Visualizza Versione Completa : Le marce entrano e la vespa nn si muove!! Help!!
camparitown
28-05-09, 18:25
Ciao a tutti, un amico ha un problema con il suo PX 150 del 2006.
In pratica dopo aver scalato e poi ripartito "da un semaforo" la vespa sembrava costantemente in folle.
Mi spiego meglio:
- i fili della frizione e del cambio sono tutti e 3 a posto
- la frizione "stacca" lo si sente dal rumore quando tiri e poi molli cambia
- tutte le marce si innestano
il problema sta proprio qui, nel fatto che riesci ad innestare tutte le marce sia con la frizione tirata che non, ma la vespa accesa non si muove.
Dite che potrebbe essere la frizione bruciata?
Non abbiamo ancora smonato nulla ma sinceramente non mi sembra una cosa bella quella che sta succedendo e prima di metterci le mani chiedo a voi, che sicuramente ne sapete più di me.
Grazie mille!!!
tommyramone
28-05-09, 18:32
Quindi il comportamento del motore è normale?Cioè le marce si innestano e lasciando la frizione,a parte che la Vespa non si muove è tutto ok?A qualcuno di noi (ma non ricordo chi)è capitato un fatto analogo,e si era completamente mangiato il millerighe del tamburo posteriore,percui l'albero secondario vi girava dentro libero.Non ha sentito il minimo rumore di ''ferraglia''?
camparitown
28-05-09, 18:39
Esatto la vespa si comporta normalmente per essere in folle, nessun rumore per così dire strano e il mio amico afferma ( io non ero con lui quando è successo) di non aver sentito assolutamente nulla.
Cavolo però se si è mangiato il mille righe dopo 3 anni e, mi pare 16000 km, è una bella sfiga!!
tommyramone
28-05-09, 18:49
Per me è più sfiga se dovete aprire il motore;-)....
e se avesse semplicemente schiavettato dal lato frizione?
:ciao:
camparitown
28-05-09, 19:04
Ecco, mi ha appena detto questo mio amico che l'ha portata dal meccanico......(o meglio è venuto a prenderla)
e sapete cosa gli ha detto?
Testuali parole: " io una cosa così non l'ho mai vista " ovviamente non l'ha ancora aperta ma già uno che ti dice così non mi da molta affidabilità!!
Io già ero pronto a dedicarmici, cavolo la cosa più bella della vespa è che te la puoi sistemare da solo, e poi c'è sempre un sacco di gente come voi pronta a dare consigli e a scambiare opinioni; tutto quello che ho fatto sulla mia px me lo sono fatto da solo grazie al forum e, a parte i soldi risparmiati, la soddisfazione è tanta.
Va beh sentiamo che gli dirà il meccanico, poi vi dirò di che si tratta.
camparitown
28-05-09, 19:07
Ehi Tommy ma il tuo nick si riferisce a Tommy dei ramones vero?
Anche io sono un grande fan del punk rock e dell'
hard rock.
e se avesse semplicemente schiavettato dal lato frizione?
:ciao:
no senno la pedalina andrebbe giu a vuoto
Il tuo amico ha camminato con il dado del tamburo posteriore lento.
Risultato: al 99,9% è il tamburo consumato nella sede del millerighi e gira a vuoto sull'albero. :mavieni:
E' abbastanza frequente nelle ultime versioni di Vespa, assistere a questo tipo di inconveniente.
Come già detto da Tommyramone, augurati che non si sia rovinato anche l'asse, altrimenti dovrai aprire il motore.
Cerca di essere presente dal meccanico quando aprirà.
Puoi cavartela con 50 euro se è da cambiare solo il tamburo.
Ciao tommy :mavieni:
tommyramone
28-05-09, 19:20
Ehi Tommy ma il tuo nick si riferisce a Tommy dei ramones vero?
Anche io sono un grande fan del punk rock e dell'
hard rock.
:risata1:
no senno la pedalina andrebbe giu a vuoto
Lo so ma poteva anche essere che magari, avendo l'avviamento elettrico non aveva provato ad azionare la pedivella.
E poi volevo lasciargli una piccola speranza di cavarsela in pochi minuti!
:ciao:
camparitown
31-05-09, 12:34
Il meccanico ha detto che si tratta del millerighe del tamburo posteriore che è andato. Pare gli abbia chiesto 100 euro + la mano d'opera.
Una domanda, avendo io un px 200 del 1999 potrebbe essere affetto dallo stesso problema, perchè mi è stato detto che, questo del millerighe, è un problema che affligge le vespe più recenti.
succede se il bullone della ruota è allentato
:ciao:
100 euro per un tamburo?....ma stiamo scherzando?
quello è un'imbroglione...
innanzitutto sulla mandopera ci sono 20 minuti di lavoro e perciò credo che non dovrebbe chiedere più di 30 euro, ma poi un tamburo lo si raccatta in un qualsiasi mercatino per 10 euro...è una cosa folle.
Portate via la vespa a spinta, parcheggiatela procuratevi il tamburo e sostituitelo voi.
tommyramone
31-05-09, 16:38
100 euro per un tamburo?....ma stiamo scherzando?
quello è un'imbroglione...
innanzitutto sulla mandopera ci sono 20 minuti di lavoro e perciò credo che non dovrebbe chiedere più di 30 euro, ma poi un tamburo lo si raccatta in un qualsiasi mercatino per 10 euro...è una cosa folle.
Portate via la vespa a spinta, parcheggiatela procuratevi il tamburo e sostituitelo voi.
Quoto....
ho lo stesso ti po di problema
ma se provo a metterla in moto a spinta riesco a trovare la marcia non so quale e non so come e solo in quella marcia la vespa va...
che dite?
100 euro per un tamburo?....ma stiamo scherzando?
quello è un'imbroglione...
innanzitutto sulla mandopera ci sono 20 minuti di lavoro e perciò credo che non dovrebbe chiedere più di 30 euro, ma poi un tamburo lo si raccatta in un qualsiasi mercatino per 10 euro...è una cosa folle.
Portate via la vespa a spinta, parcheggiatela procuratevi il tamburo e sostituitelo voi.
...uhmmm dipende...se è da sostituire anche l'albero mi sa che 100€ ci stanno...però verrà fuori un botto di manodopera....a quel punto conviene rifarselo da se....
:ciao: Riccardo
camparitown
04-06-09, 13:33
Ok, il mio amico aveva capito male, di tratta dell' albero che è rovinato non il tamburo.
Che dite 100 euro ci stanno come prezzo? Esclusa la mano d'opera si intende.
Il tuo amico ha camminato con il dado del tamburo posteriore lento.
Risultato: al 99,9% è il tamburo consumato nella sede del millerighi e gira a vuoto sull'albero. :mavieni:
E' abbastanza frequente nelle ultime versioni di Vespa, assistere a questo tipo di inconveniente.
Come già detto da Tommyramone, augurati che non si sia rovinato anche l'asse, altrimenti dovrai aprire il motore.
Cerca di essere presente dal meccanico quando aprirà.
Puoi cavartela con 50 euro se è da cambiare solo il tamburo.
Ciao tommy :mavieni:
100 euro per sostituire solo il tamburo, sono tantini.
Ma 100 euro per sostituire l'asse sono pochini.
Quindi se non hai visto quando il meccanico ha smontato, ti chiederà 100 euro e ti dirà che ha cambiato l'asse, ma di fatto avrà sostituito solo il tamburo!
Il millerighi è in una lega di alluminio, si consuma prima dell'asse!! :mavieni:
Ciao Tommy
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.