Accedi

Visualizza Versione Completa : Primaria del cambio PX MY



GustaV
27-05-09, 19:54
Devo sistemare un motore PX MY150.
La primaria del cambio ed il tamburo hanno il millerighe sgranato, quindi li devo sostituire.
I carter sono quelli con paraolio interno.
Vengo alla domanda:

Primaria e tamburo arcobaleno sono tutti intercambiabili?

Così so cosa devo cercare. Grazie. :ciao:

MrOizo
27-05-09, 20:13
...scusami Gustav, ma non riesco a capire;l'asse dove all'estremità è fissato il tamburo è quello del secondario del cambio, il primario è quello che prende il moto direttamente dall'albero(quello dove gira il c.d. "albero di natale"), nel motore vespa attraverso il pignoncino del pacco frizione....
per il resto, l'accoppiamento asse secondario-tamburo è struturato in modo che il materiale del tamburo(lega imprecisata) sia più tenero dell'asse (acciaio), quindii in caso di accoppiamento non corretto, dovrebbe sgranarsi solo la sede del tamburo....
detto questo, nei modelli con paraolio interno, la superficie esterna del boccolo, quella che nel vecchio sistema faceva tenuta col paraolio, non è rettificata....se intendi lasciare il sistema col paraolio interno, puoi montare tranquillamente qualsiasi tipo di mozzo ruota e cioè quello nuovo, non rettificato, quello vecchio arcobaleno con boccolo rettificato da 30, e quello vecchio px-rally, etc etc col boccolo da 27;
per finire gli assi del secondario del px my sono diversi da quelli arcobaleno, hanno i fermi da entrambi i lati, tipo cosa, sono specifici......

Marben
27-05-09, 20:16
Penso intenda il secondario, cioè l'albero sul quale è montata la ruota.
L'albero è intercambiabile con quello Arcobaleno a patto che levi il paraolio interno e lo metti esterno, alla vecchia maniera, chiudendo il buchino di scarico. Questo perchè i secondari dalle T5-Cosa in poi hanno la parte tornita più lunga e su questa lavora il paraolio.

GustaV
28-05-09, 05:37
Secondario del cambio, avete ragione, intendo proprio l'asse ruota.
E' vero che è in acciaio ed il taburo in alluminio, ma purtroppo si è rovinato lo stesso. Evidentemente il precedente proprietario ha a lungo insistito con la ruota sgranata, fino a rovinare anche l'asse.
Grazie per le info, insomma, qualunque albero va bene, al massimo mi troverò nelle condizioni di dover posizionare il paraolio all'esterno tappando lo scarico olio, soluzione che non mi dispiace affatto, anzi preferisco.
Il cuscinetto originale, visto che non è lubrificato dall'olio del cambio, è una versione chiusa. Se mettessi il paraolio esterno sarebbe meglio un cuscinetto aperto, vero?

tekko
28-05-09, 15:06
meglio il cuscinetto aperto, se il tuo è sano puoi far saltare con un cacciavite le 2 protezioni.

l'unico asse ruota che non puoi montare è quello pre-arcobaleno, cioè quello che va con la crocera non piatta, ed ha uno spallamento fisso. Il tuo dovrebbe avere entrambe gli spallamenti costituiti da seeger

ciao