PDA

Visualizza Versione Completa : Tutto sulla TS



elFeliz
04-06-09, 11:59
Ciao a tutti. :-)

Da sempre uno dei miei modelli preferiti (nonchè un mio sogno) è la Vespa 125 TS. :sbav:

Mi rivolgo a tutti i vespisti e in particolare ai possessori del modello.
Cosa ne pensate di questa Vespa? Quali sono le sue caratteristiche principali? Quali i pregi e i difetti?
E' vero che è anche abbastanza "rara" rispetto alle altre? ...?

Come sempre, grazie! :mrgreen:

elFeliz
05-06-09, 09:50
Ragazzi, ma come... nessuno ha una TS? :mah:

Alemilan
05-06-09, 10:30
io parlo non come possessore ma come osservatore di quella di mio zio... secondo me la ts è un ottima vespa, abbastanza "rara" , un motore molto sportivo infatti corre parecchio e molto affidabile... più di questo non so dirti..

lolloet3
05-06-09, 11:05
Anche io ti parlo non come possessore ma come ammiratore/ricercatore!!!la TS a dir mio è un'ottima vespa....mi sono informato prorpio ultimamente ed è definita da tutti cosi...è una delle prime a eliminare le puntine e già qui la comodità sale, il motore è spinto, i colori in cui è stata prodotta sono tutti molto belli e c'è una scelta abbastanza varia...inoltre si non ne sono stati prodotti molti modelli...ovviamente non una rarità cmq...

vesparolo
05-06-09, 13:56
Anche io ti parlo non come possessore ma come ammiratore/ricercatore!!!la TS a dir mio è un'ottima vespa....mi sono informato prorpio ultimamente ed è definita da tutti cosi...è una delle prime a ELIMINARE LE PUNTINE e già qui la comodità sale, il motore è spinto, i colori in cui è stata prodotta sono tutti molto belli e c'è una scelta abbastanza varia...inoltre si non ne sono stati prodotti molti modelli...ovviamente non una rarità cmq...


Hai preso un abbaglio, il TS ha l'accensine a puntine......

lolloet3
05-06-09, 19:34
davveroooo???noooo....scusate...proprio l'altro girono ho letto che aveva l'elettronica...devo aver letto male oppure la fonte era errata....scusate...

Alemilan
05-06-09, 20:22
confermo che l'accensione è a puntine.....

magicobari
05-06-09, 21:09
:ciao: Io possiedo anche la TS che uso x lavoro, e per lavoro intendo (quello che la mia CAROLINA svolge ) consegna a domicilio di bombole di gas oltre al peso del sottoscritto e in 1 parola: eccccezzzzionale, la cosa che ti chiede è AMORE. Il difetto non cammina con il serbatoio vuoto. Tieni presente che fino a 4-5 anni fà consumavo 1 serbatoio e 1/2 al giorno :ciao:
















p.s. non prenderla a male se Ti ho risposto cosi ma sinceramente non riesco ha trovare difetti

DeXoLo
05-06-09, 21:16
Come linea la TS mi piace un sacco, daltronde è una piccola rally :mrgreen: per il resto non la conosco, immagino che essendo come la sorella maggiore abbia un ottima tenuta di strada.
Io del ts ho solo il motore, sul px senza freccie, e posso dire che mi piace un sacco. Lo trovo molto brillante pur essendo solo un 125, non dico che vada come un t5 ma anche in 2 ed in salita non si ferma mai, un vero mulo!

guabixx
05-06-09, 22:50
La TS non l' ho mai giudata , ma posso parlare BENISSIMO del suo motore , che monto da anni sotto la PX dituttiigiorni , con il GT 150 : 40 km al giorno , estate ed inverno , e va ancora che' e' uno spettacolo ...
Non mi sono segnato quanti km aveva la Vespa quando l' ho montato , adesso ne segna 49200 e sono almeno 20000 km che quel motore e' li ....

Ciao
Guabix

candido
05-06-09, 22:52
la ts è un ottima vespa....comoda, stabile, molto molto fascinosa. del resto è appunto una piccola rally. poi è rara perchè prodotta solo per 3 anni: dal 75 al 77....non sono molto daccordo però con alcune cose scritte: i colori orginali sono solo 4: bianco, chirao di luna (il migliore), rosso katmandu (bello ma non esaltante) e verde (diverso sia dall'ascot sia dal vallombrosa della spv).....fra i difetti posso dire che manca un po di potenza (se metti sotto il dr 177 va meglio pure dei px200 dicono....) e ha la forcella anteriore un po' troppo floscia.....secondo me è una gran vespa..io non la cambierei mai con un primavera per dire....con i dovuti accorgimenti diventa fantastica.....

duecentorally
06-06-09, 06:33
Non ho la TS, ma la Rally, che ha lo stesso telaio. Dunque posso dire che è il miglior compromesso telaio/ciclistica della Piaggio.....

La migliore curvaiola che io conosca (ho anche la PX200..nulla a che spartire...), impostazione razionale e comoda, accessibilità motore ottima e portapacchi dietro lo scudo...comodissimo.

Inutile dire che la ruota di scorta di serie è una sicurezza....

Per il resto aspettiamo qualche altro che usa la TS giornalmente...

:ciao: Enrico

elFeliz
06-06-09, 07:49
Tutti commenti positivi comunque... :lol:

...allora ho proprio fatto un buon acquisto!
Prestissimo vi posto i dettagli e faccio due foto così ve le mostro. :mrgreen:

salvba
06-06-09, 07:53
...dopo alcuni modelli a me cari, c'è una TS verde nei miei sogni...diciamo che sta al 3posto della mia classifica di vespe da guidare!
la linea è rally il motore 125...però la rapportatura credo che sia più corta quindi sprintosa
spero di trovarne una in futuro

tommyet3
06-06-09, 08:30
Nel mio garage c'è una Ts, acquistata quasi per ripicca al posto di una Rally che seguivo da tempo ma sfuggitami per poche ore!!!

La comprai quindi, quasi poco convinto. :nono:

Nel tempo però, si è fatta apprezzare per le sue doti eccezionali.

Se non fosse per la sella, veramente poco comoda rispetto alle ultime, e per la forcella moscia, trovo la Ts dal punto di vista telaistico, seconda solo alla GS.

Ultimamente poi, le ho regalato un polini 177 e ho guadagnato quello spunto che le mancava, l'ammo posteriore di Paolone poi, la cigliegina sulla torta.

Per concludere quindi: TS ottima vespa per tutti i giorni!!! :mavieni: :risata1:

candido
06-06-09, 11:17
Tutti commenti positivi comunque... :lol:

...allora ho proprio fatto un buon acquisto!
Prestissimo vi posto i dettagli e faccio due foto così ve le mostro. :mrgreen:

felice alla fine l'hai presa quindi? quale quella del carabiniere bianca?

lolloet3
06-06-09, 11:44
non sono molto daccordo però con alcune cose scritte: i colori orginali sono solo 4: bianco, chirao di luna (il migliore), rosso katmandu (bello ma non esaltante) e verde (diverso sia dall'ascot sia dal vallombrosa della spv)

Dici poco???finbo a quel momento escludendo i cinquantini sono 1o2 le vespe che avevano una scelta di colori cosi vari...4 non sono tanti ma vari tra loro...le sue predecessori a parte la gtr e la sprint veloce avevano lo stesso numero di colori se non meno e al loro interno magari 3 su 4 lo sesso colore in diverse tonalità....sono daccordo con te sul chiaro di luna, credo prorpio sia il più bello....ultimo posto per il biancospino...:ciao:

elFeliz
06-06-09, 15:24
felice alla fine l'hai presa quindi? quale quella del carabiniere bianca?

Ciao candido, si ho preso una TS, ma non quella di cui parlammo tempo fa. :-)
Presto posterò le foto! :ciao:

DeXoLo
06-06-09, 15:27
Di che colore è?

elFeliz
06-06-09, 18:31
Di che colore è?

E' una TS 125 del '75 (dal numero di telaio direi che è uno dei primi 1000-1500 modelli prodotti), colore biancospino. E' in ottime condizioni estetiche e meccaniche, con documenti e targa originali.

:lol:

FranKesco
06-06-09, 19:48
Anch'io penso che la 125 TS, e ovviamente la sorella maggiore 200 rally, siano le due vespe più belle mai costruite.:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

E poi non sapevo che come tenuta in curva fossero addirittura superiori alla PX...

candido
06-06-09, 20:07
Anch'io penso che la 125 TS, e ovviamente la sorella maggiore 200 rally, siano le due vespe più belle mai costruite.:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

E poi non sapevo che come tenuta in curva fossero addirittura superiori alla PX...

in realtà non credo si parli di tenuta quanto di maneggevolezza....la ts-rally è più bella da portare perché ha il vecchio telaio con il baricentro più basso.....a differenza dei px per dire......quindi la guida ne giova parecchio

diegozzoRanozzo
06-06-09, 20:17
E poi non sapevo che come tenuta in curva fossero addirittura superiori alla PX...

non arrabbiatevi... ma per me non ci vuole molto a superare il PX come tenuta in curva.
E penso che le smallframe siano le migliori in assoluto da questo punto di vista!

lolloet3
06-06-09, 20:28
non arrabbiatevi... ma per me non ci vuole molto a superare il PX come tenuta in curva.
E penso che le smallframe siano le migliori in assoluto da questo punto di vista!

quoto...

DeXoLo
06-06-09, 22:20
non arrabbiatevi... ma per me non ci vuole molto a superare il PX come tenuta in curva.
E penso che le smallframe siano le migliori in assoluto da questo punto di vista!

Daccordissimo con Diego anche se ho poca esperienza su smallframe, però mi sembra che insieme a ts/rally siano entrambe migliori del px. Nelle strade tutte curve le small guadagnano in agilità (credo) perchè hanno il passo più corto. Se fossi un po meno ciccione probabilmente me le gusterei anche di più. :roll:

Cmq tornando in topic il mio giudizio sulla tenuta di strada in curva della rally/ts è spettacolare, mi piace moltissimo, fai le curve che sembri un compasso. Rovescio della medaglia in città, quando ti devi infilare tra le macchine è meglio il px (gusto mio personale), nello stretto riesco a manovrarlo meglio.

elFeliz
08-06-09, 00:40
Ok, come anticipato... VAI CON LE FOTO!!! :risata1:

Come difetti/mancanze "estetiche" io ho notato questo:
- la sella non è la sua;
- manca lo specchietto retrovisore;
- il bauletto portaoggetti non si chiude bene;
- manca la ruota di scorta;
- ci sono due piccoli buchi appena sopra il fanale posteriore.

Ora ovviamente attendo le vostre considerazioni... :mrgreen:

lolloet3
08-06-09, 00:48
Partendo col dire che amo il TS ma che il biancospino è un colore che non mi piace particolarmente posso comunque dire che è davvero bello!!!!
ma è un conservato o è stato restaurato???dato che ne sto cercando uno e mi sto guardando in giro, potrei chiederti quanto l'hai pagato???

DeXoLo
08-06-09, 00:49
Molto bella, almeno, a me che ci capisco poco e nulla sembra bella, poi se a te piace e sei contento hai fatto bene a prenderla ;-)

-I listelli pedana non sono i suoi, sono quelli del px.
-Riguardo ai 2 buchi non ho idea di cosa possano essere...
-Il freno posteriore funziona? Non si vede il cavetto....
-io dipingerei di bianco la tegolina del fanale (non so come andrebbe in origine) So che la rally lo deve avere nero

duecentorally
08-06-09, 06:01
Molto bella, almeno, a me che ci capisco poco e nulla sembra bella, poi se a te piace e sei contento hai fatto bene a prenderla ;-)

-I listelli pedana non sono i suoi, sono quelli del px.
-Riguardo ai 2 buchi non ho idea di cosa possano essere...
-Il freno posteriore funziona? Non si vede il cavetto....
-io dipingerei di bianco la tegolina del fanale (non so come andrebbe in origine) So che la rally lo deve avere nero

I due buchi giustificano probabilmente un portapacchi.....

Il tegolino nella TS va del colore della carrozzaria (nel 200 Rally è nero, nel 180 Rally seconda generazione, nel GTR, nella Sprint Veloce va color carrozzeria).

Visti i listelli e la condizione generale, probabilmente è stato già rimesso in ordine...

Comunque un bel pezzo, ed oggi i TS diventano sempre più merce rara ed intoccabile..

elFeliz
08-06-09, 09:40
Mi spiegate qual'è la "tegolina del fanale"? :oops:

Marben
08-06-09, 10:26
E' la parte superiore del fanale posteriore...

Dai bulloni del cavalletto si direbbe che è stata riverniciata senza smontaggio... peccato.
Devi rivedere qualche particolare, partendo dai listelli, e sverniciando tutto quello erroneamente verniciato che troverai man mano (inevitabile quando si ha a che fare con una Vespa verniciata da montata)

DeXoLo
08-06-09, 17:59
Non è detto, io per non fare confusione o rischiare di perdere qualche vite dopo aver smontato ho riavvitato le viti dove il filetto entrava nella carrozzeria (tipo le viti del serbatoio) così il buco non si riempiva di vernice. Poi alcune il carrozziere le ha tolte e quindi perse per sempre xchè ha detto che faceva la goccia.... Così ho dovuto ripassare il maschio e comprarne di nuove :azz:

Patrick125et3
09-06-09, 22:03
Io ce l'ho da poco e confermo che oltre alle doti telaistiche che preferisco di gran lunga rispetto al PE, h anche un motore molto brillante, che non fa per nulla pensare ad un tranquillo 125 3travasi.
Però si sà, l'uomo è malandrino.... e io ho deciso di fare la follia. Tra poco farò un piccolo trapianto di cuore alla mia candida Ts utilizzando il motore appena rifatto del 200 senza frecce. VSE (lo stesso della Rally e con la testa U.S.A.)

Avrò una TS 200, rally replica....

candido
09-06-09, 22:17
Io ce l'ho da poco e confermo che oltre alle doti telaistiche che preferisco di gran lunga rispetto al PE, h anche un motore molto brillante, che non fa per nulla pensare ad un tranquillo 125 3travasi.
Però si sà, l'uomo è malandrino.... e io ho deciso di fare la follia. Tra poco farò un piccolo trapianto di cuore alla mia candida Ts utilizzando il motore appena rifatto del 200 senza frecce. VSE (lo stesso della Rally e con la testa U.S.A.)

Avrò una TS 200, rally replica....

bravo patrick poi mi dici come va.....io ho in previsione di mettere sotto un motore di sp veloce che vorrei rifare tutto.....

e bravo anche te elfeliz....hai fatto un ottimo acquisto....!!!!
identica alla mia....

DeXoLo
09-06-09, 22:21
Io ce l'ho da poco e confermo che oltre alle doti telaistiche che preferisco di gran lunga rispetto al PE, h anche un motore molto brillante, che non fa per nulla pensare ad un tranquillo 125 3travasi.
Però si sà, l'uomo è malandrino.... e io ho deciso di fare la follia. Tra poco farò un piccolo trapianto di cuore alla mia candida Ts utilizzando il motore appena rifatto del 200 senza frecce. VSE (lo stesso della Rally e con la testa U.S.A.)

Avrò una TS 200, rally replica....

Come pedivella ovviamente hai tenuto quella del px :mrgreen: :ciao: :ciao:

Patrick125et3
09-06-09, 22:23
Come pedivella ovviamente hai tenuto quella del px :mrgreen: :ciao: :ciao:


Ovviamente.... Che tanto è uguale.... :crazy::crazy:

Nel senso che tanto, comunque, devi darci di piede per metterla in moto.


:risata1::risata1:

DeXoLo
09-06-09, 22:36
Che tanto è uguale....

la forma è diversa
http://i4.ebayimg.com/05/i/000/fc/8d/0af2_1.JPG
http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs198.jpg

Patrick125et3
09-06-09, 22:44
la forma è diversa
http://i4.ebayimg.com/05/i/000/fc/8d/0af2_1.JPG
http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs198.jpg


Rimane sempre il principio del piede...

elFeliz
09-06-09, 22:45
Mi consigliate un bel modello di specchietto retrovisore per la mia TS? :lol:

DeXoLo
09-06-09, 22:48
Rimane sempre il principio del piede...

Su questo non ci piove

Babila
09-06-09, 23:38
listelli pedana da disperarsi...

cavalletto zincato, nero blasfemo...

tegolino assolutamente in tinta...

chiudi quei buchi (e vedi di farlo alla svelta :rabbia:)

sistema immediatamente la chiusura dello sportellino bauletto

leve freno e frizione giuste per gli ultimi esemplari, non per i primi: le foto di 'motociclismo' luglio '75 parlano chiaro, sono come quelle della rally

specchio fiem (parere opinabile...)

:mavieni:

Babila
09-06-09, 23:40
la pedivella è giusta!

:ciao:

tommyet3
10-06-09, 12:35
Come pedivella ovviamente hai tenuto quella del px :mrgreen: :ciao: :ciao:


Ovviamente.... Che tanto è uguale.... :crazy::crazy:




:risata1::risata1:


la forma è diversa
http://i4.ebayimg.com/05/i/000/fc/8d/0af2_1.JPG
http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs198.jpg

L'innesto dell'alberino della messa in moto è diverso tra il TS edil PX.

Si vende infatti, una pedivella che ha la forma delle "old style" ma l'innesto del PX.
Serve proprio per poter montare un blocco PX ma con pedivella di forma TS o Rally.

La pedivella PX poi, se caricata la vespa, tocca la base della chiappa, rigandola!!

elFeliz
10-06-09, 20:01
Dai ragazzi, un bel consiglio per lo specchietto... :mrgreen:

DeXoLo
10-06-09, 20:20
Rotondo, cromato e con l'asta non troppo lunga, ma l'importante è che sia cromato! :mrgreen: :ciao:

elFeliz
11-06-09, 00:38
Rotondo, cromato e con l'asta non troppo lunga, ma l'importante è che sia cromato! :mrgreen: :ciao:

Che ne dici?

http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs3415.jpg

Marben
11-06-09, 06:46
Che ne dici?

http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs3415.jpg

Questo è il Cuppini con l'asta da 8mm, te lo sconsiglio, perchè l'asta tende a spezzarsi alla base, essendo troppo sottile.
Il classico Far tondo cromato lo trovi fra i 12 ed i 15€.

DeXoLo
11-06-09, 07:21
quoto al 100% a me se ne sono spezzati 2 su 2 :nono:

signorhood
11-06-09, 07:51
Il TS?
Una cagata di vespa!
Tanto che alla piaggio hanno fatto alla svelta a sostituirla con la "bellissima nuova linea" del PX.

Calabrone
11-06-09, 07:56
Il TS?
Una cagata di vespa!
Tanto che alla piaggio hanno fatto alla svelta a sostituirla con la "bellissima nuova linea" del PX.
Che la tua massima aspirazione e' quella di possedere un 200 Arcobaleno lo sappiamo tutti,pero' non buttare giu la TS...poverina,se no aspettati l'intervento un po' piccato del mio amico Vespamodelli:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

DeXoLo
11-06-09, 08:32
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

signorhood
11-06-09, 08:33
Che la tua massima aspirazione e' quella di possedere un 200 Arcobaleno lo sappiamo tutti,pero' non buttare giu la TS...poverina,se no aspettati l'intervento un po' piccato del mio amico Vespamodelli:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Lui direbbe che il TS insieme al Rally sono la massima espressione stilistica del progetto vespa.
Ma si sa che lui è un talebano.

Provando a fare i seri di difetti sul TS non ne riesco a trovare.
La gamma dei 4 colori non è esaltante ma rispecchia i colori di quegli anni di piombo.
La sella è quella standard che troviamo sui GTR/Sprint Veloce coevi.
Se gli avessero montato di default quella del rally avrebbero fatto un favore a tutti i tiessisti dell'epoca che correvano a sostituirla.

Alla fine non è altro che un rally di cilindrata minore per andare incontro al mercato dei sedicenni.
http://www.vcomevespa.it/images/gioiati%20vespa.jpg

signorhood
11-06-09, 08:37
Aggiungo . . . per chi ha avuto 16 anni tra il 1975 e il 1977 il TS era "LA"vespa!

DeXoLo
11-06-09, 08:38
Io che ho avuto 16 anni qualche anno più tardi immaginavo che all'epoca i 16enni preferissero di gran lunga l'et3

duecentorally
11-06-09, 13:12
Aggiungo . . . per chi ha avuto 16 anni tra il 1975 e il 1977 il TS era "LA"vespa!

Cacchio....!!!! :azz:

Esco fuori per un anno..... (nel 1974 avevo 16 anni...)

Devo rivedere le mie preferenze vespistiche dei allora..!!!
Anche io adoravo la TS.... :mah:

elFeliz
11-06-09, 13:53
Vorrei sistemare la ruota di scorta sulla mia TS. Ho tolto il cofano sinistro e noto che ci sono le apposite staffe.
Però notavo che su Vespa Tecnica c'è una specie di supporto circolare che va sotto la ruota. Qualcuno potrebbe darmi maggiori delucidazioni e spiegarmi come va fissato?

signorhood
11-06-09, 14:57
La "mezzaluna" copriruota di scorta?
Si fissa con un bullone apposito.
Oggetto introvabile per anni, adesso lo riproducono dagli stampi originali, compreso il bullone specifico.
30/35€ circa

Quello del TS come quello dei due rally deve essere di plastica grigio metallizzata che con il tempo ingiallisce.
Quello simile del GS/SS, da cui deriva, è invece in metallo verniciato.
La cornice faro anteriore originale deve essere in ottone cromato non marchiata SIEM come invece lo sono le cornici del GTR/Sprint veloce e rally fino al 73/74.
Il portalampada posteriore originale deve essere in lamiera preformata.
Quelli di concorrenza che si trovano sugli esemplari a cui è stato sostituito sono di plastica bianca cromata.
Le leve freno anteriore e frizione fino al 1977 sono identiche a quelle del Rally 180 e rally 200, GTR, Sprint Veloce con pallina disassata, poi unificate con quelle a pallina centrata che poi erediteranno i PX.
Il motore c'è di due tipi, sempre marchiato VNL3.
Con albero motore a cono stretto autoestraente e con albero motore a cono largo con estrattore come il successivo PX.
Da qualche parte su questo forum se non ricordo male c'è pure chi postò da quale numero c'è questa modifica.
Basta cercare.

Pare, dico pare (non supportato da documentazioni se non la memoria di qualche quarantacinquenne) che sugli ultimi esemplari fosse disponibile anche il blu marine dello sprint veloce come colore.
Io almeno me ne ricordo almeno due esemplari circolanti all'epoca ma se fossero originali o riverniciati. . . allora non ci badavo più di tanto.

Quando ne vedevo passare una . . . schiattavo d'invidia e basta!!!

DeXoLo
11-06-09, 16:49
La "mezzaluna" copriruota di scorta?
Si fissa con un bullone apposito.

Io però nella sua foto non vedo ne il prigioniero in alto a sinistra ne il buco dove avvitare il bullone apposito....
Anzi sembra che al suo posto ci sia un prigionero.... :P

signorhood
11-06-09, 17:06
Io però nella sua foto non vedo ne il prigioniero in alto a sinistra ne il buco dove avvitare il bullone apposito....
Anzi sembra che al suo posto ci sia un prigionero.... :P

In effetti così sembrerebbe.
O prigioniero o bullone spezzato.
Li ci dovrebbe essere un dado quadro incastrato tra due alette di lamiera per ospitare il bullone specifico.

Questo è il copriruota originale
180 rally dimonios :: DSCI0064.jpg picture by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/180%20rally%20dimonios/?action=view&current=DSCI0064.jpg)

elFeliz
12-06-09, 10:14
Non credo di aver capito bene... potreste mettere un'immagine così posso fare un confronto con la mia Vespa e vedere un pò cos'è che non va?

Cmq ci sto lavorando, vi tengo aggiornati! :lol:
Grazie!

pattonzo
06-07-09, 19:16
la ts è un ottima vespa....comoda, stabile, molto molto fascinosa. del resto è appunto una piccola rally. poi è rara perchè prodotta solo per 3 anni: dal 75 al 77....non sono molto daccordo però con alcune cose scritte: i colori orginali sono solo 4: bianco, chirao di luna (il migliore), rosso katmandu (bello ma non esaltante) e verde (diverso sia dall'ascot sia dal vallombrosa della spv).....fra i difetti posso dire che manca un po di potenza (se metti sotto il dr 177 va meglio pure dei px200 dicono....) e ha la forcella anteriore un po' troppo floscia.....secondo me è una gran vespa..io non la cambierei mai con un primavera per dire....con i dovuti accorgimenti diventa fantastica.....

Anche io possessore di ts e sono d'accordissimo; difetti: colori disponibili non esaltanti, e aggiungo come difetto lo statore 6v (non riesco a montarci un'alogena davanti:mrgreen:). Gli altri difetti che dice candido io li ho eliminati (forcella pk con bitubo e polini 177).
Cmq da usare ogni giorno e per viaggi è comodissima, soprattutto per il portaoggetti dietro lo scudo (puoi usarlo senza scendere dalla vespa) e per il fatto che dentro la ruota di scorta riesci a farci stare un bel pò di attrezzi!

DeXoLo
06-07-09, 19:22
e aggiungo come difetto lo statore 6v (non riesco a montarci un'alogena davanti:mrgreen:)

Io ho montatato sul senza frecce (rotta poi nell'incidente) e monto ancora oggi sulla rally una alogena 6v, molto molto più luminosa di una lampada normale

signorhood
06-07-09, 19:24
Dove l'hai trovata?

DeXoLo
06-07-09, 19:42
Qua https://beedspeed.com/advanced_search_result.php?search_in_description=1&inc_subcat=1&keywords=bulb&categories_id=&osCsid=06aicqb1nqsej40ua48gtq1ho2&Submit=Search

Per la cronaca ne presi 2, una alogena ed una semialogena. Non ho capito la differenza a parte la forma e il prezzo, l'alogena era più cara.
Fanno praticamente la stessa luce. E quella che si ruppe fu l'alogena (si è staccato il vetro dal ferro)

Ora però le semialogene 6V non le vedo più....

signorhood
06-07-09, 19:46
Semialogena???

DeXoLo
06-07-09, 19:53
yess, praticamente uguali solo che non avevano il metallo in cima al vetro.
Luce prodotta identica, bella bianca! A differenza di quella della lampada normale che è tendente al giallo

candido
06-07-09, 20:28
io infatti ho la lampada classica e non serve praticamente a niente se non a farti vedere...ma se becco la zona senza luce non vedo una cippa!!!!