Visualizza Versione Completa : mi presento e chiedo già aiuto
Ciao a tutti, sono Francesco di Formigine (MO) ho da poco una "bellissima" vespa special del '75, e sto iniziando i lavori per rimetterla in sesto.
Ho scritto bellissima fra virgolette a causa delle condizioni in cui si trova, tutto da rifare:azz:. ma per me è fantastica perchè la guardo pensando come verrà.
Comunque mi rimbocco le maniche e inizio lo smontaggio.
Problema: mi trovo col motore in mano, cilindro e pistone smontati, marmitta smontata, carburatore smontato, dalla parte volano tutto smontato e dalla parte frizione con la frizione ancora montata. ho tolto tutte le viti che tengono uniti i due semicarter e non si dividono, provo a sforzare ma dalla parte dove si monta il cilindro non ne vogliono sapere di separarsi. mi chiedo cos'è che mi manca? devo obbligatoriamente togliere anche il blocco frizione per separarli?
Grazie mille in anticipo
Dovrebbe aprirsi anche con la frizione montata, l'alberino dell'ingranaggio quadruplo si sfila abbastanza facilmente dal cuscinetto...
Piuttosto è l'albero motore che forza molto... potresti aiutarlo rimuovendo il pignone che innesta sulla campana; si sfila più facilmente dal lato sinistro che dal destro. ;-)
ok grazie domani provo ma devo svitare quel dado in foto? perchè ci ho gia provato ma non ci sono riuscito. comunque provo
grazie ancora
Si, è proprio quello... per non rovinare nulla vai da un gommista o un meccanico che te lo svita con la pistola ad aria... é un attimo!
primavera79
31-05-09, 20:42
Ciao a tutti, sono Francesco di Formigine (MO) ho da poco una "bellissima" vespa special del '75, e sto iniziando i lavori per rimetterla in sesto.
Ho scritto bellissima fra virgolette a causa delle condizioni in cui si trova, tutto da rifare:azz:. ma per me è fantastica perchè la guardo pensando come verrà.
Comunque mi rimbocco le maniche e inizio lo smontaggio.
Problema: mi trovo col motore in mano, cilindro e pistone smontati, marmitta smontata, carburatore smontato, dalla parte volano tutto smontato e dalla parte frizione con la frizione ancora montata. ho tolto tutte le viti che tengono uniti i due semicarter e non si dividono, provo a sforzare ma dalla parte dove si monta il cilindro non ne vogliono sapere di separarsi. mi chiedo cos'è che mi manca? devo obbligatoriamente togliere anche il blocco frizione per separarli?
Grazie mille in anticipo
ciao cerchiamo di far meno danni possibili :orrore:
addrizza le rondelle che troverai piegate sotto il dado pignone idem frizione
smonta il pacco frizione , il pignone e poooi come per magia sesamo si apre se vuoi chiedi pure buon lavoro ;-)
Fsco
Grazie ad entrambi, per le rondelle le ho raddrizzate, appena le ho viste pensavo fossero rovinate ma poi leggendo in giro ho capito che erano piegate apposta
Ciao a tutti, sono Francesco di Formigine (MO) ho da poco una "bellissima" vespa special del '75, e sto iniziando i lavori per rimetterla in sesto.
Ho scritto bellissima fra virgolette a causa delle condizioni in cui si trova, tutto da rifare:azz:. ma per me è fantastica perchè la guardo pensando come verrà.
Comunque mi rimbocco le maniche e inizio lo smontaggio.
Problema: mi trovo col motore in mano, cilindro e pistone smontati, marmitta smontata, carburatore smontato, dalla parte volano tutto smontato e dalla parte frizione con la frizione ancora montata. ho tolto tutte le viti che tengono uniti i due semicarter e non si dividono, provo a sforzare ma dalla parte dove si monta il cilindro non ne vogliono sapere di separarsi. mi chiedo cos'è che mi manca? devo obbligatoriamente togliere anche il blocco frizione per separarli?
Grazie mille in anticipo
ma ceeeeerrrrto che devi smontare pure la frizione....
Grazie a tutti per il prezioso aiuto, ci sono riuscito, ed ora avanti di pulizia!!!
che vitaccia.
grazie comunque MrOizo ma sono riuscito anche senza smontarla, in tutti i modi era meglio farlo prima visto che adesso la dovrò smontare lo stesso
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.