PDA

Visualizza Versione Completa : Turismo vespistico / Parco nazionale della Val Grande



Marben
26-05-09, 18:14
Domenica altro "giretto" in Vespa, stavolta verso nord e precisamente sopra Verbania, ad una manciata di chilometri dalla Svizzera, nel cuore del Parco Nazionale della Val Grande. Si tratta della riserva di terre selvagge più estesa d'Italia, in una zona già montuosa che si erge sul lago Maggiore.

Dodici partecipanti, dieci da Vigevano su otto Vespe. Nel pomeriggio a Verbania si è aggregato anche il buon Volumexit che con sua moglie ci ha guidato nella Valle Intrasca.
Durante la mattinata abbiamo raggiunto Verbania Fondotoce salendo da Novara-Cameri e costeggiando tutto il Lago (attraversando Arona, Meina, Lesa, Belgirate, Stresa e Baveno). A Fondotoce è iniziata la salita, procedendo verso Bieno, superato il quale si incontra la strada che sale verso Cicogna.

Cicogna è un piccolissimo abitato, si raggiunge in Vespa ed in auto attraverso una sola strada, peraltro molto stretta e piuttosto tortuosa... e quindi veramente godereccia!
Durante la salita vera e propria (circa una dozzina di chilometri) ad un certo punto ci ritroviamo in un tunnel, scavato praticamente a picconate nella roccia, buio e freschissimo... che sorpresa! All'uscita, un ponticello piuttosto alto sopra ad un torrente. Qui si incrociano alcuni dei sentieri che permettono di attraversare queste valli.
Dalle rocce scende acqua freschissima. Siamo nel bel mezzo di una zona praticamente incontaminata.

Arriviamo infine a Cicogna; il sole è veramente cocente, l'ombra è poca, e quindi cerchiamo un po' di relax nei pressi di un torrente in secca per lavori, sotto ad un albero.

Dopo il pranzo, scendiamo verso il lago. Avevo contattato Luca-Volumexit per trovarci a Verbania Trobaso... Siccome abbiamo tardato un po', a Cicogna, incrociamo Luca con la sua bellissima GL durante la discesa.
Torniamo verso Verbania. Luca e sua moglie ci guidano poi nella Valle Intrasca, sopra Verbania, sino a Piancavallo (frazione di Oggebbio) dove arriviamo dopo un percorso divertente fatto di salite anche piuttosto impegnative.

A Piancavallo c'è uno spiazzo dal quale si può ammirare tutto il lago Maggiore, da un'altezza di circa 1200 metri.

Infine scendiamo nuovamente verso Verbania, fermandoci ad un bar lungo la strada per prendere qualcosa di fresco.
Verso le 17.30 ripartiamo da Verbania verso casa.

In totale, i chilometri percorsi sono quasi 300. :mavieni:


Percorso con ritrovo e arrivo a Vigevano:
from:Vigevano PV to:baveno to:Cicogna, Cossogno Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte to:verbania trobaso to:piancavallo oggebbio to:45.509234,8.436813 to:vigevano - Google Maps (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Vigevano+PV&daddr=baveno+to:Cicogna,+Cossogno+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte+to:verbania+trobaso+to:piancavall o+oggebbio+to:45.509234,8.436813+to:vigevano&geocode=%3B%3BFTjyvQIdrJeBAA%3B%3B%3B%3B&hl=it&mra=dpe&mrcr=4&mrsp=5&sz=11&via=5&sll=45.522706,8.678513&sspn=0.326174,0.617981&ie=UTF8&ll=45.756026,8.698425&spn=1.299274,2.471924&z=9)

Qui tutte le foto: Picasa Web Albums - Marco - 24 Maggio 200... (http://picasaweb.google.com/marben88/24Maggio2009CicognaEPiancavallo#)

http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmveIVQZqI/AAAAAAAAAwA/60FO61iv53c/s640/DSCF8984.JPG

(funivia che sale al Mottarone da Stresa, sullo sfondo l'Isola Bella)


http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/Shmvy7d9YMI/AAAAAAAAAxA/fzQx8X6_zTY/s640/DSCF9006.JPG
Il tunnel sulla strada per Cicogna


http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmvrIYNOFI/AAAAAAAAAwk/-YdHHaB5aK0/DSCF8993.JPG
Foto di gruppo

http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmvlxhdlJI/AAAAAAAAAwY/8EuVMkqhFng/s800/DSCF8990.JPG
Torrente

http://lh6.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmwOtReihI/AAAAAAAAAys/WMNcUmZRLvM/DSCF9052.JPG
Panorama da Piancavallo, Lago Maggiore dall'alto

http://lh3.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmwMw4GJYI/AAAAAAAAAyg/0GCUEtF9aAM/DSCF9048.JPG
http://lh4.ggpht.com/_qJA03YPCV7Q/ShmwLtjMLPI/AAAAAAAAAyc/sukucQYv73o/DSCF9047.JPG

dago
26-05-09, 20:21
Bravo Marben, bellissimo giro!

DeXoLo
26-05-09, 22:17
:applauso::applauso::applauso::applauso:

Per un pescatore come me quel torrente è a dir poco arrapante!

Complimenti anche per le foto :mrgreen: :ciao: :ciao:

ricmusic
26-05-09, 22:26
Spettacolo, proprio un bel giro....bravissimi

ruotepiccole
26-05-09, 23:15
Mi sarei aggregato volentieri! Peccato che non mi abbiate avvisato...

M

gangeler
27-05-09, 17:39
Bravo marben ,bellissime foto .

volumexit
27-05-09, 19:51
Marco, solo una precisazione, la valle si chiama Valle Intrasca, ed e' composta dagli abitati di Ramello, Caprezzo, Intragna, Scareno ed Aurano. Nella salita verso Paincavallo abbiamo attraversato Aurano e l'alpe Segletta.
Chiedo scusa a Ruotepiccole per non avrelo avvisato, putroppo anche per me e stata una cosa organizzata all'ultimo momento.

Ciao,

Vol.

Marben
27-05-09, 20:06
Ho corretto..

Mi aggrego alle scuse, ma noi fino al pomeriggio prima avevamo dei programmi completamente diversi ed abbiamo organizzato a poco tempo. Ho contattato Luca perchè si ventilava l'ipotesi pochi giorni prima al nostro raduno :-)

ruotepiccole
27-05-09, 22:17
Nessun problema ragazzi!:ciao:
Sarà per la prossima.

M

Lorenzo205
28-05-09, 17:32
Posti me-ra-vi-glio-si! Se si riesce a trovare posto per le Vespa nei dintorni di quel ponticello si può scendere e raggiungere delle zone da cui accedere alla sponda per un minimo di balneazione (il bagno solo per i più audaci in quanto l'acqua penso non si più di 10°). Anni fa, quando ero un giovinotto scapestrato, prima ancora che fosse dichiarato parco, con degli amici l'ho traversata a piedi (oggi si direbbe "trekking") proprio dal ponte di Cicogna fino alla capanna a In La Piana per poi scendere il giorno dopo dall'altra parte (Scaredi mi sembra di ricordare).
Bellissimi posti da raggiungere in Vespa!