Visualizza Versione Completa : info olio mix px
ciao ragazzi, vi disturbo per una delucidazione. oggi guardando il vetrino del livello olio mi accorgo che c'era una bella bolla d'aria, ho comprato l'olio e ho rabboccato il tutto. volevo farvi due domande:
1) dato che vi era ancora un pò di olio vecchio se ho fatto bene a mischiare il tutto o dovevo togliere in qualche modo il precedente.
2) ho preso il motul 800 100% sintetico 2 tempi (1L. 9€:roll:). ho fatto bene?
P.S. 1L. se lo è ciucciato tutto e a mio parere ce ne andava ancora, ne aggiungo dell'altro o va bene così? :mah:
grazie :ciao:
1) non preoccuparti troppo se gli olii si mischiano, tanto alla fine verrà tutto bruciato; a qualcuno è successo che i due olii non si siano mischiati e quando si esaurì la parte di olio aggiunta, il bicchierino cambiò colore mostrando la rmanenza dell'olio precedente.
2) non lo so, ma se è 100% sintentico per due tempi vai tranquillo.
Un litro è sufficiente. Non aggiungerne altro, potrebbero crearsi dei trafilaggi.
1) non preoccuparti troppo se gli olii si mischiano, tanto alla fine verrà tutto bruciato; a qualcuno è successo che i due olii non si siano mischiati e quando si esaurì la parte di olio aggiunta, il bicchierino cambiò colore mostrando la rmanenza dell'olio precedente.
2) non lo so, ma se è 100% sintentico per due tempi vai tranquillo.
Un litro è sufficiente. Non aggiungerne altro, potrebbero crearsi dei trafilaggi.
grazie alex :Ave_2:
il vetrino ha già preso il colore dell'olio nuovo, da verde a giallino
per l'olio motore ho preso uno shel spirax 80W90 minerale, com'è? prima di metterlo vorrei consigli
Non lo conosco. Nella stagione calda, comunque, difficilmente ti darà problemi.
In inverno, invece, può verificarsi l'incollaggio a freddo della frizione... come succedeva a me con un olio IP.
in effetti ho letto un pò tra i vari forum che se non si trova il sae30 bisogna mette un 10W40 o un 10W50 minerale...sono entrato in confusione!! :azz: che faccio prendo uno di questi due e lo cambio nuovamente?
No, il tuo è un PX recente ed è prescritto un olio cambio più denso, la gradazione 80W90 è giusta.
Tuttavia alcuni di questi olii tendono a far incollare la frizione.
Col Castrol MTX 80 andresti tranquillo.
grazie Marben :Ave_2:. allora tengo questo ed in inverno (tanto qui arriva tardissimo:Lol_5:) metto il castrol mtx 80.
:ciao:
penso che dipenda dall'olio nuovo! stamattina accendo la vespa e appena metto la prima a momenti scende la cavalletto sola...poi non lo ha fatto più, solamente al primo innesto. :mah: o può essere causato dal grasso in bomboletta della AREXONS che ho spruzzato dentro il selettore? bohhhh!!
per il resto la vespa è rinata. va alla grande:risata1:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.