Accedi

Visualizza Versione Completa : INFO su numero di telaio e FMI



sirnick
24-03-07, 19:09
Ho letto nei nuovi moduli che per iscrivere un mezzo POST CLASSICO
e un CICLOMOTORE è necessario fare una foto del numero di telaio e un'altra
a distanza di 1m circa che faccia vedere la disposizione del numero.
Inoltre
ho letto che è NECESSARIO CHE COLUI CHE ISCRIVE IL MEZZO SIA IL PROPRIETARIO E QUINDI CHE RISULTI ESSERE TESSERATO FMI.
Questa cosa vale per TUTTI i ciclomotori o solo per i ciclomotori post classici?

http://img47.imageshack.us/img47/9069/immaginehm3.jpg (http://imageshack.us)

PaSqualo
24-03-07, 19:31
Credo valga per tutti i mezzi e non solo per i post classici.

GiPiRat
24-03-07, 19:42
Vale per TUTTI i ciclomotori (per l'FMI non esistono ciclomotori post classici, ma solo un'unica categoria di "ciclomotori").

Ciao, Gino

sirnick
25-03-07, 10:07
GRAZIE a tutti per le risposte!
Un'ultima domanda:
Volendo aggirare l'obbligo del tesseramento dovrei fare una dichiarazione di notirietà
in cui dichiaro che il proprietario non sono io ma chi mi iscive il mezzo, giusto?
ma questa cosa porta con se delle conseguenze? cioè... viene trascritto da qualche parte che
il proprietario non sono io ma un'altra persona oppure è un documento che ha valore solo in FMI?

Vresource è anche affilitao FMI giusto?
qualcuno mi può dire i costi di iscrizione (comprensivo FMI)?

GiPiRat
25-03-07, 18:45
No, non puoi fare l'autocertificazione. Vale solo per i veicoli non regolarmente iscritti al PRA, mentre il tuo è iscritto, cioé è in regola, vero?

L'iscrizione a VR, compresa FMI, per il 2007 viene 42,00 euro, manda un messaggio a horusbird se sei interessato. L'iscrizione al registro storico FMI costa 30 euro.

Ciao, Gino

guabixx
25-03-07, 22:57
No, non puoi fare l'autocertificazione. Vale solo per i veicoli non regolarmente iscritti al PRA, mentre il tuo è iscritto, cioé è in regola, vero?

Ciao, Gino

Scusa Gipi , ma non ho capito .

Io ho 3 50 , tutti con regolare libretto , collaudati e assicurati .
Li uso alternatamente , con lo stesso targhino ( vecchio tipo ) .
Il targhino e' intestato a me ma i 50 no ...
Come fanno alla FMI ad avere la cartezza che il mezzo sia effettivamente mio ?
Ovvio che con questo non voglio certo "istigare a delinquere" .........

CIAO
GUABIX

GiPiRat
26-03-07, 10:04
Io mi riferivo ai targati.

Naturalmente la cosa non si applica ai ciclomotori, almeno a quelli che hanno il libretto anteriore al 14/07/2006, perché il nome del proprietario non compare sul libretto (certificato per ciclomotore o certificato di idoneità tecnica), mentre compare nei nuovi libretti (certificato di circolazione).

Con i primi, dichiari che è tuo ed è finita lì.

Ciao, Gino