di sole e vorrei passare la vernice in quella giornata, quindi devo passare il fondo domani in modo tale che secchi ... quindi devo comprare oggi il materiale

ma quindi non vuoi farla a compressore? La qualità della verniciatura a bombolette è nettamente inferiore ai prodotti professionali da carrozziere, ma ugualmente dignitosa. Basta che non ti aspetti le scocche lucide a specchio ;-)

andrea4566
20-01-10, 15:33
io tra i due metrodi preferisco quello a compressore, però col compressore ho passato solo il fondo e mai verniciato.
ad esempio, come si regola un pistola hvlp? ha due regolazioni, una per l'aria e un aper la quantità di vernice...qual'è l'una e quale l'altra?
sento di pistole che costano oltre 300 euro, cosa cambia tra una di quelle e queste economiche da 30-35 euro? alla fine mi sembra di aver capito che gli ugelli sono i medesimi tra queste pistole

andrea4566
20-01-10, 15:33
ah, altra domanda, io ho 2 manometri vicino il compressore, come li devo regolare?

Gioweb
20-01-10, 15:56
Quelle due che mi hai fatto vedere non sono HVLP. Ti sconsiglio la HVLP in quanto è troppo complessa la regolazione e hai bisogno di troppa aria. La differenza tra quelle costose è quelle economiche stà nei materiali e nelle rifiniture e poi nel fatto che ci marciano su ;-) i negozzianti...

Comunque con il classico aerografo non hai bisognio di troppe regolazioni e vai tranquillo con il tuo compressore.

Verniciare i pezzi che devi verniciare è abbastanza semplice in quanto sono pezzi piccoli e separati dalla scocca della vespa.

andrea4566
20-01-10, 16:48
figurati, credevo che le pistole hvlp fossero quello con serbatoio in alto e gli aerografi normali quelli con serbatoio in basso.

quindi che differenza c'è tra una hvlp e un aerografo con serbatoio in alto?

io ho questo compressore:
http://www.webhostme.it/mirko/COMPRESSOREFOTO/ABAC24LT.JPG
come regolo i 2 manometri? li metto al massimo?

gioweb ti ringrazio tantissimo dell'aiuto che mi stai dando, dopo vado a prendere la walcom perchè ho scoperto che il venditore è a pochi km da casa.

ps: l'ugello lo prendo da 1.2 o da 1.4? purtroppo da 1.3 non c'è.

Gioweb
20-01-10, 17:09
non è la posizione del serbatoio ma l'interno della pistola che cambia. Il percorso dell'aria e l'ugello che nella pratica nelle HVLP professionali dovrebbe creare meno polveri. Anche io ho una walcom e va benissimo, quella HVLP che ho preso mi ha dato non pochi problemi all'inizio.

andrea4566
20-01-10, 17:46
gioweb scusa, solo altre 2 domande:

come regolo il compressore?
che ugello prendo, 1,2 o 1,4?

Gioweb
20-01-10, 17:52
lo regoli attorno a 2.5 / 3 atmosfere ma prima devi fare qualche prova di spruzzo.
sia 1.2 che 1.4 vanno benissimo per verniciare. 1.4 va bene anche per il fondo, quindi ti consiglio questo.

andrea4566
20-01-10, 19:52
grazie mille, domani compro tutto e passo il fondo. Così prendo la mano.

MarcoPau
21-01-10, 11:01
Onestamente non capisco perché sconsigli le HVLP...

Per quanto riguarda il manometro al calcio io lo reputo fondamentale, soprattutto per noi che sicuramente abbiamo serbatoi dell'aria da 100 litri in giù: la pressione varia molto velocemente, e il manometro al calcio ti permette di tenerla sempre costante al variare della pressione nel serbatoio.

Gioweb
21-01-10, 11:19
Onestamente non capisco perché sconsigli le HVLP...perchè dalla mia esperienza per spruzzare ha bisogno di molte atmosfere difficilmente gestibili dal 25 litri. Poi non so se ho sbagliato io ma a 3 atm faceva un polverone pauroso. Ho dovuto passare a 7 atm.


Per quanto riguarda il manometro al calcio io lo reputo fondamentaleanche se non è HVLP?

MarcoPau
21-01-10, 13:55
Con le HVLP si lavora a circa 2 bar al calcio. Certo, consumano tanta aria, ma vale il solito discorso che se hai poco serbatoio aspetti che si ricarichi ;-)

Sul regolatore di pressione tutto si può fare, anche a occhio, lavori egregi sia HVLP che non... dipende da che linguaggio parliamo ;-)

Il regolatore al calcio, come ho detto, è utile sia per lavorare alla pressione d'esercizio ideale, indicata dal produttore della pistola, sia per mantenerla il più costante possibile. Tutto ciò non ha evidentemente nulla a che vedere con il fatto che l'aerografo sia HVLP o meno.

gabriel
05-03-11, 17:19
salve, ho comprato un'asturo h827 con ugello 2.0.
avrei tante domande da fare!
devo passare il fondo alla Vespa che ho riportato a lamiera sulle pedane e sul fondo!
posso cominciare con le domande?

Gioweb
05-03-11, 17:50
posso cominciare con le domande?benvenuto, forse sarebbe meglio che aprissi un post tutto tuo, ho già capito che le domande saranno una valanga ;-) Aprilo qui: http://www.vesparesources.com/newthread.php?do=newthread&f=89

adriesty
21-03-14, 14:46
ciao ragazzi riapro il post per chiedere un parere a voi esperti, sto decidendo di acquistare una pistola HVLP da 1.4mm dato che vorrei mettere da parte la mia...la nuova pistola la userei solo per verniciare pezzi di auto, scooter, moto, telai ecc...quindi mi serve una qualitativamente migliore di quella che ho...la uso per hobby ma la uso spesso.

da anni ho usato una pistola con 2 regolazioni a serbatoio superiore da 1.5mm e ci ho fatto praticamente di tutto!!! dal fondo al trasparente poche volte mi ha dato problemi ormai ci avevo fatto la mano! sarei disposto a spendere sulle 60-70€ non di più!! ero indeciso per alcune pistole ad esempio queste:

ASTURO ORIGINALI MAVES AEROGRAFO PROFESSIONALE HVLP SPRAY GUN H-827 600cc | eBay (http://www.ebay.it/itm/ASTURO-ORIGINALI-MAVES-AEROGRAFO-PROFESSIONALE-HVLP-SPRAY-GUN-H-827-600cc-/170840957934?pt=Altro_Tv_e_Video&hash=item27c6ea23ee&_uhb=1)

HVLP Lackierpistole Sprühpistole Spritzpistole 1,4mm | eBay (http://www.ebay.it/itm/HVLP-Lackierpistole-Spruhpistole-Spritzpistole-1-4mm-/180836695892?pt=DE_Haus_Garten_Heimwerker_Druckluf twerkzeuge&hash=item2a1ab4ff54&_uhb=1)

queste sono quelle che ho trovato che mi sembrano migliori, ovviamente se ne conoscete delle altre fatemele presenti!! scelgo ugello da 1.4 perchè ho sempre usato quello da 1.5 e mi sono trovato bene, lo prendo un pò più piccolo per migliorare la finitura. Grazie ragazzi datemi questa mano! :-)

adriesty
22-03-14, 13:05
ragazzi nessuno che mi aiuti?

adriesty
22-03-14, 19:20
grazie...aaaahhhhhhhhhhh grazie :cioe:

VESPIMAN
22-03-14, 21:44
se compri una hvlp devi avere un compressore da almeno 500 litri.

adriesty
23-03-14, 00:35
:shock: questa mi è nuova! non devo verniciare dei camion! ma pezzi di macchine telai carene ecc...da 100lt in su va bene!

VESPIMAN
24-03-14, 22:14
allora non comprare una hvlp ma un semplice pistola a caduta

adriesty
24-03-14, 22:30
Ma se la tengo giá una a caduta tradizionale...senti lasciamo stare che é meglio mi cancello...cazzo

Qarlo
25-03-14, 11:21
Cerchiamo di mantenere la calma! Se trovi inutili i consigli che ricevi, tieni conto che in un forum frequentato da tot persone, potrai ricevere tot risposte diverse ai tuoi dubbi. Che senso ha perdere la pazienza? Non siamo un centro assistenza o un call center dedicato. Quello che un utente può trovare ottimale, un altro potrebbe trovarlo inutile o addirittura dannoso. Mi pare che di consigli te ne abbiano dati e te li ha dati gente che ha fatto dei bei lavori senza ricorrere a professionisti del settore. Adesso sta a te filtrare, scegliere e agire di conseguenza, ma sempre nel rispetto di chi legge e gestisce il forum.

Grazie per la comprensione.

adriesty
25-03-14, 14:04
Ma caspita di risposte ne ho avuta solo una! E poi se si chiede un parere su un determinato oggetto perché caspita non lo danno? No!!! Pensano solo a dire delle cose non pertinenti!!! È come se uno chiedesse:"com'è la ducati monster?" E l'altro risponde:"prenditi un ape che ha il cassone e ci puoi portare la frutta..." mi danno fastidio ste cose...ho detto che una pistola tradizionale la tengo giá e ne voglio una hvlp e lui mi risponde di prenderne una tradizionale...booo il pazzo sono io ok...scusate cmq...scusa qarlo ma non sopporto ste cose...scusate ancora tolgo il disturbo su questo forum...ciao

Gabriele82
25-03-14, 15:35
ciao..

Qarlo
25-03-14, 16:09
Quanto hai pagato per avere consigli? Nulla, direi. Il tuo atteggiamento è a dir poco fastidioso. Non siamo qui ad aspettare che arrivi tu a fare domande, per darti risposte. Io, quando non sono in grado di dare una risposta che reputo corretta, non scrivo nulla. Ad altri piace voler dire la sua, anche a costo di far buttare via dei soldi alla gente (ed è una cosa che mi fa imbufalire), ma mi pare che non sia successo nel tuo caso. Se ti avessero detto di comprare un oggetto totalmente estraneo alla verniciatura, avresti QUASI potuto avere ragione (sta a te interpretare e vagliare quello che leggi sul web), ma in questo caso no. Se ritieni che Vesparesources sia inutile, e ti vuoi cancellare, puoi fare richiesta all'amministrazione per rimuovere il tuo nick.

gian-GTR
25-03-14, 16:22
Ma caspita di risposte ne ho avuta solo una! E poi se si chiede un parere su un determinato oggetto perché caspita non lo danno? No!!! Pensano solo a dire delle cose non pertinenti!!! È come se uno chiedesse:"com'è la ducati monster?" E l'altro risponde:"prenditi un ape che ha il cassone e ci puoi portare la frutta..." mi danno fastidio ste cose...ho detto che una pistola tradizionale la tengo giá e ne voglio una hvlp e lui mi risponde di prenderne una tradizionale...booo il pazzo sono io ok...scusate cmq...scusa qarlo ma non sopporto ste cose...scusate ancora tolgo il disturbo su questo forum...ciao
:ciao:

VESPIMAN
25-03-14, 20:55
ti chiedo scusa, volevo solo dirti che se compri una hvlp e non hai un compressore adatto stai solo buttando i soldi. Poi se accetti il consiglio bene sennò fai come credi!

nipotedivespiman
19-04-14, 18:19
Scusate se riapro il topic, volevo chiedere se mi conveniva comprare una pistola HVLP per verniciare dei tir. Sarei un po' indeciso se comprare questa o una pistola tradizionale.







P.S. Sono il nipote di vespiman