PDA

Visualizza Versione Completa : verniciatura px



llucky
27-05-09, 13:07
ciao, devo chiedervi un consiglio, vi allego le foto così forse è più chiaro.
la prima nel punto vicino al laterale di sinistra, qui sta saltando via la vernice e si allarga sempre di più, eppure la vernice è originale come è possibile che salti via?? poi in quel punto non tocco con nulla, neanche mettendo su il laterale perchè ho controllato, forse l'acqua si insinua e lo fa allargare

l'altra foto invece è dietro lo specchietto, dove la cromatura sta saltando via e si sta arrugginendo.

come posso vermare queste due cose? :mah:
avrei in mente della colla per fermare l'allargamento ed evitare l'infiltrazione ma non ne sono sicuro, sicuramente voi saprete darmi un'idea migliore

grazie!!

GABRIELESBH
27-05-09, 13:13
Ciao,io personalmente ti consiglierei di trattare la parte in questione con del FEROX sia esternamente che internamente,distrugge e previene la ruggine. Senza carteggiare,Perfettamente riverniciabile lo trovi in qualsiasi ferramenta.

llucky
27-05-09, 13:25
Ciao,io personalmente ti consiglierei di trattare la parte in questione con del FEROX sia esternamente che internamente,distrugge e previene la ruggine. Senza carteggiare,Perfettamente riverniciabile lo trovi in qualsiasi ferramenta.

per lo specchietto potrei fare così ma per l'altro non c'è traccia di ruggine, semplicemente salta via la verniciatura e non so perchè, il ferox è in grado di fermarla e di tenere appiccicata la verniciatura?

GABRIELESBH
27-05-09, 13:37
Dalla foto sembra che il tutto sia dovuto a delle bolle di rugine,altrimenti non si spiegherebbe. Per quanto riguarda lo spechietto ti consiglio di farlo prima con della retina per pentole.

llucky
28-05-09, 18:27
Dalla foto sembra che il tutto sia dovuto a delle bolle di rugine,altrimenti non si spiegherebbe. Per quanto riguarda lo spechietto ti consiglio di farlo prima con della retina per pentole.

lo so che dalla foto magari non si capisce ma quello sulla scocca non c'è ruggine
sembra quasi che la vernice originale non sia stata data bene e abbia preso una leggera botta che l'ha fatta saltare via e adesso si sta staccando sempre di più, ma sotto è nero come il telaio originale ma non c'è traccia di ruggine

sapete consigliarmi un modo per fermare lo scorstamento del colore?? tra l'altro la vespa è solo del 2003...
grazie mille

vadoveloce
28-05-09, 18:44
si sta spellando la vernice in poche parole.... giusto?

llucky
28-05-09, 19:04
si sta spellando la vernice in poche parole.... giusto?

esatto, non so se per l'acqua o per il cambio di temperatura

DeXoLo
28-05-09, 19:40
Ma sotto si vede la vernice nera? O lo scuro è ferro? :mah:

llucky
28-05-09, 19:53
Ma sotto si vede la vernice nera? O lo scuro è ferro? :mah:

no, non è vernice è ferro, anche perchè non è stato dato il verde sopra al nero, la vespa è sempre stata di quel colore...

DeXoLo
28-05-09, 19:57
no, non è vernice è ferro, anche perchè non è stato dato il verde sopra al nero, la vespa è sempre stata di quel colore...

Tu l'hai comprata nuova? Mi lascia perplesso il fatto che non ci sia il fondo, cmq si vede che nella parte alta della parte senza vernice c'è una riga come di sfregamento

Nesy
28-05-09, 20:16
Tu l'hai comprata nuova? Mi lascia perplesso il fatto che non ci sia il fondo, cmq si vede che nella parte alta della parte senza vernice c'è una riga come di sfregamento

concordo il fondo in un punto del genere è difficile che salti via...

:ciao:

llucky
28-05-09, 20:18
Tu l'hai comprata nuova? Mi lascia perplesso il fatto che non ci sia il fondo, cmq si vede che nella parte alta della parte senza vernice c'è una riga come di sfregamento

no, io non l'ho presa nuova, e si vedeva che in quel punto era stata toccata, solo che era molto piccolo, ultimamente invece si sta molto allargando... sembra mancare il fondo ma non penso che precedentemente fosse nera, in un altro punto infatti sul laterale dove c'è una riga un po' profonda non si vede il nero..

llucky
28-05-09, 20:21
in effetti il colore lascia piuttosto a desiderare, pensate che dentro al bauletto e dentro alle pance il colore sembra grezzo e non è per nulla liscio... non capisco eppure in altri punti non c'è il nero sotto quindi non può essere stata ricolorata sopra al nero!

DeXoLo
28-05-09, 20:24
Non è detto, magari è stata colorata più volte, magari era bicolore, che ne sai... Cmq se quello che si vede sotto è vernice non mi preoccuperei della ruggine ma piuttosto di come ricoprirla con un colore più simile possibile a quello del resto della vespa

llucky
28-05-09, 20:28
Non è detto, magari è stata colorata più volte, magari era bicolore, che ne sai... Cmq se quello che si vede sotto è vernice non mi preoccuperei della ruggine ma piuttosto di come ricoprirla con un colore più simile possibile a quello del resto della vespa

no ma infatti non mi preoccupo per la ruggine ma di come fermare lo spellamento della vernice e eventualmente fare un ritocco... avete qualche consiglio?

per la ruggine mi riferivo a quella dietro lo specchietto, posso provare con il Ferox?

Nesy
28-05-09, 20:32
no ma infatti non mi preoccupo per la ruggine ma di come fermare lo spellamento della vernice e eventualmente fare un ritocco... avete qualche consiglio?

per la ruggine mi riferivo a quella dietro lo specchietto, posso provare con il Ferox?

per lo specchietto con il ferox risolvi in un attimo!!
il problema è quello vicino alla conca della sella....per non farla sbriciolare usa acqua e vinavil senza insistere troppo, poi la tiene insieme ;-)

:ciao:

llucky
28-05-09, 20:36
per lo specchietto con il ferox risolvi in un attimo!!
il problema è quello vicino alla conca della sella....per non farla sbriciolare usa acqua e vinavil senza insistere troppo, poi la tiene insieme ;-)

:ciao:

così semplice? ma la vinavil sei sicuro che tenga bene? e se volessi provare a fare un ritocco?

oppure non c'è qualcosa di meglio della vinavil, ho paura che poi si stacchi e magari peggiori le cose..

Gioweb
28-05-09, 20:41
Senza fare troppe alchimie e visto che è bianca, puoi comprare un tubetto di vernice per ritocco da un ricambista e fare un piccolo accrocco con il pennellino incorporato. Tipo smalto per le unghie!!
Per lo specchietto gratta con una spugnetta e poi fai un poccolo ritocco con colore alluminio.

:-)

llucky
28-05-09, 20:44
Senza fare troppe alchimie e visto che è bianca, puoi comprare un tubetto di vernice per ritocco da un ricambista e fare un piccolo accrocco con il pennellino incorporato. Tipo smalto per le unghie!!
Per lo specchietto gratta con una spugnetta e poi fai un poccolo ritocco con colore alluminio.

:-)

non è bianca, è un verde molto chiaro tipo quello delle prime faro basso, comunque prima cercavo qualcosa che bloccasse il distaccamento della vernice, il ferox può andare bene anche qui?
che colore rimane quando si asciuga e aiuta a fermare il distaccamento?

DeXoLo
28-05-09, 20:47
Il ferox non aiuta il distaccamento, ma ferma l'avanzare della ruggine, e da secco è marrone scuro quasi nero. Io credo che se la vernice si stacca non c'è santo che tenga, si stacca, xcui se la zona è circoscritta stacca quella che viene e ricopri il "buco" con vernice uguale...

llucky
28-05-09, 20:51
Il ferox non aiuta il distaccamento, ma ferma l'avanzare della ruggine, e da secco è marrone scuro quasi nero. Io credo che se la vernice si stacca non c'è santo che tenga, si stacca, xcui se la zona è circoscritta stacca quella che viene e ricopri il "buco" con vernice uguale...

e, scusate l'inesperienza, come faccio a trovare la stessa vernice, vicino a casa mia c'è un colorificio ma cosa devo chiedere, come faccio a risalire al codice?

Nesy
28-05-09, 21:01
e, scusate l'inesperienza, come faccio a trovare la stessa vernice, vicino a casa mia c'è un colorificio ma cosa devo chiedere, come faccio a risalire al codice?

passi dal colorificio con la tua vespa e ti fai fare una tinta uguale ;-)

:ciao:

llucky
28-05-09, 21:04
passi dal colorificio con la tua vespa e ti fai fare una tinta uguale ;-)

:ciao:

hai ragione.. banale:mavieni:... grazie mille

Gioweb
29-05-09, 07:17
Il colorificio auto ti preparerà un barattolo di minimo 200 grammi della tua vernice che dovrai catalizzare e spruzzare o a limite spennellare con grande maesrtia ;-)
Non so se trovi lo stic di cui ti parlavo di quel colore? Alcuni colorifici auto professionali preparano delle bombolette con la tinta esatta che scegli tu, prova a chiedere.

llucky
29-05-09, 07:24
Il colorificio auto ti preparerà un barattolo di minimo 200 grammi della tua vernice che dovrai catalizzare e spruzzare o a limite spennellare con grande maesrtia ;-)
Non so se trovi lo stic di cui ti parlavo di quel colore? Alcuni colorifici auto professionali preparano delle bombolette con la tinta esatta che scegli tu, prova a chiedere.

chiedere non costa nulla, se poi mi sparano uno sproposito ci penserò, anche perchè per solo un ritocco non ho bisogno di un barattolo di colore...vedrò cosa mi propongono i colorifici qui attorno
grazie!

llucky
30-05-09, 13:42
per lo specchietto ho risolto egregiamente grattando via la ruggine e colorando con una vernice effetto comatura, si vede un po' ma è venuto bene e spero che tenga bene:mavieni:

per l'altra parte sono passato da un carrozziere vespista e mi ha detto che con 50 € mi fa un lavoro con i fiocchi ricolorando tutta la parte sotto e con la verniciatura a forno... sicuramente meglio di qualsiasi cosa potrei fare io!!!
quindi risolto alla grande!!:risata1:
grazie a tutti
:ciao:

Nesy
30-05-09, 14:53
ottimo ;-)