PDA

Visualizza Versione Completa : Stefano Medvedich in Africa - foto di viaggio



Babila
05-06-09, 22:49
Alcuni mesi dopo aver conosciuto Stefano Medvedich, introdotto qui:

http://www.vesparesources.com/off-topics/14420-vespa-libreria.html (http://www.vesparesources.com/off-topics/14420-vespa-libreria.html)

qualche giorno fa ho ricevuto copia delle foto del suo straordinario viaggio in vespa. Le avevo chieste da tanto, ma ho dovuto attendere sino ad ora, per superare una comprensibile riservatezza.
La vespa e l’Africa sono le costanti immanenti di quasi ogni momento, ogni scatto. Soprattutto l’Africa subsahariana, l’Africa Nera, con le sue figure decise, uomini, donne e bambini, e le sue foreste tropicali, che tanto lo hanno appassionato.
Un resoconto visivo e un documento raro, data l’eccezionalità e la peculiarità del viaggio e del mezzo al tempo stesso. Le immagini raccontano di un’avventura lungamente meditata e sofferta, i cui contorni apparivano a Stefano, sin dall’inizio, comunque incerti e imprevedibili, sia pure avendo avuto modo di studiare e prepararsi alle innumerevoli difficoltà che avrebbe dovuto affrontare. Osservando le foto, appare subito evidente che il concetto di ‘tempo’ assume, in quella parte di mondo, un’altra dimensione, ‘dilatata’, fuori controllo (‘per noi’), come ha più volte ricordato, in varie sedi, l’autore.
Non ho modo di proporre una ricostruzione cronologica e puntuale delle varie tappe e dei momenti topici del viaggio. Lascio che siano le stesse foto, a raccontare…

Una annotazione: ho promesso a Stefano che avrei portato su “vesparesources” (e solo su “vesparesources”) una selezione limitata di immagini. Dopo le tante e variegate anticipazioni su “Anxa” e quotidiani di rilievo locale e nazionale, il suo impegno è tutto nella cura del volume che andrà a pubblicare in un futuro a breve/medio termine. Le immagini “migliori” saranno presenti tutte in quel volume.


A Stefano, grazie.

Babila
05-06-09, 23:05
i ragazzi francesi, compagni di strada per un tratto

Babila
05-06-09, 23:30
verso l'Africa "vera"...

un passaggio in taxi...

Babila
06-06-09, 00:14
l'officina
nuovo trasferimento in nave
nuova tappa

nude look...

Babila
06-06-09, 00:23
;-)

Babila
06-06-09, 23:33
la scimmia sulla schiena...

salone di bellezza...

sulla 'godola' per raggiungere la chiatta

navigazione sul Congo - una traversata durata 26 giorni...

umanità a bordo

Babila
07-06-09, 00:02
la lunga traversata...

20 chilometri nel fango...

Babila
07-06-09, 00:03
continua...

Cianca
12-02-12, 22:05
Babila grazie per le stupende foto e grazie ovviamente a Stefano il viaggiatore.

Ma la vespa ha avuto danni, rotture ecc ecc??

qualche racconto in piu dove si puo trovare??

elwally
12-02-12, 23:54
:applauso:
chapeau. bonne chance

teach67
13-02-12, 00:11
azz babila, che bel reportage....... mi associo a cianca.... qualche racconto e qualche vicissitudine?????

:ciao::ciao::ciao:

Babila
13-02-12, 00:36
bello, vero... ;-)

Stefano ha raccontato il suo viaggio soprattutto sul giornale dell'associazione locale onlus ANXA della nostra città, Gallipoli.
potete leggere tutto in rete, vi metto qui un link:

Anxa.it - Soli in Africa, io e la mia Vespa (http://www.anxa.it/pages/archivio/33--maggiu-2008/soli-in-africa-io-e-la-mia-vespa.php)

iniziai a scriverne qui ormai tre anni fà, mi misi a cercare Stefano un pomeriggio di marzo, lo andai a trovare e iniziò il racconto.
Fù straordinario. Guidai la sua registrazione su Vr lo stesso pomeriggio, più tardi si presentò e scrisse il suo intervento. Avrei voluto che intervenisse più spesso, che diventasse un forumista, ma aveva altro da fare. Sul suo pc, sempre acceso, arrivavano di continuo mail da ogni parte del mondo. Tornò molto provato, dal viaggio. Si era anche ammalato, in Africa. Mi resi poi conto che era inutile insistere, i suoi interessi erano di diverso genere. Era (ed è) un ''viaggiatore'' vero. Raccontava, vedevo le foto e mi sembrava di esser stato proprio lì con lui, di aver vissuto il suo viaggio.
Ciao Stefano, grazie :-)

domy
13-02-12, 11:16
bellissimo grazie babila:ciao::ciao::ciao::ciao:

d.uca23
13-02-12, 11:27
Fantastica avventura,anch'io un giorno vorrei provare un viaggio del genere,ma le difficoltà non sono certo poche per un'impresa tale...............

Grazie per aver condiviso con noi la storia di questo viaggio.

berto
13-02-12, 12:11
Babila bellissime foto
grazie di averle condivise!
tutta la mia stima per il viaggiatore!

:ciao:

tanuz
13-02-12, 17:36
...........Cacchio!!! Questo si che è un Viaggio con la V maiuscola.
Il mio di circa 1500/2000 Km è una barzelletta al confronto.............
Grande passione per i Viaggi e grande passione per la Vespa un connubio Vincente..... le cose importanti hanno tutte la V iniziale........
Chapeaux...........:bravo::bravo::bravo::bravo::br avo:

Lorenzo205
13-02-12, 17:41
Dopo le tante e variegate anticipazioni su “Anxa” e quotidiani di rilievo locale e nazionale, il suo impegno è tutto nella cura del volume che andrà a pubblicare in un futuro a breve/medio termine.

Un viaggio vero raccontato davvero bene. Spero che il libro di cui parli veda la luce nel più breve tempo possibile.

L205

vespeggiando
13-02-12, 23:05
sempre detto che i vespisti non sono normali :crazy::crazy::crazy:

cavolacci... bell'avventura, complimentoni, questi sono viaggi che ti segnano l'anima e il fisico, e poi non è più un ventenne...

rispetto! :bravo::bravo::bravo::bravo:

alelocate
13-02-12, 23:25
Uno spettacolo...complimenti per il coraggio, soprattutto ad un'età non certo da sbarbato. Spero non si sia ammalato di niente di grave..comprendo come un vero viaggiatore non debba necessariamente essere un forumista...e a volte nemmeno un meccanico!:applauso:
Massima stima.

vespeggiando
13-02-12, 23:31
a scanso di equivoci... la mia prima frase va letta in modo scherzoso ;-)